Gianfranco Trombetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nicalis9 (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Sportivo |Nome = Gianfranco Trombetti |Immagine = |Sesso = M |CodiceNazione = {{ITA}} |Disciplina = Automobilismo |Specialità = |Categoria = Formula 2 |RigaVuota =...
 
m Inserimento portale
 
(26 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Gianfranco Trombetti
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Automobilismo
|Specialità =
|Categoria = [[Formula 2]]<br />[[Campionato Italiano Prototipi]]<br />[[Campionato mondiale sportprototipi]]<br />[[Campionato del mondo endurance]]
|Categoria = Formula 2
|RigaVuota =
{{Sport_motoristici
|categoria = Formula 2
|data =
|anni= 1975-1978; 1980-1981; 1990; 2003; 2012
|scuderie=
|mondiali =
|migliore = 19°º (1975)
|disputati = 27
|vinti =
|podi = 1
|pole =
|puntiottenuti = 6
|giriveloci =
|note =
Riga 34:
|AnnoNascita = 1942
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex pilota automobilistico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
==Carriera==
Trombetti ha iniziato la sua carriera nelle gare automobilistiche internazionali nel 1969 nel Gran premio del Mugello. Dal 1975 nellaal 1981 prese parte alla [[Formula 2|Formula 2 europea]], fino al 1981. Durante la sua prima stagione, ha gareggiato con la Scuderia Torino Corse con la quale è salito sul podio una volta. I quattro punti raccolti gli hanno permesssopermesso di conquistare il 19°º posto nella classifica finale dei piloti. Un anno dopo ha preso parte a 6 gare iridate, non riuscendo mai a conquistare dei punti. Nel 1977 ha raccolto un solo punto, con il quale ha conquistato la 20°ª posizione nella classifica generale. Negli anni successivi, non guadagnò più punti. Nella stagione 1980, ha concluso in ottava posizione il Gran Premio del Mugello, terminando la stagione al 24°º posto.
 
Negli anni successivi, prese parte anche al [[Gran Premio di Monzad'Italia]] (concluso al 10º posto), al [[Campionato del mondo sportprototipi]], al [[Campionato del mondo endurance|Campionato FIA Sportscar]] ede, nel 2012, al [[Campionato Italiano Prototipi]]., concludendo in quinta posizione l'unica gara disputata.

Durante la sua carriera, si è confrontato con piloti del calibro di [[Arturo Merzario]], [[Andrea deDe Adamich]] ed [[Andrea deDe Cesaris]], che hanno poi preso parte ai [[Campionato mondiale di Formula 1|campionati di Formula 1]].
 
===Risultati===
''Da completare''<ref>{{Cita web|url=https://www.driverdb.com/drivers/gianfranco-trombetti/|titolo= Gianfranco Trombetti|lingua=it|accesso=2019-06-24}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.racingyears.com/driver.php?Driver=Gianfranco%20Trombetti Gianfranco Trombetti]
 
{{Portale|biografie|automobilismo}}