Teo (Asia Minore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{tmp|cittàCittà antica}}
|Nome = Teo
'''Teo''' ({{lang-grc|Τέως|Téos}}, {{latino|Tium}}) era una antica città dell'[[Asia Minore]].
|Immagine =
|Didascalia =
|Nome originale = {{lang-grc|Τέως|Téos}}, {{latino|Tium}}
|Fondazione = I millennio a.C.
|Fine =
|Causa =
|Fondazione 2 =
|Fine 2 =
|Causa 2 =
|Fondazione 3 =
|Fine 3 =
|Causa 3 =
|Territorio controllato =
|Dipendente da = Antica Grecia, Impero Persiano, Regno di Macedonia, Impero Romano
|Superficie massima =
|Abitanti massimi =
|Nome abitanti =
|Lingua =
|Stato attuale = TUR
|Località moderna = [[Smirne]]
|Latitudine decimale = 38.41273
|Longitudine decimale = 27.13838
|Altitudine =
|Mappa =
|Mappa loc =
|Didascalia mappa =
}}
'''Teo''' ({{lang-grc|Τέως|Téos}}, {{latino|Tium}}) era una un'antica città dell'[[Asia Minore]].
 
==Geografia==
[[File:Abdera ___location alt.JPG|thumb|Carta con l'indicazione di [[Clazomene]] e Teo ([[Asia Minore]]), e [[Abdera (Tracia)|Abdera]] ([[Tracia]])]]
Teo era posta sulla costa della [[Ionia]] a nord di [[Efeso]], circa 40 [[chilometri]] a sud-ovest dell'attuale città [[Turchia|turca]] di [[Smirne|Izmir (Smirne)]], nelle vicinanze del porto di [[Siğacik]]. La città possedeva due porti: il principale, a sud, è ormai insabbiato; quello secondario, a nord, è utilizzato anche al giorno d'oggi dai pescatori di Siğacik.
 
==Storia==
Riga 16 ⟶ 44:
 
Dopo la riforma tetrarchica delle province romane, fu inclusa nella provincia di [[Honorias]], nella [[Ponto (diocesi)|diocesi del Ponto]].
 
==Personalità nate a Teo==
In questa città nacquero:
* il poeta [[Anacreonte]]
* il poeta epico [[Antimaco di Teo|Antimaco]]
* il filosofo [[Protagora]]
* lo storico [[Ecateo di Abdera]]
 
==Bibliografia==