Leuggelbach: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|centri abitati del Canton Glarona}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Leuggelbach
Riga 5 ⟶ 4:
|Panorama = Leuggelbach vilagheniro 094.jpg
|Didascalia =
|Stemma = GW-GL-Leuggelbach.png
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 4
Riga 11 ⟶ 9:
|Divisione amm grado 2 = no
|Divisione amm grado 3 = Glarona Sud
|Data istituzione =
|Latitudine decimale =
|Latitudine gradi = 46
|Latitudine minuti = 58
|Latitudine secondi = 38
|Latitudine NS = N
|Longitudine decimale =
|Longitudine gradi = 9
|Longitudine minuti = 2
Riga 23 ⟶ 18:
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 561
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 171
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2005
|Codice postale = 8774
|Divisioni confinanti =
|Nome abitanti = Leuggelbacherleuggelbacher
|Lingue = [[lingua tedesca|Tedesco]]
|Nome abitanti = Leuggelbacher
}}
'''Leuggelbach''' (toponimo [[Lingua tedesca|tedesco]]) è una [[Frazione (geografia)|frazione]] di 171 abitanti del [[comune svizzero]] di [[Glarona Sud]], nel ([[Canton Glarona]]).
 
== Geografia fisica ==
{{S...|centri abitati deldella Canton GlaronaSvizzera}}
 
== Storia ==
[[File:Karte Gemeinde Leuggelbach 2005.png|thumb|left|Il territorio del comune di Leuggelbach prima degli accorpamenti comunali del 20062004]]
Già comune autonomo istituito nel 1868 per scorporo da quello di [[Luchsingen]] e che comprendeva anche la frazione di Steinigen, il 1º gennaio 2006 è stato accorpato al comune dia [[Haslen (Glarona Sud)|Haslen]] assieme all'altro comune soppresso di [[Nidfurn]].; AHaslen a sua volta Haslen il 1º gennaio 2011 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di [[Betschwanden]], [[Braunwald]], [[Elm]], [[Engi]], [[Linthal (Glarona Sud)|Linthal]], [[Luchsingen]], [[Matt (Glarona Sud)|Matt]], [[Mitlödi]], [[Rüti (Glarona Sud)|Rüti]], [[Schwanden (Glarona Sud)|Schwanden]], [[Schwändi]] e [[Sool (Glarona Sud)|Sool]] per formare il nuovo comune di [[Glarona Sud]]<ref name=dss>{{DSS|I769|Leuggelbach|lingua=it|autore=Karin Marti-Weissenbach|data=27 ottobre 2016|accesso=24 luglio 2020}}</ref><ref>{{cita web|lingua=de|url=https://www.glarus-sued.ch/portraet/mir-sind-glaris-sued-10.html/4628|titolo=Porträt|sito=sito istituzionale del comune di Glarona Sud|accesso=24 luglio 2020|dataarchivio=29 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211229010113/https://www.glarus-sued.ch/portraet/mir-sind-glaris-sued-10.html/4628|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss />:
 
{{Demografia
|titolo= Abitanti censiti
|dimx=
|dimy=
|popmax= 300
|passo1= 50
|passo2= 10
|a1= 1837
|a2= 1870
|a3= 1900
|a4= 1950
|a5= 2000
|p1= 203
|p2= 262
|p3= 199
|p4= 194
|p5= 184
|fonte= Dizionario storico della Svizzera
}}
 
== Infrastrutture e trasporti ==
La località è servita dalla [[stazione di Leuggelbach]] sulla [[ferrovia Ziegelbrücke-Linthal]] (linea S25 della [[rete celere di Zurigo]]).
 
== Amministrazione ==
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del [[comune patriziale]] che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Riga 42 ⟶ 70:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=de|url=https://www.glarus-sued.ch/|titolo=Sito istituzionale del comune di Glarona Sud|accesso=24 luglio 2020}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{DSS|I769|Leuggelbach|lingua=it|autore=Karin Marti-Weissenbach|data=27 ottobre 2016|accesso=24 luglio 2020}}
 
{{ControlloFrazioni di autoritàGlarona Sud}}
{{portale|Svizzera}}
 
[[Categoria:Frazioni di Glarona Sud]]
[[Categoria:Comuni del Canton Glarona soppressi]]
[[Categoria:Località del Canton Glarona]]