Neto Murara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(142 versioni intermedie di 85 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Neto Murara
|Immagine = Norberto Murara Neto 2019.jpg
|Didascalia = Neto in allenamento con lail [[ACF{{Calcio FiorentinaValencia|Fiorentina]]N}} nel 20142019
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Altezza = 192<ref name="scheda-juventus" >{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/squadre/prima-squadra/portieri/neto/index.php|titolo=Neto|sito=juventus.com}}</ref>
|Peso = 85<ref name="scheda-juventus" />
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio BarcellonaBotafogo}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2003 |{{Calcio Cruzeiro|G}} |
|2003-2009 |{{Calcio Atletico Paranaense|G}}Cruzeiro |
|2003-2009 |Atletico Paranaense |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2009-2011|{{Calcio Atletico Paranaense|G}}|36 (-39)
|2009-2011-2015|{{CalcioAtletico Fiorentina|G}}Paranaense|7236 (-8439)
|2011-2015-2017|{{Calcio Juventus|G}}Fiorentina|1172 (-584)
|2015-2017-2019|{{Calcio Valencia|G}}Juventus|4711 (-475)
|2017-2019-|{{Calcio Barcellona|G}}Valencia|067 (-5067)
|2019-2022|Barcellona|12 (-12)
|2022-2024|Bournemouth|61 (-96)
|2024-2025|→ Arsenal|0 (0)
|2025-|Botafogo|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012|{{Naz|CA|BRA||olimpica}}|2 (-3)
|20102015-2018|{{Naz|CA|BRA|M}}|1 (-0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieArgento|{{OE|Calcio|2012}}}}
|Aggiornato = 158 dicembreagosto 2018|2025
}}
{{Bio
|Nome = Norberto
|Cognome = Murara Neto
|PostCognomeVirgola = meglio noto piùcome semplicemente'''Neto comeMurara''', '''Neto Pereira''', o solo '''Neto'''
|ForzaOrdinamento = Neto, Murara
|Sesso = M
|LuogoNascita = Araxá
Riga 41 ⟶ 46:
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] del {{Calcio BarcellonaBotafogo|N}}
}}
 
== Biografia ==
Suo padre Norberto Antônio Murara, detto Betão, disputò una discreta carriera da portiere giocando, tra le altre, con {{Calcio Botafogo|N}} e {{Calcio Joinville|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.thetimes.com/sport/football/article/neto-goalkeeper-who-won-titles-at-juventus-and-barcelona-fulfilling-dream-at-bournemouth-252tg789c|titolo=Neto: Goalkeeper who won titles at Juventus and Barcelona fulfilling dream at Bournemouth|lingua=en|data=14 ottobre 2022|autore=Gregor Robertson}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://gauchazh.clicrbs.com.br/geral/noticia/2012/07/goleiro-da-selecao-brasileira-nas-olimpiadas-tem-torcida-da-familia-de-rio-negrinho-sc-3832588.html|titolo=Goleiro da Seleção Brasileira nas Olimpíadas tem torcida da família de Rio Negrinho, SC|lingua=pt|data=26 luglio 2012}}</ref>. La famiglia ha lontane ascendenze trentine<ref>{{Cita web|url=https://www.altoadige.it/sport/neto-avi-della-valsugana-feller-vive-a-nova-trento-1.342432|titolo=Neto, avi della Valsugana Feller vive a Nova Trento|data=4 agosto 2016}}</ref>.
 
==Carriera==
===Club===
====Inizi====
DiNeto originesi [[Trentino-Altoè Adige|trentina]],formato crescenei nelsettori settoregiovanili giovaniledi dell'[[Clube Atlético Paranaense|Atlético Paranaense]], che lo aveva prelevato dale [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]]. Debutta in prima squadra nel [[Campeonato Brasileiro Série A 2009]], scendendo in campo da titolare contro il [[Grêmio Barueri Futebol|Grêmio Barueri]] il 16 agosto all'[[Estádio Joaquim Américo Guimarães|Arena da Baixada]].<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://futpedia.globo.com/jogadores/neto46/atletico-pr/jogos/campeonato-brasileiro|titolo=Todos os jogos, Atlético-PR: Neto (Norberto Murara Neto)|editore=Futpédia|accesso=6 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref> Inizialmente chiuso dal titolare [[Rodrigo Galatto|Galatto]], scelto dal tecnico [[Antônio Lopes]], gioca la seconda partita a distanza di tre mesi, disputando Atlético-[[Botafogo de Futebol e Regatas|Botafogo]] del 29 novembre.
A seguito il trasferimento di Galatto alla compagine [[Spagna|spagnola]] del [[Málaga Club de Fútbol|Málaga]], avvenuto a luglio [[2010]], Neto diventa il titolare tra i pali dell'Atlético Paranaense, anche se già dal maggio dello stesso anno era regolarmente sceso in campo dall'inizio. Nel corso della [[Campeonato Brasileiro Série A 2010|Série A 2010]] ricopre continuativamente il ruolo di prima scelta, disputando l'intero torneo.
 
==== Fiorentina ====
Il 5 gennaio 2011 sottoscrivepassa un contratto quinquennale con laalla {{Calcio Fiorentina|NB}}.; Ll'esborso effettuato dalla società gigliata è stato di tre milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://calcio.fanpage.it/calciomercato-fiorentina-neto-e-il-nuovo-portiere/|titolo=Calciomercato Fiorentina: Neto è il nuovo portiere|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-neto-e-un-giocatore-della-fiorentina-246847|titolo=UFFICIALE: Neto è un giocatore della Fiorentina|data=}}</ref> Esordisce con i viola il 24 novembre 2011 contro l'{{Calcio Empoli|NB}}, in [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]].<ref>{{cita web|url=http://www.firenzetoday.it/sport/coppa-italia-fiorentina-empoli-2-1-tabellino-24-novembre-2011.html|titolo=Coppa Italia, Fiorentina-Empoli 2-1 | Cerci comanda al derby: passa la Viola|data=}}</ref> Il 29 aprile 2012 esordisce in [[Serie A 2011-2012|Serie A]] in {{Calcio Atalanta|NB}}-Fiorentina (2-0).<ref>{{cita web|url=http://www.violanews.com/news-viola/atalanta-fiorentina-live/|titolo=Delusione Viola: Atalanta-Fiorentina 2-0|data=}}</ref>
 
Complice la partenza di [[Emiliano Viviano|Viviano]], nel 2013 diventa il portiere titolare della rosa. Il 22 agosto 2013 esordisce in [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]] contro il [[Grasshopper Club Zürich|Grasshoppers]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2013/08/22/news/fiorentina_vince_in_svizzera-65160077/|titolo=Grasshopper-Fiorentina 1-2: Cuadrado e un autogol lanciano i viola|data=}}</ref> Dopo un primo avvio di stagione difficile – caratterizzato da diverse incertezze<ref name=avvio/><ref>{{cita web|url=http://firenze.repubblica.it/sport/2015/01/04/news/neto_fra_papere_e_prodigiosi_salvataggi_in_porta-104280478/|titolo=Neto, fra papere e prodigiosi salvataggi in porta|data=}}</ref> – diventa uno dei punti fermi della squadra.
 
Il 23 gennaio 2014 una rete subita da [[Guillermo Giacomazzi|Giacomazzi]] interrompe il suo primato<ref name=avvio>{{cita web|url=http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.61.5035/neto-va-a-caccia.html|titolo=Neto a caccia di un altro record. Nel mirino l'imbattibilità di Albertosi in campionato|accesso=14 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304074106/http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.61.5035/neto-va-a-caccia.html|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref> di imbattibilità in partite ufficiali con la maglia viola, che durava dal 12 dicembre 2013. Nel complesso – considerando anche i minuti di recupero – la sua porta è rimasta inviolata per 702'.<ref>{{cita web|url=http://www.firenzepost.it/2014/01/23/fiorentina-limbattibilita-di-neto-finisce-dopo-702-minuti/|titolo=Fiorentina, l’imbattibilità di neto finisce dopo 702 minuti}}</ref> Il 3 gennaio 2015 rifiuta il prolungamento di contratto, venendo inizialmente messo fuori rosa.<ref>{{cita web|url=http://www.fiorentinanews.com/ufficiale-neto-rifiuta-il-rinnovo-di-contratto/comment-page-3/|titolo=UFFICIALE: Neto rifiuta il rinnovo di contratto|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.calcionapoli24.it/le_altre_di_a/neto-fuori-rosa-la-fiorentina-a-caccia-di-portieri-anche-rosati-n203496.html|titolo=Neto fuori rosa, la Fiorentina a caccia di portieri: anche Rosati è un obiettivo|data=}}</ref> Il 24 febbraio successivo, tuttavia, a causa dell'infortunio del titolare [[Ciprian Tătărușanu|Tătărușanu]] e dell'indisponibilità di [[Antonio Rosati|Rosati]], non inserito in lista UEFA, viene reintegrato in squadra in occasione della sfida dei sedicesimi di finale di [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]] contro il {{Calcio Tottenham|NB}},<ref>{{cita web|url=http://www.calcioweb.eu/2015/02/fiorentina-montella-costretto-reintegrare-neto-titolare-con-il-tottenham/178725/|titolo=Fiorentina: Montella costretto a reintegrare Neto, titolare con il Tottenham|editore=Calcioweb.eu|data=24 febbraio 2015}}</ref> disputando anche il resto del finale di stagione.
 
====Juventus====
Il 3 luglio 2015, sottoscriveda unsvincolato, contrattosi quadriennaleaccorda con la [[Juventus Football Club|Juventus]] a due milioni di euro a stagione.<ref>{{Cita web|http://www.juventus.com/it/news/news/2015/neto-e-bianconero.php|Neto è bianconero|sito=Juventus.com}}</ref> L'8 agosto vince la sua prima [[Supercoppa italiana|Supercoppa Italiana]] a [[Shanghai]] contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] (2-0), pur non giocando la gara da titolare. Esordisce con i bianconeri il 23 settembre 2015 contro il {{Calcio Frosinone|NB}} (1-1 il finale).<ref>{{Cita web|autore = Federico Sala|url = http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/09/23/news/juventus-frosinone_1-1_gioia_zaza_ma_arriva_la_beffa_blanchard-123544224/|titolo = Juventus-Frosinone 1-1: gioia Zaza, ma arriva la beffa Blanchard|accesso = 30 novembre 2015|editore = La Repubblica|data = 23 settembre 2015}}</ref> Viene nuovamente chiamato in causa il 16 dicembre 2015 negli ottavi di Coppa Italia contro il [[Torino Football Club|Torino]], partita terminata 4-0 per la [[Juventus Football Club|Juventus]]. Durante la stagione riveste il ruolo di portiere "di coppa", giocando tutti e 5 i match della competizione, poi vinta dalla Juventus il 21 maggio [[2016]] contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] ai tempi supplementari (1-0).<ref>{{cita web|autore=Elvira Erbì|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2016/05/21-11739332/killer_morata_entra_e_stende_il_milan_goduria_juventus_anche_la_coppa_italia/|titolo=Killer Morata entra e stende il Milan. Goduria Juventus: anche la Coppa Italia|sito=tuttosport.com|data=21 maggio 2016}}</ref> Si tratta del primo successo del brasiliano in questa competizione. Torna inoltre titolare in campionato nelle ultime due gare, contro [[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] (sconfitta per 2-1) e [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] (vittoria per 5-0). A fine stagione conquista anche il suo primo [[Scudetto (sport)|Scudetto]], il quinto consecutivo per la compagine bianconera.
 
Nella stagione seguente viene confermato nel ruolo di vice-Buffon, facendo il suo esordio stagionale il 21 settembre nella partita vinta per 4-0 in casa contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>{{Cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/21-09-2016/juventus-cagliari-4-0-tabellino-170145048156.shtml|Ufficiale:Juventus-Cagliari 4-0, il tabellino|sito=Gazzetta.it}}</ref> Il 7 dicembre effettua invece il suo debutto assoluto in [[UEFA Champions League|Champions League]], giocando da titolare la sfida casalinga contro la [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb|Dinamo Zagabria]] (2-0 per i bianconeri).<ref>{{Cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/07-12-2016/juventus-dinamo-tabellino-neto-titolare-riposa-buffon-1701162942743.shtml|Juventus-Dinamo, il tabellino: Neto titolare, riposa Buffon|sito=Gazzetta.it}}</ref> Il 17 maggio [[2017]] vince la sua seconda Coppa Italia consecutiva (la terza per il club bianconero) in finale contro la Lazio (2-0); anche in questa stagione il brasiliano gioca da titolare tutti i match della competizione. Quattro giorni dopo conquista anche il suo secondo Scudetto consecutivo (il sesto per la compagine torinese, un record per il calcio italiano) con una giornata d'anticipo, grazie alla vittoria casalinga contro il [[Football Club Crotone|Crotone]]. Il 3 giugno partecipa alla sua prima finale di Champions League (senza tuttavia scendere in campo), persa dalla Juventus contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] (1-4).
 
==== Valencia ====
Il 7 luglio 2017 passa a titolo definitivo al [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]], firmando per le successive quattro stagioni, fino al 30 giugno 2021.; Sulsul contratto viene fissata una clausola rescissoria di 80 milioni di euro.<ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.valenciacf.com/ver/71842/neto--nuevo-jugador-del-valencia-cf-hasta-2021.html|titolo=Neto, nuevo jugador del Valencia CF hasta 2021|accesso=7 luglio 2017|dataarchivio=10 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170710050744/http://www.valenciacf.com/ver/71842/neto--nuevo-jugador-del-valencia-cf-hasta-2021.html|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce con il club iberico il 18 agosto seguente, disputando la prima di campionato contro il [[Unión Deportiva Las Palmas|Las Palmas]]. Il 19 settembre 2018 timbra la sua prima presenza in [[UEFA Champions League 2018-2019|Champions League]] con il Valencia, nelproprio in occasione del match contro l'la Juventus, sua ex-squadra torinese.
 
==== Barcellona ====
Il 27 giugno 2019 passa al [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] per 26 milioni di euro più 9 di bonus, nell'ambito di uno scambio che porta il collega olandese [[Jasper Cillessen]] al Valencia.<ref>{{Cita web|url=https://www.fcbarcelona.com/en/football/first-team/news/1257005/agreement-with-valencia-for-transfer-of-norberto-murara-neto|titolo=Agreement with Valencia for transfer of Norberto Murara 'Neto'|accesso=27 giugno 2019}}</ref> Fa il suo debutto con i catalani il 10 dicembre 2019, in occasione del match di [[UEFA Champions League 2019-2020|Champions League]] contro l'{{Calcio Inter|N}}, valido per la fase a gironi. Durante le tre stagioni in maglia ''blaugrana'' raccoglie poche presenze, rivestendo prevalentemente il ruolo di riserva del tedesco [[Marc-André ter Stegen]].
Il 27 giugno 2019 passa al Barcellona in uno scambio che porta il portiere olandese [[Jasper Cillessen]] al Valencia.
 
Il 7 agosto 2022 rescinde il proprio contratto coi ''blaugrana''.<ref>{{Cita web|url=https://www.fcbarcelona.es/es/futbol/primer-equipo/noticias/2716831/acuerdo-para-la-desvinculacion-del-contrato-de-neto-con-el-fc-barcelona|titolo=Acuerdo para la desvinculación del contrato de Neto con el FC Barcelona|lingua=es|accesso=2022-08-08}}</ref>
=== Nazionale ===
Neto è stato convocato per la prima volta dal C.T. della nazionale brasiliana [[Mano Menezes]] nel settembre [[2010]].<ref>{{Cita news|lingua=pt|url=http://placar.abril.com.br/selecao-brasileira/norberto-murara-neto/noticias/neto-comemora-convocacao-e-ja-pensa-em-futuro-com-a-selecao-2.html|titolo=Neto comemora convocação e já pensa em futuro com a Seleção|editore=[[Placar]]|giorno=26|mese=9|anno=2010|accesso=6 gennaio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=http://archive.wikiwix.com/cache/20110224065624/http://placar.abril.com.br/selecao-brasileira/norberto-murara-neto/noticias/neto-comemora-convocacao-e-ja-pensa-em-futuro-com-a-selecao-2.html|dataarchivio=24 febbraio 2011}}</ref>
 
==== Bournemouth e prestito all'Arsenal ====
Con la [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|nazionale olimpica brasiliana]] nel [[2012]], ha giocato il [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile|torneo olimpico]] vincendo la [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile#Podio|medaglia d'argento]], dietro al {{NazNB|CA|MEX||olimpica|h}}, perdendo 2-1 nella finale di [[Wembley Stadium (2007)|Wembley]].<ref>{{Cita web|url=http://www.london2012.com/news/articles/peralta-nets-match-winning-brace-for-mexico.html|titolo=Peralta nets match-winning brace for Mexico|autore=|editore=london2012.com|lingua=en|accesso=13 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120822123505/http://www.london2012.com/news/articles/peralta-nets-match-winning-brace-for-mexico.html|dataarchivio=22 agosto 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/olimpiadi/calcio/2012/08/11-206195/Messico+oro,+battuto+2-1+il+Brasile+in+finale|titolo=Messico oro, battuto 2-1 il Brasile in finale|data=11-08-12|accesso=13 agosto 2012|editore=tuttosport.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120813040241/http://www.tuttosport.com/olimpiadi/calcio/2012/08/11-206195/Messico+oro%2C+battuto+2-1+il+Brasile+in+finale|dataarchivio=13 agosto 2012}}</ref>
Lo stesso giorno in cui ha rescisso il proprio contratto con il {{Calcio Barcellona|N}} firma un annuale con il {{Calcio Bournemouth|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.afcb.co.uk/news/first-team/cherries-sign-experienced-goalkeeper-neto/?utm_source=premier-league-website&utm_campaign=website&utm_medium=link|titolo=Cherries sign experienced goalkeeper Neto|lingua=en|accesso=2022-08-08|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220914214201/https://www.afcb.co.uk/news/first-team/cherries-sign-experienced-goalkeeper-neto/?utm_source=premier-league-website&utm_campaign=website&utm_medium=link|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 30 agosto 2024, viene ceduto in prestito annuale all'[[Arsenal Football Club|Arsenal]].<ref>{{Cita web|url=https://www.afcb.co.uk/news/2024/august/30/Neto-seals-switch-to-Arsenal-on-loan-/|titolo=Neto seals switch to Arsenal on loan|lingua=en|accesso=2024-08-31}}</ref><ref name=":11">{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/news/neto-signs-arsenal-season-long-loan|titolo=Neto signs for Arsenal on season-long loan|data=30 agosto 2024|lingua=en|accesso=30 agosto 2024}}</ref>
Viene convocato come secondo portiere dal C.T [[Carlos Dunga]] per la [[Copa América 2015]].
 
==== Botafogo ====
L'8 agosto 2025 torna in Brasile, trasferendosi a titolo definitivo al {{Calcio Botafogo|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.afcb.co.uk/news/2025/august/05/neto-departs-for-botafogo/|titolo=Neto departs for Botafogo|lingua=en|data=5/8 agosto 2025|accesso=8 agosto 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.botafogo.com.br/noticias/botafogo-oficializa-contratacao-goleiro-neto|titolo=BEM-VINDO, NETO!|lingua=pt|data=8 agosto 2025|accesso=8 agosto 2025}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Neto è stato convocato per la prima volta dal C.T. della nazionale brasiliana [[Mano Menezes]] nel settembre 2010.<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://placar.abril.com.br/selecao-brasileira/norberto-murara-neto/noticias/neto-comemora-convocacao-e-ja-pensa-em-futuro-com-a-selecao-2.html|titolo=Neto comemora convocação e já pensa em futuro com a Seleção|data=26 settembre 2010|accesso=6 gennaio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=http://archive.wikiwix.com/cache/20110224065624/http://placar.abril.com.br/selecao-brasileira/norberto-murara-neto/noticias/neto-comemora-convocacao-e-ja-pensa-em-futuro-com-a-selecao-2.html|dataarchivio=24 febbraio 2011}}</ref> Con la [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|nazionale olimpica brasiliana]] nel 2012, ha giocato il [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile|torneo olimpico]] vincendo la [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile#Podio|medaglia d'argento]], dietro al {{NazNB|CA|MEX||olimpica|h}}, perdendo 2-1 nella finale di [[Wembley Stadium (2007)|Wembley]].<ref>{{Cita web|url=http://www.london2012.com/news/articles/peralta-nets-match-winning-brace-for-mexico.html|titolo=Peralta nets match-winning brace for Mexico|lingua=en|accesso=13 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120822123505/http://www.london2012.com/news/articles/peralta-nets-match-winning-brace-for-mexico.html|dataarchivio=22 agosto 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/olimpiadi/calcio/2012/08/11-206195/Messico+oro,+battuto+2-1+il+Brasile+in+finale|titolo=Messico oro, battuto 2-1 il Brasile in finale|data=11-08-12|accesso=13 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120813040241/http://www.tuttosport.com/olimpiadi/calcio/2012/08/11-206195/Messico+oro%2C+battuto+2-1+il+Brasile+in+finale|dataarchivio=13 agosto 2012}}</ref>
 
RitornaDopo inessere nazionalestato nelconvocato come secondo portiere dal C.T [[2018Dunga|Carlos Dunga]] per la [[Copa América 2015]], ritorna in nazionale nel 2018, venendo convocato per le amichevoli contro [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]] e [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]]. Esordisce finalmente il 12 settembre [[2018]]dello stesso anno, giocando da titolare la gara vinta per 5-0 contro [[Nazionale di calcio di El Salvador|El Salvador]].<ref>{{Cita news|url=https://www.tuttojuve.com/l-avversario/qui-valencia-esordio-soft-per-neto-in-nazionale-438167|titolo=QUI VALENCIA - Esordio soft per Neto in nazionale|accesso=2018-09-12}}</ref>
 
==Statistiche==
=== Presenze e reti subite nei club ===
''Statistiche aggiornate alall'8 22agosto aprile 20182025.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 115 ⟶ 130:
! colspan="3"|Totale Atlético Paranaense || 36 || -39 || || 6 || -5 || || - || - || || - || - || 42 || -44
|-
| [[ACF Fiorentina 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || rowspan="5"|{{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 0 || -0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 0 || -0
|-
| [[ACF Fiorentina 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 2 || -2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || -4 || - || - || - || - || - || - || 4 || -6
Riga 129 ⟶ 144:
| [[Juventus Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 3 || -3 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 5 || -3 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || - || - || [[Supercoppa italiana 2015|SI]]|| - || - || 8 || -6
|-
| [[Juventus Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 8 || -2 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 5 || -7 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] ||1|| -0 ||[[Supercoppa italiana 2016|SI]]|| - || - || 14 || -9
|-
! colspan="3"|Totale Juventus|| 11 || -5 || || 10 || -10 || || 1 || -0 || || - || - || 22 || -15
|-
|[[Valencia Club de Fútbol 2017-2018|2017-2018]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ESP}} [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 33 || -33 || [[Coppa del Re 2017-2018|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || -33
|[[Valencia Club de Fútbol 2017-2018|2017-2018]]
| rowspan="2" |{{Bandiera|ESP}} [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]]
|[[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]]
|33
| -35
|[[Coppa del Re 2017-2018|CR]]
|0
| -0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|33
| -35
|-
|[[Valencia Club de Fútbol 2018-2019|2018-2019]] || [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]] || 34 || -34 || [[Coppa del Re 2018-2019|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]+[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 5+8 || -5 + -10 || - || - || - || 47 || -49
|2018-2019
|[[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]]
|31
| -28
|[[Coppa del Re 2018-2019|CR]]
|0
| -0
|[[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]+[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]]
|5+6
| -5+-3
| -
| -
| -
|42
| -36
|-
! colspan="3" |Totale Valencia || 67 || -67 || || 0 || 0 || || 13 || -15 || || 0 || 0 || 80 || -82
!64
!-63
!
!0
!-0
!
!11
!-8
!
!-
!-
!75
!-71
|-
|[[Futbol Club Barcelona 2019-2020|2019-2020]] || rowspan=3|{{Bandiera|ESP}} [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] || [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|PD]] || 2 || -2 || [[Coppa del Re 2019-2020|CR]] || 1 || -1 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 1 || -1 || [[Supercopa de España 2020|SS]] || 1 || -3 || 5 || -7
! colspan="3" |Totale carriera ||168||-176|| || 29 || -28 || || 29 || -24 || || - || - ||226||-228
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2020-2021|2020-2021]] || [[Primera División 2020-2021 (Spagna)|PD]] || 7 || -6 || [[Coppa del Re 2020-2021|CR]] || 2 || -1 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 3 || -1 || [[Supercopa de España 2021|SS]] || 0 || 0 || 12 || -8
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2021-2022|2021-2022]] || [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|PD]] || 3 || -4 || [[Coppa del Re 2021-2022|CR]] || 1 || -1 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]+[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 0 || 0 || [[Supercopa de España 2022|SS]] || 0 || 0 || 4 || -5
|-
! colspan="3" |Totale Barcellona || 12 || -12 || || 4 || -3 || || 4 || -2 || || 1 || -3 || 21 || -20
|-
|| [[Athletic Football Club Bournemouth 2022-2023|2022-2023]] || rowspan=3 |{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Bournemouth|N}} || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 27 || -39 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 0+1 || -0 + -2 || - || - || - || - || - || - || 28 || -41
|-
|| [[Athletic Football Club Bournemouth 2023-2024|2023-2024]] || [[Premier League 2023-2024|PL]] || 32 || -55 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || -55
|-
|| [[Athletic Football Club Bournemouth 2024-2025|lug.-ago. 2024]] || [[Premier League 2024-2025|PL]] || 2 || -2 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || 0+1 || 0 + -1 || - || - || - || - || - || - || 3 || -3
|-
! colspan="3" |Totale Bournemouth || 61 || -96 || || 2 || -3 || || - || - || || - || - || 63 || -99
|-
|| [[Arsenal Football Club 2024-2025|ago. 2024-2025]] ||{{Bandiera|ENG}} [[Arsenal Football Club|Arsenal]]|| [[Premier League 2024-2025|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || 0+1 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 1 || -1 || - || - || - || 2 || -1
|-
|| [[Botafogo de Futebol e Regatas 2025|ago.-dic. 2025]] || {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Botafogo|N}} || [[Campionato Carioca 2025|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2025|A]] || - || - || [[Coppa del Brasile 2025 (calcio)|CB]] || - || - || [[Coppa Libertadores 2025|CL]] || - || - || [[Supercoppa del Brasile 2025|SdB]]+[[Recopa Sudamericana 2025|RS]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || - || - || - || -
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 259 || -303 || || 36 || -36 || || 35 || -32 || || 1 || -3 || 331 || -374
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
==== Nazionale maggiore ====
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|12-9-2018|Landover|BRA|5|0|SLV|-|Amichevole}}
{{Cronofin|1|0}}
Riga 196 ⟶ 189:
{{Cronofin|2|-3}}
 
== Palmarès ==
===Club===
{{Colonne}}
====Competizioni Club nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano|2}}
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato italiano|2}}
:Juventus: [[Serie A 2015-2016|2015-2016]], [[Serie A 2016-2017|2016-2017]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
: Juventus: [[Coppa Italia 2015-2016|2015-2016]], [[Coppa Italia 2016-2017|2016-2017]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2015|2015]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Spagna|12}}
:Valencia: [[Coppa del Re 2018-2019|2018-2019]]
:Barcellona: [[Coppa del Re 2020-2021|2020-2021]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Argento olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2012}}
{{Colonne fine}}
 
==Note==
Riga 224 ⟶ 216:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenticollegamenti esterni}}
*{{Cita web|url=http://guardian.touch-line.com/?pStr=Player&plid=217120&cust=&lang=0&teid=171&cpid=19&ctid=13|titolo=Statistiche|lingua=en|sito=Guardian.touch-line.com}}
*{{Cita web|http://www.goal.com/it/people/brazil/42477/neto|Profilo|sito=Goal.com}}
*{{Espnsoccernet|138398/norberto-murara-neto}}
*{{Futpedia|neto46}}
*{{Cita web|1=http://www.zerozero.pt/jogador/norberto_murara_neto/actual/ficha/0/default/102321|2=Statistiche|sito=zerozero.pt|lingua=en, es, fr, pt|accesso=6 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121012042258/http://www.zerozero.pt/jogador/norberto_murara_neto/actual/ficha/0/default/102321|dataarchivio=12 ottobre 2012|urlmorto=sì}}
 
{{Calcio ValenciaBotafogo rosa}}
{{Elenco rose squadre
{{Nazionale brasiliana Olimpiadi 2012}}
|rosa 1={{Brasile maschile calcio olimpiadi 2012}}
{{Nazionale brasiliana copa america 2015}}
|rosa 2={{Brasile maschile calcio sudamericano 2015}}
}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale brasiliana]]
[[Categoria:Italo-brasiliani]]
[[Categoria:Nati nel Minas Gerais]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'argento olimpica per il Brasile]]