Sally Brown: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Annullata la modifica 145697449 di 62.211.205.247 (discussione) nessuna fonte
Etichetta: Annulla
 
(16 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|personaggi dei fumetti|agosto 2018|}}
{{personaggio
|medium = fumetti
|universo = [[Peanuts]]
|autore = [[Charles Monroe Schulz]]
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|lingua originale = inglese
|nome = Sally
Riga 13 ⟶ 12:
|cognome italiano = Brown
|sesso = F
|data di nascita = 26 maggio
|editore =
|data inizio = 24 agosto [[1959]]
|prima apparizione = ''I Peanuts''
|luogo di nascita =
|razza = umano
Riga 24 ⟶ 23:
|doppiatore 2 = [[Hilary Momberger]] (1969-1973)
|doppiatore 3 = [[Mariel Sheets]] (2015)
|doppiatore italiano = [[Livia Giampalmo]] (prima voce, ''[[ArrivaSnoopy Charliecane Brown]]'', ''[[Torna a casa Snoopycontestatore]]'')
|doppiatore italiano 2 = [[AngiolinaEmanuela GobbiRossi]] (secondaspeciali voce1976-1977)
|doppiatore italiano 3 = [[DanielaIlaria FavaStagni]] (terza''[[Corri vocepiù che puoi Charlie Brown]]'')
|doppiatore italiano 4 = [[SofiaLaura GoldsteinMerli]] (''[[Snoopy & Friendsspeciali 1982- Il film dei Peanuts]]''1983)
|doppiatore italiano 5 = [[Angiolina Gobbi]] (''[[Charlie Brown e Snoopy Show|The Charlie Brown and Snoopy Show]]'')
|doppiatore italiano 6 = [[Daniela Fava]] (''[[Un grandissimo compleanno, Charlie Brown!]]'', ''[[Charlie Brown e il pifferaio magico]]'')
|doppiatore italiano 7 = [[Greta Bonetti]] (''[[Peanuts (serie animata)]]'')
|doppiatore italiano 8 = [[Sofia Goldstein]] (''[[Snoopy & Friends - Il film dei Peanuts]]'')
|doppiatore italiano 9 = [[Matilde Ferraro]] (dal 2019)
}}
'''Sally Brown''' è uno dei personaggi del [[fumetto]] ''[[Peanuts]]'' di [[Charles M. Schulz]], èsorella animataminore dadi un[[Charlie candore naïfBrown]].
 
== Caratteristiche ==
Sally è la sorella minore di [[Charlie Brown]], ed è pazzamente innamorata (senza essere corrisposta, come spesso accade nei Peanuts) di [[Linus van Pelt]] che chiama "il mio scimmiottino d'oro" (''my sweet baboo'' nell'originale) o "il mio dolce tesoro" definizione usata come titolo di un episodio della serie che Linus continua imperterrito a rifiutare.
Animata da un candore [[Arte naïf|naïf]], Sally ha un rapporto conflittuale con la scuola ed è spesso alla ricerca del modo più facile di levarsi dai guai. È pazzamente innamorata di [[Linus van Pelt]], che chiama "il mio scimmiottino d'oro" (''my sweet baboo'' nell'originale)<ref>Schulz, p. 16.</ref> e senza essere ricambiata. Nasce con la striscia del 25 maggio 1959, dove si vede Charlie Brown ricevere la notizia al telefono dall'ospedale e poi correre fuori di casa felice. La si vede spesso intenta a scrivere improbabili temi o a parlare con l'edificio scolastico.
 
== Note ==
Nasce con la striscia del 25 maggio [[1959]], dove si vede Charlie Brown ricevere una telefonata dall'ospedale e poi correre fuori casa gridando la sua felicità di avere una nuova sorellina e incappando in un lapsus: dapprima grida infatti ''"Sono padre!"'', salvo poi correggersi immediatamente. Non sempre sarà poi così felice della sua presenza, specie quando dovrà rinunciare a giocare a baseball per portarla fuori col passeggino, o quando da più grande gli chiederà di fargli i compiti o si intrometterà nella sua vita sentimentale.
<references/>
 
== Bibliografia ==
Crescendo, Sally inizia a odiare la scuola - è convinta che non le insegni nulla - e, nonostante il paziente aiuto del fratello, i suoi temi contengono sempre strafalcioni che la rendono ridicola al resto della classe (anche se spesso scoppia a ridere mentre legge ciò che ha scritto) come il tema su "Babbo Natale e le sue penne" anziché "renne", e quello sull'anniversario della scoperta dell'America - ''Columbus Day'' in [[Lingua inglese|inglese]]:
* {{cita libro | nome= Charles | cognome= Schulz | titolo= Super Snoopy | anno= 2000 | editore= Baldini&Castoldi | isbn= 88-8089-868-X }}
 
{{Citazione|Tema - Columbus Day: Columbus Day era un navigatore che voleva scoprire il nuovo mondo. "Posso darle tre [[Caravella|caravelle]] Signor Day", disse la regina...}}
 
Tuttavia, il suo rapporto con la [[scuola]] migliora quando inizia a ''parlare'' con l'edificio scolastico, pur non sentendone le sagaci risposte, dal momento che queste sono solo pensate.
 
In virtù della sua giovane età, non è cooptata nella squadra di baseball del fratello; gioca spesso saltando la corda oppure a ''jacks''.
 
Da sempre vuole insediarsi nella camera da letto del fratello, che occupa con le sue cose ogni volta che lui si assenta da casa per un periodo sufficientemente lungo.
 
== Curiosità ==
* [[Laurel Aitken]] ha dedicato una sua canzone a questo personaggio, dal titolo "Sally Brown", reinterpretata poi dagli inglesi.
* Nella raccolte dei Peanuts della casa editrice "Dalai editore", Sally chiama Linus "scimmiottino d'oro", ma nell'edizione della Oscar Mondadori viene chiamato "mio dolce babbù".
 
== Aspetto fisico ==
Sally ha i capelli biondi con un ciuffo riccioluto, che crescendo si innalzano sulla sua testa a mo' di corna, e indossa sempre un vestito rosa a pois con calzini abbinati e scarpe bianche. Negli speciali, il vestito a pois e i calzini sono azzurri (e indossa un fiocco a pois azzurro).
 
== Collegamenti esterni ==