Luigi Bobbio (politologo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Errori comuni) |
||
| (16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|politologi}}▼
{{F|politologi|agosto 2018}}
▲{{S|politologi}}
{{Bio
|Nome = Luigi
Riga 6:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 16 marzo
|AnnoNascita = 1944
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 9 ottobre
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politologo
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Figlio del filosofo [[Norberto Bobbio]], è stato autore e ricercatore di [[scienze politiche]], professore
Fu un "leader" del movimento studentesco a Torino nel [[Sessantotto]]
Dal [[2000]] ha insegnato come [[professore associato]] presso l'
==Pubblicazioni==
Riga 27 ⟶ 30:
* {{Cita libro|titolo=Di questo accordo lieto. Sulla risoluzione negoziale dei conflitti ambientali|anno=1994}}
* {{Cita libro|titolo=La democrazia non abita a Gordio. Studio sui processi decisionali politico-amministrativi|città=Milano|editore=Franco Angeli|anno=1996}}
* ''Terzo rapporto sulle
* ''Perché proprio qui? Grandi opere e opposizioni locali'', a cura di Luigi Bobbio e [[Alberico Zeppetella]], Milano, Franco Angeli, 1999
* ''A più voci. Amministrazioni pubbliche, imprese, associazioni e cittadini nei processi decisionali inclusivi'', Roma, Edizioni Scientifiche Italiane, 2004
Riga 37 ⟶ 40:
* ''Crisi urbane: che cosa succede dopo? Le politiche per la gestione della conflittualità legata ai problemi dell'immigrazione.'' (2000), IRES, Working paper n. 135
* ''Produzione di politiche a mezzo di contratti nella pubblica amministrazione italiana'' (2000) in ''Stato e Mercato'', n.58
* ''
== Collegamenti esterni ==
Riga 47:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Politici del Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964)]]
[[Categoria:Lotta Continua]]
| |||