Pandione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m SunBot: Cambio (-{{Mitologia greca}} + ) |
m Bot: sostituisco template da cancellare (come da decisione comunitaria), replaced: {{Polytonic → {{subst:Polytonic |
||
| (61 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'altro re di Atene|Pandione II}}
{{Personaggio
|medium = mitologia
|saga =
|nome italiano = Pandione
|nome = {{lang|grc|Πανδίων}}
|epiteto =
|immagine =
|didascalia =
|autore =
|prima apparizione =
|sesso = Maschio
|luogo di nascita =
|razza =
|professione = [[Re di Atene]]
}}
'''Pandione''' ({{lang-grc|Πανδίων|Pandíōn}}) è un personaggio della [[mitologia greca]], <!--fu il--> quinto mitologico [[re di Atene]] e figlio di [[Erittonio (re)|Erittonio]] e di [[Prassitea (moglie di Erittonio)|Prassitea]]<ref name="theoi.com">{{Cita web |url = http://www.theoi.com/Text/Apollodorus3.html#14 |autore = Pseudo-Apollodoro |titolo = Biblioteca |volume = libro III, 14, 18 |sito = Theoi.com |lingua = inglese}}</ref>.
Dal matrimonio con [[Zeusippe (sorella di Prassitea)|Zeusippe]] (sorella di sua madre [[Prassitea (moglie di Erittonio)|Prassitea]]), ebbe i figli [[Procne]], [[Filomela]], [[Bute (figlio di Pandione)|Bute]] ed [[Eretteo (mitologia)|Eretteo]]<ref name="theoi.com"/>.
Gli fu dedicato un recinto sacro sull'[[Acropoli di Atene]], il [[santuario di Pandion]].
== Mitologia ==
Combatté una guerra contro [[Labdaco]] il re di [[Tebe (città greca antica)|Tebe]] e durante questa guerra accorse in suo aiuto [[Tereo]], [[re di Tracia]], a cui Pandione diede in sposa la figlia Procne<ref>{{Cita web |url = http://www.theoi.com/Text/Apollodorus3.html#14 |autore = Pseudo-Apollodoro |titolo = Biblioteca |volume = libro III, 14, 8 |sito = Theoi.com |lingua = inglese}}</ref>.
Pandione ebbe un nipote da sua figlia [[Filomela]] che diventerà l'ottavo mitologico [[re di Atene]]: [[Pandione II]].
Alla sua morte fu succeduto da [[Eretteo (mitologia)|Eretteo]] (il sesto re di Atene).
== Note ==
<references />
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Re di Atene]]
|periodo = 1437-1397 a.C.
|precedente = [[Erittonio (re)|Erittonio]]
|successivo = [[Eretteo (mitologia)|Eretteo]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|mitologia greca}}
[[Categoria:Re di Atene|Pandione]]
| |||