Valfornace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
m →top: Fix, replaced: <ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /><ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> → <ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> |
||
| (49 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|centri abitati delle Marche}}
{{Divisione amministrativa
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|Data istituzione = 1-1-2017
|
|
|
|Sottodivisioni =
|
|
▲| Divisioni confinanti = [[Caldarola]], [[Camerino]], [[Cessapalombo]], [[Fiastra]], [[Muccia]], [[Pieve Torina]], [[Visso]]
|Codice
▲| Codice postale = 62031
|Nome
▲| Zona sismica = 2
▲| Immagine localizzazione =
▲| Mappa = Map of comune of Valfornace (province of Macerata, region Marche, Italy).svg
▲| Didascalia mappa = Posizione del comune di Valfornace nella provincia di Macerata
▲| Incipit =
}}
'''Valfornace''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] [[Comune sparso|sparso]] di {{
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Pievebovigliana ===
* Pieve di [[San Giusto]] (XI secolo)▼
* Chiesa di [[San Giusto]] (XI secolo) - in località San Maroto, capolavoro romanico con 4 cappelle addossate al corpo centrale, conserva nel campanile resti di affreschi trecenteschi.<ref name=guideverdi>Macerata e il suo territorio - Guide verdi Touring Editore 2012.</ref>
* Chiesa di [[Santa Maria Assunta]] (XII secolo)▼
* [[Chiesa di Santa Maria Assunta (Valfornace)|Chiesa di Santa Maria Assunta]] (XII secolo) - romanica in origine, ma modificata all'interno nel '700, conserva un'interessante cripta divisa in 5 navatelle da colonne, alcune delle quali di origine romana.<ref name=guideverdi />
* [[Castello di Beldiletto]] - eretto probabilmente nella prima metà del [[XIV secolo]] appartenne ai [[Da Varano]] di [[Camerino]], poi trasformato dalla stessa famiglia in villa verso la fine del 400.<ref name=mama />
* Museo Comunale - costituito tra gli altri dal Museo civico, dal Museo archeologico, dal Museo storico del territorio e dal Museo della Civiltà Contadina.<ref name=mama />
* Oasi naturale del [[Lago di Polverina]] - lago artificiale creato con lo sbarramento del fiume [[Chienti]], di grande importanza faunistica per la protezione di svariate specie di uccelli.<ref name=guideverdi />
=== Fiordimonte ===
* Chiesa di S. Antonio - conserva la "Crocifissione tra Madonna e Santi" di Girolamo di Giovanni<ref name=mama />
* Chiesa di San Marco ad Alfi al cui interno è una ''Madonna col Bambino e quattro santi'', di [[Nobile da Lucca]], del 1513.<ref>Angelo Antonelli, ''Durante Nobili, Madonna in gloria e i santi Cosma e Damiano in adorazione'', in ''Simone De Magistris. Un pittore visionario tra Lotto e El Greco'', catalogo della mostra a cura di Vittorio Sgarbi, Venezia, 2007, pag. 205.</ref>
== Geografia antropica ==
=== Frazioni o nuclei abitati ===
Alfi, Arciano, Campi, Colle San Benedetto, Cupa, Fiano, Frontillo, Isola,
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Valfornace}}
== Amministrazione ==
Riga 57 ⟶ 67:
{{ComuniAmminPrec
| 12 giugno 2017
| 12 giugno 2022
| Massimo Citracca
| [[Lista civica|Per Valfornace]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
| 13 giugno 2022
| ''in carica''
| Massimo Citracca
Riga 63 ⟶ 80:
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:Valfornace - chiesa di San Giusto.jpg|Chiesa di San Giusto
File:Lago di Polverina.jpg|Lago di Polverina
File:Chiesa di S. Antonio - particolare.jpg|Chiesa di S. Antonio
</gallery>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 71 ⟶ 98:
{{Comuni della provincia di Macerata}}
{{Comuni del Parco Nazionale dei Monti Sibillini}}
{{Comunità montana di Camerino}}
{{Portale|Marche}}
| |||