Linea Durand: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
||
(30 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''Linea Durand''' ('''''Durand Line''''' in [[Lingua inglese|inglese]],
==
===Il nome===
[[Immagine:
La Linea Durand prende nome da [[Ordine dell'Impero Britannico|Sir]] [[Mortimer Durand]], Segretario degli Esteri del [[Impero anglo-indiano|Raj Britannico]], che insieme
Vista la situazione di stallo conseguente alle guerre e agli avvenimenti geopolitici in [[Asia
Va precisato che l'accordo era influenzato dalla gradualità con cui Abdur Rahman intendeva cedere alcune regioni. Ad esempio c'erano indicazioni che non definivano la Linea Durand come una frontiera internazionale permanente, ma come una delimitazione tra separate aree di responsabilità politica. Non era inoltre contemplata la cessione di zone (come [[Kurram Agency|Kurram]] e [[Chitral]]) che erano già sotto il controllo britannico in seguito al [[
▲Vista la situazione di stallo conseguente alle guerre e agli avvenimenti geopolitici in Asia Centrale, prima della fine del [[1893]] i britannici convinsero Abdur Rahman Khan a raggiungere un accordo per definire il confine del Raj nelle aree [[Pashtun]].
▲Va precisato che l'accordo era influenzato dalla gradualità con cui Abdur Rahman intendeva cedere alcune regioni. Ad esempio c'erano indicazioni che non definivano la Linea Durand come una frontiera internazionale permanente ma come una delimitazione tra separate aree di responsabilità politica. Non era inoltre contemplata la cessione di zone (come [[Kurram Agency|Kurram]] e [[Chitral]]) che erano già sotto il controllo britannico in seguito al [[Trattato di Gandamak]].
Nel 1949 la [[Loya jirga]] afghana dichiarò di non riconoscere la validità della Linea Durand in quanto nel 1947, con l'indipendenza del Pakistan, il Raj, vista come la controparte nella stipula dell'accordo di confine, aveva cessato di esistere. Questa presa di posizione non provocò comunque effetti tangibili e il confine è sempre rimasto effettivo ed è riconosciuto dalla maggior parte degli Stati.
===Problematiche===
La linea di confine tagliava in due realtà tribali preesistenti senza tener conto della realtà demografica e scontava un'aperta volontà dei governi coinvolti di contrastare l'eventuale creazione di una ''Terra dei Pashtun'' o ''[[Pashtunistan]]''. Anche per questo motivo il confine ha continuato
A partire dal 2005 frequenti agenzie di stampa hanno riportato affermazioni del Presidente pakistano [[Pervez Musharraf]] tese a invocare la creazione di un muro lungo il confine. L'ipotesi è stata rigettata e duramente contestata da numerosi partiti politici di entrambi gli Stati.<ref>{{en}}Pajhwok Afghan News, [http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=41340 ''Independence Day observed in Peshawar''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080222035946/http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=41340 |date=22 febbraio 2008 }}, August 19, 2007.</ref><ref>{{en}}Pajhwok Afghan News, [http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=29745 ''Pashtuns on both sides of Pak-Afghan border show opposition to fencing plan''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080222034808/http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=29745 |date=22 febbraio 2008 }}, January 3, 2007.</ref><ref>{{en}}Pajhwok Afghan News, [http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=30079 ''More protests against fencing''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080222035722/http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=30079 |date=22 febbraio 2008 }}, January 10, 2007.</ref><ref>{{en}}Pajhwok Afghan News, [http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=30062 ''Fencing plan may defame Pakistan: Fazl''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080222035022/http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=30062 |date=22 febbraio 2008 }}, January 10, 2007.</ref><ref>{{en}}Pajhwok Afghan News, [http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=30045 ''Peshawar-based lawyers warn to move SC against fencing''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080222041143/http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=30045 |date=22 febbraio 2008 }}, January 10, 2007.</ref><ref>{{en}}Pajhwok Afghan News, [http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=29997 ''Governors oppose border fencing''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080222040926/http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=29997 |date=22 febbraio 2008 }}, January 9, 2007.</ref><ref>{{en}}Pajhwok Afghan News, [http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=29874 ''Protesters flay border fencing''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080222040703/http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=29874 |date=22 febbraio 2008 }}, January 7, 2007.</ref><ref>{{en}}Pajhwok Afghan News, [http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=29885 ''Border fencing a conspiracy: Taliban''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080222035717/http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=29885 |date=22 febbraio 2008 }}, January 7, 2007.</ref><ref>{{en}}Pajhwok Afghan News, [http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=29907 ''Pakistani forces start fencing: Governor''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080222035941/http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=29907 |date=22 febbraio 2008 }}, January 7, 2007.</ref>▼
▲[[Pervez Musharraf]] tese a invocare la creazione di un muro lungo il confine. L'ipotesi è stata rigettata e duramente contestata da numerosi partiti politici di entrambi gli Stati.<ref>Pajhwok Afghan News, [http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=41340 ''Independence Day observed in Peshawar''], August 19, 2007.</ref><ref>Pajhwok Afghan News, [http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=29745 ''Pashtuns on both sides of Pak-Afghan border show opposition to fencing plan''], January 3, 2007.</ref><ref>Pajhwok Afghan News, [http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=30079 ''More protests against fencing''], January 10, 2007.</ref><ref>Pajhwok Afghan News, [http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=30062 ''Fencing plan may defame Pakistan: Fazl''], January 10, 2007.</ref><ref>Pajhwok Afghan News, [http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=30045 ''Peshawar-based lawyers warn to move SC against fencing''], January 10, 2007.</ref><ref>Pajhwok Afghan News, [http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=29997 ''Governors oppose border fencing''], January 9, 2007.</ref><ref>Pajhwok Afghan News, [http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=29874 ''Protesters flay border fencing''], January 7, 2007.</ref><ref>Pajhwok Afghan News, [http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=29885 ''Border fencing a conspiracy: Taliban''], January 7, 2007.</ref><ref>Pajhwok Afghan News, [http://www.pajhwok.com/viewstory.asp?lng=eng&id=29907 ''Pakistani forces start fencing: Governor''], January 7, 2007.</ref>
Le problematiche di confine tra Afghanistan e Pakistan sono state esacerbate dalla cosiddetta [[
==Geografia==
Escludendo la porzione desertica di longitudine 66°15', l'84% della linea è stata tracciata basandosi su chiari elementi fisico-geografici come fiumi e corsi d'acqua. La precisa definizione del restante 16% del confine, molto segmentato, si basata su dati raccolti tra il 1894 e il 1895 e, soprattutto, sulla dettagliata mappatura [[Unione Sovietica|sovietica]] eseguita negli [[anni 1980|anni ottanta]] (in scala 1: 50000).
In Pakistan,
* [[Khyber Pakhtunkhwa]]
In Afghanistan, essi sono (da nord a sud):▼
▲* [[Belucistan (Pakistan)|Belucistan]].
▲In Afghanistan (da nord a sud)
▲* [[Badakhshan]],
* [[Nurestan]]
* [[Konar]]
Riga 55 ⟶ 52:
[[Categoria:Storia dell'Afghanistan]]
[[Categoria:Storia del Pakistan]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Afghanistan|Pakistan}}
|