Lars Olsen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:DBU con Collegamenti esterni
+ elenco rose squadre
 
(30 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra = {{Naz|CA|FRO}}
|TermineCarriera = 1996 - giocatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio
| |[[Glostrup FK|Glostrup IF-32]] |
| | Glostrup IF 32 |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1979-1981 |[[Glostrup FK|Glostrup IF-32]] |
|1979-1981-1984 |{{CalcioGlostrup KogeIF BK|G}}32 |105 (11)
|19851981-19911984 |{{CalcioKoge Brondby|G}} |178105 (1311)
|1985-1991-1992 |{{Calcio Trabzonspor|G}}Brondby |30178 (013)
|1991-1992-1994 |[[R.F.C. Seraing|Seraing]]Trabzonspor |6230 (0)
|19941992-19951994 |{{CalcioSeraing Basilea|G}}(1904-1996) |4062 (10)
|1994-1995 |Basilea |40 (1)
|1996 |{{Calcio Brondby|G}} |20 (1)
|1996 |Brondby |20 (1)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1986-1996 |{{Naz|CA|DNK|M}} | 84 (4)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1997-2002|{{Calcio Brondby|A}}| giovanili, Vice
|1997-2002|Brondby| giovanili, Vice
|2003-2007|{{Calcio Randers|A}}|
|2003-2007|Randers|
|2007-2010|{{Calcio Odense|A}}|
|2007-2010|Odense|
|2011-|{{Naz|CA|FRO}}|
|2011-2019|{{Naz|CA|FRO|M}}|
|2019-2020|Esbjerg|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieOro|{{EC2|1992}}}}
{{MedaglieCompetizione|Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA}}
|Aggiornato =
{{MedaglieArgento|[[Coppa Artemio Franchi 1993]]}}
|Aggiornato = 3 luglio 2020
}}
{{Bio
Riga 49 ⟶ 56:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Attività3 = ex giocatore di calcio a 5
|Nazionalità = danese
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]], tecnico della [[Nazionale diDifensore (calcio delle Isole Fær Øer)|Nazionale faroesedifensore]]
}}
 
Con la [[Nazionale di calcio della Danimarca|nazionale danese]] si è laureato [[Campionato europeo di calcio|campione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 1992|1992]].
 
==Carriera==
===Club===
Olsen iniziò a giocare nel [[1979]] nella squadra della sua città natale, il [[Glostrup|Glostrup IF 32]], collezionanocollezionando anche diverse presenze nelle [[Nazionale di calcio della Danimarca|Nazionali danesi]] giovanili. Nel [[1981]] si trasferì in [[Campionato di calcio danese|Prima Divisione]] passando al [[Køge Boldklub|Køge]] nel [[1985]] al [[Brøndby IF|Brøndby]]. Alla sua prima stagione vinse il [[Superligaen|campionato danese]] e si ripeté nel [[1987]], nel [[1988]], nel [[1990]] e nel [[1991]]. Vinse anche una [[Coppa di Danimarca]] nel [[1989]].
 
Nel [[1981]] si trasferì in [[Campionato di calcio danese|Prima Divisione]] passando al [[Køge Boldklub|Køge]] nel [[1985]] al [[Brøndby IF|Brøndby]]. Alla sua prima stagione vinse il [[Superligaen|campionato danese]] e si ripeté nel [[1987]], nel [[1988]], nel [[1990]] e nel [[1991]]. Vinse anche una [[Coppa di Danimarca]] nel [[1989]].
 
Nel 1991 Olsen decise di lasciare il Brøndby nel 1991 per trasferirsi in [[Turchia]], nel [[Trabzonspor Kulübü|Trabzonspor]]. Con la squadra [[Turchia|turca]] vinse la [[Coppa di Turchia]] nel [[1992]].
 
Nel 1991 Olsen decise di lasciare il Brøndby per trasferirsi in [[Turchia]], nel [[Trabzonspor Kulübü|Trabzonspor]]. Con la squadra [[Turchia|turca]] vinse la [[Coppa di Turchia]] nel [[1992]]. Dopo il vittorioso [[Campionato europeo di calcio 1992|Europeo 1992]] firmò per i [[Belgio|belgi]] del [[R.F.C.{{Calcio Seraing (1904-1996)|Seraing]]N|1992}} e nel [[1994]] per gli [[Svizzera|svizzeri]] del {{Calcio Basilea|N}}. Tornò di nuovo al Brøndby nel [[1996]], dove concluse la sua carriera conquistando il quinto campionato danese.
 
===Nazionale===
Olsen fu chiamato per la prima volta in [[Nazionale di calcio della Danimarca|Nazionale]] dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Sepp Piontek]] nell'aprile del [[1986]] e debuttò contro la [[Nazionale di calcio della Bulgaria|Bulgaria]] (0-3). Fu convocato per l'[[Campionato europeo di calcio 1988|Europeo 1988]], dove partì come riserva. Olsen entrò come sostituto nella prima partita disputata dalla [[Nazionale di calcio della Danimarca|Danimarca]] e giocò come titolare le altre due del girone, che si concluse con l'eliminazione dei [[Danimarca|danesi]]. Con la [[Nazionale maschile di calcio a 5 della Danimarca|nazionale di calcio a 5]] ha disputato il [[FIFA Futsal World Championship 1989]] in cui la selezione danese è stata eliminata nel girone del primo turno comprendente {{NazNB|C5|NED|M}}, {{NazNB|C5|PRY|M}} e {{NazNB|C5|ALG|M}}. Nel [[1992]] fu chiamato per l'[[Campionato europeo di calcio 1992|Europeo 1992]] disputatosi in [[Svezia]]. Olsen fu scelto come [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra che, sotto la guida di [[Richard Møller Nielsen|Møller Nielsen]] vinse quella competizione, primo successo della Nazionale danese.
 
Dopo aver perso la Nazionale durante il periodo trascorso a [[Basilea]], fu richiamato nell'aprile [[1996]] e in seguito fu scelto tra i 22 che avrebbero dovuto difendere in [[Inghilterra]] il titolo conquistato quattro anni prima. Olsen, tuttavia, non giocò alcuna partita in quell'edizione dell'[[campionato europeo di calcio|Europeo]] che vide la Danimarca eliminata dopo la fase a gironi. In Nazionale, tra il 1986 e il 1996, ha collezionato 84 partite e realizzato 4 [[gol|reti]].
Fu convocato per l'[[Campionato europeo di calcio 1988|Europeo 1988]], dove partì come riserva. Olsen entrò come sostituto nella prima partita disputata dalla [[Nazionale di calcio della Danimarca|Danimarca]] e giocò come titolare le altre due del girone, che si concluse con l'eliminazione dei [[Danimarca|danesi]].
 
Nel [[1992]] fu chiamato per l'[[Campionato europeo di calcio 1992|Europeo 1992]] disputatosi in [[Svezia]]. Olsen fu scelto come [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra che, sotto la guida di [[Richard Møller Nielsen|Møller Nielsen]] vinse quella competizione, primo successo della Nazionale danese.
 
Dopo aver perso la Nazionale durante il periodo trascorso a [[Basilea]], fu richiamato nell'aprile [[1996]] e in seguito fu scelto tra i 22 che avrebbero dovuto difendere in [[Inghilterra]] il titolo conquistato quattro anni prima. Olsen, tuttavia, non giocò alcuna partita in quell'edizione dell'[[campionato europeo di calcio|Europeo]] che vide la Danimarca eliminata dopo la fase a gironi.
 
In Nazionale, tra il 1986 e il 1996, ha collezionato 84 partite e realizzato 4 [[gol|reti]].
 
===Allenatore===
Riga 84 ⟶ 85:
 
Nell'[[estate]] [[2007]] decise di lasciare il Randers per allenare l'[[Odense Boldklub|Odense]], anch'esso in ''Superligaen''.
 
== Statistiche ==
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|DNK||M}}
{{Cronopar|9-4-1986|Sofia|BGR 1971-1990|3|0|DNK|-|Amichevole}}
{{CronoparO|20-5-1987|Livadeia|GRC|0|5|DNK|-|QOlimpiadi|1988}}
{{CronoparO|10-6-1987|Aalborg|DNK|8|0|ROU 1965-1989|1|QOlimpiadi|1988}}
{{Cronopar|26-8-1987|Stoccolma|SWE|1|0|DNK|-|Amichevole}}
{{CronoparO|3-9-1987|Cluj-Napoca|ROU 1965-1989|1|2|DNK|1|QOlimpiadi|1988|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-9-1987|Stoccarda|FRG|1|0|DNK|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|14-10-1987|Copenaghen|DNK|1|0|WAL|-|QEuro|1988}}
{{CronoparO|28-10-1987|Stettino|POL|0|2|DNK|-|QOlimpiadi|1988|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparO|18-11-1987|Aarhus|DNK|0|1|FRG|-|QOlimpiadi|1988|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparO|30-3-1988|Osnabrück|FRG|1|1|DNK|-|QOlimpiadi|1988|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparO|20-4-1988|Aalborg|DNK|4|0|GRC|-|QOlimpiadi|1988|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-4-1988|Vienna|AUT|1|0|DNK|-|Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
{{CronoparO|18-5-1988|Aarhus|DNK|3|0|POL|-|QOlimpiadi|1988|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|1-6-1988|Aarhus|DNK|0|1|CSK|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|5-6-1988|Odense|DNK|3|1|BEL|-|Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|11-6-1988|Hannover|ESP|3|2|DNK|-|Euro|1988|1º turno|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|14-6-1988|Gelsenkirchen|FRG|2|0|DNK|-|Euro|1988|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-1988|Colonia|ITA|2|0|DNK|-|Euro|1988|1º turno|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|31-8-1988|Stoccolma|SWE|1|2|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-9-1988|Londra|ENG|1|0|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-9-1988|Copenaghen|DNK|1|0|ISL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|19-10-1988|Amarousio|GRC|1|1|DNK|-|QMondiali|1990|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-11-1988|Copenaghen|DNK|1|1|BGR 1971-1990|-|QMondiali|1990|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-2-1989|Ta' Qali|MLT|0|2|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-2-1989|Ta' Qali|FIN|0|0|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-2-1989|Ta' Qali|DZA|0|0|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-2-1989|Pisa|ITA|1|0|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-4-1989|Aalborg|DNK|2|0|CAN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-4-1989|Sofia|BGR 1971-1990|0|2|DNK|-|QMondiali|1990}}
{{Cronopar|17-5-1989|Copenaghen|DNK|7|1|GRC|-|QMondiali|1990|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-1989|Copenaghen|DNK|1|1|ENG|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-6-1989|Copenaghen|DNK|6|0|SWE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|18-6-1989|Copenaghen|DNK|4|0|BRA 1968-1992|1|Amichevole}}
{{Cronopar|23-8-1989|Bruges|BEL|3|0|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-1989|Amsterdam|NLD|2|2|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-1989|Copenaghen|DNK|3|0|ROU 1965-1989|-|QMondiali|1990|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-1989|Bucarest|ROU 1965-1989|3|1|DNK|-|QMondiali|1990|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-2-1990|Dubai|ARE|1|1|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-2-1990|Il Cairo|EGY|0|0|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-4-1990|Copenaghen|DNK|1|0|TUR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-5-1990|Londra|ENG|1|0|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|30-5-1990|Kaiserslautern|FRG|1|0|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-1990|Västerås|SWE|0|1|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-9-1990|Copenaghen|DNK|1|0|WAL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-10-1990|Copenaghen|DNK|4|1|FRO|-|QEuro|1992|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-10-1990|Belfast|NIR|1|1|DNK|-|QEuro|1992|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-11-1990|Copenaghen|DNK|0|2|YUG 1943-1992|-|QEuro|1992|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|1-5-1991|Belgrado|YUG|1|2|DNK|-|QEuro|1992|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-6-1991|Odense|DNK|2|1|AUT|-|QEuro|1992|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-6-1991|Malmö|ITA|2|0|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-6-1991|Norrköping|SWE|4|0|DNK|-|Amichevole|11=dts|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|4-9-1991|Reykjavík|ISL|0|0|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-9-1991|Landskrona|FRO|0|4|DNK|-|QEuro|1992|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-10-1991|Vienna|AUT|0|3|DNK|-|QEuro|1992|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-11-1991|Odense|DNK|2|1|NIR|-|QEuro|1992|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-4-1992|Ankara|TUR|2|1|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-6-1992|Brøndby|DNK|1|1|CIS|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-6-1992|Malmö|DNK|0|0|ENG|-|Euro|1992|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-6-1992|Solna|SWE|1|0|DNK|-|Euro|1992|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-6-1992|Malmö|FRA|1|2|DNK|-|Euro|1992|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-6-1992|Göteborg|NLD|2|2|DNK|-|Euro|1992|Semifinale|dts|4 – 5|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-6-1992|Göteborg|DNK|2|0|DEU|-|Euro|1992|Finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-8-1992|Riga|LVA|0|0|DNK|-|QMondiali|1994|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-9-1992|Copenaghen|DNK|1|2|DEU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-9-1992|Vilnius|LTU 1989-2004|0|0|DNK|-|QMondiali|1994|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-10-1992|Copenaghen|DNK|0|0|IRL|-|QMondiali|1994|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|18-11-1992|Belfast|NIR|0|1|DNK|-|QMondiali|1994|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-2-1993|Mar del Plata|ARG|1|1|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|31-3-1993|Copenaghen|DNK|1|0|ESP|-|QMondiali|1994|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-4-1993|Copenaghen|DNK|2|0|LVA|-|QMondiali|1994|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-4-1993|Dublino|IRL|1|1|DNK|-|QMondiali|1994|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|20}}}}
{{Cronopar|2-6-1993|Copenaghen|DNK|4|0|ALB|-|QMondiali|1994|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-8-1993|Copenaghen|DNK|4|0|LTU 1989-2004|1|QMondiali|1994|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-9-1993|Tirana|ALB|0|1|DNK|-|QMondiali|1994|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-1993|Copenaghen|DNK|1|0|NIR|-|QMondiali|1994|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-11-1993|Siviglia|ESP|1|0|DNK|-|QMondiali|1994|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-3-1994|Londra|ENG|1|0|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|20-4-1994|Copenaghen|DNK|3|1|HUN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-5-1994|Copenaghen|DNK|1|0|SWE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|1-6-1994|Oslo|NOR|2|1|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|7-9-1994|Skopje|MKD 1992-1995|1|1|DNK|-|QEuro|1996|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-10-1994|Copenaghen|DNK|3|1|BEL|-|QEuro|1996|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-11-1994|Barcellona|ESP|3|0|DNK|-|QEuro|1996|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-4-1996|Copenaghen|DNK|2|0|SCO|-|Amichevole}}
{{Cronofin|84|4}}
 
==Palmarès==
Riga 94 ⟶ 184:
:Brøndby: 1988-1989
 
*{{Calciopalm|Coppa di Turchia|1}}
:Trabzonspor: 1991-1992
 
Riga 106 ⟶ 196:
 
===Allenatore===
====Club====
*{{Calciopalm|Coppa di Danimarca|1}}
:Randers: 2005-2006
Riga 114 ⟶ 203:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Elenco rose squadre
{{Nazionale danese europei 1988}}
|rosa 1={{Danimarca futsalmaschile calcio mondialieuropeo 19891988}}
|rosa 2={{Danimarca calcio a 5 mondiale 1989}}
{{Nazionale danese europei 1992}}
|rosa 3={{Danimarca maschile calcio europeo 1992}}
{{Nazionale danese europei 1996}}
|rosa 4={{Danimarca maschile calcio europeo 1996}}
}}
{{CT nazionale faroese di calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale danese]]