Bellezze al bagno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; elimino parametri vuoti; fix formato data |
→Edizioni, ___location e conduttori: Non apporto alcuna modifica, riordino i dati in tabella |
||
| (49 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il film con [[Esther Williams]]|Bellezze al bagno (film)}}
{{Programma
|titolo italiano =
|titolo originale =
|immagine = BellezzeAlBagno.png
|didascalia = Logo del programma
|paese = [[Italia]]
|anno prima visione = [[
|genere =
|genere 2 =
|
|puntate =
|durata = 110 min
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|conduttore =
* [[Milly Carlucci]] <small>(1989)</small>
* [[Marco Columbro]] <small>([[1990]])</small>
* [[Claudio Lippi]] <small>([[1991]])</small>
* [[Giorgio Mastrota]] <small>([[1992]]–[[1993]])</small>
* [[Patrizia Rossetti]] <small>([[1992]])</small>
* [[Heather Parisi]] <small> ([[1993]])</small>
|ideatore = [[Fatma Ruffini]]
|regista = {{sp}}
* [[Mario Bianchi (regista televisivo)|Mario Bianchi]] <small>(1989–1991)</small>
* [[Gino Landi]] <small>(1992–1993)</small>
|autore = {{sp}}
* [[Alvise Borghi]] <small>(1989–1991)</small>
* [[Marco Posani]] e la [[Gialappa's Band]] <small>(1989)</small>
* Tullio Ortolani, [[Roberto Tiraboschi]] e Dario Viola <small>(1990)</small>
* [[Cristiano Minellono]], Lorenzo Ghezzi, Flavio Andreini e Riccardo Di Stefano <small>(1991)</small>
* [[Salvatore De Pasquale]] e Paolo Ferrajolo <small>(1992–1993)</small>
* Giancarlo Antonini <small>(1993)</small>
|musicista = {{sp}}
* [[Henghel Gualdi]] & Bono's Brothers <small>(1989)</small>
* Brass Connection <small>(1990–1992)</small>
* [[Stefano Palatresi]] <small>(1993)</small>
|scenografo = {{sp}}
* Egle Zanni <small>(1989–1991)</small>
* [[Francesca Montinaro]] <small>(1992–1993)</small>
|costumista = {{sp}}
* Annabruna Gola <small>(1989)</small>
* Donatella Giovanelli <small>(1990–1991)</small>
* Teo Giacalone <small>(1992)</small>
* Sabina Orsini <small>(1993)</small>
|fotografo = {{sp}}
* Alberto Savi <small>(1989)</small>
* Gianluigi Perra <small>(1990–1991)</small>
* Franco Fratus <small>(1992)</small>
* Riccardo Barbaglio <small>(1993)</small>
|coreografo = {{sp}}
* Kirk Offere <small>(1989)</small>
* Saverio Aremma e [[Iaia De Capitani]] <small>(1990–1991)</small>
* Gino Landi <small>(1992)</small>
* Roberto Croce <small>(1993)</small>
|produttore esecutivo = {{sp}}
* Francesco Gallinari <small>(1989)</small>
* Massimo Porta <small>(1990–1992)</small>
* Monica Zischka <small>(1991)</small>
* Paolo Nocetti <small>(1992)</small>
* Giorgio Carnevali e Francesco Ricci <small>(1993)</small>
|casa produzione = [[Reti Televisive Italiane|RTI]] e [[Endemol Italia|La Italiana Produzione]]
|rete TV = [[Canale 5]] <small>(1989–1991)</small>
|rete TV 2 = [[Rete 4]] <small>(1992–1993)</small>
}}
'''''Bellezze al bagno''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no d'[[intrattenimento]], andato in onda tra il [[1989]] e il [[1993]] in prima serata, inizialmente su [[Canale 5]] e poi su [[Rete 4]].<ref>{{Cita news|autore=Claudia Provvedini|url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/giugno/02/tuffo_nelle_bollenti_reti_dell_co_0_92060212722.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120308203728/http://archiviostorico.corriere.it/1992/giugno/02/tuffo_nelle_bollenti_reti_dell_co_0_92060212722.shtml|titolo=Un tuffo nelle bollenti reti d'estate|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=2|mese=6|anno=1992|pagina=39|accesso=22 ottobre 2011|urlmorto=sì|dataarchivio=8 marzo 2012}}</ref>
==Il programma==
Ispirato al noto [[Format televisivo|format]] [[Rai]] ''[[Giochi senza frontiere]]'',<ref name = Grasso>{{Cita|Grasso|pp. 71-72
Le "bellezze" citate nel titolo, ispirato all'omonimo film del
===Regolamento===
Riga 40 ⟶ 78:
I giochi proposti variavano nelle differenti edizioni ad eccezione del "Sireniere", che richiamava ''[[Il Musichiere]]'' di [[Mario Riva]]: l'obiettivo era quello di indovinare un motivo (eseguito dalla band del programma o da un ospite musicale) prenotandosi per primi facendo suonare una sirena, da raggiungere superando un percorso disseminato da alcuni ostacoli. Un altro gioco era quello del "Bacio mozzafiato", che ogni squadra svolgeva singolarmente nell'arco della trasmissione: in apnea in una piscina, una coppia di concorrenti doveva darsi un bacio sulle labbra restando il più a lungo possibile sott'acqua.<ref name = gallotti>{{Cita news|autore=Adele Gallotti|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,21/articleid,1304_02_1990_0167_0021_18978998/|titolo=Columbro: "I miei primi 40 anni..."|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=28|mese=6|anno=1990|pagina=21|accesso=26 marzo 2017}}</ref>
===
La trasmissione è stata proposta per cinque differenti edizioni, tutte trasmesse in prima serata nei mesi estivi dal
La prima è andata in onda il giovedì su [[Canale 5]] dal 15 giugno al 7 settembre
La seconda è andata in onda sempre il giovedì su [[Canale 5]] dal 28 giugno per tredici puntate<ref>{{Cita news|autore=Mariella Tanzarella|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/04/21/uccelli-di-rovo-contro-mondiali.html?ref=search|titolo="Uccelli di rovo" contro i Mondiali|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=21|mese=4|anno=1990|pagina=|accesso=27 marzo 2017}}</ref> e la conduzione venne affidata a [[Marco Columbro]], affiancato da [[Francesco Salvi]] e [[Sabina Stilo]].<ref name = gallotti />
La terza edizione fu trasmessa il sabato sera dal 29 giugno al 21 settembre 1991 per tredici puntate ed era condotta da [[Claudio Lippi]] con la partecipazione di [[Gigi e Andrea]] e nuovamente di Sabina Stilo.<ref name = terza />
La quarta edizione, nell'ambito di un riequilibrio dei palinsesti delle reti [[Fininvest]] voluto da [[Silvio Berlusconi]],<ref>{{Cita news|autore=Laura Delli Colli|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/03/25/quelli-della-tv.html?ref=search|titolo=Quelli della tv|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=25|mese=3|anno=1992|pagina=|accesso=27 marzo 2017}}</ref> venne invece trasmessa su [[Rete 4]] la domenica sera dal 28 giugno al 20 settembre 1992 con la conduzione di [[Giorgio Mastrota]] e [[Patrizia Rossetti]], poi sostituita per l'edizione 1993, partita il 20 giugno, da [[Heather Parisi]].<ref>{{Cita news|autore=Simonetta Robiony|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,0792_01_1993_0177_0018_11187176/|titolo=E d'estate andiamo al varietà|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=30|mese=6|anno=1993|pagina=18|accesso=26 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Alessandra Comazzi|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,23/articleid,0791_01_1993_0170_0021_11179557/|titolo=Ma quante bellezze al bagno nel vuoto video dell'estate|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=22|mese=6|anno=1993|pagina=23|accesso=26 marzo 2017}}</ref> La regia di queste edizioni era curata da [[Gino Landi]].<ref name = Baroni />
Il programma è stato riproposto più volte in replica nel palinsesto pomeridiano di [[Rete 4]] nel 1994 e nel 1996<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,25/articleid,0741_01_1994_0151_0027_10120683/anews,true/|titolo=Spettacoli|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=5|mese=6|anno=1994|pagina=25|accesso=26 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,25/articleid,0652_01_1996_0198_0027_8859454/anews,true/|titolo=Spettacoli|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=20|mese=7|anno=1996|pagina=25|accesso=26 marzo 2017}}</ref> e nel pomeridiano del sabato sulla rete satellitare [[Happy Channel]] e sul canale digitale [[Mediaset Extra]].
== Edizioni, ___location e conduttori ==
{| class="wikitable" style="font-size:94%; text-align:center"
!Edizione
!Stagione
!Location
!Rete televisiva
! colspan="2" |Conduzione
! colspan="3" |Altri componenti del cast
!Regia
|-
|1
|1989
|[[Atlantica Park]] di [[Cesenatico]]
| rowspan="3" |[[Canale 5]]
| colspan="2" |[[Milly Carlucci]]
|[[Enrico Beruschi]]
|[[Enzo Braschi]]
|[[Carlo Pistarino]]
| rowspan="3" |[[Mario Bianchi (regista televisivo)|Mario Bianchi]]
|-
|2
|1990
| rowspan="2" |[[Aquafan]] di [[Riccione]]
|[[Marco Columbro]]
| rowspan="2" |[[Sabina Stilo]]
| colspan="3" |[[Francesco Salvi]]
|-
|3
|1991
|[[Claudio Lippi]]
| colspan="3" |[[Gigi e Andrea]]
|-
|4
|1992
|Aquaria Park di [[Pinarella]]
| rowspan="2" |[[Rete 4]]
| rowspan="2" |[[Giorgio Mastrota]]
|[[Patrizia Rossetti]]
| colspan="3" rowspan="2" | -
| rowspan="2" |[[Gino Landi]]
|-
|5
|1993
|[[Aquabell]] di [[Bellaria-Igea Marina|Bellaria]]
|[[Heather Parisi]]
|}
== Esportazione del format e spin-off ==
Il programma fu realizzato anche per gli altri canali editi dalla [[Fininvest]] e nati proprio in quel periodo in [[Germania]] ([[Tele 5 (Germania)|Tele 5]]), [[Francia]] ([[La Cinq]]) e [[Spagna]] ([[Telecinco]]). In particolar modo, la versione spagnola intitolata ''Bellezas al agua'' era condotta da [[Natalia Estrada]].<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0380092/|titolo=Scheda di Bellezas al agua su IMDb.it|accesso=22 ottobre 2011}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0713_01_1995_0177_0019_10567601/anews,true/|titolo=Mastrota|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=3|mese=7|anno=1995|pagina=19|accesso=26 marzo 2017}}</ref>
Tra il
==Note==
Riga 59 ⟶ 148:
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Baroni|nome=Joseph|titolo=Dizionario della televisione|anno=2005|editore=Raffaello Cortina Editore|isbn=88-7078-972-1|cid=Baroni}}
*{{cita libro|curatore=[[Aldo Grasso]]|titolo=[[Enciclopedia della televisione]]|editore=Garzanti Editore|anno=2008|edizione=3
==Voci correlate==
| |||