Università di Southampton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
Sd (discussione | contributi) - definizione tautologica e info da wikidata |
||
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|università del Regno Unito|marzo 2020}}
{{Università
|nome = Università di Southampton
|nome originale = {{en}} University of Southampton |logo =
|immagine = Building 32 - Southampton University.jpg
|didascalia = Building 32
|nazione =
|città = Southampton
|latino = Universitas Sotoniensis
|soprannome = Soton
|motto =
|slogan =
|fondatore =
|tipo = pubblica
|facoltà = * Ingegneria e scienze fisiche
* Lettere e filosofia
* Medicina
* Scienze ambientali e della vita
* Scienze sociali
|scuole =
|dipartimenti =
Riga 25:
|preside =
|direttore =
|studenti =
|data =
|nota =
|staff =
|data2 =
|nota2 =
|colori = Blu marino, verde mare, rosso scuro
|affiliazioni =
|sport =
|sito =
|zoom mappa =
}}
L''''Università di Southampton''' è
== Storia ==
L'Università di Southampton ha origine come Hartley Institution, fondata nel [[1862]] per beneficenza da Henry Robertson Hartley. Alla sua morte lasciò la somma di 103.000 sterline alla Southampton Corporation a condizione che fosse investita: «''in modo da promuovere al meglio gli studi e l'avanzamento delle scienze di storia naturale, astronomia, antichità, letteratura classica ed orientale nella città, ad esempio con la costruzione di una biblioteca pubblica, giardini botanici, osservatorio e collezioni ad oggetti relativi alle suddette scienze''».
I funzionari cittadini custodirono i libri di Hartley in un edificio su High Street, nel centro cittadino; ciò supportò la Hartle Institution, che diventò college universitario nel [[1902]]. Nel [[1919]] fu rinominata Hartley University College e successivamente University College Southampton. Fino al [[1952]] le lauree venivano rilasciate dalla [[Università di Londra]].
Essendo i locali in High Street troppo piccoli, il college fu trasferito in una zona non urbanizzata, nell'area di Highfield. Benché il nuovo edificio principale fu formalmente aperto il 20 giugno [[1914]], lo scoppio della [[prima guerra mondiale]] avvenne prima dell'inizio delle lezioni. Gli edifici furono dunque utilizzati come ospedale militare. Per poter gestire il gran numero di feriti, furono costruite delle capanne di legno sul retro degli edifici. Il college continuò ad utilizzare queste capanne anche dopo la guerra, successivamente sostituendole con edifici in mattoni. Con l'espansione continua, fu costruita una libreria universitaria e il complesso comprendente l'unione studentesca ed il refettorio.
Nel [[1952]], la regina concesse all'università di Southampton il diritto di rilasciare lauree. Questo conferì il pieno status universitario e rese Southampton indipendente dall'università di Londra. Si sviluppò rapidamente nel corso degli [[anni 1960|anni sessanta]], contemporaneamente alle cosiddette università ''plate glass''<ref>Sono le università nate in quel periodo nel Regno Unito, contraddistinte dalla tipica architettura in vetro laminato, acciaio e cemento.</ref>, quali: l'[[Università di Warwick]], [[Università di York]], e l'università dell'Anglia Orientale.
Nel [[2005]], un grande incendio distrusse parte del Mountbatten Building, che ospitava i laboratori di ricerca sulla [[fibra ottica]] e i laboratori di fabbricazione di [[Circuito integrato|circuiti integrati]].
==
L'ateneo è organizzato in cinque facoltà:
* Ingegneria e scienze fisiche
* Lettere e filosofia
* Medicina
* Scienze ambientali e della vita
* Scienze sociali
Gli edifici principali dell'università sono situati in gran parte nel campus di Highfield, ma vi sono anche altri campus all'interno e all'esterno della città: Boldrewood, per le scienze biomediche; Southampton General Hospital, il centro oceanografico nazionale e l'Avenue Campus, che ospita la maggior parte dei corsi umanistici e di lingua. Nella vicina [[Winchester (Hampshire)|Winchester]] si trova la scuola d'arte.
[[File:National Oceanography Centre Southampton UK seen from waterfront.jpg|thumb|right|Il centro oceanografico nazionale di Southampton.]]
=== Edifici ===
[[File:George Thomas Student Services Building, University of Southampton.jpg|thumb|right|L'edificio che ospita i servizi professionali, presso l'Highfield campus.]]
[[File:Southampton Univ gardens.jpg|thumb|right|Lo "staff club" e il giardino. La parte centrale di Highfield è un'area verde con svariati alberi, piante e sculture.]]
I primi edifici del campus principale (Highfield) risalgono agli [[anni 1910|anni dieci]]; tuttavia, il centro del campus è dominato da due grandi edifici degli [[anni 1930|anni trenta]] di [[Giles Gilbert Scott]], in mattoni rossi, mentre il progetto originale degli [[anni 1950|anni cinquanta]] e la maggior parte dei restanti edifici sono di [[Basil Spence]], in stile [[Ludwig Mies van der Rohe|Mies van der Rohe]]. Un nuovo progetto per Highfield fu redatto nel [[1998]] da Rick Mather, che ha anche contribuito ai più recenti edifici. Il campus mantiene un'area verde nella quale sono sparse sculture del [[XX secolo]] di [[Barbara Hepworth]], FE McWilliams, Justin Knowles, Nick Pope e John Edwards.
====
L'unione studentesca dell'università (SUSU) si trova nei due edifici di fronte alla biblioteca Hartley. L'edificio ovest risale agli anni quaranta ed è in mattoni rossi come la biblioteca; l'edificio principale fu costruito negli anni sessanta con il progetto di Basil Spence. Questo fu esteso con due [[night club]] e il cinema nel 2002. Nello stesso anno l'unione si distaccò dall'organizzazione nazionale. L'unione ospita, inoltre, una stazione radio (SURGE) e pubblica un quotidiano, il Wessex Scene.
==== Residenze universitarie ====
I due complessi principali sono:
*
* Wessex Lane Halls: Connaught Hall, Montefiore (composto da quattro strutture) e Stoneham Tower.
Vi sono, inoltre, altre residenze satelliti: Aubrey House, Bencraft, Erasmus Park, Gateley Hall, Gower Building, Highfield Hall, Romero, Shaftesbury, St. Margaret´s House, Tasman Court e Wolfe House.
== Note ==
Riga 134 ⟶ 81:
== Voci correlate ==
* [[Southampton]]
* [[
== Altri progetti ==
Riga 141 ⟶ 87:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.susu.org/|titolo=Sito internet dell'unione studentesca|lingua=en}}
* {{cita web|
* {{
* {{cita web|url=http://www.wessexscene.co.uk/|titolo=Wessex Scene - quotidiano studentesco|lingua=en}}
* {{
{{Università nel Regno Unito}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Regno Unito|
[[Categoria:Università
|