Pryp"jat': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(239 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nd}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Pryp"jat'
|Nome ufficiale =
|Panorama = Pripyat
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stato = UKR
|Grado amministrativo = 3
|Tipo = [[Città dell'Ucraina|comune]]
|Divisione amm grado 1 = Kiev
|Divisione amm grado 2 =
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione = 4 febbraio 1970
|Data soppressione = 27 aprile 1986
|Altitudine = 114
|Superficie = 6.59
|Note superficie =
|Abitanti = 0
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Černobyl']]
|Lingue = Ucraino, russo
|Prefisso = +380 4499
|Fuso orario =
Riga 31 ⟶ 30:
|Codice catastale =
|Targa = AI
|Nome abitanti = Pripjatčanij (russo), pryp"jatčanyj (ucraino)
|Patrono =
|Festivo =
Riga 37 ⟶ 36:
|Didascalia mappa =
}}
'''Pryp"jat{{'}}''' ({{ucraino|Прип'ять}}, denominata in epoca [[Unione Sovietica|sovietica]] {{russo|Припять|Pripjat{{'}}}}) è una [[città fantasma]] [[ucraina]] dell'[[oblast' di Kiev]], situata nei pressi del confine tra [[Ucraina]] e [[Bielorussia]]. La città è stata abbandonata dopo il [[Disastro di Černobyl'|disastro nucleare]] avvenuto nel [[1986]] nella [[Centrale nucleare di Černobyl'|centrale di Černobyl']], che dista circa {{M|2|u=[[Chilometro|km]]}} dalla città, e si trova all'interno della [[zona di alienazione]]. La città è caduta nelle mani delle forze [[Russia|russe]] il 24 febbraio 2022, durante l'[[invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione russa dell'Ucraina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.reuters.com/world/europe/chernobyl-power-plant-captured-by-russian-forces-ukrainian-official-2022-02-24/|titolo=Chernobyl power plant captured by Russian forces -Ukrainian official|data=25 febbraio 2022|lingua=en}}</ref>
Pryp"jat' era una città moderna, che al momento dell'abbandono contava circa {{formatnum:50000}} abitanti e possedeva due ospedali, di cui uno pediatrico, due centri commerciali, due hotel, numerosi bar e ristoranti, un cinema, un teatro, un centro polifunzionale. La piscina coperta fu lasciata attiva fino al 2000, al servizio del personale che continuava a lavorare presso la centrale.<ref>{{cita web|url=http://www.obrat-side.com/pool-azure/|titolo=Copia archiviata|accesso=24 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141024143547/http://www.obrat-side.com/pool-azure/|dataarchivio=24 ottobre 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref name="autogenerato1">[http://fototelegraf.ru/?p=60329 ФотоТелеграф » Прогулка по улицам Припяти<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Pryp"jat' era soprannominata «la città dei fiori» per via delle numerose aiuole.
== Geografia fisica ==
La città è affiancata dal fiume [[Pripjat (fiume)|Pripjat]] ({{ucraino|Pryp"jat'}}), con vaste paludi. Il territorio circostante presenta pianure, laghi, pozze, paludi e stagni.
=== Clima ===
Gli inverni sono rigidi con abbondanti nevicate, con temperature che abitualmente scendono sotto i -20 °C. Le estati sono fresche e ventilate con poche precipitazioni e la temperatura verso luglio-agosto non supera i 32 °C.
=== Territorio ===
La città, che si trova nelle vaste [[paludi del
==== Radiazioni ====
I livelli di [[Radioattività|radiazione]] si aggirano tra i 15 e i 300 [[Röntgen (unità di misura)|microröntgen]], non superando la dose letale di oltre {{M|300
== Origini del nome ==
L'origine del toponimo è da ricercare in quella dell'[[Pripjat (fiume)|omonimo fiume]], che potrebbe derivare da ''pripeč'' che sta per "riva sabbiosa"<ref>{{Cita libro|autore=Adrian Room|titolo=Placenames of the World|url=https://archive.org/details/placenamesofworl00room|anno=1997|città=Jefferson|lingua=en}}</ref> o dal [[Lingue baltiche|baltico-occidentale]] ''preipente'' ovvero "fiume degli speroni".<ref>{{Cita web|url=https://it.sputniknews.com/mondo/201604262550811-chernobyl-tragedia-30-anni/|titolo=10 cose che non sapevate sulla catastrofe di Chernobyl|autore=Riccardo Pessarossi|sito=it.sputniknews.com|data=26 aprile 2016|accesso=20 giugno 2019}}</ref> Secondo [[Max Vasmer]] il nome originale del fiume, ''Prypet''' ({{Ucraino|Припеть}}), potrebbe avere il significato di "tributario" quindi "affluente" (del fiume [[Dnepr]]).<ref>{{Cita libro|autore=[[Max Vasmer]]|titolo=Etymological dictionary of the Russian language|lingua=en}}</ref>
== Storia ==
{{senza fonte|La città di Pryp'yat non era una [[città chiusa]],
=== Evacuazione ===
{{Vedi anche|Disastro di Černobyl'}}
[[File:Pripyat - ferris wheel.jpg|thumb|La [[ruota panoramica]] del [[lunapark|luna park]] installata e mai utilizzata.]]
[[File:Pripyat - Bumper cars.jpg|thumb|[[autoscontro|Autoscontri]] nel parco giochi; a Pryp"jat' abitavano circa
{{Citazione|Non ritorneremo.<br />Addio,<br />Pripjat', 28 aprile 1986|Frase sulla bacheca di classe di un asilo della città<ref>{{cita web|url=http://content.time.com/time/health/article/0,8599,2067562,00.html|titolo=Apocalypse Today: Visiting Chernobyl, 25 Years Later|editore=time.com|data=26 aprile 2011|accesso=23 settembre 2014|lingua=en|autore=Eben Harrell, James Marson}}</ref><ref>{{cita web|url=https://24.media.tumblr.com/tumblr_m1c3o0QRzT1r24wrto1_1280.jpg|titolo=Fotografia della scritta sulla bacheca di Robert Polidori|editore=tumblr.com|accesso=23 settembre 2014}}</ref>|Возврата нет.<br />Прощай,<br />Припять. 28 Апреля 1986|lingua=ru|lingua2=it}}
In seguito all'esplosione del reattore 4 della vicina centrale nucleare, avvenuta il 26 aprile [[1986]], fu ordinata l'evacuazione dei centri abitati nel raggio di {{M|30|u=km}}. Per trasportare gli sfollati furono utilizzati diversi autobus e veicoli militari, poi abbandonati a [[Rozsocha (Ucraina)|Rozsocha]], nella [[zona di alienazione]], mentre per ospitare i circa {{formatnum:100000}} abitanti evacuati fu costruita una nuova atomgrad, la città di [[Slavutyč]], a circa {{M|50|u=km}} dalla centrale nucleare.
{{Citazione|Attenzione, cari compagni!<br /><br />Il Consiglio Comunale informa che, a seguito dell'incidente alla centrale nucleare di Černobyl', nella città di Pripjat' le condizioni dell'atmosfera circostante si stanno rivelando nocive e con alti livelli radioattivi.<br /><br >Il Partito Comunista, i suoi funzionari e le forze armate stanno dunque adottando le dovute misure. Tuttavia, al fine di garantire la totale incolumità delle persone, e in primo luogo dei bambini, si rende necessario evacuare temporaneamente i cittadini nei vicini centri abitati della regione di Kiev. A tale scopo, oggi 27 aprile, a partire dalle ore 14:00, saranno inviati autobus sotto la supervisione della polizia e dei funzionari della città. Si raccomanda di portare con sé i documenti, gli effetti personali strettamente necessari e prodotti alimentari di prima necessità.<br /><br />Gli alti dirigenti delle strutture pubbliche e industriali della città hanno stabilito l'elenco dei dipendenti necessari per rimanere a Pripjat' e garantire il normale funzionamento delle aziende cittadine. Tutte le abitazioni, durante il periodo di evacuazione, saranno inoltre sorvegliate dalla polizia.<br /><br />Compagni, lasciando temporaneamente le vostre case, non dimenticate per favore di chiudere le finestre, di spegnere tutte le apparecchiature elettriche e a gas e di chiudere l'acqua. Si prega di mantenere la calma, l'ordine e la disciplina durante lo svolgimento di questa temporanea evacuazione.|Messaggio di evacuazione|Внимание, Уважаемые товарищи! Городской совет народных депутатов сообщает, что в связи с аварией на Чернобыльской атомной электростанции в городе Припяти складывается неблагоприятная радиационная обстановка. Партийными и советскими органами, воинскими частями принимаются необходимые меры. Однако, с целью обеспечения полной безопасности людей, и, в первую очередь, детей, возникает необходимость провести временную эвакуацию жителей города в ближайшие населённые пункты Киевской области. Для этого к каждому жилому дому сегодня, двадцать седьмого апреля, начиная с 14:00 часов будут поданы автобусы в сопровождении работников милиции и представителей горисполкома. Рекомендуется с собой взять документы, крайне необходимые вещи, а также, на первый случай, продукты питания. Руководителями предприятий и учреждений определён круг работников, которые остаются на месте для обеспечения нормального функционирования предприятий города. Все жилые дома на период эвакуации будут охраняться работниками милиции. Товарищи, временно оставляя своё жильё, не забудьте, пожалуйста, закрыть окна, выключить электрические и газовые приборы, перекрыть водопроводные краны. Просим соблюдать спокойствие, организованность и порядок при проведении временной эвакуации.|lingua=ru|lingua2=it}}
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture civili ===
{{doppia immagine|destra|Pripyat - Palace of culture.jpg|
* [[Palazzo della Cultura "Energetyk"]], su piazza Lenin, centro polifunzionale.
* [[Hotel Polissja]], uno degli edifici più alti della città.
* [[Piscina Lazurny]], dopo l'incidente nucleare rimase uno degli edifici meno radioattivi della città.
* [[Parco divertimenti di Pryp"jat']], mai inaugurato, utilizzato come campo di atterraggio per gli elicotteri dei liquidatori, la cui ruota panoramica è diventata un'icona di Pryp"jat'.
== Cultura ==
Gli abitanti erano in prevalenza ucraini ma vi era anche un 3% proveniente dal resto del mondo. Nel periodo natalizio veniva organizzato un concerto su piazza Lenin e una marcia su via Prospettiva Lenin.
=== Istruzione ===
[[File:Classroom in Ukraine.jpg|thumb|L'aula di una scuola abbandonata.]]
[[File:Pripyat (38307777612).jpg|thumb|Veduta di Pryp"jat' con il nuovo [[sarcofago della centrale nucleare di Černobyl']] sullo sfondo ([[2019]]).]]
La città era provvista di sette scuole secondarie e quindici tra scuole dell'infanzia e scuole primarie, mentre non vi era alcuna università.
{{doppia immagine|destra|October 1996-Swimming Pool.jpg|200|Pripjat 2019 42.jpg|270|L'interno della piscina ''Lazurny'' della città (nel 1996 e nel 2019). L'impianto è rimasto aperto fino al 1998 per i [[liquidatori]] che continuarono a operare nella limitrofa [[Centrale nucleare di Černobyl'|centrale di Černobyl']].<ref name=autogenerato1 /><ref>{{Cita web |url=http://ccca.concordia.ca/artists/work_detail.html?languagePref=en&mkey=77447&title=Swimming+Pool%2C+Pripyat&artist=David+McMillan&link_id=159 |titolo=Work Detail<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=24 ottobre 2014 |dataarchivio=24 ottobre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141024143824/http://ccca.concordia.ca/artists/work_detail.html?languagePref=en&mkey=77447&title=Swimming+Pool%2C+Pripyat&artist=David+McMillan&link_id=159 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://forum.pripyat.com/showthread.php?t=1700 |titolo=Почему бассейн "Лазурный" работал в 1996 г? - Форум сайта г. Припять. Споры, дискуссии, обсуждения, наблюдения, обмен опытом, фотографии - все темы о Чернобыльской зоне отчужд...<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=24 ottobre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141024151838/http://forum.pripyat.com/showthread.php?t=1700 |dataarchivio=24 ottobre 2014 |urlmorto=sì }}</ref>}}
===
==== Cinema e televisione ====
* ''[[Godzilla (film 1998)|Godzilla]]'', regia di [[Roland Emmerich]] (1998)
* ''[[Transformers 3]]'', regia di [[Michael Bay]] (2011)
* ''[[Chernobyl Diaries - La mutazione|Chernobyl Diaries]]'', regia di
* ''[[Die Hard - Un buon giorno per morire]]'', regia di [[John Moore (regista)|John Moore]] (2013)
* ''[[Top Gear]]''
* ''[[Chernobyl (miniserie televisiva)|Chernobyl]]'', di [[
==== Musica ====
* [[Videoclip]] del brano ''[[Marooned]]'' (1994) dei [[Pink Floyd]]
* Videoclip del brano ''[[Sweet People]]'' (2010) di [[Al'oša]]
* Videoclip del brano ''
* ''
* ''Primavera a Pryp'Jat'' (2017), brano di Cernobyl Crew e [[Claver Gold]]
* Videoclip del brano ''Life is golden'' (2018) dei [[Suede]]
* ''[[Come Pripyat]]'' (2021), brano di [[Caparezza]]
* Videoclip del brano ''Volny'' (2020) dei [[Molčat Doma]]
* Videoclip del brano ''Omega Man'' (2021) di [[Paul Draper (musicista)|Paul Draper]] e [[Steven Wilson]])
==== Letteratura ====
* ''[[Lupo mangia cane]]'' (2004) di [[Martin Cruz Smith]]
* ''[[L'ultimo oracolo]]'' (2008) di [[James Rollins]]
* ''[[Il tribunale delle anime]]'' (2011) di [[Donato Carrisi]]
* ''[[Dampyr]]'' [[Albi di Dampyr#2016|n. 194]] (2016) di [[Luigi Mignacco]] e [[Andrea Del Campo]]<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsviews.it/2016/04/recensione-dampyr-194.html|titolo=Recensione: Dampyr 194|sito=ComicsViews|accesso=
==== Videogiochi ====
* ''[[Call of Duty 4: Modern Warfare
* ''[[Call of Duty: Modern Warfare 2]]'' (mappa multiplayer ''Wasteland'' e missione speciale ''Nascosto'')
* ''[[S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl]]''
* ''[[S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat]]''
* ''[[S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky]]'' (la città di Limansk è derivata da Pryp<nowiki>''jat'</nowiki>)
* [[S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl|S.T.A.L.K.E.R. 2: ''Heart of Chornobyl'']]
* ''[[Warface]]''
== Geografia antropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
[[File:Map of Pripyat microdistricts.svg|
La città era divisa in
* {{Legenda|verde|Microdistretto 1}}
Riga 151 ⟶ 135:
* {{Legenda|#AAF0D1|Complesso ospedaliero}}
* {{Legenda|viola|Case popolari}}
== Economia ==
[[File:Jupiterfactory.jpg|miniatura|right|La fabbrica Jupiter di Pryp{{'}}'jat'.]]
[[File:Pripyat - Hotel Polissia.jpg|thumb|L'[[hotel Polissja]], uno dei due alberghi della città.]]
La principale fonte di impiego era la vicina centrale nucleare. Altri punti nell'economia della città erano l'[[hotel Polissja]] e la [[Jupiter (edificio)|fabbrica Jupiter]], che forniva segretamente [[Semiconduttore|semiconduttori]] all'esercito sovietico. Poi c'è il magazzino ''Raduga'' (Arcobaleno) che aveva cibo per gli abitanti.
=== Turismo ===
[[File:Chornobyl DSC 0226 05.JPG|thumb|Turisti in visita a Pryp"jat', nel 2013]]
A causa della controversa storia e dell'incontaminabilità della città, Pryp"jat' è un'importante meta turistica, poiché i livelli di radiazione sono drasticamente diminuiti. A causa di alcuni crolli avvenuti tra il 2012 e il 2013 ai turisti è stato vietato di visitare autonomamente la città, anche se è possibile tramite prenotazione sul sito web della città.<ref>{{Cita news|autore=Lara Gusatto|url=http://viaggi.repubblica.it/articolo/il-brivido-caldo-delle-ghost-town/222980|titolo=Il brivido caldo delle ghost-town|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=3 febbraio 2011|accesso=21 giugno 2019|dataarchivio=26 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140226013315/http://viaggi.repubblica.it/articolo/il-brivido-caldo-delle-ghost-town/222980|urlmorto=sì}}</ref>
Agli ex residenti è concessa una visita nell'anniversario della tragedia e nella [[Festa dei lavoratori|ricorrenza del primo maggio]].
Molte costruzioni non sono strutturalmente stabili, a causa della totale assenza di manutenzione, o hanno subito una dose troppo elevata di radiazioni per poter essere visitate. Mentre è relativamente sicuro restare all'aria aperta, addentrarsi negli edifici può essere pericoloso, inoltre tutte le porte e finestre sono state lasciate aperte per poter disperdere le radiazioni, motivo per cui nel palazzo della Cultura sulla Piazza Lenin non ci sono più le vetrate.
Nel 2017 la città è stata visitata da 50 200 persone.<ref>{{Cita web|url=http://towarzystwo.ros.edu.pl/images/roczniki/2018/027_ROS_V20_R2018.pdf|titolo=The Disaster in Chernobyl Nuclear Power Plant and Tourism|autore=Daniel Bakota, Lesia Zastavetska e Arkadiusz Płomiński|data=2018|lingua=en|formato=PDF|p=9|accesso=7 luglio 2019|dataarchivio=1 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181101015452/http://towarzystwo.ros.edu.pl/images/roczniki/2018/027_ROS_V20_R2018.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
In seguito alla messa in onda della miniserie televisiva ''[[Chernobyl (miniserie televisiva)|Chernobyl]]'', tra maggio e giugno 2019, le prenotazioni per visite turistiche a Pryp"jat' e nell'area della [[Centrale nucleare di Černobyl'|centrale nucleare]] sono aumentate del 40%.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Max Hunder|url=https://www.reuters.com/article/us-ukraine-chernobyl-tourism/hbo-show-success-drives-chernobyl-tourism-boom-idUSKCN1T51MF|titolo=HBO show success drives Chernobyl tourism boom|data=4 giugno 2019}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Enrico Marro|url=https://www.ilsole24ore.com/art/chernobyl-e-boom-turismo-nucleare-40percento-grazie-miniserie-tv-ACwNLcW|titolo=Chernobyl, è boom del turismo «nucleare» (+40%) grazie alla miniserie tv|data=4 luglio 2019}}</ref>
Nel luglio 2019 il presidente ucraino [[Volodymyr Zelens'kyj]], in seguito all'aumento del turismo nella [[zona di alienazione]] di [[Centrale nucleare di Černobyl'|Černobyl']], ha firmato un decreto che autorizza il libero accesso ai turisti nell'area con la creazione di un ''corridoio verde''. I progetti per il sito comprendono nuovi corsi d'acqua e posti di blocco nell'area, una migliore copertura della rete telefonica e nuovi percorsi pedonali. Verranno anche eliminate le restrizioni in vigore sulle riprese e sulle foto.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Ucraina-presidente-Zelensky-apre-la-centrale-nucleare-di-Chernobyl-ai-turisti-1a6592c2-1d2b-4c8f-8ae5-af552c2737ea.html|titolo=Ucraina, il presidente Zelensky apre la centrale nucleare di Chernobyl ai turisti|sito=Rai News|accesso=21 maggio 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.mondofox.it/2019/07/12/chernobyl-nuovo-scudo-protettivo-e-si-apre-al-turismo/ |titolo=Chernobyl, nuovo scudo protettivo e si apre al turismo |accesso=14 luglio 2019 |dataarchivio=14 luglio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190714212303/https://www.mondofox.it/2019/07/12/chernobyl-nuovo-scudo-protettivo-e-si-apre-al-turismo/ |urlmorto=sì}}</ref>
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Strade ===
Le strade che portano alla città sono presidiate e inaccessibili senza particolari permessi. La città aveva una vasta rete di bus urbani con 167 mezzi (molti dei quali erano [[LIAZ]] 677m e Laz 695n urbani) e un'autostazione interurbana con una moltitudine di destinazioni (coperta principalmente da bus Laz 695 e [[Ikarus]] 256 interurbani).
=== Ferrovie ===
[[File:Yaniv Railway Station 20.JPG|miniatura|La [[stazione ferroviaria di Janiv]].]]
[[File:Entrance to zone of alienation around Chernobyl.jpg|thumb|Ingresso alla "[[zona di alienazione]]".]]
La città era servita dalla stazione di Janiv, posta lungo la ferrovia Černihiv-Ovruč e riattivata negli anni 2010 per permettere gli spostamenti dei macchinari pesanti.<ref>{{Cita web|url=http://www.radioactiverailroad.com/places.html|titolo=Radioactive Railroad - A journey through the Chornobyl Exclusion Zone|lingua=en|accesso=20 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151121154441/http://www.radioactiverailroad.com/places.html}}</ref>
== Amministrazione ==
La città è amministrata dall'[[Agenzia statale per la gestione della zona di alienazione]], un'agenzia del
== Sport ==
La città ospitava una piscina olimpica.
=== Calcio ===
La città era sede della squadra calcistica FK Stroitel' Pripjat' che giocava presso lo [[Stadio Avanhard (Pryp"jat')|stadio Avanhard]].
== Note ==
Riga 192 ⟶ 187:
* {{cita web|1=http://pripyat.com/de/news/journal/2007/03/21/1596.html|2=Pripyat.com|lingua=de|accesso=5 novembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071111045510/http://pripyat.com/de/news/journal/2007/03/21/1596.html|dataarchivio=11 novembre 2007|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.fz-juelich.de/gs/genehmigungen/projekte/tschernobyl/diashow/|2=Foto di una visita a Pryp"jat'|lingua=de|accesso=11 maggio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070512235639/http://www.fz-juelich.de/gs/genehmigungen/projekte/tschernobyl/diashow/|dataarchivio=12 maggio 2007|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=https://www.flickr.com/photos/tags/prypiat/|titolo=Foto di Pryp"jat' su Flickr}}
* {{Cita web|url=http://fototelegraf.ru/60329-progulka-po-ulicam-pripyati.html|titolo=Foto di Pryp"jat'|lingua=ru}}
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=101OEaksU0s
* {{cita web|url=http://fotokomorka.com/prypec/|titolo=Foto di Pryp"jat'|lingua=pl}}
* {{cita web|url=https://www.giovannicarrieri.com/it/ucraina/ivankiv/fotografie-dalla-zona-di-alienazione|titolo=Fotografie della zona di alienazione, il disastro di Cernobyl|autore=Giovanni Carrieri}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Ucraina}}
[[Categoria:
|