Giordano (fiume): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
m Annullata la modifica di ~2025-28119-35 (discussione), riportata alla versione precedente di 9Aaron3
Etichetta: Rollback
 
(59 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 4:
|didascalia =
|nazione = LBN
|altre_nazioni = {{ISRSYR}}<br />{{SYRISR}}<br />{{PSE}} (rivendicato)<ref>Nessun territorio attualmente controllato dallo [[Stato di Palestina]] (aree A e B secondo gli [[accordi di Oslo]]) è bagnato dal Giordano, ma ne sono bagnate le zone della Cisgiordania occupate da Israele fin dalla [[guerra dei sei giorni]] (area C) e rivendicate dallo Stato di Palestina.</ref><br />{{JOR}}
|attraversa =
|lunghezza = 320
|note_lunghezza =
|portata = 30 (alla foce)
|note_portata = &nbsp;(alla foce)
|bacino =
|note_bacino =
|altitudine_sorgente =
|note_altitudine_sorgente =
|altitudine_foce =
|note_altitudine_foce =
|nasce = [[Monte Hermon]]
|nasce_lat = 33.1864496
|nasce_long = 35.6191595
|affluenti = [[Yarmuk]]
|sfocia = [[Mar Morto]]
|sfocia_lat = 31.7582218
|sfocia_long = 35.5585310
|mappa = JordanRiver enit.svg
}}
Il '''Giordano''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPAarabo|/ʤorˈda:no/|it}}<ref>{{DOP|id= 52951نهر الأردن|lemma=GiordanoNahr al-Urdunn}}</ref>; in [[lingua ebraica{{ebraico|ebraico]]: נהר הירדן: ''|Nehar haYarden'', {{arabo| نهر الأردن|Nahr al-Urdun}}) è un fiume dell'[[Asia occidentale]] che bagna [[IsraeleLibano]], [[LibanoSiria]], [[CisgiordaniaIsraele]], i [[SiriaTerritori occupati da Israele|Territori Occupati Palestinesi]] e, [[Giordania]]. Per i [[CristianiCristianesimo|cristiani]] è un fiume molto importante poiché vi fusarebbe stato [[Battesimo di Gesù|battezzato Gesù]], vienementre per gli [[ebrei]] è dove il successore di [[Mosè]], cioè [[Giosuè (condottiero biblico)|Giosuè]], portò il popolo ebraico nella [[Terra di Israele|Terra Promessa]]. Viene spesso menzionato nell'[[Antico Testamento|Antico]] e nel [[Nuovo Testamento]] ed è per questo meta di numerosi pellegrinaggi.
 
Ancora oggi l'acqua del fiume Giordano è utilizzata per il battesimo dei futuri sovrani del Regno Unito e dei nobili in genere, come nel caso di [[Aimone di Savoia-Aosta (1967)|Aimone di Savoia-Aosta]], battezzato nel [[1967]], e della principessa Charlotte, secondogenita dei reali del [[Regno Unito]] [[William, duca di Cambridge|William]] e [[Catherine Middleton|Kate]], nipote di [[Carlo, principe del Galles|Carlo]] e [[Diana Spencer|Diana]], battezzata nel [[2015]].
 
== Percorso ==
[[File:Jordan River in spring.jpg|thumb|left|Il corso vallivo.]]
Il Giordano nasce dal [[Monte Hermon]] (2700&nbsp;m) in [[Israele]] al confine con [[Libano]] e [[Siria]], è lungo 320&nbsp;km e subito dopo la sorgente abbandona il Libano per scorrere verso meridione e segnare via via il confine tra [[Israele]] e [[CisgiordaniaSiria]], a ovest,Israele e Siria[[Giordania]] e [[GiordaniaCisgiordania]]. Nasce dalla congiunzione dei fiumi [[Hasbani]], a[[Banyas (fiume)|Banyas]] e est''Dan''.
 
Nasce dalla congiunzione dei fiumi [[Hasbani]], [[Banyas (fiume)|Banyas]] e ''Dan''.
Raggiunge il [[Lagolago di Tiberiade]] (o di Genezareth, biblico Mare di Galilea) e sfocia nel [[Mar Morto]], a 397&nbsp;m circa sotto il livello del mare, percorrendo la vallata del [[Gohr]], scorrendo in una [[fossa tettonica]] collegabile al [[Rift dell'Africa orientale|sistema di fosse dell'Africa orientale]].
 
== Affluenti ==
Il Giordano riceve diversi [[affluente|affluenti]] che, tuttavia, non gli apportano un costante tributo costante di acque nel corso dell'anno: sono infatti quasi tutti asciutti in [[estate]] poiché attraversano una regione caratterizzata da un [[clima]] tendenzialmente [[Clima arido|arido]]. Sono da considerarsi, pertanto, quasi tutti fiumi periodici oppure [[uadi]].
 
Il fiume [[Yarmuk]] è il suo più importante tributario.
 
== Portata d'acqua ==
[[File:Kasser Al Yahud 024a.jpg|thumb|right|il Giordano nella stagione secca.]]
La sua [[portata]] d'acqua è molto diminuita {{Chiarire|in questi anni|quali?}}, a causa dello sfruttamento delle acque (sue e dello [[Yarmuk]]). MediamenteIn portamedia, alla foce nel [[Mar Morto]], il suo apporto è meno di 30 metri cubi al secondo, con piene che, tuttavia, possono superare i 300 metri cubi al secondo. Questa drastica diminuzione ha già cominciato ad avere gravi conseguenze sul [[Mar Morto]], per cui {{Chiarire|da parecchi anni|vago: da ormaiquando?}} si parla di un collegamento con il [[Mar Rosso]], che potrebbe portare un cospicuo contributo alla produzione di energia elettrica per Israele e Giordania.
 
== Significato religioso ==
Ancora oggi l'acqua del fiume Giordano è utilizzata per il battesimo dei futuri [[sovrani del Regno Unito]] e deialcuni nobili in genere,discendenti come nella caso diprincipessa [[AimoneCharlotte di Savoia-Aosta (1967)Galles|AimoneCharlotte didel Savoia-AostaGalles]], battezzato nel [[1967]], e della principessa Charlotte, secondogenita dei reali del [[Regno Unito]] [[William, duca di Cambridge|William]] e [[Catherine Middleton|Kate]], nipote di [[Carlo, principe del Galles|Carlo]] e [[Diana Spencer|Diana]], battezzata nel [[2015]].
 
Secondo la [[Chiesa ortodossa]], vi avverrebbe un [[miracolo]] nel giorno della [[Epifania|Teofania]] – ma solo in presenza del [[patriarca ortodosso di Gerusalemme]] – che modificherebbe temporaneamente il corso delle acque del fiume.<ref>{{cita web|url=https://orthodoxtimes.com/an-annual-theophany-miracle-the-jordan-reverses-its-flow-video/|titolo=An annual Theophany Miracle – The Jordan reverses its flow|sito=Orthodox Times|data=6 gennaio 2022|accesso=7 gennaio 2022|lingua=en}}</ref>
 
== Note ==
Riga 48 ⟶ 55:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Israele|Libano}}
Riga 56 ⟶ 62:
[[Categoria:Fiumi della Siria]]
[[Categoria:Fiumi di Israele]]
[[Categoria:Fiumi della Palestina]]
[[Categoria:Fiumi tributari del Mar Morto]]
[[Categoria:Luoghi dell'Antico Testamento]]