Alberto Angela: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sono ad una conferenza di Alberto Angela. Il conduttore ha detto che è paleontologo, ma lui lo ha corretto dicendo che è paleoantropologo. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (636 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|GiornoMeseNascita = 8 aprile
|AnnoNascita = 1962
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività =
|Attività2 = divulgatore scientifico
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Alberto Angela,2013.jpg
|Didascalia = Alberto Angela nel
|Didascalia2 = [[File:Firma Alberto Angela.png|220px]] Firma di Alberto Angela
}}
== Biografia ==
Nato a [[Parigi]] nel
=== Attività di ricerca ===
Per oltre 10 anni svolse attività di scavo e di ricerca sul campo, partecipando a spedizioni internazionali, alla ricerca dei resti fossili di antenati dell'uomo, nell'allora [[Zaire]] (odierna [[Repubblica Democratica del Congo]]), a Ishango, nel 1983 e nel 1984; in [[Tanzania]] ([[Olduvai]] e [[Laetoli]]) nel 1986, 1987 e 1988; nel Sultanato dell'[[Oman]] nel 1989, in [[Etiopia]] (valle dell'Awash) e in [[Mongolia]] nel [[deserto del Gobi]], alla ricerca di resti di dinosauri e di mammiferi primitivi, nel 1991.<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/people/italia/2019/03/19/alberto-angela-vita-privata-curiosita-figli-meraviglie-d-italia-foto-gossip|titolo=Due espressi, tre figli, venti boccette di sabbia. Il «lato privato» di Alberto Angela, meraviglia d'Italia|sito=VanityFair.it|data=19 marzo 2019|accesso=24 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/cards/alberto-angela-cinque-ragioni-suo-grande-successo/chi-davvero-perche-nepotismo-non-c-entra_principale.shtml|titolo=Alberto Angela, i 5 motivi del successo: intellettuale pop, lento e molto social|autore=Maria Volpe|sito=Corriere della Sera|data=4 ottobre 2019|accesso=24 aprile 2019}}</ref>
Nel 1986
=== Attività di divulgazione scientifica ===
[[File:Piero e Alberto Angela archivi Mondadori AA208346 cropped.jpg|thumb|Alberto Angela
Alla propria attività di studioso ha fatto seguito la professione per la quale è più noto, quella di divulgatore scientifico, in particolare attraverso la televisione. Ha realizzato in questo settore riprese e servizi in tutti i continenti, su siti archeologici e paleontologici, centri di ricerca, santuari naturalistici e anche su etnie e culture in via di estinzione come [[Wairuru]] ([[Ande]] Peruviane), [[Hmong]] e [[Dao Rossi]] (confini [[Vietnam]] e [[Cina]]), [[Hazda]] ([[Tanzania]] meridionale), [[Boscimani]] ([[Namibia]]) e [[Pigmei]] ([[Repubblica Democratica del Congo|Congo]]).
==== Televisione ====
Per quanto
Nell'ambito dei programmi televisivi, come autore, tuttavia iniziò nel
È anche uno degli autori dei programmi
È inoltre l'autore e conduttore del programma ''[[Passaggio a Nord Ovest (programma televisivo)|Passaggio a Nord Ovest]]'', su Rai 1. Ancora nel 1998 fu il commentatore sul campo della versione italiana della serie di documentari ''Big Cat Diary'' dedicata ai grandi felini africani, realizzata in coproduzione tra la [[Rai]] e la [[BBC]] e girata interamente nella riserva di [[Masai Mara]], in [[Kenya]].
Riga 55 ⟶ 45:
In questo settore ha avuto anche un'esperienza come "voce narrante", quando per il [[American Museum of Natural History|Museo di Storia Naturale]] di [[New York]] prestò la sua voce per la versione italiana di un filmato realizzato con tecnologie di realtà virtuale e dedicato all'esplorazione dell'[[universo]]. Per la versione inglese di questo filmato, proiettato quotidianamente nel Museo, prestarono la voce personaggi fra i quali [[Tom Hanks]], [[Harrison Ford]], [[Jodie Foster]] e [[Liam Neeson]].
È il conduttore e assieme al padre anche l'autore del suo programma
È curatore e conduttore della serie di documentari di arte ''[[Stanotte a...]]'', in onda dal 2015 su [[Rai 1]]
Per la satira televisiva, nel 2001 fu oggetto dell'imitazione da parte di [[Neri Marcorè]] nella trasmissione ''[[L'ottavo nano]]''. Alberto Angela gradì l'imitazione di Marcorè al punto da aver preso parte ad uno degli sketch del comico.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=giogclip|data=15 maggio 2008|titolo=Alberto Angela e il deserto del Sahara by Neri Marcore|accesso=6 novembre 2016|url=https://www.youtube.com/watch?v=VQjHRzhmKY0}}</ref>
Per [[Rai 1]] ha realizzato il programma
Nel settembre del 2020 torna ''Ulisse'', in occasione dei 20 anni del programma, con quattro nuove puntate girate a seguito del [[Pandemia di COVID-19 in Italia|lockdown]].<ref>{{Cita web|url=https://www.iodonna.it/spettacoli/tv/2020/09/16/alberto-angela-ulisse-il-piacere-della-scoperta-prima-puntata-rai1-roma-tutta-dallalto/|titolo=La sicurezza delle trasmissioni ventennali|autore=Laura Puglisi|sito=iO Donna|data=2020-09-16|lingua=it-IT|accesso=2020-09-19}}</ref> Altre quattro puntate andranno in onda poi tra aprile e maggio 2021 oltre allo speciale del 3 giugno in co-conduzione con il padre dal titolo ''Un pianeta meraviglioso - Il futuro da salvare''.
Inizia il 2023 facendo una comparsa nel primo episodio della serie Sky ''[[Call My Agent - Italia]]''. Il 25 maggio 2023 conduce su Rai 1 ''Piero Angela un viaggio lungo una vita'', uno speciale di ''Ulisse'' dedicato al padre scomparso il 13 agosto 2022. Il 16 giugno con [[Luca Zingaretti]] affianca [[Milly Carlucci]] alla conduzione di ''Arena di Verona - 100 anni in una notte''.<ref>[https://guidatv.sky.it/programmi-tv/musica/arena-di-verona-100-anni-in-una-notte/0f0a0a08-55d2-4c90-aecf-be05fa979b10 Arena di Verona: 100 anni in una notte] </ref>
Dal 29 giugno seguente conduce sempre su Rai 1 ''[[Noos - L'avventura della conoscenza]]'', seguito spirituale della trasmissione ''[[Superquark]]'' condotta da suo padre.
==== Scritti ====
[[File:Angela Alberto-2016.05.14.SalTo16-1104.jpg|thumb|
Giornalista pubblicista, ha collaborato con vari quotidiani e periodici, tra i quali ''[[La Stampa]]'', ''[[Airone (periodico)|Airone]]'', ''[[Epoca (rivista)|Epoca]]'' e ''[[La Voce (quotidiano)|La Voce]]'' di [[Indro Montanelli]].
Nel
Nel novembre del 2015 uscì il libro ''San Pietro'' (Rizzoli), incentrato sulla famosa basilica. Sempre lo stesso anno, grazie ai proventi derivati dalla vendita dell'opera ''I tre giorni di Pompei'' (Rizzoli, 2014), fu possibile restaurare l'affresco ''Adone ferito'' dell'omonima casa pompeiana.<ref>{{Cita news|url=https://napoli.repubblica.it/cronaca/2015/08/24/foto/pompei_restaurato_l_adone_ferito-121563822|titolo=Pompei, restaurato l'Adone ferito|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|città=Napoli|data=24 agosto 2015|accesso=12 settembre 2018}}</ref> Nel 2016 esce, sempre per l'editore Rizzoli, ''Gli occhi della Gioconda. Il genio di Leonardo raccontato da Monna Lisa'' dove, come suggerisce il titolo, il divulgatore racconta la vita di [[Leonardo da Vinci|Leonardo]] e le sue principali opere adottando un punto di vista insolito e originale: i dettagli del celebre dipinto divengono così il pretesto per svelare e raccontare non solo il ''modus operandi'' del genio rinascimentale, ma anche i luoghi più significativi in cui il maestro si trovò a operare.
Nel 2020 esce invece ''L'ultimo giorno di Roma'', primo libro di una trilogia riguardante l'[[Grande incendio di Roma|incendio di Roma]] del [[64|64 d.C.]]. Nell'aprile del 2021 esce il secondo volume della trilogia, ''L'inferno su Roma'', mentre nel dicembre del 2022 il terzo e ultimo capitolo, ''Nerone. La rinascita di Roma e il tramonto di un imperatore''.<ref>{{cita web|url=https://visitsirmione.com/nerone-la-rinascita-di-roma-e-il-tramonto-di-un-imperatore-la-trilogia-di-nerone/|titolo=Nerone. La rinascita di Roma e il tramonto di un imperatore. La trilogia di Nerone}}</ref>
== Vita privata ==
È sposato con Monica dal 1993 e ha tre figli: Riccardo, nato nel 1998; Edoardo, avuto nel 1999; e Alessandro, nato nel 2004.<ref name=":0" /> Parla correntemente [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua inglese|inglese]] e [[Lingua francese|francese]].<ref>{{Cita TV|autore=Bruno Vespa|wkautore=Bruno Vespa|trasmissione=Porta a Porta|wktrasmissione=Porta a Porta|titolo= St 2018/19 Puntata del 05/03/2019|canale=Rai 1|wkcanale=Rai 1|url=https://www.raiplay.it/video/2019/02/Porta-a-Porta-eb7548da-5b6f-43a7-b925-e90ac8722c8f.html|accesso=6 marzo 2019|data=5 marzo 2019|minuto=08|secondo=35}}</ref><ref name=":0" /><ref>{{Cita news|autore=Elvira Serra|url=https://www.corriere.it/italiani//notizie/alberto-angela-io-bocciato-elementari-ma-l-esame-era-difficile-306f74c0-f028-11e8-bbf1-7b061d972f8e.shtml|titolo=Alberto Angela: «Io bocciato alle elementari, ma l’esame era difficile»|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=25 novembre 2018|accesso=5 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/persone/alberto_angela_sesso_stipendio_amadeus_intervista-7481869.html|titolo=Alberto Angela: «Porto la sessualità su Rai1. Nel ricordo di Superquark continuiamo l’avventura della conoscenza. Mi pagano meno di Amadeus e non ho sponsor»|autore=di Andrea Scarpa|sito=www.ilmessaggero.it|data=2023-06-25|accesso=2023-06-25}}</ref>
== Riconoscimenti ==
Riga 81:
|data = [[Università degli Studi di Palermo]], 14 maggio 2019<ref>{{Cita web|http://www.unipa.it/Laurea-honoris-causa-ad-Alberto-Angela/|Laurea honoris causa ad Alberto Angela|accesso=14 maggio 2019}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Olive wreath.svg
|nome_onorificenza = Laurea magistrale ''honoris causa'' in Archeologia
|collegamento_onorificenza = Laurea honoris causa
|motivazione = Per la straordinaria capacità di sintesi tra competenza e comunicazione, ovvero tra i valori della conoscenza scientifica e i metodi della trasmissione del sapere nell’era dei nuovi media.
|data = [[Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa"]], 25 giugno 2019<ref>{{Cita web|url=https://www.unisob.na.it/eventi/eventi.htm?vr=1&id=19602|titolo=Conferimento della Laurea Magistrale Honoris Causa in Archeologia a Alberto Angela|data=25 giugno 2019}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Olive wreath.svg
|nome_onorificenza = Laurea magistrale ''honoris causa'' in Filosofia
|collegamento_onorificenza = Laurea honoris causa
|data = [[Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro|Università degli Studi del Piemonte Orientale]], 17 settembre 2019
}}
{{Onorificenze
|immagine = Olive wreath.svg
|nome_onorificenza = Laurea magistrale ''honoris causa'' in Geologia e Geologia Applicata
|collegamento_onorificenza = Laurea honoris causa
|data = [[Università degli Studi di Napoli Federico II]], [[Napoli]], 5 giugno 2023<ref>{{Cita web|url=http://www.unina.it/-/39510619-laurea-honoris-causa-in-geologia-e-geologia-applicata-a-alberto-angela|titolo=Conferimento della Laurea Magistrale Honoris Causa in Geologia e Geologia applicata a Alberto Angela|data=5 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/live/-S1bMfmK1ys?feature=share|titolo=Conferimento della Laurea Magistrale Honoris Causa in Geologia e Geologia applicata a Alberto Angela|data=5 giugno 2023}}</ref>
}}{{Onorificenze
|immagine = Olive wreath.svg
|nome_onorificenza = Laurea magistrale ''honoris causa'' in Scienze forestali e ambientali
|collegamento_onorificenza = Laurea honoris causa
|data = [[Università degli Studi "Mediterranea" di Reggio Calabria]], [[Reggio Calabria]], 15 ottobre 2024<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/calabria/articoli/2024/10/ad-alberto-angela-una-laurea-ad-honorem-a-reggio-il-passato-ci-guida-nel-futuro-720d6180-6b46-4d94-acba-37e95c5d4c93.html|data=15 ottobre 2024|titolo=Ad Alberto Angela una laurea ad honorem a Reggio: "Il passato ci guida nel futuro"}}</ref>
}}
*Dottorato ''honoris causa'' in [[Scienze della Terra]] da parte dell'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]] ([[Roma]], 5 dicembre 2024).<ref>{{cita web|url=https://www.fanpage.it/roma/alberto-angela-e-il-dottorato-honoris-causa-in-scienze-della-terra-alla-sapienza-qui-mi-sento-a-casa/|titolo=Alberto Angela e il dottorato in scienze della Terra|data=5 dicembre 2024}}</ref>
* È membro dell'Istituto Italiano di Paleontologia Umana, a [[Roma]], e del Centro Studi e Ricerche Ligabue di [[Venezia]].
* Nel
* La sua trasmissione ''[[Ulisse - Il piacere della scoperta]]'' ha vinto, oltre al "Premio Flaiano", anche il "Guidarello d'oro" e il "Premio Fregene".
* Il 24 settembre
* Gli è stato dedicato un [[asteroide]], [[80652 Albertoangela]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=80652+&orb=1|titolo=80652 Albertoangela (2000 BB)|accesso=22 settembre 2009}}</ref> Gli è stata inoltre dedicata anche una rarissima specie marina ''[[Prunum albertoangelai]]'' dei mari della [[Colombia]].
* Per la sua attività di divulgazione della Storia ha ricevuto il prestigioso premio internazionale "Portico d'oro-[[Jacques Le Goff]]".<ref>[http://www.festadellastoria.unibo.it/FestaDellaStoria/Bacheca/Eventi/2010/10/premiolegoff.htm Conferimento del premio portico d'oro ad Alberto Angela] URL consultato il 15-12-2010</ref>
* Il 26 settembre
* Nel
* Nel
* Il 15 maggio
* Il 26 luglio 2019 gli è stata conferita la cittadinanza onoraria dal comune di [[Aquileia]].
* Ha vinto l'edizione del [[Premiolino]] 2017 per il programma ''Stanotte a San Pietro – Viaggio tra le meraviglie del Vaticano''.<ref>{{Cita web|url=http://premiolino.it/index.php/edizione-2017-ok/|titolo=Edizione 2017|autore=Laura Tordin|sito=Il Premiolino|accesso=12 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180924071302/http://premiolino.it/index.php/edizione-2017-ok/|dataarchivio=24 settembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>
* Nel 2025 vince il [[Premio Flaiano per la televisione e la radio]] per il miglior programma culturale con [[Ulisse (programma televisivo)|''Ulisse – La Sicilia di Montalbano'']]<ref>{{Cita web|url=https://www.premiflaiano.com/518/2024.html|titolo=Vincitori Premi Internazionali Flaiano anno 2024|sito=www.premiflaiano.com|editore=[[Premi Flaiano]]|accesso=3 ottobre 2025}}</ref>
==
{{Onorificenze
|nome_onorificenza = Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|motivazione = Di iniziativa del Presidente della Repubblica
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica italiana
|data = 19 dicembre 2018<ref> https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/355027.</ref>
|immagine = ITA OMRI 2001 Com BAR.svg
}}
{{Onorificenze
|immagine = Pompei-Stemma.svg
|nome_onorificenza = [[Cittadinanza onoraria]] della città di [[Pompei (comune)|Pompei]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=CoA_Città_di_Napoli.svg
|nome_onorificenza=[[Cittadinanza onoraria]] della città di [[Napoli]]
|data=[[Napoli]], 26 giugno 2018<ref>[https://www.huffingtonpost.it/2018/06/26/alberto-angela-riceve-cittadinanza-onoraria-di-napoli-ha-colto-lumanita-di-una-citta_a_23468179/ Sito web di Huffingtonpost.it: dettaglio decorato.]</ref>
}}
== Televisione ==
* ''Una giornata di 2 milioni di anni fa'' ([[Rai]], 1989)
* ''Leopardo'' (Rai, 1989)
* ''Albatros'' ([[Televisione Svizzera Italiana|RSI]], [[Telemontecarlo|TMC]], 1990)
* ''[[Il pianeta dei dinosauri]]'' ([[Rai 1]], 1993)
* ''L'uomo che venne dalla Preistoria'' (Rai 1, 1994)
* ''[[Quark (programma televisivo)|Quark Estate]]'' (Rai 1, 1995)
* ''[[Superquark]]'' (Rai 1, 1995-2022)
* ''[[Speciale Superquark]]'' (Rai 1, 1997-2015)
* ''[[Domenica in]]'' (Rai 1, 1997-1998)
* ''[[Viaggio nel cosmo]]'' (Rai 1, 1997)
* ''[[Passaggio a Nord Ovest (programma televisivo)|Passaggio a Nord Ovest]]'' (Rai 1, dal 1997)
* ''Big Cat Diary
* ''[[Ulisse - Il piacere della scoperta]]'' ([[Rai 3]], 2000-2018; Rai 1, dal 2018)
* ''[[Stanotte a...]]'' (Rai 1, dal 2015)
* ''[[Meraviglie
* ''Arena di Verona - 100 anni in una notte'' (Rai 1, 2023)
* ''[[Noos - L'avventura della conoscenza]]'' (Rai 1, dal 2023)
* ''[[Noos - L'avventura della conoscenza|Noos - Viaggi nella natura]]'' (Rai 1, dal 2023)
* ''La grande opera italiana - Patrimonio dell'umanità'' (Rai 1, 2024)<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2024/07/La-Grande-Opera-Italiana-Patrimonio-dellUmanita-00b219db-5bea-49ef-b0d4-8911e2d78a34-ssi.html|titolo=La Grande Opera Italiana Patrimonio dell'Umanità|sito=RAI Ufficio Stampa|data=1 agosto 2024|accesso=16 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240916155154/https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2024/07/La-Grande-Opera-Italiana-Patrimonio-dellUmanita-00b219db-5bea-49ef-b0d4-8911e2d78a34-ssi.html|dataarchivio=16 settembre 2024}}</ref>
* ''Universo'', 26 VHS, Novara, De Agostini, (1996-1997)
* ''Squali un mistero da capire'', Milano. A. Mondadori Newmedia, (1998)
Riga 112 ⟶ 165:
(questi ultimi sono due CD Rom realizzati assieme a Piero Angela e Alberto Luca Recchi)
* ''La grande Storia dell'Uomo'', 27 DVD, Roma-Milano, RaiTrade-RCS, (2008)
* ''Alla scoperta del Vaticano con Alberto Angela'', 6 DVD, [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]/[[l'Espresso]]-[[Rai Eri]]-[[Rai Com]]-
* ''Alla scoperta dei [[Musei Vaticani]] con Alberto Angela'', 6 DVD, [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]/[[l'Espresso]]-[[Rai Com]]-
* ''Alla scoperta del [[Rinascimento]] a [[Firenze]] con Alberto Angela'', 5 DVD, [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]/[[l'Espresso]], (2016)
* ''Divina bellezza. Alla scoperta dell'arte sacra in [[Italia]] con Alberto Angela'', 10 DVD, [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]/[[l'Espresso]]-[[Rai Com]]-[[GEDI Gruppo Editoriale]]-
*'' Stanotte a... con Alberto Angela'' 5 DVD [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]/[[l'Espresso]]-[[Rai Com]], (2018)
* ''Viaggio senza ritorno'' 1 DVD [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]/[[l'Espresso]]-[[Rai Com]], (2019)
*''Meraviglie. Un viaggio in Italia con Alberto Angela'', 12 DVD, [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]/[[l'Espresso]]-[[Rai Com]]-[[GEDI Gruppo Editoriale]], (2020)
*'' Stanotte a... con Alberto Angela'' 7 DVD [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]/[[l'Espresso]]-[[Rai Com]], (2022)
* Narratore in ''[[Minions (film)|Minions]]''
* ''
* con [[Piero Angela]], ''[[La straordinaria storia dell'uomo]]. Indizio per indizio un'investigazione sulle nostre origini'', Milano, A. Mondadori, 1989, ISBN 88-04-33188-7.
* con
* con
* con
* con
* con Piero Angela e Alberto Luca Recchi, ''Squali'', Milano, A. Mondadori, 1997, ISBN 88-04-42907-0.
* con Piero Angela, ''[[Viaggio nel cosmo (saggio)|Viaggio nel cosmo. Alla scoperta dei misteri dell'Universo]]'', Roma-Milano,
* con Piero Angela e [[Giuseppe Pederiali]], ''Il paesaggio che verrà'', Modena, F. C. Panini, 2000, ISBN 88-8290-207-2.
* con Piero Angela e Alberto Luca Recchi, ''Mostri marini'', Milano, A. Mondadori, 2001, ISBN 88-04-48105-6.
* ''[[Una giornata nell'antica Roma]]. Vita quotidiana, segreti e curiosità'', Roma-Milano, Rai
* ''[[Impero. Viaggio nell'Impero di Roma seguendo una moneta]]'', Milano, A. Mondadori, 2010, ISBN 978-88-04-59239-6.
* ''[[Amore e sesso nell'antica Roma]]'', Roma-Milano, Rai Eri - A. Mondadori, 2012, ISBN 978-88-04-61392-3.
* ''Viaggio nella Cappella Sistina. Alla scoperta del più grande tesoro artistico di tutti i tempi'', Milano-Città del Vaticano, Rizzoli-Musei Vaticani, 2013, ISBN 978-88-17-07011-9.
* ''Alberto Angela racconta i Bronzi di Riace. L'avventura di due eroi restituiti dal mare'', con fotografie di Alberto Angela, Milano, Rizzoli, 2014, ISBN 978-88-17-07554-1; Collana Varia, Milano, BUR, 2022, ISBN 978-88-171-7828-0.
* ''I tre giorni di Pompei: 23-25 ottobre 79 d.C. Ora per ora, la più grande tragedia dell'antichità'', Milano-Roma, Rizzoli - Rai Eri, 2014, ISBN 978-88-17-07730-9.
* ''San Pietro. Segreti e meraviglie in un racconto lungo duemila anni'', Milano, Rizzoli, 2015, ISBN 978-88-17-08423-9.
* ''Gli occhi della Gioconda. Il genio di Leonardo raccontato da Monna Lisa'', Milano, Rizzoli, 2016, ISBN 978-88-17-09078-0.
* {{Cita libro|titolo=Cleopatra. La regina che sfidò Roma e conquistò l'eternità|url=https://archive.org/details/cleopatralaregin0000ange|editore=
* {{Cita libro|titolo=Meraviglie. Alla scoperta della penisola dei tesori|editore=Rai Libri|anno=2019|isbn=978-88-3971-769-6}}
* ''L'ultimo giorno di Roma. Viaggio nella città di Nerone poco prima del grande incendio (La trilogia di Nerone, Libro I)'', HarperCollins Italia, 2020, ISBN 978-88-6905-656-7.
* ''L'inferno su Roma. Il grande incendio che distrusse la città di Nerone (La trilogia di Nerone, Libro II),'' HarperCollins Italia, 2021, ISBN 978-88-6905-933-9.
* ''Nerone. La rinascita di Roma e il tramonto di un imperatore (La trilogia di Nerone, Libro III),'' HarperCollins Italia, 2022, ISBN 978-8869059384.
=== Libri in edicola ===
* ''Viaggio nella storia'', 50
* ''Come eravamo. Il romanzo degli italiani dalle origini all'Unità d'Italia'', 20
* ''Genio. La grande storia delle scoperte che hanno cambiato la nostra vita'', 16 volumi, Rai Libri-La Repubblica, 2022.
== Note ==
Riga 155 ⟶ 215:
* ''[[Passaggio a Nord Ovest (programma televisivo)|Passaggio a Nord Ovest]]''
* ''[[Ulisse - Il piacere della scoperta]]''
* ''[[Meraviglie (programma televisivo)|Meraviglie]]''
* ''[[Stanotte a...]]''
* ''[[Superquark]]''
* ''[[Quark
* ''[[Quark (programma televisivo)|Quark]]''
*
== Altri progetti ==
Riga 167 ⟶ 229:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura|televisione|paleontologia|storia|scienza e tecnica}}
[[Categoria:Autori televisivi italiani]]
[[Categoria:
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 3 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 3 degli anni 2010]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2020]]
[[Categoria:Conduttori televisivi figli d'arte]]
[[Categoria:Giornalisti figli d'arte]]
[[Categoria:Giornalisti italiani del XX secolo]]
[[Categoria:Giornalisti italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Scrittori italiani del XX secolo]]
[[Categoria:Scrittori italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Studenti della Columbia University]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]
[[Categoria:Studenti dell'Università della California, Los Angeles]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Harvard]]
[[Categoria:Insigniti con la cittadinanza onoraria di Napoli]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Flaiano di televisione e radio]]
| |||