Entrelacement: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
+note |
||
| (7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{s|letteratura}}
L''''entrelacement''' (letteralmente ''
Consiste nel rendere la narrazione continuamente sospesa e quindi ripresa in più storie legate tra loro, che avvengono in contemporanea. Ad un lettore attento questa particolare tecnica dà la sensazione che i fatti avvengano "attorno a sé". La tecnica viene ripresa nei poemi cavallereschi rinascimentali e in particolare da [[Matteo Maria Boiardo]] nell'[[Orlando innamorato]] e nell'[[Orlando furioso]]
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Narrativa]]
| |||