Callum Wilson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Palmarès
Nessun oggetto della modifica
 
(102 versioni intermedie di 69 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Callum Wilson
|Immagine = Premier League Newcastle-Arsenal 2023-05-07 36 (cropped Callum Wilson).jpg
|Immagine =
|Didascalia = Wilson con la maglia del {{Calcio Newcastle|N}} nel 2023
|Didascalia =
|Sesso = M
|Peso = 94
|CodiceNazione = {{ENG}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio BournemouthWest Ham}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2006-2009|{{Calcio Coventry City|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2009-2011|{{Calcio Coventry City|G}}|1 (0)
|2009-2011|Coventry {{Calcio Kettering TownCity|G}}|171 (10)
|20122011|→ {{CalcioKettering TamworthTown|G}}|317 (1)
|2011-2012-2014|{{Calcio Coventry City|G}}Tamworth|483 (221)
|2012-2014-|{{CalcioCoventry Bournemouth|G}}City|13648 (5322)
|2014-2020|Bournemouth|184 (65)
|2020-2025|Newcastle United|113 (47)
|2025-|West Ham|3 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|20142018-2023|{{NazUNaz|CA|ENG||21M}}|19 (02)
|2018-|{{Naz|CA|ENG}}|3 (1)
}}
|PalmaresVittorie = {{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieBronzo|[[UEFA Nations League 2018-2019|Portogallo 2019]]}}
|Aggiornato = 92 giugnoagosto 20192025
}}
{{Bio
|Nome = Callum Eddie Graham
|Cognome = Wilson
|Sesso = M
Riga 37 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Athletic Football Club Bournemouth(calcio)|Bournemouthattaccante]] edel della{{Calcio [[NazionaleWest di calcio dell'InghilterraHam|nazionale inglese]]N}}
|Categorie = no
}}
 
==Caratteristiche Tecniche==
[[Prima punta]] di piede destro, possiede una buona velocità e una discreta tecnica di base oltre ad avere un gran senso del gol.
 
==Carriera==
===Club===
====Gli inizi====
Callum Wilson cresce nella squadra della sua città natale, il [[Coventry City Football Club|Coventry City]], dove esordisce in prima squadra nella stagione 2009-10, a soli 17 anni, il 12 agosto 2009, in una partita di [[EFL Cup]] persa 1-0 contro l'[[Hartlepool United Football Club|Hartlepool United]]; fino a fine stagione, Wilson non collezionerà ulteriori presenze con gli "Sky Blues", eccetto una panchina in campionato; la stagione successiva gioca un altro spezzone in prima squadra, questa volta in [[Football League Championship|Championship]], contro il [[Queens Park Rangers Football Club|QPR]]; a gennaio 2011, viene mandato in prestito a farsi le ossa al [[Kettering Town Football Club|Kettering Town]], squadra di sesta divisione, dove colleziona 17 presenze e 1 gol. Finito il prestito, torna al Coventry senza collezionare presenze.
 
Passa poi nel gennaio 2012 in prestito mensile al [[Tamworth Football Club|Tamworth Fc]], squadra della [[National League (Inghilterra)|National League]], quinta serie del campionato inglese, dove colleziona 3 presenze e 1 gol; a febbraio torna quindi nel Coventry, concludendo la stagione 2011-12 senza ulteriori presenze. Intanto il [[Coventry City Football Club|Coventry City]] è stato retrocesso e si prepara a disputare la stagione 2012-13 in [[Football League One|League One]], terza serie inglese. In questa stagione, Wilson trova un po' più di spazio nello scacchiere degli "Sky Blues": a fine stagione, le presenze in League One saranno 11, condite da 1 gol;<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.hitc.com/en-gb/2019/08/31/7-footballers-no-one-had-heard-of-7-years-ago/|titolo=7 Footballers No One Had Heard Of 7 Years Ago|autore=Alfie Potts Harmer|sito=HITC|data=2019-08-31|lingua=en|accesso=2019-09-21}}</ref> la stagione 2013-14 lo spazio a disposizione aumenta per Wilson, e a fine anno si ritrova con un bottino di 21 presenze e 6 gol in League One.
 
Il 4 luglio 2014 il [[Athletic Football Club Bournemouth|Bournemouth]], squadra di [[Football League Championship|Championship]], perfeziona il trasferimento di Callum Wilson, attaccante ventiduenne del [[Coventry City Football Club|Coventry City]], per 3,70 milioni di euro; Wilson lascia dunque la squadra dove è cresciuto e ha esordito, dopo aver collezionato 55 partite e 23 gol in quasi 4 anni; l'esordio di Wilson con il Bournemouth è eccezionale: infatti, nella trasferta vinta vinta 0-4 dalla propria squadra sull'[[Huddersfield Town Association Football Club|Huddersfield Town]], Callum realizza una doppietta; il girone di andata dell'ex Coventry è ottimo, e infatti si chiude con 22 presenze e 11 gol all'attivo, una media di 1 gol ogni 2 partite. Il girone di ritorno è altrettanto prolifico, con 23 presenze e altri 9 gol: a fine stagione sono 45 partite e 20 gol per Wilson!. Grazie anche (e, forse, soprattutto) ai suoi gol (con i quali si guadagna il 4º posto nella classifica marcatori), il Bournemouth si guadagna la storica promozione in [[Premier League]], e il 1º posto in [[Football League Championship|Championship]], ottenuto all'ultima giornata, con un sorpasso ai danni del [[Watford Football Club|Watford]].<ref name=":0">{{Cita news|url=https://calcio.fanpage.it/chi-e-callum-wilson-passato-in-pochi-anni-dalla-6a-serie-alla-nazionale-dellinghilterra/|titolo=Chi è Callum Wilson, passato in pochi anni dalla 6ª serie alla Nazionale dell’Inghilterra|pubblicazione=Calcio Fanpage|accesso=15 novembre 2018}}</ref>
 
La stagione 2015-16, come per il Bournemouth, anche per Callum Wilson è la prima che gioca in [[Premier League]]. L'esordio non è dei più felici: prime 2 giornate, 2 sconfitte e 0 gol fatti dai rossoneri. La svolta per il Bournemouth e per Wilson arriva nella terza giornata: al [[Dean Court]], il Bournemouth ospita il [[West Ham United Football Club|West Ham]]; la partita, spettacolare, si conclude con un punteggio di 4-3 a favore dei "Cherries", che ottengono così la loro prima storica vittoria (davanti al proprio pubblico) in Premier League; a decidere il match è stato proprio Wilson, con una stratosferica tripletta ai danni degli "''Hammers''"!.<ref name=":0" /> Dopo 6 partite, Wilson è a 5 gol in piena lotta per il titolo di capocannoniere; purtroppo, durante la settima giornata di campionato in casa dello [[Stoke City Football Club|Stoke City]], dopo soli 17' Wilson esce in barella a causa di un grave infortunio; la partita verrà vinta dallo Stoke per 2-1, ma la cosa più grave è l'infortunio occorso a Wilson: si tratta infatti di rottura del legamento crociato, con la classica prognosi di 6 mesi di stop.<ref name=":1" /> Il 9 aprile, Wilson torna in campo dopo oltre 6 mesi da quel grave infortunio, giocando dal 1' nella partita esterna contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston VillVilla]]<nowiki/>a, vinta dal Bournemouth per 2-1. Le ultime giornate sono giocate tutte da subentrato per Wilson, eccetto l'ultima, giocata dall'inizio contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] e persa per 3-1 dai "Cherries" all'[[Old Trafford]], che concludono così al 16º posto in classifica, con 42 punti e la salvezza ottenuta. Per Wilson, invece, il bilancio è di 13 presenze e 5 gol in campionato, iniziato benissimo dalla punta e condizionato dal grave infortunio al ginocchio.
====Il trasferimento al Bournemouth, l'esplosione e la promozione in Premier League====
Il 4 luglio 2014 il [[Athletic Football Club Bournemouth|Bournemouth]], squadra di [[Football League Championship|Championship]], perfeziona il trasferimento di Callum Wilson, attaccante ventiduenne del [[Coventry City Football Club|Coventry City]], per 3,70 milioni di euro; Wilson lascia dunque la squadra dove è cresciuto e ha esordito, dopo aver collezionato 55 partite e 23 gol in quasi 4 anni; l'esordio di Wilson con il Bournemouth è eccezionale: infatti, nella trasferta vinta vinta 0-4 dalla propria squadra sull'[[Huddersfield Town Association Football Club|Huddersfield Town]], Callum realizza una doppietta; il girone di andata dell'ex Coventry è ottimo, e infatti si chiude con 22 presenze e 11 gol all'attivo, una media di 1 gol ogni 2 partite. Il girone di ritorno è altrettanto prolifico, con 23 presenze e altri 9 gol: a fine stagione sono 45 partite e 20 gol per Wilson! Grazie anche (e, forse, soprattutto) ai suoi gol (con i quali si guadagna il 4º posto nella classifica marcatori), il Bournemouth si guadagna la storica promozione in [[Premier League]], e il 1º posto in [[Football League Championship|Championship]], ottenuto all'ultima giornata, con un sorpasso ai danni del [[Watford Football Club|Watford]].<ref name=":0">{{Cita news|url=https://calcio.fanpage.it/chi-e-callum-wilson-passato-in-pochi-anni-dalla-6a-serie-alla-nazionale-dellinghilterra/|titolo=Chi è Callum Wilson, passato in pochi anni dalla 6ª serie alla Nazionale dell’Inghilterra|pubblicazione=Calcio Fanpage|accesso=15 novembre 2018}}</ref>
 
Il 7 settembre 2020, a seguito della retrocessione del Bournemouth, viene acquistato per 22,25 milioni dal [[Newcastle United Football Club|Newcastle]].<ref>{{Cita web|url=https://www.afcb.co.uk/news/club-news/wilson-completes-newcastle-transfer/|titolo=Wilson completes Newcastle transfer|lingua=en|accesso=2020-09-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nufc.co.uk/news/latest-news/newcastle-united-sign-callum-wilson/?displayMode=GoogleAmp|titolo=Newcastle United sign Callum Wilson|lingua=en|accesso=2020-09-12}}</ref>
====La Premier League====
La stagione 2015-16, come per il Bournemouth, anche per Callum Wilson è la prima che gioca in [[Premier League]]. L'esordio non è dei più felici: prime 2 giornate, 2 sconfitte e 0 gol fatti dai rossoneri. La svolta per il Bournemouth e per Wilson arriva nella terza giornata: al [[Dean Court]], il Bournemouth ospita il [[West Ham United Football Club|West Ham]]; la partita, spettacolare, si conclude con un punteggio di 4-3 a favore dei "Cherries", che ottengono così la loro prima storica vittoria (davanti al proprio pubblico) in Premier League; a decidere il match è stato proprio Wilson, con una stratosferica tripletta ai danni degli "''Hammers''"!<ref name=":0" /> Dopo 6 partite, Wilson è a 5 gol in piena lotta per il titolo di capocannoniere; purtroppo, durante la settima giornata di campionato in casa dello [[Stoke City Football Club|Stoke City]], dopo soli 17' Wilson esce in barella a causa di un grave infortunio; la partita verrà vinta dallo Stoke per 2-1, ma la cosa più grave è l'infortunio occorso a Wilson: si tratta infatti di rottura del legamento crociato, con la classica prognosi di 6 mesi di stop. Il 9 aprile, Wilson torna in campo dopo oltre 6 mesi da quel grave infortunio, giocando dal 1' nella partita esterna contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston Vill]]<nowiki/>a, vinta dal Bournemouth per 2-1. Le ultime giornate sono giocate tutte da subentrato per Wilson, eccetto l'ultima, giocata dall'inizio contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] e persa per 3-1 dai "Cherries" all'[[Old Trafford]], che concludono così al 16º posto in classifica, con 42 punti e la salvezza ottenuta. Per Wilson, invece, il bilancio è di 13 presenze e 5 gol in campionato, iniziato benissimo dalla punta e condizionato dal grave infortunio al ginocchio.
 
Dopo 5 anni a [[Newcastle upon Tyne]], il 2 agosto 2025 si trasferisce a parametro zero al {{Calcio West Ham|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.whufc.com/news/west-ham-united-sign-callum-wilson|titolo=West Ham United sign Callum Wilson|data=2 agosto 2025|accesso=2 agosto 2025|lingua=en}}</ref>
 
===Nazionale===
Nel novembre 2014 viene convocato nella [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra|nazionale Under-21 inglese]] dove fa il suo esordio il 17 novembre successivo, nell'amichevole giocata a [[Brest (Francia)|Brest]], contro i pari età della Francia entrando al 66esimo66º, al posto di [[Harry Kane]].
 
Quattro anni più tardi, nel novembre 2018 riceve la sua prima convocazione con la [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]].<ref name=":0" /><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.tuttomercatowebskysports.com/serie-afootball/inews/12016/11548074/callum-rivelazioniwilson-dcalled-europaup-ito-callumenglands-wilson28-sullaman-sciasquad-difor-kaneusa-e-vardycroatia-1179451games|titolo=Rivelazioni d'Europa: Callum Wilson, sullacalled sciaup dito KaneEngland's esquad Vardyfor -USA, TUTTOmercatoWEB.comCroatia|pubblicazione=Sky Sports|accesso=15 novembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=enweb|url=https://www.skysportsafcb.co.com/footballuk/news/12016first-team/11548074/callum-wilson-calledhanded-upmaiden-toengland-englands-28-man-squad-for-usa-croatia-gamescall/|titolo=Callum Wilson calledhanded up tomaiden England's squad for USA, Croatiacall|pubblicazionelingua=Sky Sportsen|accesso=15 novembre 20182021-07-26}}</ref> Debutta il 15 novembre successivo, alla prima occasione utile nell'amichevole contro gli [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], segnando anche il goal del definitivo 3-0.<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.espnafcb.comco.uk/soccernews/club-news/internationals-dream-debut-for-wilson/matchstats?gameId=510172|titolo=EnglandInternationals: vs.Dream Uniteddebut Statesfor - Football Match Stats - November 15, 2018 - ESPN|sito=ESPN.comWilson|lingua=en|accesso=15 novembre 20182021-07-26}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 102 novembreagosto 20182025.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 91 ⟶ 99:
!Reti
|-
|| [[Coventry City Football Club 2009-2010|ago. 2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[{{Calcio Coventry City Football Club|Coventry City]]N}} || [[Football League Championship 2009-2010|FLC]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Coventry City Football Club 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Football League Championship 2010-2011|FLC]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
 
|-
|| [[Kettering Town Football Club 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ENG}} [[Kettering Town Football Club|Kettering Town]] || [[Conference League Premier 2010-2011|CP]] || 17 || 1 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
 
|-
|| [[TamworthCoventry City Football Club 2011-2012|gen.2011-giugen. 2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Tamworth{{Calcio FootballCoventry ClubCity|Tamworth]]N}} || [[ConferenceFootball PremierLeague Championship 2011-2012|CPFLC]] || 30 || 10 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 10
 
|-
|| [[Coventry CityTamworth Football Club 20122011-2013|2012|gen.-2013giu. 2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Coventry CityTamworth Football Club|Coventry CityTamworth]] || [[FootballConference League OnePremier 20122011-20132012|FL1CP]] || 113 || 1 || [[FA Cup 20122011-20132012|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || [[Football League Trophy|FLT]]- || 1- || 0- || 123 || 1
|-
|| [[Coventry City Football Club 20132012-2014|2013|2012-20142013]]|| rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Coventry City|N}} || [[Football League One 20132012-20142013|FL1]] || 3711 || 211 || [[FA Cup 20132012-20142013|FACup]]+[[Football League Cup 20132012-20142013|CdL]] || 20+10 || 1+0 || - || - || - || [[Football League Trophy 2012-2013|FLT]] || 1 || 0 || 4112 || 221
|-
|| [[Coventry City Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Football League One 2013-2014|FL1]] || 37 || 21 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 2+1 || 1+0 || - || - || - || [[Football League Trophy 2013-2014|FLT]] || 1 || 0 || 41 || 22
|-
!colspan="3"|Totale Coventry City || 49 || 22 || || 4 || 1 || || - || - || || 2 || 0 || 55 || 23
 
|-
|| [[Athletic Football Club Bournemouth 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=56|{{Bandiera|ENG}} [[Athletic Football Club{{Calcio Bournemouth|Bournemouth]]N}} || [[Football League Championship 2014-2015|FLC]] || 45 || 20 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 1+4 || 1+2 || - || - || - || - || - || - || 50 || 23
|-
|| [[Athletic Football Club Bournemouth 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 13 || 5 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 5
|-
|| [[Athletic Football Club Bournemouth 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 20 || 6 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 6
Riga 113 ⟶ 127:
|| [[Athletic Football Club Bournemouth 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 28 || 8 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 1+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 31 || 9
|-
|| [[Athletic Football Club Bournemouth 2018-2019|2018-2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 1230 || 614 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0+23 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 1433 || 715
|-
!colspan="3"|Totale [[Athletic Football Club Bournemouth 2019-2020|2019-2020]] || 118[[Premier League 2019-2020|PL]] || 4535 || 8 || 11[[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 52+2 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 12939 || 509
|-
! colspan="3" |Totale carrieraBournemouth || 187171 || 6961 || || 1516 || 6 || || - || - || || 2- || 0- || 204187 || 7567
 
|-
| [[Newcastle United Football Club 2020-2021|2020-2021]] || rowspan=5|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Newcastle|N}} || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 26 || 12 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 0+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 12
|-
| [[Newcastle United Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Premier League 2021-2022|PL]] || 18 || 8|| [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 8
|-
| [[Newcastle United Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 31 || 18 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 0+5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 18
|-
| [[Newcastle United Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Premier League 2023-2024|PL]] || 20 || 9 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 0+2 || 1 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 26 || 10
|-
| [[Newcastle United Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Premier League 2024-2025|PL]] || 18 || 0 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || 2+2 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 1
|-
! colspan="3" |Totale Newcastle Utd || 113 || 47 || || 13 || 2 || || 4 || 0 || || - || - || 130 || 49
|-
|| [[West Ham United Football Club 2025-2026|2025-2026]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio West Ham|N}} || [[Premier League 2025-2026|PL]] || - || - || [[FA Cup 2025-2026|FACup]]+[[English Football League Cup 2025-2026|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 353 || 132 || || 33 || 9 || || 4 || 0 || || 2 || 0 || 392 || 141
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ENG||M}}
{{Cronopar|15-11-2018|Londra|ENG|3|0|USA|1|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|25-3-2019|Podgorica|MNE|1|5|ENG|-|QEuro|2020|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|9-6-2019|Guimarães|CHE|0|0|ENG|-|Nations League|2018-2019|Finale 3°º posto|dts|5 – 6|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|14-10-2019|Sofia|BGR|0|6|ENG|-|QEuro|2020|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronofin|3|1}}
{{Cronopar|21-11-2022|Al Rayyan|ENG|6|2|IRN|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|29-11-2022|Al Rayyan|WAL|0|3|ENG|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{sostin|58}}}}
{{Cronopar|16-6-2023|Ta' Qali|MLT|0|4|ENG|1|QEuro|2024|13={{sostin|60}}}}
{{Cronopar|19-6-2023|Manchester|ENG|7|0|MKD|-|QEuro|2024|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|12-9-2023|Glasgow|SCO|1|3|ENG|-|Amichevole|13={{sostin|84}}}}
{{Cronofin|39|12}}
 
==Palmarès==
{{Cronoini|ENG|Under-21}}
===Club===
{{CronoparU|Under=21|17-11-2014|Brest|FRA|3|2|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}|14=Brest (Francia)}}
====Competizioni nazionali====
{{Cronofin|1|0}}
*{{Calciopalm|Football League Championship|1}}
:Bournemouth: [[Football League Championship 2014-2015|2014-2015]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Newcastle: [[English Football League Cup 2024-2025|2024-2025]]
 
==Note==
<references/>
{{References}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio BournemouthWest Ham rosa}}
{{Inghilterra maschile calcio nations league 2019}}
{{Inghilterra maschile calcio mondiale 2022}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale inglese]]