Allier (fiume): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
EnzoBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Categoria Occitania
 
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 6:
|nazione = FRA
|altre_nazioni =
|attraversa = [[Alvernia-Rodano-Alpi]]<br />[[Borgogna-Franca Contea]]<br />{{FR-CVL}}<br />{{simbolo|Région Occitanie Pyrénées-Méditerranée.png}}[[Occitania (regione franceseamministrativa)|Occitania]]
|attraversa_2 =
* [[Lozère]]
Riga 27:
|nasce_long =
|affluenti =
|sfocia = [[Loira]] (fiume)|Loiraa [[Nevers]]
|sfocia_lat = 46.959444
|sfocia_long = 3.078889
|mappa = Allier.png
}}
[[File:Pont-du-Chateau Allier.JPG|thumb|upright=1.4270px|L'Allier presso Pont-du-Château nel [[Puy-de-Dôme]]]]
 
L''''Allier''' (in [[Lingua occitana|occitano]] '''''Alèir''''') è un fiume del centro della [[Francia]], principale affluente della [[Loira (fiume)|Loira]] per lunghezza, che ha dato il proprio nome al [[dipartimentoDipartimenti della franceseFrancia|dipartimento]] dell'[[Allier]].
 
==Etimologia==
Anticamente ''Elaver'', il nome viene dal ligure ''el'' (albero) + ''ar'' (fiume alla cui valle è in forma di pianura), con il significato di ''fiume degli alberi'', senza dubbio perché utilizzato nella [[fluitazione]] del legname.
 
== Dipartimenti e principali città attraversate ==
Riga 49:
 
== Idrografia ==
Il fiume sorge nelle [[Cevenne]] sul ''Moure de la Gardille'' (1&nbsp;423&nbsp;m [[Livello del mare|s.l.m.]]), in [[Lozère]], e sfocia nella [[Loira (fiume)|Loira]] a ovest della città di [[Nevers]], presso il ''bec d'Allier'', al confine tra i [[dipartimentodipartimenti della franceseFrancia|dipartimenti]] di [[Cher (dipartimento)|Cher]] e [[Nièvre]], dopo un percorso di 410&nbsp;km.<ref name=sandre>{{fr}} [[SANDRE]], [http://services.sandre.eaufrance.fr/Courdo/Fiche/client/fiche_courdo.php?CdSandre=K---0080 Scheda del fiume] [https://web.archive.org/web/20160303182608/http://services.sandre.eaufrance.fr/Courdo/Fiche/client/fiche_courdo.php?CdSandre=K---0080 Archivio] (Consultato il 14 maggio 2014)</ref> È uno dei pochi fiumi d'Europa ancora selvaggi e ospita una fauna unica, con particolare riguardo all'avifauna.
 
== Idrologia ==
Riga 56:
 
{{Rilievo idrologico
|stazione=[[Cuffy (Francia)|Cuffy]]
|periodo= 1955 - 2008
|unità di misura= m³/s
Riga 76:
|dec1= 187.0
}}
== Principali affluenti e subaffluenti ==
{{Colonne}}
* il [[Langouyrou]] (riva sinistra)
* il [[Chapeauroux]] (riva sinistra)
** il [[Grandrieu (fiume)|Grandrieu]]
** la [[Clamouze]]
* l'[[Ance du Sud]] (riva sinistra)
** il [[Panis (fiume)|Panis]]
** la [[Virlange]]
* la [[Seuge]] (riva sinistra)
* la [[Desges (fiume)|Desges]] (riva sinistra)
* la [[Cronce (fiume)|Cronce]] (riva sinistra)
* la [[Senouire]] (riva destra)
** il [[Doulon (fiume)|Doulon]]
** la [[Lidenne]]
* l'[[Alagnon (fiume)|Alagnon]] (riva sinistra)
** il [[Lagnon]]
{{Colonne spezza}}
** l'[[Allanche (fiume)|Allanche]]
** l'[[Arcueil (fiume)|Arcueil]]
** l'[[Alagnonnette]]
** la [[Sianne]]
* l'[[Auzon (fiume dell'Alta Loira)|Auzon]] (riva destra)
* l'[[Eau Mère]] (riva destra)
** la [[Chaméane (fiume)|Chaméane]]
** l'[[Ailloux]]
* la [[Couze d'Ardes]] (riva sinistra)
* la [[Couze Pavin]] (riva sinistra)
* la [[Couze Chambon]] (riva sinistra)
* la [[Veyre (affluent de l'Allier)|Veyre]] (riva sinistra)
** la [[Monne (fiume du Puy-de-Dôme)|Monne]]
* l'[[Auzon (fiume du Puy-de-Dôme)|Auzon]] (riva sinistra)
{{Colonne spezza}}
* il [[Jauron|Joron]] (riva destra)
* la [[Morge (affluent de l'Allier)|Morge]] (riva sinistra)
* il [[Buron (affluent de l'Allier)|Buron]] (riva sinistra)
* la [[Dore (fiume)|Dore]] (riva destra)
** la [[Dolore (fiume)|Dolore]]
** la [[Faye (fiume)|Faye]]
** il [[Couzon (fiume)|Couzon]]
** la [[Durolle]]
* il [[Sarmon]] (riva sinistra)
* il [[Sichon]] (riva destra)
** il [[Jolan (fiume)|Jolan]]
* il [[Mourgon (Allier)|Mourgon]] (riva destra)
* il [[Valençon]] (riva destra)
* l'[[Andelot (fiume)|Andelot]] (riva sinistra)
* la [[Sioule]] (riva sinistra)
{{Colonne spezza}}
** il [[Sioulet]]
*** la [[Saunade]]
** la [[Bouble]]
*** il [[Boublon]]
* il [[Luzeray]] (riva destra)
* la [[Queune]] (riva sinistra)
* la [[Burge (fiume)|Burge]] (riva sinistra)
* la [[Bieudre]] (riva sinistra)
{{Colonne fine}}
 
== Fauna ==
Riga 81 ⟶ 139:
[[Myocastor coypus|Nutrie]] e [[Castor fiber|castori]] sono alcune delle specie che si possono osservare sul fiume Allier.
Particolarmente varia è la fauna ittica, che comprende [[Salmo trutta|trote]], [[Thymallus thymallus|temoli]], [[Esox lucius|lucci]].
 
Tuttavia, la presenza di moltissimi sbarramenti sulla [[Loira (fiume)|Loira]] ha comportato la quasi totale sparizione del [[Salmo salar|salmone]] di ''Allier'' per l'assenza o inidoneità delle [[scale per pesci]], insieme ad una serie di fattori: calo del della portata, distruzione dei luoghi di deposizione, calo del tasso dell'ossigeno disciolto, aumento della temperatura media..
Fortunatamente, sono stati compiuti validi sforzi per tentare, dopo anni, la reintroduzione di questo pesce mitico, all'origine di una tradizione culturale millenaria.
 
== Note ==
Riga 102 ⟶ 160:
[[Categoria:Fiumi della Borgogna-Franca Contea]]
[[Categoria:Fiumi del Centro-Valle della Loira]]
[[Categoria:Fiumi dell'Occitania (regione francese)]]
[[Categoria:Affluenti della Loira]]