Telethon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 104273029 di 79.56.73.44 (discussione) Etichetta: Annulla |
m Bot: sintassi dei link |
||
(213 versioni intermedie di 96 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|programmi televisivi italiani|dicembre 2024}}{{nd|il format televisivo diffuso in tutto il mondo|Telethon (format televisivo)}}
{{Organizzazione
|Nome = Fondazione Telethon
|Immagine =
|Tipo = Ente del Terzo Settore
|Scopo = Finanziare la ricerca biomedica sulle malattie genetiche rare
|
|Naz sede = ITA
|Altre sedi = [[Milano]], [[Pozzuoli]]
|Presidente = [[Luca Cordero di Montezemolo]]
|Direttore = Ilaria Villa
|Motto = Ogni vita conta
|Sito = https://www.telethon.it
}}
La '''Fondazione Telethon''', citata spesso semplicemente come '''Telethon''', è un'[[organizzazione senza scopo di lucro]] italiana riconosciuta dal [[Ministero dell'università e della ricerca]]. Compito della Fondazione è quello di gestire e promuovere le iniziative di raccolta fondi, gestire i fondi raccolti per destinarli ad attività di ricerca interna (presso gli istituti fondati da Telethon) ed esterna (presso laboratori che ospitano i ricercatori che ricevono una borsa). In particolare, gli istituti fondati e gestiti direttamente da Telethon sono:
* L'Istituto San Raffaele-Telethon per la Terapia Genica (SR-TIGET) con sede a [[Milano]] e diretto da Luigi Naldini;
* L'Istituto Telethon di Genetica e Medicina ([[TIGEM]]) con sede a [[Pozzuoli]] ([[Città metropolitana di Napoli|NA]]) e diretto da [[Alberto Auricchio]];
* L'Istituto Telethon Dulbecco, un istituto virtuale intitolato al [[premio Nobel per la medicina]] [[Renato Dulbecco]].
La raccolta fondi è effettuata attraverso una maratona televisiva, intitolata ''[[telethon (format televisivo)|telethon]]'', termine creato negli Stati Uniti negli anni Sessanta per definire iniziative simili.
== Storia ==
L'edizione italiana di Telethon venne creata nel [[1990]] da [[Susanna Agnelli]] in collaborazione con l'[[Unione italiana lotta alla distrofia muscolare]] (Uildm) per finanziare e promuovere ricerca scientifica sulle [[malattie genetiche]] e malattie rare, per cercare una cura alla malattia del figlio. Con i fondi raccolti, grazie alla omonima maratona televisiva in onda sulle reti [[Rai]], alle iniziative di raccolta, alla rete dei partner e alla rete dei volontari sul territorio, la Fondazione Telethon ha scoperto la cura della [[Deficit di adenosina deaminasi|ADA-SCID]], malattia che costringeva i bambini che ne erano affetti a vivere dentro una bolla sterile (da qui il termine "bambini bolla"). Insignita dell'Alto Patronato del [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]], è attualmente presieduta da [[Luca Cordero di Montezemolo]].
== La ricerca
Accanto alle attività di ricerca svolte presso questi istituti, Telethon seleziona ogni anno progetti il cui scopo è quello di studiare le malattie genetiche assegnandoli a ricercatori ospitati in strutture pubbliche e private. La selezione di questi progetti segue la procedura "''peer review''". Tutti i progetti che hanno superato le verifiche amministrative da parte dell'ufficio scientifico di Telethon sono sottoposti ad una fase di valutazione che prevede:
* il triage: una prima scrematura fatta da 3 membri della Commissione medico-scientifica di Telethon
* revisione: una seconda selezione fatta in base alle valutazioni sul singolo progetto di due scienziati stranieri privi di conflitti di interessi rispetto al progetto e in grado di fornire una valutazione specifica rispetto ai contenuti dello stesso;
Riga 43 ⟶ 31:
== Investimenti e ambiti di ricerca ==
Uno dei principali filoni di ricerca e sviluppo è dedicato alla [[terapia genica]], che vede Fondazione Telethon impegnata fin dal 1995, con l’avvio dell’Istituto San Raffaele-Telethon di Milano (SR-Tiget). Queste terapie avanzate hanno l’obiettivo di trattare la malattia intervenendo direttamente sulle sue cause genetiche.
Complessivamente, sono 6 le malattie attualmente affrontate con terapia genica:
=== Ada-Scid ===
All'inizio degli anni 2000 i ricercatori dell'SR-Tiget hanno messo a punto un'efficace [[terapia genica]] per combattere l'Ada-Scid o [[Deficit di adenosina deaminasi]], una malattia grave che intacca il sistema immunitario al punto che l’organismo non è in grado di difendersi dagli agenti infettivi. Il primo risultato è stato raggiunto nel 2002, quando sono stati curati 16 bambini affetti dalla malattia. La terapia è disponibile sul mercato dal 2016 con il nome di Strimvelis<ref>{{Cita web|url=https://www.hsr.it/strutture/ospedale-san-raffaele/strimvelis|titolo=STRIMVELIS: la prima terapia genica a base di cellule staminali|sito=www.hsr.it|accesso=2022-06-29}}</ref>.
=== Leucodistrofia metacromatica ===
Ha preso il via nel 2010 presso l'SR-Tiget il primo trial clinico di terapia genica per la [[Leucodistrofia metacromatica]], una malattia neurodegenerativa molto grave e rara che si stima colpisca 1 bambino ogni 100 mila. Nel 2020 la terapia genica è stata approvata in Europa con il nome di Libmeldy<ref>{{Cita web|url=https://www.hsr.it/news/2020/dicembre/prima-cura-leucodistrofia-metacromatica|titolo=Via libera a Libmeldy: il primo farmaco contro la leucodistrofia metacromatica|sito=www.hsr.it|accesso=2022-06-29}}</ref>.
=== Sindrome di Wiskott-Aldrich ===
Nel 2010 presso l'SR-Tiget è stato avviato il primo trial clinico di terapia genica per la [[sindrome di Wiskott-Aldrich]], una grave malattia da immunodeficienza che si manifesta in periodo infantile con eczemi, infezioni e problemi della coagulazione. La terapia genica si è dimostrata efficace: il sistema immunitario dei pazienti trattati è tornato a funzionare e a produrre anticorpi<ref>{{Cita web|url=https://www.hsr.it/news/2019/aprile/studio-clinico-dimostra-efficacia-terapia-genica-cura-sindrome-wiskott-aldrich|titolo=Studio clinico dimostra l’efficacia della terapia genica nel curare la sindrome di Wiskott-Aldrich|sito=www.hsr.it|accesso=2022-06-29}}</ref>. Se si avrà una conferma di questi risultati nel tempo, sarà possibile trasformare questa terapia in farmaco accessibile ai pazienti di tutto il mondo.
=== Talassemia ===
Nel 2015 l'SR-Tiget ha avviato un trial clinico che ha coinvolto pazienti adulti e bambini affetti da beta-talassemia, detta anche [[anemia mediterranea]], una malattia ereditaria del sangue che finora viene curata con il trapianto di midollo osseo o frequenti trasfusioni. I primi risultati sono incoraggianti: nella maggioranza dei pazienti pediatrici si è raggiunta la totale indipendenza dalle trasfusioni di sangue, mentre negli adulti si è ottenuta una importante riduzione della loro frequenza<ref>{{Cita web|url=https://www.hsr.it/news/2019/gennaio/beta-talassemia-studio-clinico-dimostra-sicurezza-efficacia-terapia-genica|titolo=Beta talassemia: studio clinico dimostra sicurezza ed efficacia della terapia genica|sito=www.hsr.it|accesso=2022-06-29}}</ref>.
=== Mucopolisaccaridosi di tipo 1 ===
Nel 2018 i ricercatori dell'SR-Tiget hanno testato la terapia genica per correggere il difetto genetico alla base della mucopolisaccaridosi di tipo I, detta anche [[malattia di Hurler]], una malattia metabolica rarissima che colpisce i neonati con sintomi quali difetti di crescita, insufficienza cardiaca e deformità scheletriche. Il trial clinico sui pazienti, iniziato nel 2018, ha dato i primi risultati positivi<ref>{{Cita web|url=https://www.hsr.it/news/2021/novembre/sindrome-hurler-terapia-genica|titolo=Sindrome di Hurler: incoraggianti gli esiti della terapia genica del SR-Tiget|sito=www.hsr.it|accesso=2022-06-29}}</ref>.
=== Mucopolisaccaridosi di tipo 6 ===
Nel 2017 i ricercatori dell'Istituto Telethon Tigem di Pozzuoli, in collaborazione con l'[[Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II]], hanno sviluppato una terapia genica volta a correggere il gene difettoso che causa la mucopolisaccaridosi di tipo 6, detta anche [[sindrome di Maroteaux-Lamy]], una malattia metabolica rara che esordisce nell'infanzia e colpisce scheletro, occhi e cuore. I primi risultati positivi dello studio sono stati pubblicati nel 2022 sul [[The New England Journal of Medicine|New England Journal of Medicine]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=-Pierri Nicola|cognome=Brunetti|nome2=Rita|cognome2=Ferla|nome3=Virginia Maria|cognome3=Ginocchio|data=2022-06-28|titolo=Liver-Directed Adeno-Associated Virus–Mediated Gene Therapy for Mucopolysaccharidosis Type VI|rivista=NEJM Evidence|volume=1|numero=7|pp=EVIDoa2200052|accesso=2022-06-29|doi=10.1056/EVIDoa2200052|url=https://evidence.nejm.org/doi/full/10.1056/EVIDoa2200052}}</ref>.
== Il Consiglio di amministrazione ==
Il Consiglio di amministrazione è presieduto da [[Luca di Montezemolo]], direttore generale è Ilaria Villa. Al Consiglio di Amministrazione rispondono quattro organi consultivi e i quattro istituti interni di ricerca.
==
Gli organi consultivi sono: il Collegio dei Revisori, che vigila sull'osservanza della legge e dell'atto costitutivo; il Revisore Esterno, che accerta la regolare tenuta della contabilità sociale e delle scritture contabili e verifica la conformità del Bilancio alle norme che lo disciplinano; la Commissione medico-scientifica, nel ruolo di valutazione dei progetti di ricerca; il Consiglio di indirizzo scientifico, che supporta le scelte di indirizzo e gestione del Consiglio di Amministrazione nell'ambito della ricerca biomedica.
L'attività di raccolta fondi di Telethon avviene, oltre che con i tradizionali canali come il 5 per 1000 e le donazioni spontanee, tramite accordi specifici con aziende sostenitrici e con la creazione di eventi ad hoc. Il principale evento di raccolta fondi è la tradizionale maratona televisiva di dicembre organizzata annualmente dalla Rai a partire dal 1990. Dopo la morte di [[Fabrizio Frizzi]], per anni testimonial della ricerca, nel 2018 [[Antonella Clerici]] diventa la nuova testimonial, sostituita nel [[2020]] da [[Gigi D'Alessio]].
La Fondazione si avvale inoltre di una rete di volontari e dialogatori diffusa su tutto il territorio nazionale.
Nell'anno di bilancio 2020, Telethon ha raccolto oltre 54 milioni di euro, destinando oltre 49 milioni alla ricerca scientifica e ad attività di supporto ad essa correlate<ref name="telethon.it" />. Dal 2005 Fondazione Telethon utilizza indici di efficienza riconosciuti a livello internazionale e proposti da Charity Navigator<ref>{{Cita web|url=http://www.charitynavigator.org/index.cfm?bay=content.view&cpid=5593|titolo=Charity Navigator's Methodology|sito=Charity Navigator|lingua=en|accesso=2022-06-30}}</ref>, l’organizzazione che valuta gli enti non profit statunitensi e che offre una guida consapevole ai donatori.
Nel 2024, per la prima volta in Italia e per la 35ª edizione, la maratona sbarca anche su Twitch sul canale del noto streamer Dario Moccia. Da 5 al 17 dicembre 2024 si è svolta una maratona, no-stop, di 12 giorni sul canale [https://www.twitch.tv/dariomocciatwitch DarioMocciaTwitch]<ref>{{Cita web|url=https://www.telethon.it/storie-e-news/news/dalla-raccolta/fondazione-telethon-sbarca-su-twitch-con-la-maratona-di-dario-moccia/|titolo=Fondazione Telethon sbarca su Twitch con la Maratona di Dario Moccia|sito=Telethon|accesso=2025-01-02}}</ref>. La prima maratona digitale di Telethon è riuscita a raccogliere 373.000 euro<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://luce.lanazione.it/attualita/maratona-telethon-twitch-dario-moccia-ckkfp8pi|titolo=Maratona Telethon: su Twitch Dario Moccia raccoglie più di 350mila euro|sito=Luce|data=2024-12-17|accesso=2025-01-02}}</ref>.
{{Programma
|titolo italiano = Maratona Telethon
|titolo originale =
|Tipo =
|immagine = Maratona TV.jpg
|didascalia =
|paese = Italia
|anno prima visione = [[1990]] - in produzione
|genere = varietà
|edizioni = 35 (2024)
|puntate =
|durata =
|lingua originale =
|ideatore = L'[[Unione italiana lotta alla distrofia muscolare]] e [[Susanna Agnelli]]
|produttore =
|rete TV =
|conduttore =
|regista = [[Carlo Flamini]], [[Cristian Biondani]], Andrea Apuzzo, [[Sabrina Busiello]], [[Egidio Romio]], [[Duccio Forzano]]
|musicista =
|rete TV originale =
|rete TV italiana = [[RAI]]
|categorie = no
}}
{| class="wikitable"
!width=8%|Edizione!! width="12%" |Fondi raccolti||width=50%|Conduttori
!Studio Centrale
!Reti
|-
|[[1990]] || style="text-align: right" |{{m|10216067,01|u=€}}|| Telethon (Galà di apertura) e Telethon Gran Finale (Galà di chiusura): [[Pippo Baudo]] e [[Gianni Minà]]. Regia di [[Antonello Falqui]]<br />Telethon Pomeriggio, Telethon Notte e Telethon Buonasera!: [[Gianni Minà]]<br />Big! - Speciale Telethon: [[Giorgia Pini]], [[Giorgia Passeri]], [[Emilio Levi]]<br />Check Up - Speciale Telethon: [[Annalisa Manduca]]<br />Sul treno di Telethon: [[Nino Frassica]] e [[Maria Teresa Ruta]]
|rowspan="2"|Studio TV3 del [[Centro di produzione Rai di Milano|Centro di produzione Rai Corso Sempione]], [[Milano]]
|rowspan="4" |[[Rai 1]]
|-
|[[1991]] || style="text-align: right" |{{m|11545394,25|u=€}} || Telethon Gran Galà (Galà di apertura) e Telethon Gran finale (Galà di chiusura): [[Piero Badaloni]], [[Elisabetta Gardini]], [[Piero Angela]] con la partecipazione straordinaria di [[Enrico Montesano]]<br />La notte di Telethon: [[Gianni Minà]]<br />Buongiorno Telethon: [[Daniele Piombi]] e [[Maria Teresa Ruta]]<br />Telethon - Festa Ragazzi: [[Giorgia Pini]], [[Giorgia Passeri]], [[Sammy Barbot]]<br />Check Up - Speciale Telethon: [[Annalisa Manduca]]<br />Sul treno di Telethon: [[Puccio Corona]] e [[Livia Azzariti]]
|-
|[[1992]] || style="text-align: right" |{{m|9721032,04|u=€}} || Telethon Anteprima: [[Daniele Piombi]]<br />Telethon Gran Galà (Galà di apertura) e Telethon Gran Finale (Galà di chiusura): [[Piero Badaloni]], [[Elisabetta Gardini]], [[Piero Angela]]<br />La notte di Telethon, Telethon Pomeriggio, Telethon - Aspettando il Gran Finale: [[Gianni Minà]]<br />Buongiorno Telethon: [[Daniele Piombi]] e [[Maria Teresa Ruta]]<br />Telethon - Festa Ragazzi: [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], [[Lisa Russo]], [[Enrico Papi]], [[Gaia Zoppi]]<br />Check Up - Speciale Telethon: [[Annalisa Manduca]]<br />Sul treno di Telethon: [[Puccio Corona]] e [[Livia Azzariti]]
|Studio TV2 del Centro di produzione Rai Corso Sempione, Milano
|-
|[[1993]] || style="text-align: right" |{{m|9538626,11|u=€}}||Telethon Gran Galà (Galà di apertura) e Telethon Gran Finale (Galà di chiusura): [[Piero Badaloni]] e [[Alba Parietti]], con la partecipazione di [[Gianfranco D'Angelo]]<br />La notte di Telethon: [[Michele Mirabella]], [[Toni Garrani]] con [[Clarissa Burt]]<br />Buongiorno Telethon e Telethon Pomeriggio: [[Daniele Piombi]],<br />Telethon - Festa Ragazzi: [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], [[Maria Teresa Ruta]], [[Lisa Russo]], [[Dado Coletti]], [[Ettore Bassi]]<br />Check Up - Speciale Telethon: [[Annalisa Manduca]]<br />Sul treno di Telethon [[Puccio Corona]] e [[Livia Azzariti]]
|Teatro 5 di [[Studi di Cinecittà|Cinecittà]], [[Roma]]
|-
|[[1994]] || style="text-align: right" |{{m|16311517,18|u=€}}|| UnoMattina - Speciale Telethon: [[Livia Azzariti]] e [[Luca Giurato]]<br />I Fatti Vostri - Speciale Telethon e I Fatti Vostri, Piazza Italia di Sera - Speciale Telethon: [[Giancarlo Magalli]]<br />Check Up - Speciale Telethon: [[Annalisa Manduca]]<br />Prove e Provini a ...Scommettiamo Che...? - Speciale Telethon: [[Fabrizio Frizzi]]<br />Scommettiamo Che...? - Speciale Telethon e Scommettiamo Che...? Ragazzi - Speciale Telethon: [[Fabrizio Frizzi]] e [[Milly Carlucci]]<br />Mattina in Famiglia - Speciale Telethon: [[Massimo Giletti]], [[Paola Perego]]<br />Sul treno di Telethon [[Nino Frassica]], i [[Pooh]], [[Marisa Laurito]], la [[Premiata Ditta]] e [[Lino Banfi]]
|rowspan="7"| Studio 1, Tensostruttura ''Giardino d'inverno'' del [[Centro di produzione Rai di via Teulada|Centro di produzione Rai di Via Teulada]], [[Roma]]
|rowspan="2"| [[Rai 1]] e [[Rai 2]]
|-
|[[1995]] || style="text-align: right" |{{m|17753550,30|u=€}}|| UnoMattina - Speciale Telethon: [[Livia Azzariti]] e [[Luca Giurato]]<br />I Fatti Vostri - Speciale Telethon e I Fatti Vostri, Piazza Italia di Sera - Speciale Telethon: [[Giancarlo Magalli]] con la partecipazione di [[Wendy Windham]]<br />Check Up - Speciale Telethon: [[Annalisa Manduca]]<br />Prove e Provini a ...Scommettiamo Che...? - Speciale Telethon: [[Fabrizio Frizzi]]<br />Scommettiamo Che...? - Speciale Telethon e Scommettiamo Che...? Ragazzi - Speciale Telethon: [[Fabrizio Frizzi]] e [[Milly Carlucci]]<br />Mattina in Famiglia - Speciale Telethon: [[Massimo Giletti]], [[Paola Perego]]<br />Sul treno di Telethon i [[Pooh]]
|-
|[[1996]] || style="text-align: right" |{{m|18679124,31|u=€}}||I Fatti Vostri - Speciale Telethon: [[Massimo Giletti]] con [[Fabrizio Frizzi]] e [[Giancarlo Magalli]], e la partecipazione di [[Michele Mirabella]] e [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]<br />Luna Park - Speciale Telethon e La Zingara - Speciale Telethon: [[Fabrizio Frizzi]]<br />Carràmba! Che sorpresa - Speciale Telethon: [[Raffaella Carrà]]<br />Mattina in Famiglia - Speciale Telethon: [[Barbara d'Urso]], [[Tiberio Timperi]]<br />Sul treno di Telethon i [[Pooh]], [[Marisa Laurito]], [[Leo Gullotta]]
|rowspan="29"| [[Rai 1]], [[Rai 2]] e [[Rai 3]]
|-
|[[1997]] || style="text-align: right" |{{m|18506611,81|u=€}}|| I Fatti Vostri - Speciale Telethon: [[Massimo Giletti]] con [[Stefania Orlando]] e [[Sergio Friscia]] e la partecipazione di [[Licia Colò]] e [[Andrea Roncato]]<br />Mattina in Famiglia - Speciale Telethon: [[Simonetta Martone]], [[Tiberio Timperi]]<br />Fantastico - Speciale Telethon: [[Giancarlo Magalli]], [[Milly Carlucci]]<br />Sul treno di Telethon [[Barbara d'Urso]] e i [[Neri per Caso]]<br />Sull'elicottero di Telethon: i [[Pooh]]
|-
|[[1998]] || style="text-align: right" |{{m|19698754,92|u=€}}|| I Fatti Vostri - Speciale Telethon: [[Massimo Giletti]] con [[Stefania Orlando]], [[Sergio Friscia]], [[Rita dalla Chiesa]], [[Toto Cutugno]], e la partecipazione di [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], [[Simonetta Martone]], [[Andrea Roncato]], [[Sveva Sagramola]], [[Piero Marrazzo]] e nel ruolo di inviati speciali [[Nino D'Angelo]] e [[Federica Panicucci]] (da [[Palermo]]) e [[Francesco Salvi]] e [[Simona Tagli]] (da [[Forte dei Marmi]])
Unomattina - Speciale Telethon: [[Luca Giurato]] e [[Antonella Clerici]] con [[Cristiano Malgioglio]] e [[Beppe Bigazzi]]<br />Mattina in Famiglia - Speciale Telethon: [[Tiberio Timperi]], [[Roberta Capua]]<br />Carràmba! Che Fortuna - Speciale Telethon: [[Raffaella Carrà]]<br />Sul Treno di Telethon: [[Alessia Merz]] e [[Max Pezzali]]
|-
|[[1999]] || style="text-align: right" |{{m|22633941,13|u=€}} ||I Fatti Vostri - Speciale Telethon: [[Massimo Giletti]] con [[Stefania Orlando]] e [[Rita dalla Chiesa]] e la partecipazione di [[Marcella De Palma]], [[Piero Marrazzo]]. Inviati da Rimini: [[Michele Cucuzza]], [[Enrica Bonaccorti]], [[Ambra Orfei]]<br />Scommettiamo Che...? - Speciale Telethon: [[Fabrizio Frizzi]] e [[Afef Jnifen]]<br />Mattina in Famiglia - Speciale Telethon: [[Tiberio Timperi]], [[Roberta Capua]] <br />Mezzogiorno in Famiglia - Speciale Telethon: [[Tiberio Timperi]], [[Roberta Capua]], [[Adriana Volpe]] e [[Marcello Cirillo]]<br />Carràmba! Che Fortuna - Speciale Telethon: [[Raffaella Carrà]]<br />In bocca al Lupo - speciale Telethon: [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]<br /> Sul Treno di Telethon: [[Martina Colombari]] e [[Toto Cutugno]].
|-
|[[2000]] || style="text-align: right" |{{m|20638491,20|u=€}}|| I Fatti Vostri - Speciale Telethon: [[Massimo Giletti]] con [[Rita dalla Chiesa]] e la partecipazione di [[Pippo Baudo]], [[Giancarlo Magalli]]. Inviati da Viterbo [[Cloris Brosca]] e [[Giorgio Comaschi]], da Messina [[Toto Cutugno]], [[Beatrice Bocci]] e [[Alessandro Greco]],<br />Mattina in Famiglia - Speciale Telethon: [[Tiberio Timperi]], [[Roberta Capua]]<br />Carràmba! Che Fortuna - Speciale Telethon: [[Raffaella Carrà]]<br />Sul Treno di Telethon: [[Stefania Orlando]], [[Adriana Volpe]] e [[Marcello Cirillo]]
|-
|[[2001]] || style="text-align: right" |{{m|22657288,72|u=€}}|| Maratona in studio: [[Milly Carlucci]] con la partecipazione di [[Paolo Limiti]], [[Michele Cucuzza]], [[Gigi Marzullo]]<br /> Ci vediamo in Tv - Speciale Telethon (Charity show del venerdì sera): [[Paolo Limiti]]
|rowspan="3"| [[Teatro delle Vittorie]], [[Roma]]
|-
|[[2002]] || style="text-align: right" |{{m|25157000,00|u=€}}||Maratona in studio: [[Milly Carlucci]] con [[Walter Santillo]], [[Paolo Belli]], [[Antonio Lubrano]], e la partecipazione di [[Massimo Giletti]], [[Livia Azzariti]], [[Michele Cucuzza]], [[Gian Piero Galeazzi]], [[Gigi Marzullo]] e [[Nino Frassica]]. Inviati da Torino [[Carlo Nesti]] e [[Milena Minutoli]], da Pisa [[Marco Mazzocchi]] e [[Tania Zamparo]], da Padova [[Arianna Ciampoli]] e [[Fabrizio Gatta]], da Napoli [[Corrado Tedeschi (conduttore televisivo)|Corrado Tedeschi]] e [[Barbara Chiappini]], da Catania [[Puccio Corona]] e [[Ilaria Spada]], da Bologna [[Lorena Bianchetti]] e [[Paolo Mengoli]], da Roma [[Andrea Sarubbi]], da Maranello [[Marco Franzelli]]<br />La Grande Sera di Telethon (Charity show del venerdì sera): [[Milly Carlucci]]
|-
|[[2003]] || style="text-align: right" |{{m|27644343,00|u=€}}||Maratona in studio: [[Milly Carlucci]] con [[Enzo Ghinazzi|Pupo]], [[Walter Santillo]] e [[Francesco Paolantoni]]<br />Geni...si nasce (Charity show del venerdì sera): [[Milly Carlucci]] con [[Piero Angela]]
|-
|[[2004]] || style="text-align: right" |{{m|29558187,00|u=€}}||Maratona in studio: [[Milly Carlucci]] con [[Pupo (cantante)|Pupo]], [[Walter Santillo]], [[Gigi Marzullo]] e [[Francesco Paolantoni]] con la partecipazione di [[Piero Angela]], [[Monica Leofreddi]], [[Monica Maggioni]] e [[Maria Concetta Mattei]].<br />Telethon Show (Charity show del venerdì sera): [[Milly Carlucci]] con [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] e [[Paolo Limiti]]
|[[Auditorium Rai del Foro Italico]], [[Roma]]
|-
|[[2005]] || style="text-align: right" |{{m|29330000,00|u=€}} ||Maratona in studio:[[Fabrizio Frizzi]] e [[Milly Carlucci]] con Walter Santillo, [[Gigi Marzullo]], [[Fabrizio Gatta]], [[Lory Del Santo]], [[Jocelyn Hattab|Jocelyn]] ed [[Eleonora Daniele]]
Unomattina - Speciale Telethon: [[Monica Maggioni]] e [[Luca Giurato]]<br />Affari Tuoi - Speciale Telethon (Charity show del venerdì sera): [[Pupo (cantante)|Pupo]]<br />Domenica In - Ieri, Oggi e Domani (Galà di chiusura in fascia preserale): [[Pippo Baudo]]
|rowspan="2"| [[Teatro delle Vittorie]], [[Roma]]
|-
|-
|[[2007]] || style="text-align: right" |{{m|30197000,00|u=€}}||Maratona in studio: [[Fabrizio Frizzi]] e [[Milly Carlucci]] con [[Paolo Belli]] e [[Alessia Mancini]], e la partecipazione di [[Andrea Sarubbi]] e [[Veronica Maya]]<br />Affari Tuoi - Speciale Telethon (Charity show del venerdì sera): [[Flavio Insinna]]<br />Domenica In - Ieri, Oggi e Domani (Galà di chiusura in fascia preserale): [[Pippo Baudo]]
| rowspan="2" |[[Auditorium Rai del Foro Italico]], [[Roma]]
|-
|-
|[[2009]] || style="text-align: right" |{{m|31220994,00|u=€}}||Maratona in studio: [[Fabrizio Frizzi]] e [[Milly Carlucci]] con [[Arianna Ciampoli]] e [[Paolo Belli]]<br />Affari Tuoi - Speciale Telethon (Charity show del sabato sera): [[Max Giusti]]<br />L'Eredità - Speciale Telethon (Galà di chiusura in fascia preserale): [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]
|rowspan="2"| [[Teatro delle Vittorie]] di [[Roma]]
|-
|-
|[[2011]] || style="text-align: right" |{{m|30040012,00|u=€}} ||Maratona in studio: [[Fabrizio Frizzi]] con [[Arianna Ciampoli]] e [[Paolo Belli]], e la partecipazione di [[Giancarlo Magalli]], [[Max Giusti]], [[Luca Barbarossa]]<br />I Soliti Ignoti - Speciale Telethon (Charity show del venerdì sera): [[Fabrizio Frizzi]]<br />L'Eredità - Speciale Telethon (Galà di chiusura in fascia preserale): [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]
| Studio 6 del [[Studi televisivi Fabrizio Frizzi|Centro produzione Dear-Nomentano]], [[Roma]]
|-
| [[Teatro delle Vittorie]], [[Roma]]
|-
|[[2013]] || style="text-align: right" |{{m|30500000,00|u=€}} ||Maratona in studio: [[Fabrizio Frizzi]] con [[Arianna Ciampoli]], [[Paolo Belli]]<br />Io Esisto (Charity show del venerdì sera): [[Fabrizio Frizzi]] con [[Flavio Insinna]], [[Mara Venier]], [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], [[Antonella Clerici]]<br />L'Eredità - Speciale Telethon (Galà di chiusura): [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]
|[[Auditorium Rai del Foro Italico]], [[Roma]]
|-
|[[2014]] ||style="text-align: right" | {{m|31363000,00|u=€}} || Maratona in studio: [[Fabrizio Frizzi]] con [[Arianna Ciampoli]], [[Paolo Belli]], e la partecipazione di [[Caterina Balivo]], [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]], [[Camila Raznovich]], [[Monica Leofreddi]], [[Franco Di Mare]]<br />Io Esisto (Charity show del venerdì sera): [[Fabrizio Frizzi]] con [[Cristina Parodi]], [[Massimo Giletti]] e [[Flavio Insinna]]<br />Affari Tuoi - Speciale Telethon (Galà di chiusura): [[Flavio Insinna]]
|Studio 2 del Centro produzione Dear-Nomentano, [[Roma]]
|-
|[[2015]] ||style="text-align: right" | {{m|31594911,00|u=€}} || Maratona in studio: [[Fabrizio Frizzi]] con [[Arianna Ciampoli]], [[Paolo Belli]], e la partecipazione di [[Monica Leofreddi]], [[Duilio Giammaria]], [[Caterina Balivo]], [[Camila Raznovich]], [[Giusy Versace]] e [[Alessandro Antinelli]]
<br />Telethon Show (Charity show del venerdì sera): [[Fabrizio Frizzi]] con [[Federica Sciarelli]], [[Federico Russo]], e la partecipazione straordinaria di [[Piero Angela]]<br />Affari Tuoi - Speciale Telethon (Galà di chiusura): [[Flavio Insinna]]
|rowspan="6"| [[Auditorium Rai del Foro Italico]], [[Roma]]
|-
|[[2016]]||style="text-align: right" |{{m|31636341,00|u=€}}
|Telethon Show (Galà di apertura): [[Fabrizio Frizzi]] e [[Mara Venier]]
<br />Affari Tuoi - Speciale Telethon (Galà di chiusura): [[Flavio Insinna]]
|-
|[[2017]]||style="text-align: right" |{{m|31332000,00|u=€}}
|Il Mondo a Colori - Una Serata per Telethon (Galà di apertura): [[Antonella Clerici]] con la partecipazione straordinaria di [[Fabrizio Frizzi]]
<br />Soliti Ignoti - Speciale Telethon (Galà di chiusura): [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]]
|-
|[[2018]]||style="text-align: right" |{{m|31485879,00|u=€}}
| Festa di Natale - Una serata per Telethon (Galà di apertura): [[Antonella Clerici]] con [[Paolo Belli]]
<br />Maratona in studio: [[Arianna Ciampoli]] e [[Paolo Belli]] con [[Cristina Parodi]], Gigi e Ross, [[Gabriele Corsi]], [[Eleonora Daniele]], [[Marco Liorni]], [[Andrea Delogu]] e gli inviati [[Federica De Denaro]] e [[Lorenzo Branchetti]]
<br />Soliti Ignoti - Speciale Telethon (Galà di chiusura): [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]]
|-
|[[2019]]||style="text-align:right" |{{m|45142000,00|u=€}}
|Festa di Natale - Una serata per Telethon (Galà di apertura): [[Antonella Clerici]] con [[Paolo Belli]]
<br />Maratona in studio: [[Arianna Ciampoli]] e [[Paolo Belli]] con [[Francesca Fialdini]], [[Beppe Convertini]], Gigi e Ross, [[Alberto Matano]], [[Carlotta Mantovan]], [[Ingrid Muccitelli]], [[Federica De Denaro]], [[Vira Carbone]], [[Camila Raznovich]], [[Lorena Bianchetti]], [[Alessandro Greco]], [[Eleonora Daniele]] e l'inviato [[Lorenzo Branchetti]]
<br />Soliti Ignoti - Speciale Telethon (Galà di chiusura): [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]]
|-
|[[2020]]||style="text-align:right" |{{m|46218000,00|u=€}}
|Festa di Natale - Una serata per Telethon (Galà di apertura): [[Gigi D'Alessio]] con [[Paolo Belli]], [[Serena Rossi]], [[Rocío Muñoz Morales]], [[Nek]], [[Stefano Fresi]], [[Paola Cortellesi]], [[Eleonora Daniele]], [[Flavio Insinna]], [[Serena Bortone]], [[Gigi e Ross]], [[Arianna Ciampoli]]
Maratona in studio: [[Arianna Ciampoli]] e [[Paolo Belli]] con [[Giorgia Cardinaletti]], [[Cristiana Capotondi]], [[Serena Bortone]], [[Francesca Fialdini]], [[Lorena Bianchetti]], [[Alessandro Greco]], [[Eleonora Daniele]], [[Benedetta Rinaldi]], [[Vira Carbone]], [[Raimondo Todaro]], [[Beppe Convertini]], Gigi e Ross, [[Federico Quaranta]] e l'inviato [[Lorenzo Branchetti]]
<br /> Soliti Ignoti - Speciale Telethon (Galà di chiusura): [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]]
|-
|[[2021]]||style="text-align:right" |{{m|53839528,00|u=€}}
|Festa di Natale - Una serata per Telethon (Galà di apertura): [[Mara Venier]] con [[Paolo Belli]], [[Paolo Conticini]] e [[Stefano De Martino]] e [[Gigi e Ross]]
Maratona in studio: [[Tiberio Timperi]], [[Arianna Ciampoli]] e [[Paolo Belli]] con [[Lorenzo Branchetti]], [[Benedetta Rinaldi]], [[Lorena Bianchetti]], Gigi e Ross, [[Francesca Fialdini]], [[Eleonora Daniele]], [[Andrea Lucchetta]], [[Giorgia Cardinaletti]], [[Vira Carbone]], [[Anna Falchi]], [[Beppe Convertini]]
<br /> Soliti Ignoti - Speciale Telethon (Galà di chiusura): [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]]
|rowspan="2"|Studio 5 degli [[Studi televisivi Fabrizio Frizzi]], Roma
|-
|[[2022]]||style="text-align:right" |{{m|56501476,00|u=€}}
|''[[Natale e quale show (seconda edizione)|Natale e quale show - Speciale Telethon]]'' (Galà di apertura): [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]
Maratona in studio: [[Tiberio Timperi]], [[Arianna Ciampoli]] e [[Paolo Belli]] con [[Eleonora Daniele]], [[Benedetta Rinaldi]], [[Veronica Maya]], [[Vira Carbone]], [[Elisa Isoardi]], [[Flavio Insinna]], [[Roberta Morise]], [[Anna Falchi]], [[Salvo Sottile]], [[Paola Perego]], [[Simona Ventura]]
<br /> ''Soliti Ignoti - Speciale Telethon'' (Galà di chiusura): [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]]
|-
|[[2023]]||style="text-align:right" |{{m|60712400,00|u=€}}
|''[[Ballando con le stelle|Ballando con le stelle - Speciale Telethon]]'' (Galà di apertura): [[Milly Carlucci]]
Maratona in studio: [[Tiberio Timperi]], [[Arianna Ciampoli]] e [[Paolo Belli]] con [[Eleonora Daniele]], [[Paola Perego]], [[Simona Ventura]], [[Francesca Fialdini]], [[Giovanni Anversa]], [[Marco Carrara (conduttore televisivo)|Marco Carrara]]
<br /> ''Natale e quale show - Speciale Telethon'': [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] (Galà di chiusura)
|Studio 6 + tensostruttura ''Casa Telethon'' degli [[Studi televisivi Fabrizio Frizzi]] di Roma
|-
|[[2024]]||style="text-align:right" |{{m|69095507,00|u=€}}
|''[[Ballando con le stelle|Ballando con le stelle - Speciale Telethon]]'' (Galà di apertura): [[Milly Carlucci]]
Maratona in studio: [[Tiberio Timperi]], [[Arianna Ciampoli]] e [[Paolo Belli]] con [[Eleonora Daniele]], [[Paola Perego]], [[Simona Ventura]], [[Andrea Delogu]], [[Carolina Benvenga]], [[Benedetta Rinaldi]], [[Elisa Isoardi]], [[Lorenzo Branchetti]], Mario Benedetto, [[Marco Carrara (conduttore televisivo)|Marco Carrara]].
<br /> ''Bella Festa per Fondazione Telethon'': [[Pierluigi Diaco]] (Galà di chiusura)
|Studio 5 + tensostruttura ''Casa Telethon'' degli [[Studi televisivi Fabrizio Frizzi]] di Roma
|}
== Note ==
== Voci correlate ==
* [[Distrofia muscolare]]
* [[Tigem]]
* [[Telethon (format televisivo)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.mdausa.org MDA Telethon], sito ufficiale dell'associazione fondata da Jerry Lewis
* {{cita web|http://www.teleton.cl|Telethon nel Cile|lingua=es}}
* {{cita web|1=http://www.teleton.org.mx/|2=Telethon nel Messico|lingua=es|accesso=27 luglio 2006|dataarchivio=6 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081206112357/http://www.teleton.org.mx/|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.uildm.org|Unione italiana lotta alla distrofia muscolare}}
* [http://italy.peacelink.org/animali/articles/art_3031.html Pagine di critica a Telethon] su peacelink.org
Riga 230 ⟶ 242:
* {{cita web|http://www.telethon.ch/it/|Telethon svizzera}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|medicina|televisione}}
[[Categoria:Programmi televisivi]]
[[Categoria:
|