Raïs M'Bolhi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento
Dieghenía (discussione | contributi)
Raïs M'Bolhi all'ES Mostaganem
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(98 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Raïs M'Bolhi
|NomeCompletoImmagine = Adi Raïs Cobos Adrién M'Bolhi Ouhab.JPG
|Didascalia = M'Bolhi con la maglia dell'[[Profesionalen Futbolen Klub CSKA|CSKA Sofia]] nel 2010
|Immagine = Raïs M'Bohli.jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}} (2002-2004)<br />{{DZA}} (dal 2010-)
|Altezza = 190
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio AlES EttifaqMostaganem}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1995-2002|{{Calcio RC Paris|G}} |
|2002-20042003|{{Calcio Olympique Marsiglia|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2003-2005|{{Calcio Olympique Marsiglia 2|G}}|4749 (-?)
|2005-2006|{{Calcio Hearts|G}}|0 (-0)
|2006-2007|{{Calcio Ethnikos Pireo|G}}|5 (-8)
|2007-2008|{{Calcio Panetolikos|G}}|8 (-?)
|2008-2009|{{Calcio Ryukyu|G}}|22 (-?)
|2009-2010|{{Calcio Slavia Sofia|G}}|2627 (-22)
|2010|→ {{Calcio CSKA Sofia|G}}|9 (-9)
|2011|{{Calcio TA|Krylja Sovetov|G}}|17 (-26)
|2011-2012|→ {{Calcio CSKA Sofia|G}}|28 (-16)
|2012-2013|Krylja {{Calcio Gazelec AjaccioSovetov|G}}|120 (-190)
|2013-2014|{{Calcio CSKAGazelec Sofia|G}}Ajaccio|1712 (-719)
|2013-2014|CSKA Sofia|6 (-1)<ref>17 (-7) se si comprendono i play-off.</ref>
|2014-2015|{{Calcio Philadelphia Union|G}}|9 (-13)
|2014-2015-2017|{{CalcioPhiladelphia Antalyaspor|G}}Union|129 (-1713)
|2015-2017|{{Calcio Rennes|G}}Antalyaspor|112 (-317)
|2017|Rennes|1 (-3)
|2018-|{{Calcio Al Ettifaq|G}}|31 (-46)
|2018-2022|Al Ettifaq|104 (-152)
|2022-2023|Al Qadisiya (Arabia Saudita)|31 (-?)
|2023-2024|CR Belouizdad|6 (-4)
|2025-|ES Mostaganem|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2002-2003|{{NazU|CA|FRA|M|16}}|3 (-?)
{{Carriera sportivo
|2002-2003-2004|{{NazU|CA|FRA|M|1617}}|34 (-?)
|20032010-20042024|{{NazUNaz|CA|FRADZA||17M}}|496 (-?89)
|2010-|{{Naz|CA|DZA}}|61 (-63)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
|Aggiornato = 16 giugno 2019
{{MedaglieOro|[[Coppa delle nazioni africane 2019|Egitto 2019]]}}
|Aggiornato = 10 agosto 2025
}}
{{Bio
|Nome = Adi Raïs Cobos Adrién
|Cognome = M'Bolhi Ouhab
|ForzaOrdinamento = M'bolhi, Rais
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Raïs M'Bolhi'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parigi
Riga 53 ⟶ 58:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francesealgerino
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] dell'{{Calcio ES Mostaganem|N}}
|NazionalitàNaturalizzato = algerino
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] dell'{{Calcio Al Ettifaq|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Algeria|Nazionale algerina]]
}}
 
== Biografia ==
Nasce a [[Parigi]] da padre congolese e madre algerina.<ref>{{Cita web | url=http://www.wmaker.net/seville82/seville82/L-incroyable-parcours-de-Rais-M-Bohli-le-goal-globetrotter_a109.html | titolo=L'incroyable parcours de Raïs M'Bohli, le goal globetrotter | lingua=fr | data=6 maggio 2010 | editore=Wmaker.net | urlmorto=sì }}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
Inizia nelle giovanili del [[Racing Club de France Football|RC Paris]], e successivamente passa all'[[Olympique de Marseille]], dove a 18 anni viene promosso in prima squadra ma senza riuscire ad esordire.
 
Nel [[2006]] passa all'[[Heart of Midlothian Football Club|Heart of Midlothian]] nella finestra invernale e, pur senza esordire, vince la [[Scottish Cup 2005-2006]]. A fine stagione lascia il club e firma un contratto con l'{{Calcio Ethnikos Pireo|NB}} dove disputa 5 partite e poi si trasferisce al [[Panetolikos F.C.|Panetolikos]] dove disputa 8 partite.
 
Dopo queste due esperienze nel campionato greco viene ceduto al [[FC Ryūkyū|Ryūkyū]], dove gioca 22 partite.
 
Nel [[2009]] viene acquistato dallo [[PFC Slavia Sofia|Slavia Sofia]] e gioca con questa maglia 25 partite subendo 21 gol. Il suo debutto risale al 2 ottobre [[2009]] nella partita interna contro il [[PFC Minjor Pernik|Minyor Pernik]] finita 1-0.<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2009/10/02/bulgaria/a-pfg/pfc-slavia-sofia/fk-minyor-pernik/787366/ | titolo=Slavia Sofia vs. Minyor Pernik | editore= it.soccerway.com }}</ref> Viene anche convocato da [[Sir Alex Ferguson]] per cinque giorni di prova dovuti alla ricerca di un sostituto per [[Edwin van der Sar]].<ref>{{Cita web|url=http://www.footmercato.net/man-utd-toujours-sur-la-piste-de-m-bolhi_49464 | titolo=Man Utd toujours sur la piste de M’Bolhi! | lingua=fr | data= 14 maggio 2010 | editore= Footmercato.net }}</ref>.
Passa poi in prestito per un anno al [[Profesionalen Futbolen Klub CSKA|CSKA Sofia]], dove gioca 9 partite.
 
Nel triennio successivo per l'algerino è un continuo cambio di squadra: il 16 dicembre 2010 si trasferisce in [[Russia]] al {{Calcio Krylja Sovetov|N}} , da qui il 2 agosto 2011 fa ritorno al [[Profesionalen Futbolen Klub CSKA|CSKA Sofia]] in prestito dove diventa titolare, per poi tornare alla squadra russa a fine stagione alla squadra russa, che nella finestra invernale del 2013 lo cede in prestito in [[Francia]] al [[Gazelec Ajaccio|Gazèlec Ajaccio]], dove viene relegato al ruolo di riserva e non riscattato a fine stagione. Tornato al Krylia, rescinde il contratto e torna per la terza volta al [[Profesionalen Futbolen Klub CSKA|CSKA Sofia]], distinguendosi specialmente nel sentitissimo derby contro il [[PFC Levski Sofia|Levski Sofia]].
Le ottime prestazioni nel [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]] fanno sì che il giocatore venga acquistato dai [[Philadelphia Union]], ma un incidente stradale ne rallenta la preparazione e lo costringe alla panchina.
 
Il 24 agosto [[2015]] trova un accordo con l'[[Antalyaspor Kulübü|Antalyaspor]].Resta nella squadra, come secondo e fornendo discrete prestazioni, fino al 23 gennaio 2017, quando si accasa al [[Stade Rennais Football Club|Rennes]],salvo poi terminare la sua esperienza di comune accordo il 15 novembre 2017, dopo solo una partita.
Il 24 agosto 2015 trova un accordo con l'[[Antalyaspor Kulübü|Antalyaspor]]. Resta nella squadra, come secondo e fornendo discrete prestazioni, fino al 23 gennaio 2017, quando si accasa al [[Stade Rennais Football Club|Rennes]],<ref>{{Cita web|url=https://www.staderennais.com/rais-mbolhi-rejoint-le-stade-rennais-fc|titolo=Raïs M’Bolhi rejoint le Stade Rennais F.C.|data=2017-01-23|lingua=fr|accesso=2021-07-06}}</ref> salvo poi terminare la sua esperienza di comune accordo il 15 novembre 2017, dopo solo una partita.
Il 18 gennaio 2018 firma un contratto triennale con l'[[Al-Ettifaq Club|Al-Ettifaq]].Nella sua prima annata con la squadra gioca nove delle restanti 10 partite, molte delle quali da capitano.
Il 18 gennaio 2018 firma un contratto triennale con l'[[Al-Ettifaq Club|Al-Ettifaq]]. Nella sua prima annata con la squadra gioca nove delle restanti 10 partite, molte delle quali da capitano.
 
=== Nazionale ===
Vanta 3 presenze con la [[Nazionale Under-16 di calcio della Francia Under-16|Nazionale Under-16 francese]] e 4 con la [[Nazionale di calcio della Francia Under-17|Nazionale Under-17]].
 
Viene inserito nella lista provvisoria dei 25 convocati da [[Rabah Saâdane]] per [[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]].<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/en/news/1863/world-cup-2010/2010/05/04/1908489/world-cup-2010-rabah-saadane-announces-provisional-algeria | titolo=World Cup 2010: Rabah Saadane Announces Provisional Algeria Squad | lingua=en | data= 4 maggio 2010 | editorelingua=Goal.com en}}</ref>
 
Il 28 maggio [[2010]] esordisce con la maglia dell'[[Nazionale di calcio algerina|Algeria]] nell'amichevolaamichevole contro la [[Nazionale di calcio dell'Irlanda|Repubblica d'Irlanda]] subentrando al suo compagnocollega [[Fawzi Chaouchi]] al 68'.<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2010/05/28/world/friendly/ireland-republic/algeria/912413/ | titolo= Ireland Republic vs. Algeria | data= 28 maggio 2010 | editore= Soccerway.it }}</ref>
Il 18 giugno [[2010]]successivo, gioca per la prima volta dal primo minuto nella seconda giornata del [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]].<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2010/06/18/world/world-cup/england/algeria/878785/ | titolo= England vs. Algeria | data= 18 giugno 2010 | editore= Soccerway.it }}</ref>
 
Titolare ai [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]], dove l'Algeria esce agli ottavi contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]], disputa un'ottima prova in tutte le quattro partite, soprattutto nei suddetti ottavi dove, nonostante realizzi 11 parate e venga nominato "uomo partita", non riesce a evitare l'eliminazione.<ref>{{Cita web|url = http://www.corrieredellosport.it/calcio/talent_scout/2014/07/01-367584/M%E2%80%99Bolhi,+show+nell%E2%80%99Algeria%3A+lo+voleva+il+Manchester|titolo = M’Bolhi, show nell’Algeria: lo voleva il Manchester|accesso = 23 dicembre 2015|autore = Stefano Chioffi|sito accesso=23 Corrieredicembre dello Sport|urlmorto = sì2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151223235724/http://www.corrieredellosport.it/calcio/talent_scout/2014/07/01-367584/M%E2%80%99Bolhi,+show+nell%E2%80%99Algeria%3A+lo+voleva+il+Manchester|dataarchiviourlmorto = 23 dicembre 2015}}</ref>
 
il 19 luglio 2019 si laurea [[Coppa delle Nazioni Africane|campione d'Africa]], battendo il finale il [[Nazionale di calcio del Senegal|Senegal]] per 1-0. Al termine del torneo viene nominato miglior portiere della competizione.
 
Viene convocato anche per la [[Coppa delle nazioni africane 2023|Coppa d'Africa 2023]]<ref>{{Cita web|url=https://www.algerie-focus.com/can-2024-lalgerie-devoile-sa-liste-officielle-qui-sont-les-fennecs-prets-a-conquerir-lafrique/|titolo=CAN 2024 : L’Algérie Dévoile sa Liste Officielle – Qui Sont les Fennecs Prêts à Conquérir l’Afrique ? - Algérie Focus|autore=La Rédaction|data=2024-08-14|lingua=fr-FR|accesso=2024-09-10}}</ref>, giocata nel gennaio 2024, tuttavia facendo panchina al più giovane [[Anthony Mandréa]].
 
==Statistiche==
===Cronologia presenzePresenze e reti innei Nazionaleclub===
''Statistiche aggiornate al 18 settembre 2021.''
{{Cronoini|DZA}}
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| ago. 2010 || {{Bandiera|BGR}} {{Calcio Slavia Sofia|N}} || [[A Profesionalna Futbolna Grupa 2010-2011|A-PFG]] || 1 || -1 || [[Kupa na Bălgarija 2010-2011|CB]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || -1
 
|-
| 2010-gen. 2011 || {{Bandiera|BGR}} {{Calcio CSKA Sofia|N}} || [[A Profesionalna Futbolna Grupa 2010-2011|A-PFG]] || 9 || -8 || [[Kupa na Bălgarija 2010-2011|CB]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 6 || -10 || - || - || - || 15 || -18
 
|-
|| gen.-giu. 2011 || {{Bandiera|RUS}} [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Kryl'ja Sovetov Samara|Krylja Sovetov]] || [[Prem'er-Liga 2011-2012|PL]] || 17 || -26 || [[Kubok Rossii 2011-2012|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || -26
 
|-
| [[Profesionalen Futbolen Klub CSKA 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|BGR}} {{Calcio CSKA Sofia|N}} || [[A Profesionalna Futbolna Grupa 2011-2012|A-PFG]] || 28 || -16 || [[Kupa na Bălgarija 2011-2012|CB]] || 2 || -2 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 2<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || -3<ref name=pr/> || [[Supercoppa di Bulgaria|SB]] || - || - || 32 || -21
 
|-
|| 2012-gen. 2013 || {{Bandiera|RUS}} [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Kryl'ja Sovetov Samara|Krylja Sovetov]] || [[Prem'er-Liga 2012-2013|PL]] || 0 || 0 || [[Kubok Rossii 2012-2013|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
! colspan="3"|Totale Krylja Sovetov || 17 || -26 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 17 || -26
 
|-
| gen.-giu. 2013 || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Gazelec Ajaccio|N}} || [[Ligue 2 2012-2013|L2]] || 12 || -19 || [[Coppa di Francia 2012-2013|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2012-2013|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || -19
 
|-
| 2013-2014 || {{Bandiera|BGR}} {{Calcio CSKA Sofia|N}} || [[A Profesionalna Futbolna Grupa 2013-2014|A-PFG]] || 6+11<ref name=off/> || -1 + -6<ref name=off>Play-off.</ref> || [[Kupa na Bălgarija 2013-2014|CB]] || 2 || -2 || - || - || - || - || - || - || 19 || -9
 
|-
!colspan="3"|Totale CSKA Sofia || 43+11 || -25 + -6 || || 4 || -4 || || 8 || -13 || || - || - || 66 || -48
 
|-
|| [[Philadelphia Union 2014|2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|USA}} [[Philadelphia Union]] || [[Major League Soccer 2014|MLS]] || 4 || -4 || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2014|USOC]] || 0 || 0 || - || - || - || || - || - || 4 || -4
 
|-
|| [[Philadelphia Union 2015|2015]] || [[Major League Soccer 2015|MLS]] || 5 || -9 || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2015|USOC]] || 0 || 0 || - || - || - || || - || - || 5 || -9
 
|-
!colspan="3"|Totale Philadelphia Union || 9 || -13 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 9 || -13
 
|-
| 2015-2016 || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Antalyaspor|N}} || [[Süper Lig 2015-2016|SL]] || 12 || -17 || [[Türkiye Kupası 2015-2016|TK]] || 7 || -7 || - || - || - || - || - || - || 19 || -24
 
|-
| 2016-gen. 2017 || [[Süper Lig 2016-2017|SL]] || 0 || 0 || [[Türkiye Kupası 2016-2017|TK]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Antalyaspor || 12 || -17 || || 7 || -7 || || - || - || || - || - || 19 || -24
 
|-
| [[Stade Rennais Football Club 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Rennes|N}} || [[Ligue 1 2016-2017|L1]] || 0 || 0 || [[Coppa di Francia 2016-2017|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
| [[Stade Rennais Football Club 2017-2018|nov. 2017]] || [[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 1 || -3 || [[Coppa di Francia 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || -3
 
|-
!colspan="3"|Totale Rennes || 1 || -3 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 1 || -3
 
|-
|| gen.-giu. 2018 || rowspan=5|{{Bandiera|SAU}} {{Calcio Al Ettifaq|N}} || [[Saudi Professional League 2017-2018|SPL]] || 9 || -11 || [[King Cup of Champions|KCC]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || -11
 
|-
|| 2018-2019 || [[Saudi Professional League 2018-2019|SPL]] || 22 || -35 || [[King Cup of Champions|KCC]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 21 || 3
 
|-
|| 2019-2020 || [[Saudi Professional League 2019-2020|SPL]] || 28 || -37 || [[King Cup of Champions|KCC]] || 3 || -3 || - || - || - || - || - || - || 31 || -40
 
|-
|| 2020-2021 || [[Saudi Professional League 2020-2021|SPL]] || 18 || -26 || [[King Cup of Champions|KCC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || -26
 
|-
|| 2021-2022 || [[Saudi Professional League 2021-2022|SPL]] || 5 || -10 || [[King Cup of Champions|KCC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || -10
 
|-
! colspan="3"|Totale Al-Ettifaq || 82 || -119 || || 5 || -4 || || - || - || || - || - || 87 || -123
 
|-
! colspan="3"|Totale carriera || 188 || -229 || || 16 || -15 || || 8 || -13 || || - || - || 212 || -257
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|DZA||M}}
{{Cronopar|28-5-2010|Dublino|IRL|3|0|DZA|-1|Amichevole|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|18-6-2010|Città del Capo|ENG|0|0|DZA|-|Mondiali|2010|1º turno}}
Riga 121 ⟶ 237:
{{Cronopar|22-6-2014|Porto Alegre|KOR|2|4|DZA|-2|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|26-6-2014|Curitiba|DZA|1|1|RUS|-1|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|30-6-2014|Porto Alegre|DEU|2|1|DZA|-2|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts}}
{{Cronopar|6-9-2014|Addis Abeba|ETH|1|2|DZA|-1|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|10-9-2014|Blida|DZA|1|0|MLI|-|QCoppa Africa|2015}}
Riga 148 ⟶ 264:
{{Cronopar|12-10-2018|Blida|DZA|2|0|BEN|-|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|16-10-2018|Cotonou|BEN|1|0|DZA|-1|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|1617-11-2018|Lomé|TGO|1|4|DZA|-1|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|11-6-2019|Doha|DZA|1|1|BDI|-1|Amichevole|13={{Goal|75|aut}}}}
{{Cronopar|16-6-2019|Doha|DZA|3|2|MLI|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|23-6-2019|Il Cairo|DZA|2|0|KEN|-|Coppa Africa|2019|1º turno}}
{{Cronofin|61|-63}}
{{Cronopar|27-6-2019|Il Cairo|SEN|0|1|DZA|-|Coppa Africa|2019|1º turno}}
{{Cronopar|1-7-2019|Il Cairo|TZA|0|3|DZA|-|Coppa Africa|2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-7-2019|Il Cairo|DZA|3|0|GIN|-|Coppa Africa|2019|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|11-7-2019|Suez|CIV|1|1|DZA|-1|Coppa Africa|2019|Quarti di finale|dts|3 – 4}}
{{Cronopar|14-7-2019|Il Cairo|DZA|2|1|NGA|-1|Coppa Africa|2019|Semifinale}}
{{Cronopar|19-7-2019|Il Cairo|SEN|0|1|DZA|-|Coppa Africa|2019|Finale}}
{{Cronopar|9-9-2019|Blida|DZA|1|0|BEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-10-2019|Lilla|DZA|3|0|COL|-|Amichevole|14=Lilla (Francia)}}
{{Cronopar|14-11-2019|Blida|DZA|5|0|ZMB|-|QCoppa Africa|2021}}
{{Cronopar|18-11-2019|Gaborone|BOT|0|1|DZA|-|QCoppa Africa|2021}}
{{Cronopar|13-10-2020|L'Aia|DZA|2|2|MEX|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|12-11-2020|Algeri|DZA|3|1|ZIM|-1|QCoppa Africa|2021}}
{{Cronopar|16-11-2020|Harare|ZWE|2|2|DZA|-2|QCoppa Africa|2021}}
{{Cronopar|25-3-2021|Lusaka|ZAM|3|3|DZA|-3|QCoppa Africa|2021}}
{{Cronopar|6-6-2021|Blida|DZA|1|0|MLI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-2021|Radès|TUN|0|2|DZA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|45+3}}}}
{{Cronopar|2-9-2021|Blida|ALG|8|0|DJI|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|7-9-2021|Marrakech|BFA|1|1|DZA|-1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|8-10-2021|Blida|ALG|6|1|NIG|-1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|12-10-2021|Niamey|NIG|0|4|DZA|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|16-11-2021|Blida|DZA|2|2|BFA|-2|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|30-11-2021|Ar Rayyan|DZA|4|0|SUD|-|[[Coppa araba FIFA 2021|Coppa araba FIFA 2021 - <small>1º turno</small>]]|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-12-2021|Al Wakrah|DZA|1|1|EGY|-1|[[Coppa araba FIFA 2021|Coppa araba FIFA 2021 - <small>1º turno</small>]]|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-12-2021|Doha|MAR|2|2|DZA|-2|[[Coppa araba FIFA 2021|Coppa araba FIFA 2021 - <small>Quarti di finale</small>]]|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|11=dts|12=5 – 7}}
{{Cronopar|15-12-2021|Doha|QAT|1|2|DZA|-1|[[Coppa araba FIFA 2021|Coppa araba FIFA 2021 - <small>Semifinale</small>]]|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|18-12-2021|Al Khawr|TUN|0|2|DZA|-|[[Coppa araba FIFA 2021|Coppa araba FIFA 2021 - <small>Finale</small>]]|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|11=dts}}
{{Cronopar|5-1-2022|Ar Rayyan|DZA|3|0|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-1-2022|Douala|ALG|0|0|SLE|-|Coppa Africa|2021|1º turno}}
{{Cronopar|16-1-2022|Douala|DZA|0|1|GNQ|-1|Coppa Africa|2021|1º turno}}
{{Cronopar|20-1-2022|Douala|CIV|3|1|ALG|-3|Coppa Africa|2021|1º turno}}
{{Cronopar|25-3-2022|Douala|CMR|0|1|DZA|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|29-3-2022|Blida|DZA|1|2|CMR|-2|QMondiali|2022|11=dts}}
{{Cronopar|8-6-2022|Dar es Salaam|TAN|0|2|DZA|-|QCoppa Africa|2023}}
{{Cronopar|19-11-2022|Malmö|SWE|2|0|DZA|-2|Amichevole}}
{{Cronofin|96|-89|5||Nazionale di calcio dell'Algeria#Record di presenze|Nazionale di calcio dell'Algeria#Record di reti}}
 
==Palmarès==
===Club===
* {{Calciopalm|Supercoppa di Bulgaria|1}}
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|:CSKA Sofia: [[Supercoppa di Bulgaria 2011|1}}2011]]
 
:CSKA Sofia: 2011
===Nazionale===
* {{Calciopalm|Coppa d'Africa|1}}
:[[Coppa d'Africa 2019|Egitto 2019]]
 
* {{Calciopalm|Coppa araba FIFA|1}}
:[[Coppa araba FIFA 2021|Qatar 2021]]
 
===Individuale===
* Miglior portiere della [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]]: 1
:[[Coppa delle nazioni africane 2019|Egitto 2019]]
 
== Note ==
<references/>
 
=== Altri progetti ===
{{interprogetto}}
 
Riga 168 ⟶ 329:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{NazionaleAlgeria algerinamaschile mondialicalcio mondiale 2010}}
{{NazionaleAlgeria algerinamaschile Coppacalcio d'Africaafricano 2013}}
{{NazionaleAlgeria algerinamaschile mondialicalcio mondiale 2014}}
{{NazionaleAlgeria algerinamaschile Coppacalcio d'Africaafricano 2015}}
{{NazionaleAlgeria algerinamaschile Coppacalcio d'Africaafricano 2017}}
{{NazionaleAlgeria algerinamaschile Coppacalcio d'Africaafricano 2019}}
{{Algeria maschile calcio africano 2021}}
{{Algeria maschile calcio africano 2023}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale algerina]]
[[Categoria:Algero-francesi]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Africa]]