Slancio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
Etichette: Vandalismo quasi certo Modifica visuale |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 9:
== Record mondiali ==
il record del mondo dello slancio appartiene a Lasha Talakhadze, pesista georgiano, ed è di 267 kg, compiuto in occasione dei campionati mondiali del 2021 a Tashkent, Uzbekistan.
Il precedente record maschile e a tutt'oggi migliore prestazione di sempre appartiene a [[Leonid Taranenko]], un sollevatore classe +110 kg dell'allora [[Unione Sovietica]] che nel [[1988]] a [[Canberra]] sollevò 266,0 kg. Tale prestazione attualmente non viene più considerata come record mondiale dalla Federazione Internazionale Sollevamento Pesi (International Weightlifting Federation, IWF) da quando i vecchi primati sono stati annullati in seguito ad una nuova suddivisione delle classi di peso.<ref>[http://weightliftingexchange.com/index.php?option=com_content&task=view&id=33&Itemid=50 weightliftingexchange.com]. Precedenti primati mondiali</ref>
Riga 24:
*{{en}}[http://www.chidlovski.net/liftup/l_jerk.asp www.chidlovski.net] L'esecuzione dello Slancio.
{{Sollevamento pesi}}
{{Portale|Giochi olimpici|sport}}
|