Ascalabo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
|||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Nella [[mitologia greca]], '''Ascalabo''' ({{lang-grc|Ἀσκάλαβος|Askálabos}}) era il nome di uno dei figli di [[Misme]]; è citato, nei ''Theriaca'' di [[Nicandro (poeta)|Nicandro]], come '''Abante''' ({{lang-grc|Ἄβας|Ábas}}), figlio di [[Celeo (re di Eleusi)|Celeo]] e di [[Metanira]], e nelle ''[[Metamorfosi (Ovidio)|Metamorfosi]]'' di [[Publio Ovidio Nasone|Ovidio]] come '''Steleo''' o '''Stellione'''.
== Il mito ==
La dea [[Demetra]] aveva perso sua figlia [[Persefone]], per colpa di [[Ade (divinità)|Ade]], il dio
== Bibliografia ==
* [[Omero]],
* Omero, ''Odissea'', XVI, 12-14
* [[Ovidio]], ''Metamorfosi'', V,
* [[Antonino Liberale]],
;Bibliografia secondaria
* {{cita libro | cognome= Graves | nome= Robert | titolo= I miti greci | editore= Longanesi | città= Milano | anno= | isbn= 88-304-0923-5}}
* {{cita libro | cognome= Ferrari | nome= Anna | titolo= Dizionario di mitologia | editore= UTET | città= Litopres | anno= 2006| isbn= 88-02-07481-X}}
Riga 25 ⟶ 27:
{{Portale|mitologia greca}}
[[Categoria:Personaggi attici della mitologia greca]]
[[Categoria:Misteri eleusini]]
[[Categoria:
|