Gods and Generals: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: specificità dei wikilink tipologie di film |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine=
|didascalia=
|titolo originale =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita =
|durata = 214 min.
|lingua originale = inglese
Riga 13:
|genere 3 = Guerra
|regista = [[Ronald F. Maxwell]]
|soggetto = dall'omonimo romanzo di
|sceneggiatore = [[Ronald F. Maxwell]]
|produttore= [[Moctesuma Esparza]], [[Robert Katz]], [[Mace Neufield]], [[Robert Rehme]]
|attori =
*[[Jeff Daniels]]: Colonnello Joshua Lawrence Chamberlain
Riga 31:
|fotografo=
|montatore=
|musicista= [[2nd South Carolina String Band]], [[John Frizzell]], [[Randy Edelman]]
|costumista=
|truccatore=
}}
'''''Gods and Generals''''' è un [[film drammatico]] di guerra americano del [[2003]] scritto e diretto da [[Ronald F. Maxwell]]. È un adattamento del romanzo del 1996 omonimo di Jeffrey Shaara e prequel del film di Maxwell del 1993, ''[[Gettysburg (film)|Gettysburg]],'' con [[Jeff Daniels]] nei panni del tenente colonnello Joshua Chamberlain, [[Stephen Lang]] nei panni di [[Thomas Jonathan Jackson|Stonewall Jackson]] e [[Robert Duvall]] nel ruolo del generale [[Robert Edward Lee]]. È uscito il 21 febbraio 2003 negli Stati Uniti, ma non ha mai avuto una localizzazione italiana.
== Trama ==
Il colonnello Robert E. Lee si dimette dall'esercito dell'Unione, mentre il sud
Nel frattempo, Chamberlain
Jackson trascorre il resto dell'inverno in una piantagione locale
Fuori da Chancellorsville, Lee si rende conto che le truppe sudiste hanno di fronte forze nemiche in numero quasi doppio rispetto a loro. Jackson chiama il suo cappellano, Beverly Tucker Lacy, che conosce l'area, e gli chiede di trovare un percorso attraverso il quale le forze sudiste possano infiltrarsi in segreto. Jackson guida quindi le sue truppe in un attacco a sorpresa contro un impreparato 11º Corpo dell'Unione. Sebbene i suoi uomini inizialmente mandino in rotta gli avversari, si sparpagliano rapidamente nella mischia, e l'attacco di Jackson è in stallo. Mentre sta esplorando un percorso di notte, Jackson è sorpreso in terra di nessuno tra i 2 eserciti e gravemente ferito dai suoi stessi uomini, che avevano scambiato lui e il suo staff per la cavalleria dell'Unione. Durante la sua evacuazione, i suoi barellieri sono presi di mira dall'artiglieria e lasciano
==Accoglienza==
Il sito web [[Rotten Tomatoes]] detiene un indice di gradimento dell'8%, mentre il sito web Metacritic lo ha votato con un 30 su 100, indicando un'accoglienza "generalmente sfavorevole".<ref>{{cita web |url=https://www.metacritic.com/movie/gods-and-generals/ |titolo=Gods and Generals |opera=metacritic.com |accesso=4 agosto 2016 |lingua=en}}</ref> Stando al consenso critico generale di Rotten Tomatoes, è "pieno di personaggi bidimensionali e pomposa autorevolezza", ed è "una seduta lunga e tediosa. Alcuni saranno anche offesi dall'inclinazione pro-Confederazione."<ref name="GODS AND GENERALS (2003)">{{cita web |titolo=GODS AND GENERALS (2003) |url=https://www.rottentomatoes.com/m/gods_and_generals/ |sito=Rotten Tomatoes |accesso=4 agosto 2016}}</ref> Il critico cinematografico [[Roger Ebert]] lo ha votato con 1.5 stelle su 4, descrivendolo come "un film sulla guerra civile che magari potrebbe piacere a [[Trent Lott]]", e ha dichiarato, riguardo ai suoi temi Lost Cause: "se la [[seconda guerra mondiale]] fosse presa in questo modo, sarebbe un inferno da pagare." Ne ha inoltre criticato per la colonna sonora e le "citazioni pietose".<ref>{{cita web |cognome=Ebert |nome=Roger |titolo=Gods and Generals |url=https://www.rogerebert.com/reviews/gods-and-generals-2003/ |accesso=9 giugno 2017}}</ref>
==Altri media==
Il film è stato fonte d'ispirazione per l'omonimo videogioco sparatutto storico in prima persona, sviluppato dalla [[Anivision Value]] e pubblicato dalla [[Activision]] il 1º marzo 2003 esclusivamente per il Nord America e solo per Microsoft Windows.
È inoltre citato nel romanzo [[la sedicesima luna]] di [[Kami Garcia]] e [[Margaret Stohl]]
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
Riga 55 ⟶ 68:
[[Categoria:Film sulla guerra di secessione americana]]
[[Categoria:Film ambientati in Virginia]]
[[Categoria:Film basati su romanzi di autori statunitensi]]
[[Categoria:Film storici basati su opere di narrativa]]
|