Una mira perfetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
m →Edizioni: Wikipedia:Elenchi generati offline/Sezioni non riconosciute dopo una sezione predefinita |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 32:
Messa alle strette Sharon confessa che in realtà Henry non era un violento e che i due non avevano affatto litigato: il vizio delle scommesse lo aveva indebitato per cifre ragguardevoli nei confronti della famiglia Cox appartenente alla [[Dixie Mafia]]. Per cercare di allontanare l'attenzione degli estorsori e degli [[usura]]i, lei e il marito avevano fatto credere a tutti di essere prossimi al divorzio. Il piano era stato suggerito dall'avvocato Frank Givens, ex marito di Sharon e ancora innamorato della donna. Tuttavia il tentativo di chiudere la partita con i Cox non era riuscito, anzi, Richard Cox, il capofamiglia mafioso aveva comunque fatto uccidere Henry, colpevole di aver picchiato Robert Unlerod, in realtà uno degli estorsori nel libro paga, e fatto rapire la figlia dello stesso Henry, la giovane Nora Devon.<ref name=einaudi />
Frank Givens suggerisce un piano per saldare i debiti e nel contempo per mettersi in buona luce con Sharon e riacquistare le sue attenzioni: l'avvocato avrebbe anticipato
== Protagonisti ==
; Hap Collins: Bianco, investigatore per caso, esperto nella lotta e dalla mira eccezionale, nonostante ricorra all'uso della violenza solo quando assolutamente necessario. Dopo essersi cacciato per anni nei guai, grazie all'incontro con Leonard, con cui ha un fortissimo rapporto di amicizia, ha finalmente trovato un suo equilibrio.<ref name=ilgiornale>[http://www.ilgiornale.it/news/cultura/hap-e-leonard-due-detective-pugni-e-risate-893866.html Luca Crovi, ''Hap e Leonard, due detective tra pugni e risate'
;Leonard Pine: Nero, [[gay]], veterano della [[guerra del Vietnam]]. Dai modi bruschi, con una spiccata propensione alla risoluzione dei problemi con le maniere forti.<ref name=ilgiornale />
; Marvin Hanson: Il capo di un'agenzia di un'investigazione, amico di Hap e Leonard, a cui si rivolge per proteggere Sharon.
Riga 43:
;Richard Cox: Il capo della famiglia mafiosa di usurai.
;Speed: Il gigantesco killer ingaggiato dalla Dixie Mafia.
== Note ==▼
<references/>▼
== Edizioni ==
Riga 51 ⟶ 48:
|autore= [[Joe R. Lansdale]]
|titolo= Dead Aim
|url= https://archive.org/details/deadaim0000lans
|anno= 2013
|editore= [[Subterranean Press]]
|edizione= Edizione limitata
|pp= [https://archive.org/details/deadaim0000lans/page/102 102]
|ISBN= 978-1-59606-525-3
}}
Riga 65 ⟶ 63:
|editore= [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]]
| edizione= [[Stile Libero (Einaudi)|Stile libero Big]]
|
|ISBN= 978-88-06-20893-6
|cid= einaudi
}}
▲== Note ==
▲<references/>
== Collegamenti esterni ==
Riga 76 ⟶ 77:
{{portale|giallo|letteratura}}
[[Categoria:
[[Categoria:Racconti
[[Categoria:Detective story]]
|