Fabian Delph: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Palmarès
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(39 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Fabian Delph
|Immagine = MC-Shahter (1).jpg
|Didascalia = Delph con la maglia del [[Manchester City]] nel [[2017]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]], [[centrocampista]]
|TermineCarriera = 27 settembre 2022
|Squadra = {{Calcio Manchester City}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2001-2006 |{{Calcio Leeds|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2006-2009|{{Calcio Leeds|G}}|44 (6)<ref>46 (6) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2009-2012|{{Calcio Aston Villa|G}}|26 (0)
|2009-2012|Aston {{Calcio Leeds|G}}Villa|526 (0)
|2012-2015|{{Calcio Aston Villa|G}}Leeds|865 (30)
|2012-2015-|{{CalcioAston Manchester City|G}}Villa|5786 (43)
{{Calcio |2015-2019|Manchester City|57 rosa}}(4)
|2019-2022|Everton|35 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008 |{{NazU|CA|ENG|M|19}}|2 (0)
|2008-2010|{{NazU|CA|ENG|M|21}}|5 (0)
|2014-2019|{{Naz|CA|ENG|M}}|20 (0)
}}
|PalmaresVittorie = {{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieBronzo|[[UEFA Nations League 2018-2019|Portogallo 2019]]}}
|Aggiornato = 1026 giugnomarzo 20192020
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = di origini [[Guyana|guyanesi]], [[difensore]] o [[centrocampista]] del {{Calcio Manchester City|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Delph nasce calcisticamente come difensore centrale,. duranteDurante gli anni, avanza il suoproprio raggio d'azione diventando un vero e proprio [[Glossario calcistico#J|jolly]] adi centrocampo. È un calciatore di movimento, chedotato di uno spiccato spirito battagliero e abile nel tackle. Possiede possiedeinoltre un buon controllo di palla e un ottimo tiro dalla distanza.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/809/generazione-di-fenomeni/2009/01/14/1059948/generazione-di-fenomeni-fabian-delph-il-prototipo-dei-centrocamp|editore=Goal.com|accesso=30 aprile 2009|titolo=Fabian Delph, il PROTOTIPO dei centrocampisti inglesi! Lassù lo vogliono TUTTI...}}</ref> Può giocare all'occorrenza come terzino sinistro.
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Leeds UnitedUtd ====
[[File:Fabian Delph York City v. Leeds United 1.png|thumb|upright=0.8|left|Fabian Delph agli esordi, con la maglia del [[Leeds UtdUnited Association Football Club|Leeds]] nel [[2009]].]]
Delph ha iniziato la carriera nelle giovanili del [[Bradford City Association Football Club|Bradford City]].<ref>{{cita web|url=http://www.thetelegraphandargus.co.uk/display.var.2034944.0.0.php|editore=Bradford Telegraph and Argus|accesso=30 aprile 2009|titolo=Youth team provide conveyor-belt of talent|lingua=en}}</ref> Ha poi lasciato la squadra nel settembre [[2001]], per trasferirsi al [[Leeds United Association Football Club|Leeds United]]. È stato raccomandato al tecnico dell{{'}}''Academy'' [[Greg Abbott]] da [[Paul Jewell]], poiché suo figlio fu un compagno di squadra di Delph.<ref>{{cita web|url=http://www.thetelegraphandargus.co.uk/sportbcfc/sportbcfcheadlines/3674693.City_can_cash_in_on_Delph_progress/|editore=Bradford Telegraph and Argus|accesso=30 aprile 2009|titolo=City can cash in on Delph progress|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.news-and-star.co.uk/carlisle_united/latest/1.339259|editore=News & Start|accesso=30 aprile 2009|titolo=Fab Leeds wonderkid set to take on Carlisle United|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120906133143/http://www.news-and-star.co.uk/carlisle_united/latest/1.339259|dataarchivio=6 settembre 2012}}</ref> {{Senza fonte|Ha frequentato la Tong Secondary School, finché non l'ha abbandonata per andare in una scuola scelta dal Leeds, a sedici anni.}}<ref>[https://ilcalcio.net/fabian-delph Fabian Delph], su ilcalcio.net, URL consultato il 15 novembre 2023.</ref>
 
Delph è stato successivamente nominato [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra riserve del Leeds. Ha debuttato in prima squadra nei minuti finali della sfida contro il [[Derby County Football Club|Derby County]] del 6 maggio 2007.<ref>{{cita web|url=http://www.soccerbase.com/players_details.sd?seasonid=136&playerid=46509|editore=Soccerbase|accesso=30 aprile 2009|titolo=Games played by Fabian Delph in 2006/2007|lingua=en}}</ref> Ha firmato il primo contratto professionistico l'11 gennaio 2008 e nella stessa stagione ha totalizzato altre due presenze, entrambe come sostituto.<ref>{{cita web|url=http://www.soccerbase.com/players_details.sd?seasonid=137&playerid=46509|editore=Soccerbase|accesso=30 aprile 2009|titolo=Games played by Fabian Delph in 2007/2008|lingua=en}}</ref>
Riga 59 ⟶ 61:
 
==== Aston Villa ====
[[File:FabianDelph.JPG|thumb|upright=0.78|right|Fabian Delph in azione, con la maglia del [[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] nel [[2013]].]]
Il 4 agosto 2009 passa all'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]]<ref>{{cita web|url=http://www.avfc.co.uk/page/News/0,,10265~1742185,00.html|editore=AVFC|accesso=4 agosto 2009|titolo=Delph Fee Agreed|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090805110726/http://www.avfc.co.uk/page/News/0,,10265~1742185,00.html|dataarchivio=5 agosto 2009}}</ref> per 8 milioni di sterline (cifra record per un trasferimento dalla terza alla prima serie inglese).<ref>{{cita web|url=http://www.avfc.co.uk/page/News/0,,10265~1743439,00.html|editore=AVFC|accesso=4 agosto 2009|titolo=WEBFLASH: Delph Signs|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090807082956/http://www.avfc.co.uk/page/News/0,,10265~1743439,00.html|dataarchivio=7 agosto 2009}}</ref> Il 20 gennaio 2012 ritorna al Leeds in prestito, <ref>{{SenzaCita fontenews|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/16645060|quindititolo=Leeds United re-sign Aston Villa's Fabian Delph on loan|data=2012-01-20|accesso=2019-08-06}}</ref> ma un infortunio (che lo avrebbe tenuto fuori dal campo per il resto della stagione) lalo costringe faa prematuramente ritornare alla casa madre.<ref>{{Cita web|url=http://origin-www.leedsunited.com/news/20120222/a-not-so-fab-ending-for-delph_2247585_2619530|titolo=Leeds United {{!}} News {{!}} News {{!}} News {{!}} A NOT SO FAB ENDING FOR DELPH|data=|accesso=2019-08-06|dataarchivio=31 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140331010612/http://origin-www.leedsunited.com/news/20120222/a-not-so-fab-ending-for-delph_2247585_2619530|urlmorto=sì}}</ref> Fa ritorno ai "Villans" nell'estate 2012, collezionando globalmente in sei stagioni 134 presenze segnando 8 reti.
 
==== Manchester City ====
Dopo le successive ottime stagioni con la maglia dei "Villans", il 17 luglio 2015 passa per 11,5 milioni di euro, ovvero il valore della clausola rescissoria, al [[Manchester City Football Club|Manchester City]].<ref>[http{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/17-07-2015/manchester-city-delph-aston-villa-11-milioni-120599346055.shtml |titolo=Il Manchester City prende anche Delph: all'Aston<!- Villa 11 milioni|sito=La Gazzetta dello Sport - TitoloTutto generatoil automaticamenterosa della vita|lingua=it|accesso=2019-08->]06}}</ref> Il 28 novembre seguente segna la sua prima rete con i "Citizens" nella vittoria 3-1 contro il [[Southampton Football Club|Southampton]].[[File:Fabian Delph 2018-06-28 1.jpg|thumb|upright=0.67|left|Fabian Delph in azione con la maglia della [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]] alai {{WC[[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018}}]].]]
 
==== Everton ====
Il 15 luglio 2019 viene acquistato dall'[[Everton Football Club|Everton]] per 8,5 milioni, con cui firma un contratto triennale.<ref>{{cita web|lingua=es|url=https://www.goal.com/it/notizie/manchester-city-delph-everton-firma/1k4jr8g3ux0km1be7jemqlcuqm}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Delph prima di rappresentare la nazionale inglese, era idoneo per poter giocare nella [[Nazionale di calcio della Guyana|nazionale guyanese]] grazie alle sue origini. Tuttavia in seguito ha debuttato a marzo [[2008]] con l'{{NazNB|CA|ENG|M|Under-19}}, entrando a partita in corso.<ref>{{cita web|url=http://www.thefa.com/England/U19s/NewsAndFeatures/Postings/U19s_report_russia.htm|editore=The FA|accesso=30 aprile 2009|titolo=Tomkins at the double|lingua=en}}</ref> Le prestazioni nel [[2008]] gli hanno fatto guadagnare l'attenzione di [[Stuart Pearce]], allenatore dell'{{NazNB|CA|ENG|M|Under-21}}, che lo ha convocato nel mese di novembre.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/teams/s/sheff_utd/7722664.stm|editore=BBC Sport|accesso=30 aprile 2009|titolo=England call for Blades' Naughton|lingua=en}}</ref> Ha debuttato sostituendo [[Craig Gardner]], nella sfida contro la {{NazNB|CA|CZE|M|Under-21}}.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/internationals/7736671.stm|editore=BBC Sport|accesso=30 aprile 2009|titolo=England U21 2-0 Czech Rep U21|lingua=en}}</ref>
 
Esordisce con la [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]] il 3 settembre 2014 nell'amichevole vinta per 1-0 contro la {{NazNB|CA|NOR|M}}. Nel maggio 2018 viene convocato dal CT. [[Gareth Southgate]] per il [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale 2018]], dove debutta il 24 giugno nella partita contro {{NazNB|CA|PAN|M}},<ref>{{cita web|url=http://www.mediagol.it/mondiali/mondiali-inghilterra-i-23-convocati-di-southgate-non-mancano-le-esclusioni-a-sorpresa/?refresh_ce-cp}}</ref> scendendo poi in campo in altre tre occasioni.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 926 aprilemarzo 20192020.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 105 ⟶ 110:
|| [[Leeds United Association Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Football League One|FL1]] || 42+2<ref name=p-o>Play-off.</ref> || 6 || [[FA Cup 2008-2009|FAcup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 2+4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 50 || 6
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Aston Villa|N}} || [[FA Premier League 2009-2010|PL]] || 8 || 0 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 4+2 || 1+0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 15 || 1
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[FA Premier League 2010-2011|PL]] || 7 || 0 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 1+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 8 || 0
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[FA Premier League 2011-2012|PL]] || 11 || 0 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
|| [[Leeds United Association Football Club 2011-2012|gen.-feb. 2012]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Leeds|N}} || [[Football League Championship 2011-2012|FLC]] || 5 || 0 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
Riga 115 ⟶ 120:
!colspan="3"|Totale Leeds Utd || 51 || 6 || || 7 || 0 || || - || - || || - || - || 58 || 6
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Aston Villa|N}} || [[FA Premier League 2012-2013|PL]] || 24 || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 2+6 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 32 || 1
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[FA Premier League 2013-2014|PL]] || 34 || 3 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 1+1 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 36||4
|-
|| [[Aston Villa Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 28 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 4+0 || 2+0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 2
Riga 133 ⟶ 138:
!colspan=3|Totale Manchester City || 57 || 4 || || 15 || 0 || || 17 || 1 || || 0 || 0 || 89 || 5
|-
|| [[Everton Football Club 2019-2020|2019-2020]] || rowspan=1|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Everton|N}} || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 16 || 0 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 1+3 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 0
!colspan="3"|Totale carriera || 218+2 || 13 || || 43 || 5 || || 17 || 1 || || 0 || 0 || 280 || 19
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 218236+2 || 13 || || 4347 || 5 || || 1718 || 1 || || 0 || 0 || 280301 || 19
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ENG||M}}
{{Cronopar|3-9-2014|Londra|ENG|1|0|NOR|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|8-9-2014|Basilea|CHE|0|2|ENG|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|9}}}}
Riga 157 ⟶ 164:
{{Cronopar|18-11-2018|Londra|ENG|2|1|HRV|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|6-6-2019|Guimarães|NLD|3|1|ENG|-|Nations League|2018-2019|Semifinale|dts|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|9-6-2019|Guimarães|CHE|0|0|ENG|-|Nations League|2018-2019|Finale 3°º posto|dts|5 – 6|13={{Sostout|106}} <ref>3º posto</ref>}}
{{Cronofin|20|0}}
 
Riga 179 ⟶ 186:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Fabian Delph}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Inghilterra maschile calcio mondiale 2018}}
{{Calcio Manchester City rosa}}
{{Inghilterra maschile calcio nations league 2019}}
{{Nazionale inglese mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale inglese]]
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:CalciatoriSostenitori delladel Nazionale inglesevegetarianismo]]