CasaPound: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di ~2025-26801-85 (discussione), riportata alla versione precedente di Carlomorino Etichetta: Rollback |
|||
(587 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Partito politico
|nome = CasaPound Italia
|presidente = Gianluca Iannone
|portavoce = Luca Marsella
|stato = ITA
|fondazione =
|dissoluzione = 26 giugno 2019 (partito)
|sede = Via Napoleone III, 8 00185 [[Roma]]
|abbreviazione = CPI, CP
|ideologia = <!-- le ideologie presenti sono state decise dalla comunità prima di effettuare modifiche si prega gentilmente discuterne-->
[[Neofascismo]]<ref name="gattinara" /><ref name="BergamoNews"/><br/>[[Nazionalismo italiano]]<ref>{{Cita web|url=https://www.linkiesta.it/2016/06/destra-radicale-e-i-movimenti-nazionalisti-in-italia-non-ce-ancora-una/|titolo=Destra radicale e i movimenti nazionalisti, in Italia non c’è ancora un’Alba Dorata|autore=Marco Sarti|sito=Linkiesta.it|data=2016-06-07|accesso=2022-09-14}}</ref><br />[[Sovranismo]]<ref>{{Cita news |url=
https://www.ilfoglio.it/politica/2017/12/01/news/dove-portano-le-corrispondenze-amorose-fra-lega-e-destra-sovranista-166605/ |titolo=Dove portano le corrispondenze amorose fra Lega e destra sovranista |rivista=Il Foglio |data=1º dicembre 2017}}</ref><ref name="IntervistaDiStefano" /><br />[[Ultranazionalismo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.globalproject.info/it/in_movimento/reggio-emilia-contro-ogni-nazionalismo-per-uneuropa-di-diritti-e-dignita/15574|titolo=Reggio Emilia - Contro ogni nazionalismo, per un'Europa di diritti e dignità|sito=Global Project}}</ref><br />[[Identitarismo]]<ref>{{Cita web|url=https://contropiano.org/documenti/2017/09/10/fascisti-identitari-un-reticolo-mazzieri-razzisti-al-servizio-della-ue-095447|titolo=Fascisti "identitari". Un reticolo di mazzieri razzisti al servizio della Ue|autore=Redazione Contropiano|sito=Contropiano|data=2017-09-10|accesso=2022-09-14}}</ref><br/>[[Nativismo]]<br />[[Anticomunismo]]<br />[[Populismo di destra]]<ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/politica/2016/04/25/news/di-stefano-casapound-crescera-col-vento-populista-come-in-austria-1008164/|titolo=Di Stefano: CasaPound crescerà col vento populista come in Austria|editore=[[Il Tempo]]|data=25 aprile 2016|accesso=22 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180208004814/https://www.iltempo.it/politica/2016/04/25/news/di-stefano-casapound-crescera-col-vento-populista-come-in-austria-1008164/|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Bartlett" /><br/>[[Anticapitalismo]]<ref>{{Cita libro|nome=Jean-Yves|cognome=Camus|nome2=Nicolas|cognome2=Lebourg|titolo=Les Droites extrêmes en Europe|url=https://books.google.it/books?id=JgTICgAAQBAJ&pg=PT115&dq=casapound+anticapitaliste&redir_esc=y&hl=it#v=onepage&q=anticapitaliste&f=false|accesso=2022-09-14|data=2015-11-05|editore=Editions du Seuil|lingua=fr|ISBN=978-2-02-117652-0}}</ref><br/>[[Euroscetticismo forte]]<ref name="IntervistaDiStefano">{{Cita web |url=http://www.casapounditalia.org/2014/03/intervista-simone-di-stefano-sullunione.html |titolo=Intervista a Simone Di Stefano sull'Unione Europea |data=marzo 2014 |accesso=7 febbraio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170816232644/http://www.casapounditalia.org/2014/03/intervista-simone-di-stefano-sullunione.html |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.casapounditalia.org/2014/03/intervista-simone-di-stefano-sullunione.html|titolo=Intervista a Simone Di Stefano sull'Unione Europea|accesso=29 novembre 2020|dataarchivio=25 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190425075211/https://www.casapounditalia.org/2014/03/intervista-simone-di-stefano-sullunione.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news |url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-03-01/lega-e-casa-poundl-euroscetticismo-170035.shtml?uuid=ABDCbZ2C |titolo=Lega e Casa Pound/L'euroscetticismo |rivista=Il Sole 24 Ore |data=1º marzo 2015}}</ref>
|collocazione = [[Estrema destra]]<ref>{{Cita news|url=https://www.reuters.com/article/uk-italy-farright/italys-far-right-makes-inroads-locally-as-nation-frets-about-fascism-idUKKBN1DK1WQ|titolo=Italy's far-right makes inroads locally as nation frets about fascism|nome=Isla|cognome=Binnie|accesso=20 settembre 2018|giornale=Reuters|data=20 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/english/news/general_news/2018/03/01/far-right-casapound-activist-attacked-3_3bb77bd8-725c-49cd-a331-0cc0b450966a.html|titolo=Far-right CasaPound activist 'attacked' (3) - English|data=1º marzo 2018|accesso=20 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/english/987626/++-far-right-casapound-activist-attacked-in-livorno-++.html|titolo=++ Far-right CasaPound activist 'attacked in Livorno' ++|accesso=20 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.express.co.uk/news/world/929048/italy-news-italian-election-bomb-casapound-trento|titolo=Anti-fascists BOMB far-right party headquarters as tensions rise after Italy election|nome=Joey|cognome=Millar|data=8 marzo 2018|accesso=20 settembre 2018}}</ref>
|coalizione =
|testata = ''[[Il Primato Nazionale]]''
|giovanile = [[Blocco Studentesco]]
|iscritti =
|anno iscritti =
|colori = {{color box|
|bandiera = Flag of CasaPound.svg
}}
'''CasaPound Italia''' ('''CPI''') o, semplicemente, '''CasaPound''' ('''CP'''), è un [[movimento politico]] di [[estrema destra]] e di matrice [[Neofascismo|neofascista]],<ref name="gattinara">{{cita pubblicazione |autore=Pietro Castelli Gattinara |autore2=Caterina Froio |autore3=Matteo Albanese |url=http://cadmus.eui.eu/bitstream/handle/1814/28683/CasaPound_2013_PUBLISHED_VERSION.pdf?sequence=2 |titolo=The appeal of neo-fascism in times of crisis |rivista=Fascism |numero=2 |anno=2013 |editore=BRILL |pp=234-258|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180615190616/http://cadmus.eui.eu/bitstream/handle/1814/28683/CasaPound_2013_PUBLISHED_VERSION.pdf?sequence=2|urlmorto=no}}</ref> nonché [[Populismo|populista]].<ref name=Smuraglia>Carlo Smuraglia, [https://www.anpi.it/articoli/1491/casapound-le-istituzioni-e-la-realta CasaPound, le Istituzioni e la realtà] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160817135202/https://www.anpi.it/articoli/1491/casapound-le-istituzioni-e-la-realta |data=17 agosto 2016 }}, Anpi, 9 febbraio 2016, accesso 5 luglio 2016.</ref><ref name="Birdwell">{{Cita web|url=https://www.opensocietyfoundations.org/voices/casapound-new-face-fascism|titolo=CasaPound: The New Face of Fascism?|autore=Jonathan Birdwell|editore=Open Society Foundations|data=29 ottobre 2012|lingua=en|accesso=22 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180216110902/https://www.opensocietyfoundations.org/voices/casapound-new-face-fascism|urlmorto=no}}</ref><ref name="hatespeech">{{Cita web|url=https://www.hate-speech.org/make-it-new/|titolo=The new fascists|autore=Kristian A. Bjørkelo|editore=Hate Speech International|data=27 gennaio 2015|lingua=en|accesso=22 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180615163235/https://www.hate-speech.org/make-it-new/|urlmorto=no}}</ref><ref name="ijcv">{{cita pubblicazione |nome=Pietro |cognome=Castelli Gattinara |nome2=Caterina |cognome2=Froio |titolo=Discourse and Practice of Violence in the Italian Extreme Right: Frames, Symbols, and Identity-Building in CasaPound Italia |rivista=International Journal of Conflict and Violence |volume=8 |numero=1 |anno=2014 |pp=154-170 |url=http://www.ijcv.org/index.php/ijcv/article/download/339/pdf_102 |lingua=en |accesso=5 luglio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160313143410/http://ijcv.org/index.php/ijcv/article/download/339/pdf_102 |urlmorto=sì }}</ref>
Fu costituito nel giugno 2008 come associazione di promozione sociale<ref>{{Cita web|url=https://www.latinapress.it/latina/latina-dall8-al-10-settembre-la-festa-nazionale-casapound/|titolo=Latina, dall'8 al 10 settembre la festa nazionale di Casapound|autore=Redazione|data=2 settembre 2017|editore=LATINAPRESS|accesso=22 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180622060428/https://www.latinapress.it/latina/latina-dall8-al-10-settembre-la-festa-nazionale-casapound/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2011/12/15/news/doppio_volto_casapound_italia-26647499/|titolo=Il doppio volto di CasaPound Italia, in bilico tra solidarietà e violenza|autore=Marco Pasqua|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=15 dicembre 2011|accesso=22 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180622060623/https://www.repubblica.it/cronaca/2011/12/15/news/doppio_volto_casapound_italia-26647499/|urlmorto=no}}</ref> in continuità con l'[[Occupazione di terreni o edifici|occupazione abusiva di uno stabile]] avvenuta il 26 dicembre 2003 nel rione [[Esquilino (rione di Roma)|Esquilino]] di [[Roma]] e la nascita di CasaPound, primo [[centro sociale di destra|centro sociale]] di ispirazione [[fascista]].<ref name="Tullio2006">Domenico Di Tullio, ''Centri sociali di destra. Occupazioni e culture non conformi.'' 2006, Roma, Castelvecchi. ISBN 88-7615-105-2.</ref><ref>Alessandro Cosmelli, Marco Mathieu, ''Oltrenero. Nuovi fascisti italiani'', Contrasto, 2009. ISBN 978-88-6965-187-8.</ref><ref>Nicola Rao, ''La Fiamma e la Celtica''. 2006, Roma, Sperling & Kupfer. ISBN 88-20-0419-36.</ref> Ulteriori occupazioni, mobilitazioni e iniziative, originariamente limitate a Roma e successivamente estese su tutto il territorio nazionale, connotarono presto CasaPound come un vero e proprio movimento politico e in seguito come [[partiti politici italiani|partito]] fino al 26 giugno 2019, data in cui il presidente Gianluca Iannone decretava conclusa l'esperienza politica di CasaPound come partito, ritornando ad essere un movimento che non si presenta più alle competizioni elettorali.<ref>[https://www.repubblica.it/politica/2019/06/27/news/casapound_torna_movimento_iannone-229739363/ Casapound, Iannone: "Finita esperienza di partito, torniamo movimento"]: {{Citazione|In seguito all'esperienza delle ultime elezioni europee e al termine di una lunga riflessione sul percorso del movimento dalla sua fondazione a oggi, Casapound Italia ha deciso di mettere fine alla propria esperienza elettorale e partitica. La decisione di oggi non segna affatto un passo indietro, da parte del movimento, ma anzi è un momento di rilancio dell'attività culturale, sociale, artistica, sportiva di Cpi, nel solco di quella che è stata da sempre la nostra identità specifica e originale. Sarà anche un'occasione per tornare a investire tempo ed energie nella formazione militante, particolarmente essenziale, dati i nuovi pruriti liberticidi della sinistra".|Gianluca Iannone}}</ref>
== Storia ==
=== Le origini ===
La prima occupazione abusiva fatta utilizzando il nome ''CasaPound'', fu quella del 26 dicembre
Nei due anni successivi alla sua prima azione, CasaPound moltiplicò le occupazioni abusive a Roma<ref name=Tullio2006/><ref>{{cita web |url=http://www.dweb.repubblica.it/dweb/2006/10/28/attualita/attualita/072rau52272.html |titolo=Copia archiviata |accesso=25 maggio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070224224545/http://www.dweb.repubblica.it/dweb/2006/10/28/attualita/attualita/072rau52272.html
Nel 2006 CasaPound si dotò di una
Il centro sociale ha un suo gruppo musicale di riferimento, gli [[Zetazeroalfa]], fondato da Iannone, una compagnia teatrale (''Teatro non conforme F. T. Marinetti'') e una [[web radio]] (''Radiobandieranera'').
=== Attività politica ===
A partire dalle [[Elezioni amministrative
Alle [[Elezioni europee del 2014
Nel maggio del 2015, è stato eletto per il consiglio comunale di [[Bolzano]], Andrea Bonazza con un totale di 309 voti e il 2,4% delle preferenze, primo consigliere eletto in Italia appartenente a CasaPound. Nuovamente a Bolzano, l'8 maggio 2016, CasaPound guadagna oltre il 6% di preferenze alle elezioni comunali facendo passare i propri consiglieri comunali da uno a tre.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2016/05/08/news/elezioni_comunali_bolzano-139329067/|titolo=Comunali a Bolzano, ballottaggio Pd-centrodestra. Tutti contano su Svp}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/politica/2015/05/12/news/e-a-bolzano-casapound-fa-il-pieno-di-voti-976333/|titolo=E a Bolzano Casapound fa il pieno di voti}}</ref> In quello stesso periodo CasaPound aprì la possibilità ad una collaborazione con la giunta comunale del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] dopo l'apertura offerta dal primo cittadino neoeletto di centro-sinistra [[Renzo Caramaschi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2016/06/22/news/bolzano_prove_d_intesa_fra_pd_e_casapound_ma_l_anpi_insorge-142567209/|titolo=Bolzano, prove d’intesa fra Pd e CasaPound. Ma l’Anpi insorge|cognome=Berizzi|nome=Paolo|data=22 giugno 2016}}</ref> Nel novembre del 2015 CasaPound avrebbe avuto l'offerta di entrare in alleanza con la Lega Nord di [[Matteo Salvini]] e con [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] di [[Giorgia Meloni]] la quale sarebbe stata sancita in occasione di una manifestazione comune da tenersi in [[piazza Maggiore]] a [[Bologna]] per l'8 di quello stesso mese, ma all'ultimo un riavvicinamento di [[Silvio Berlusconi]] e [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] alle altre forze del centrodestra in vista della manifestazione portò CasaPound ad abbandonare l'iniziativa<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/11/05/bologna-blindata-per-larrivo-della-lega-nord-di-salvini-incognita-casapound-e-berlusconi/2189686/|titolo=Bologna blindata per l'arrivo della Lega Nord di Salvini. Incognita Casapound e Berlusconi|data=5 novembre 2015}}</ref>. Successivamente CasaPound avrebbero avuto un breve riavvicinamento col leader della Lega Nord affermando che ci sarebbe stato un supporto solo nell'eventualità di un governo guidato da Salvini atto a far uscire l'Italia dall'[[Euro]] e dall'[[Unione europea|Unione Europea]]<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/politica/2018/02/27/news/l-asse-tra-casapound-e-salvini-imbarazza-berlusconi-e-alleati-1.33985670/|titolo=L’asse tra CasaPound e Salvini imbarazza Berlusconi e alleati.I neofascisti: pronti a sostenere un governo con lui premier. Il leghista apre.|autore=Amedeo La Mattina|data=27 febbraio 2018}}</ref>.
In occasione delle [[elezioni amministrative in Italia del 2016#Roma|elezioni comunali di Roma del 2016]], Di Stefano si candidò alla carica di sindaco, ricevendo l'1,18% di consensi. Durante il discorso di presentazione del programma, dichiarò che in meno di dieci anni CasaPound sarebbe arrivata al governo.<ref>{{Cita web|url=https://notizie.tiscali.it/permalink/roma-di-stefano-in-10-anni-casapound-governo-00001/|titolo=Roma, Di Stefano: in 10 anni Casapound al governo}}</ref>
Il 26 giugno 2019 il presidente Gianluca Iannone decreta la fine dell'esperienza partitica di CasaPound, che torna ad essere un movimento politico non elettorale.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2019/06/27/news/casapound_torna_movimento_iannone-229739363/|titolo=Casapound, Iannone: "Finita esperienza di partito, torniamo movimento"|sito=Repubblica.it|data=27 giugno 2019|accesso=29 giugno 2019}}</ref>
Il movimento comunque ha avuto, seppur per brevissimo tempo, due sindaci nei comuni di [[Trenzano]] (Andrea Bianchi, eletto nel 2013 con la lista civica "Azione Civica", passato a CasaPound nel 2017) fino al 2018, scadenza naturale del mandato, e a [[San Pio delle Camere]] (Pio Feneziani, eletto nel 2014 con la lista civica "Basta Declino", passato a CasaPound nel 2018) fino al 2019, ma che poi aderì alla Lega.
Il 1 febbraio 2022, Simone Di Stefano si dimette dal ruolo di vice-presidente e lascia l'organizzazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.micromega.net/di-stefano-lascia-casapound/|titolo=Simone Di Stefano lascia CasaPound: Meloni pronta a portarlo in Parlamento?|sito=micromega.net}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.editorialedomani.it/fatti/simone-di-stefano-casapound-nuovo-partito-exit-no-vax-no-green-pass-kaaf2h8q|titolo=L’ex CasaPound Di Stefano fonda Exit, il suo movimento novax e no green pass|sito=editorialedomani.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/roma-capitale/2022/02/01/news/simone-di-stefano-lascia-casa-pound-motivazioni-politiche-vice-presidente-ultra-destra-30325751/|titolo=Simone Di Stefano lascia Casa Pound: "Motivazioni politiche"}}</ref>
Nello stesso anno, CasaPound stringe un accordo con [[Italexit]] per presentare alcuni dei propri esponenti nelle sue liste, tra i quali Carlotta Chiaraluce come capolista nel Lazio.<ref>https://www.romatoday.it/politica/elezioni-italexit-candida-carlotta-chiaraluce.html</ref>
Questa decisione porta gli ex-[[Movimento 5 Stelle|5stelle]] di [[Pino Cabras|Alternativa]] a rompere l'accordo precedentemente siglato con Italexit.<ref>https://www.larampa.it/2022/08/paragone-apre-casapound-salta-accordo-italexit-alternativa/?cn-reloaded=1</ref>
Secondo il giornale online Fanpage, ad aver fatto da ponte tra il partito di Paragone e CasaPound è stato il senatore [[William De Vecchis]], eletto nel 2018 nelle liste della [[Lega per Salvini Premier|Lega]].<ref>https://www.fanpage.it/roma/paragone-vuole-imbarcare-casapound-in-italexit-ma-succede-un-putiferio-o-noi-o-i-neofascisti/</ref>
=== ''Il Primato Nazionale'' ===
{{vedi anche|Il Primato Nazionale|Adriano Scianca}}
Nell'ottobre 2013 viene lanciato ''Il Primato Nazionale - Quotidiano Sovranista'', [[giornale online]] legato al movimento. Il [[direttore responsabile]] è [[Adriano Scianca]], responsabile nazionale della cultura in CasaPound<ref>https://www.casapounditalia.org/forli-inaugura-oggi-lo-spazio-non/</ref> che è anche redattore de ''[[La Verità (quotidiano)|La Verità]]'', collaboratore di ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'' e ''[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]'' ed è stato anche nella redazione del ''[[Secolo d'Italia]].''
Successivamente, il 1º ottobre 2017 inizia ad essere pubblicata anche una edizione cartacea denominata ''Il Primato Nazionale - Periodico Sovranista'' che consiste in una rivista mensile di 66 pagine. In seguito, le pagine saranno portate a 100 a partire dalla sesta pubblicazione, l'8 marzo 2018<ref>{{Cita pubblicazione|autore=[[Adriano Scianca]]|data=6 marzo 2018|titolo=Il Burattino|rivista=Il Primato Nazionale - Periodico Sovranista|editore=SCA 2080 srl|città=Roma|numero=6}}</ref>.
Al 3 novembre 2022 sospende l'uscita nelle edicole dichiarando la difficoltà a far fronte ad aumenti dei prezzi nell'ambito del settore cartaceo. La rivista viene resa disponibile solo tramite abbonamento oppure reperibile online sul sito ufficiale nonché reperibile anche in alcune librerie militanti<ref>https://postimg.cc/8J962Bb2</ref>.
Il 22 maggio 2023 dopo 67 uscite viene stampato l'ultimo mensile cartaceo, infatti a partire dal mese successivo l'attività giornalistica della rivista prosegue esclusivamente online tramite sito ufficiale e pagine social<ref>https://postimg.cc/Wtpgh8zw</ref>.
== Rapporti internazionali ==
Casapound dialoga a livello internazionale con diverse organizzazioni di estrema destra europee e mondiali. In Ucraina ha rapporti con il partito [[Neonazismo|neonazista]] [[Pravyj Sektor]],<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/adinolfigabriele/posts/1502688533093255|titolo=Post di Gabriele Adinolfi|sito=facebook.com|data=3 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201007193637/https://www.facebook.com/adinolfigabriele/posts/1502688533093255|accesso=7 ottobre 2020|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://lowerclassmag.com/2014/09/24/race-war-in-europe/|titolo=The international supporters of Ukrainian fascism: a tour through the Azov Battalion’s social network|sito=lowerclassmag.com|data=24 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201007204854/https://lowerclassmag.com/2014/09/24/race-war-in-europe/}}</ref> con l'organizzazione militare neonazista del [[Battaglione Azov]],<ref>{{Cita web|url=https://www.middlebury.edu/institute/academics/centers-initiatives/ctec/ctec-publications/dangerous-organizations-and-bad-actors-3|titolo=Dangerous Organizations and Bad Actors: CasaPound Italia}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.neuropaimperium.com/azov-drops-by-the-milan-branch-of-casapound-italia/|titolo=AZOV drops by the Milan branch of Casapound Italia|sito=neuropaimperium.com|data=2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190730160616/http://www.neuropaimperium.com/azov-drops-by-the-milan-branch-of-casapound-italia/|urlmorto=sì}}</ref> con l'organizzazione neonazista internazionale [[Misanthropic Division]],<ref>{{Cita web|url=https://www.foiaresearch.net/organization/misanthropic-division|sito=FOIA Research|titolo=Misanthropic Division}}</ref> e con l'organizzazione paramilitare neonazista Karpats'ka Sič,<ref>{{Cita web|url=https://www.foiaresearch.net/organization/karpatska-sich|titolo=Karpatska Sich|sito=foiaresearch.net|data=14 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190511150145/https://www.foiaresearch.net/organization/karpatska-sich}}</ref> i quali starebbero fornendo addestramento militare ad alcuni militanti di Casapound.<ref>{{Cita web|url=https://www.giornalettismo.com/casapound-carpatian-sich-nazisti/|titolo=La foto della bandiera di CasaPound nel campo di addestramento nazista di Carpatian Sich|sito=giornalettismo.com|data=20 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200610185414/https://www.giornalettismo.com/casapound-carpatian-sich-nazisti/}}</ref>
In Germania ha rapporti con l'organizzazione neonazista [[Der III. Weg]].<ref>{{Cita web|url=https://www.globalist.it/intelligence/2017/06/13/la-polizia-tedesca-legami-tra-i-neonazisti-bavaresi-e-casa-pound-2000568.html|titolo=La polizia tedesca: legami tra i neonazisti bavaresi e Casa Pound|sito=globalist.it|data=13 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190112145141/https://www.globalist.it/intelligence/2017/06/13/la-polizia-tedesca-legami-tra-i-neonazisti-bavaresi-e-casa-pound-2000568.html}}</ref> In Grecia si relaziona con il partito neonazista [[Alba Dorata]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2013/11/30/news/casapound_alba_dorata-72314134/|titolo=CasaPound e i greci di Alba Dorata: "Abbiamo lo stesso programma e un destino comune"|sito=repubblica.it|data=30 novembre 2013}}</ref> In Spagna ha relazioni con il movimento neonazista<ref>{{Cita web|url=https://www.elconfidencial.com/espana/2020-01-09/hogar-social-neonazi-irrumpe-psoe-ferraz_2405328/|titolo=Una veintena de neonazis de Hogar Social irrumpe en la sede del PSOE, en Ferraz|sito=elconfidencial.com|data=9 gennaio 2020}}</ref> "Hogar Social".<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/HogarSocial1/posts/926738464077547|titolo=Post di Hogar Social|data=28 settembre 2015|urlarchivio=https://archive.is/20201007203036/https://www.facebook.com/HogarSocial1/posts/926738464077547|dataarchivio=7 ottobre 2020|accesso=7 ottobre 2020|urlmorto=no}}</ref> In Russia ha relazioni con l'organizzazione neonazista "Wotan Jugend".<ref>{{Cita web|url=https://vk.com/wall-74692354_2795|titolo=Post di Reconquista Europe|data=15 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201007221025/https://vk.com/wall-74692354_2795}}</ref> In Portogallo si relaziona con l'organizzazione neonazista "Escudo Identitário".<ref>{{Cita web|url=https://medium.com/flashback-observat%C3%B3rio-antifascista/pnr-portugueses-primeiro-e-escudo-identit%C3%A1rio-cooperam-entre-si-ad2201eb4be4|titolo=PNR, Portugueses Primeiro e Escudo Identitário cooperam entre si|sito=medium.com|data=4 marzo 2019|accesso=7 ottobre 2020|dataarchivio=13 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201013173305/https://medium.com/flashback-observat%C3%B3rio-antifascista/pnr-portugueses-primeiro-e-escudo-identit%C3%A1rio-cooperam-entre-si-ad2201eb4be4|urlmorto=sì}}</ref>
== Analisi del fenomeno ==
[[File:CasaPound.JPG|thumb
Secondo lo storico [[svizzero]] Aram Mattioli, il fenomeno di CasaPound sarebbe da inserirsi nel rifiorire in Italia di movimenti di [[destra radicale]] e [[revisionismo|revisionista]] successivamente al
[[File:Manifestazione di CPI a Bolzano.jpg|thumb|left|
In una ricerca del ''think tank'' inglese ''Demos'', CasaPound viene definito come «uno dei più interessanti e ambigui movimenti populisti emergenti in Europa negli ultimi anni». Scrive ancora «Tuttavia, nascosto dietro questo aspetto, si cela l'ombra di un'ala dell'estremismo di destra: il gruppo enfatizza lo scontro fisico e i loro commenti su forum e siti internet sono pieni di visioni estreme sull'immigrazione, [[antisemitismo]], identità politica e [[Nazionalismo|nazionalista]]»<ref name="Bartlett">{{Cita web |autore=Jamie Bartlett |autore2=Jonathan Birdwell |autore3=Caterina Froio |titolo=The New Face of Digital Populism |anno=2012 |url=http://cadmus.eui.eu/bitstream/handle/1814/26448/477a_Populism_Italy_web.pdf}}</ref>. Il nome, ispirato al poeta [[Ezra Pound]], fa particolare riferimento ai suoi ''Cantos'' contro l'[[usura]], alle posizioni economiche di critica tanto al [[capitalismo]] quanto al [[marxismo]] e alla sua adesione alla [[Repubblica Sociale Italiana]]<ref>[[Luca Gallesi]], ''Fascista o ingenuo, il rebus Pound'', [[Corriere della Sera]], 14 aprile 2010</ref>. I riferimenti politici dell'associazione sono più precisamente legati all'ideologia [[fascismo|fascista]], con particolare attenzione al [[Manifesto di Verona]], alla [[Carta del Lavoro]] e alla [[Politica economica fascista#La legislazione sociale|legislazione sociale]] del Fascismo stesso. Il simbolo scelto è una [[tartaruga]] stilizzata, dal guscio [[ottagono|ottagonale]].{{citazione|È vero, siamo fascisti. Ma del terzo millennio.|Intervista al leader di CasaPound Gianluca Iannone, 2011<ref>[http://espresso.repubblica.it/dettaglio/roma-casapound-spiazza-tutti/2173562 Roma, Casapound spiazza tutti] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130226125923/http://espresso.repubblica.it/dettaglio/roma-casapound-spiazza-tutti/2173562 |data=26 febbraio 2013 }}.</ref><ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2009/1-ottobre-2009/leader-casapound-vero-siamo-fascisti-ma-terzo-millennio--1601828767960.shtml Il Corriere del Mezzogiorno: Intervista aI leader di CasaPound]</ref>}}
Sul modello dei [[Centro sociale di destra|centri sociali di destra]] e direttamente ispirati all'esperienza italiana di CasaPound nascono realtà simili anche in altri paesi europei, come ''Haus Montag'' in [[Germania]]<ref>[https://www.unrast-verlag.de/images/stories/virtuemart/product/536_koch_casapound_nd.pdf Neue Rechte auf Italiens Straßen] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20210821084741/https://www.unrast-verlag.de/images/stories/virtuemart/product/536_koch_casapound_nd.pdf |data=21 agosto 2021 }}.</ref> e ''Casal Tramuntana'' e Hogar Social in [[Spagna]]<ref>[http://www.ara.cat/societat/antisistema-dultradretra-sinstalla-Clot-Barcelona_0_661133970.html Un grup antisistema d'ultradretra s'instal·la al barri del Clot de Barcelona].</ref>.
In un rapporto del 13 luglio 2023, l'organizzazione antiestremista Global Project Against Hate and Extremism ha designato CasaPound Italia come partito neonazista, anti-immigrati, anti-LGBTQ+ e anti-rom.<ref>{{Cita web|url=https://globalextremism.org/italia-odio-e-gruppi-estremisti-di-estrema-destra/|titolo=Italia: odio e gruppi estremisti di estrema destra|sito=globalextremism.org|lingua=en|accesso=2023-08-11}}</ref>
=== Attività e principali proposte ===
[[File:Terremoto Abruzzo 2009.jpg|thumb|Militanti di CasaPound impegnati in [[Abruzzo]] nei giorni dell'emergenza [[terremoto dell'Aquila del 2009
Dal periodo di attività del primo centro sociale occupato in poi sono state organizzate iniziative e incontri culturali con diversi ospiti, tra cui [[Luca Telese]]<ref>[http://www.abitarearoma.net/index.php?doc=articolo&id_articolo=1653 “Cuori neri”, il libro di Luca Telese, presentato Casa Pound - Abitare a Roma<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, [[Nicolai Lilin]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/10/Nicolai_Lilin_Andare_CasaPound_dovere_co_9_090910075.shtml Nicolai Lilin: «Andare a CasaPound è un dovere»<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, [[Antonio Pennacchi]]<ref>[http://www.latina24ore.it/latina/14846/lepopea-di-latina-pennacchi-e-de-marchis-ospiti-a-casapound Latina 24ore.it - L'epopea di Latina, Pennacchi e De Marchis ospiti a Casapound<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, esponenti della destra radicale italiana tra cui Gabriele Adinolfi e Giovanni Damiano, l'allora sottosegretario agli Esteri [[Stefania Craxi]]<ref>[http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/i-fascisti-del-terzo-millennio-celebrano-bettino-craxi-10367/ Casa Pound, i “fascisti del terzo millennio” celebrano Bettino Craxi | Blitz quotidiano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, l'ex-[[Brigate Rosse|brigatista]] [[Valerio Morucci]]<ref>[http://www.unita.it/italia/morucci-a-casapound-folla-lo-applaude-nemici-ma-senza-discriminazione-1.26961 Morucci a Casapound: folla lo applaude, nemici ma senza discriminazione - Italia - l'Unità<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121116104813/http://www.unita.it/italia/morucci-a-casapound-folla-lo-applaude-nemici-ma-senza-discriminazione-1.26961 |data=16 novembre 2012 }}</ref>, la comunità cinese<ref>[http://www.teverenotizie.it/conferenza-tra-casapound-e-comunita-cinese-di-roma-del-19-dicembre-2011,A1,2619.html Conferenza-tra-CasaPound-e-comunità-cinese-di-Roma-del-19-dicembre-2011<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, l’ex [[Ministri dell'economia e delle finanze della Repubblica Italiana|ministro dell’economia]] [[Giulio Tremonti]]<ref>[http://video.repubblica.it/edizione/roma/tremonti-presenta-il-suo-libro-a-casapound-vado-dove-mi-invitano/256100/256341 Tremonti presenta il suo libro a Casapound: "Vado dove mi invitano"]</ref> e la deputata del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] [[Paola Concia]]<ref>http://www.altroquotidiano.it/?p=13651 L'Altro Quotidiano - Diritti dei gay. Paola Concia a CasaPound: «Per molti aspetti più d'accordo con loro che con il Pd»</ref>. In occasione dell'incontro con la Concia, attivista per i [[Diritti LGBT in Italia|diritti LGBT]], CasaPound Italia si è dichiarata favorevole al riconoscimento di una forma di unioni civili anche per gli [[omosessuali]], a differenza della maggior parte dei movimenti politici della [[Destra (politica)|destra]] italiana ed europea, pur esprimendosi in maniera contraria su matrimonio e adozioni<ref>{{Cita web |url=http://www.ideodromocasapound.org/?p=653 |titolo=Unioni Civili, diritti e doveri – Omofobia ed organizzazioni omosessuali |accesso=18 giugno 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130531112328/http://www.ideodromocasapound.org/?p=653
«Ormai noi fascisti siamo sdoganati»}}</ref>.
Nel corso degli anni CasaPound ha elaborato alcune [[Progetto di legge|proposte di legge]] promosse attraverso campagne nazionali di raccolta firme. La principale è quella del ''Mutuo Sociale''<ref>[http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/cronaca/impicmutui/impicmutui/impicmutui.html Repubblica.it
Altre proposte di legge elaborate dal movimento sono ''Tempo di essere madri'', che chiede la riduzione dell'orario lavorativo a parità di retribuzione per le donne con figli di età compresa tra 0 e 6 anni<ref>[http://www.tempodiesseremadri.org/ilprogetto.html tempodiesseremadri.org<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.ilgiornale.it/news/sinistra-vota-casa-pound.html La sinistra «vota» Casa Pound - IlGiornale.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, e ''Ferma [[Equitalia]]'', che vuole limitare i poteri dell'agenzia di riscossione<ref>[http://www.ilsitodifirenze.it/content/537-parte-la-raccolta-firma-di-casapound-fermare-equitalia?page=5 Parte la raccolta firma di CasaPound per 'fermare Equitalia' | Il Sito di Firenze<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
=== Programma ===
Nel programma di CasaPound pubblicato dal Ministero dell'Interno nel 2013, il movimento propone un "controllo pubblico del sistema bancario e di quello monetario, la chiusura del mercato nazionale ai paesi che praticano [[concorrenza sleale]], l'abolizione delle leggi sul precariato, il blocco dell'immigrazione e una nuova [[IRI]] per salvare le aziende in crisi"<ref>{{cita web |url=http://www1.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/25_elezioni/17_CASAPOUND_ITALIA.PDF |titolo=elezioni Camera e Senato 2013 |sito=Ministero dell'Interno |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150605064218/http://www1.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/25_elezioni/17_CASAPOUND_ITALIA.PDF |accesso=20 marzo 2015 |urlmorto=sì }}</ref>. Più in dettaglio, il programma del 2018-2019 propone<ref>{{cita web |url = https://www.casapounditalia.org/il-programma/ |titolo = Casapound Italia: il programma |data = |accesso = 28 maggio 2019 |urlarchivio = https://archive.is/20190529172227/https://www.casapounditalia.org/il-programma/ |dataarchivio = 29 maggio 2019 |urlmorto = no }}</ref>:
*economia: il divieto di privatizzazione del [[demanio]] e la ricostituzione di aziende di stato nei settori delle energie, delle telecomunicazioni e dei trasporti, e "per la gestione di tutte le risorse naturali (acqua, gas ecc) e della loro distribuzione", il "Ritorno all'energia termonucleare" con un supporto deciso alle rinnovabili, "la ricerca della [[piena occupazione]] tramite intervento dello Stato",
*lavoro: "l'immediata cancellazione della [[legge Fornero]]", la "[[Socializzazione dell'economia|socializzazione]]" obbligatoria in caso di fallimento o di [[licenziamento collettivo|licenziamenti collettivi]], la "difesa della previdenza sociale pubblica ([[Inps]]) e dell'assistenza medica gratuita", l'"abolizione del ticket";
*cultura: rivalutazione del lavoro manuale, "creazione di un Ente che coordini l'intera produzione culturale nazionale in ogni ambito e settore" e di "istituto statale di formazione della classe dirigente", rilancio dell'[[Istituto Luce Cinecittà]], abolizione della [[Legge Merlin]] e liberalizzazione del settore (par. 12), "rifondazione culturale dell'[[Umanesimo]] del Lavoro, secondo l'ispirazione fondamentale di [[Giovanni Gentile]]";
*istruzione: "l'adozione di un libro unico per ogni materia a livello regionale", l'esclusione dell funzione educativa e scolastica da chi è "portatore di interessi particolaristici (economici o confessionali),
*tasse: la detassazione completa dei redditi delle [[persona fisica|persone fisiche]] al di sotto dei 15.000 euro, "eliminazione dei privilegi fiscali a favore della Chiesa cattolica, con esclusione dei soli edifici destinati esclusivamente al culto", il dimezzamento della pressione fiscale al 70% per le imprese, l'[[pignoramento|impignorabilità]] assoluta dell'abitazione principale, un'assicurazione RC Auto statale e popolare;
*immigrazione: [[ius sanguinis]] in Costituzione, "blocco dei fondi destinati alle associazioni parassitarie che dietro alle politiche d'accoglienza mascherano i propri interessi economici, religiosi o ideologici", accordi bilaterali di rimpatrio e impiego dei migranti per le opere pubbliche nel Paese d'origine
*famiglia: Reddito Nazionale di Natalità di 500 euro mensili, asili nido pubblici, mutuo sociale per l'acquisto della casa, "riduzione, per uno dei due genitori con figli di età compresa tra 0 e 6 anni, del consueto orario lavorativo da 8 ore a 6 ore al giorno", sistema di deduzione delle spese.
== Critiche e controversie ==
=== Accuse di apologia del fascismo ===
[[File:CasaPound Marcia su Roma 2011.JPG|thumb|Manifesto di CasaPound dell'ottobre
A causa dell'esplicito richiamo all'ideologia e alla [[Storia del fascismo italiano|storia del fascismo]], CasaPound è stata oggetto di numerose critiche e contestazioni. In particolare sono state presentate interrogazioni da parte di parlamentari del [[Partito Democratico (Italia)|PD]] in materia di propaganda fascista<ref>{{cita web|url=http://montanara-parma.blogautore.repubblica.it/2009/12/29/soliani-pd-casa-pound-associazione-neofascista-va-contro-costituzione/|titolo=Soliani (Pd): Casa Pound associazione neofascista, va contro Costituzione|editore=http://montanara-parma.blogautore.repubblica.it/|data=29 dicembre 2009}}</ref> e sull'attività e le violenze dell'articolazione studentesca del movimento.<ref>http://www.giuseppeberretta.it/documenti/interr_univ_casapound.doc</ref> Lo scrittore [[Erri De Luca]]<ref>{{Cita news|url=http://napoli.repubblica.it/dettaglio/casapound-il-rione-si-ribelli-e-mandi-via-quei-ragazzi/1734740|titolo=CasaPound, "Il rione si ribelli e mandi via quei ragazzi"|pubblicazione=La Repubblica|giorno=30|mese=settembre|anno=2009|accesso=13 febbraio 2011|dataarchivio=3 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110803063958/http://napoli.repubblica.it/dettaglio/casapound-il-rione-si-ribelli-e-mandi-via-quei-ragazzi/1734740|urlmorto=sì}}</ref> ha sottoscritto una raccolta di firme contro la presenza di CasaPound e Blocco Studentesco nei luoghi della formazione.<ref>[http://www.repubblica.it/scuola/2010/05/04/news/assemblea_la_sapienza-3815261/ Atenei, "No alle liste neofasciste" Appello e assemblee a Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Numerose contestazioni si sono verificate all'apertura delle sedi del movimento in varie città d'Italia da parte di associazioni (l'[[ANPI]] in particolare), partiti politici, gruppi e comitati antifascisti<ref>[http://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2015/05/09/news/casapound-antifascisti-contro-l-inaugurazione-della-sede-1.11387830 CasaPound, antifascisti contro l’inaugurazione della sede]</ref><ref>
L'11 dicembre 2018, la Procura di Bari ha disposto la chiusura della sede locale del partito per i reati di riorganizzazione del disciolto partito fascista, manifestazione fascista e aggressione a manifestanti che avevano preso parte a un corteo antifascista e antirazzista. Dei manifestanti, tre sono rimasti feriti<ref>{{Cita web|url=https://bari.repubblica.it/cronaca/2018/12/11/news/bari_sequestrata_sede_casapound-213963957/|titolo=Estrema destra, chiusa la sede di Casapound a Bari: 30 indagati per aggressione e ricostituzione del partito fascista|sito=Repubblica.it|data=11 dicembre 2018|accesso=27 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/puglia/notizie/2018/12/11/aggressione-corteo-sigilli-a-casapound_19b63404-287d-4cb6-bc65-fb48958adebf.html|titolo=Aggressione corteo: sigilli alla sede di Casapound a Bari - Puglia|sito=ANSA.it|data=11 dicembre 2018|accesso=27 gennaio 2019}}</ref>.
=== Ezra Pound ===
L'aver adottato [[Ezra Pound]] come simbolo del movimento ha provocato polemiche sull'opportunità dell'operazione da parte della figlia del poeta statunitense, [[Mary de Rachewiltz]], che ha lamentato una distorsione del significato del lavoro di Ezra Pound parlando apertamente di una ''“indebita appropriazione”'' dell'immagine del padre<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/cultura/10_aprile_01/ezra-pound-breda_6e7fa504-3d54-11df-9bd9-00144f02aabe.shtml|titolo=Giù le mani da mio padre Ezra Pound|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=01|mese=aprile|anno=2010}}</ref><ref>[http://www.repubblica.it/politica/2011/12/24/news/casa_pound_la_figlia_del_poeta_non_usate_il_nome_di_mio_padre-27163768/?rss La Repubblica], 24 novembre 2011</ref>. Nel dicembre 2011, a seguito dei [[Strage di Firenze (2011)|due omicidi razzisti avvenuti a Firenze]] da parte di un simpatizzante del movimento<ref>[http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2011/13-dicembre-2011/sparatoria-piazza-dalmazia-1902516651381.shtml Agguato razzista nei mercati di Firenze. Un killer spara a 2 senegalesi e si uccide. Ha aperto il fuoco al mercato di piazza Dalmazia. Poi nel pomeriggio ha sparato al mercato di San Lorenzo e si è ucciso. Si tratta di un militante di estrema destra] 14 dicembre 2011, Il Corriere della Sera.</ref>, la figlia di Ezra Pound ha dichiarato a [[The Guardian]] e al [[Corriere della Sera]] di procedere per le vie legali in quanto ritiene infangato il nome di suo padre e affermando che: «Un'organizzazione politica compromessa come questa non ha nulla a che fare con il nome Pound»<ref>[http://www.guardian.co.uk/world/2011/dec/23/ezra-pound-daughter-italian-fascist Ezra Pound's daughter aims to stop Italian fascist group using father's name. CasaPound, named after the American poet, was supported by a racist who killed two African men in Florence] 23 dicembre 2011, (The Guardian)</ref><ref>[http://www.corriere.it/cronache/11_dicembre_24/ezra-pound-denuncia_bef604a4-2e27-11e1-8940-3e9727959452.shtml La figlia di Ezra Pound denuncia Casapound. Mary de Rachewiltz: «Non usate il nome di mio padre. La vostra organizzazione è compromessa»] 24 dicembre 2011, Il Corriere della Sera.</ref>. Successivamente alla causa intentata dalla figlia del poeta statunitense, il partito decise di cambiare preventivamente per ventiquattro ore il proprio nome in CasaBene, in omaggio all'artista teatrale [[Carmelo Bene]], ricevendo una diffida dalla vedova e dalla figlia del celebre attore e regista<ref>{{Cita web|url=http://www.romatoday.it/cronaca/figlia-vedova-carmelo-bene-diffida-casapund.html|titolo=Casapound, la vedova e la figlia di Carmelo Bene diffidano l'associazione
„Casapound, la vedova e la figlia di Carmelo Bene: "Non usare il suo nome"“}}</ref>. Il 10 giugno 2016 il tribunale di Roma ha dato ragione a CasaPound rigettando le contestazioni di Mary de Rachewiltz in quanto "il nome ''CasaPound'' è diverso e autonomo rispetto al nome ''Ezra Pound''" e l'associazione CasaPound non "ha in alcun modo legittimato l'uso della violenza sotto il nome del poeta Pound"<ref>http://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/casapound_nome_legittimo-1788987.html</ref><ref>http://www.ilgiornale.it/news/politica/tribunale-d-ragione-casapound-nome-legittimo-1270096.html</ref>. ===Occupazione abusiva di immobili===
Dal dicembre
=== Scontri ed episodi di violenza ===
[[File:Incendio Sede Bologna 2009.jpg|thumb
Nel corso degli anni CasaPound si è trovata al centro di svariati episodi di violenza. Dal 2011 a febbraio del 2016, fra militanti e simpatizzanti di CasaPound, sono stati arrestati in 20; nello stesso periodo i denunciati sono stati 359<ref>{{Cita news|url=http://espresso.repubblica.it/palazzo/2016/02/04/news/casapound-altro-che-bravi-ragazzi-ecco-i-numeri-della-violenza-dei-nuovi-fascisti-1.249030|titolo=Casapound, altro che bravi ragazzi: ecco i numeri della violenza dei nuovi fascisti|pubblicazione=l'Espresso|data=4 febbraio 2016|accesso=24 gennaio 2018}}</ref>. Numerose sono le aggressioni che gruppi, partiti e associazioni di sinistra denunciano di aver subito da esponenti di CasaPound<ref>[https://www.varesenews.it/2025/01/tensioni-a-varese-nellambito-dellimpegno-politico-giovanile-uno-di-noi-e-stato-aggredito-lanciamo-un-presidio-antifascista/2148171/]</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/04/28/news/aggrediti_dai_militanti_di_casapound_tensioni_e_tafferugli_durante_il_corteo-15473107/index.html?ref=search "Aggrediti dai militanti di CasaPound" Tensioni e tafferugli durante il corteo - Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2009/7-ottobre-2009/mi-ha-picchiato-con-basette-1601850500398.shtml «Mi ha picchiato uno con le basette» - Corriere del Mezzogiorno<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2010/04/22/news/aggrediti_da_casa_pound-3538671/index.html?ref=search Ostia, la denuncia dei collettivi: "Una nuova aggressione di Casa Pound" - Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2011/2-maggio-2011/fascismo-birra-coltelli-mollettachi-sono-nazi-svastiche-lettere-190551905785.shtml Fascismo, birra e coltelli a molletta Chi sono i nazi delle svastiche a Lettere - Corriere del Mezzogiorno<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/06/07/news/ciampino_maxi-rissa_a_un_concerto_i_testimoni_aggrediti_dai_fascisti-36721618/ Ciampino, maxi-rissa a un concerto I testimoni: "Aggrediti dai fascisti" - Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://bari.repubblica.it/cronaca/2011/06/20/news/gruppi_di_destra_aggrediscono_un_ragazzo-17953828/index.html?ref=search "Aggressione fascista a Bari vecchia" Un ragazzo colpito con un pugno al volto - Bari - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/03/io-candidato-a-ostia-picchiato-da-casapound-guardate-cosa-ho-subito-la-replica-manovre-per-screditarci/3954540/|titolo="Io, candidato a Ostia picchiato da Casapound: guardate cosa ho subito". La replica: "Manovre per screditarci" - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=3 novembre 2017|accesso=25 gennaio 2018}}</ref>.
Il fondatore e presidente dell'associazione Gianluca Iannone nel 2009 è stato condannato in primo grado a 4 anni per aggressione ai danni di un carabiniere in borghese durante una rissa il 25 aprile 2004<ref>
Durante le proteste di ottobre 2008 contro la riforma Gelmini, i giovani del Blocco Studentesco parteciparono alle manifestazioni, divenendo protagonisti di scontri fra studenti a [[Piazza Navona]] durante il presidio del 29 ottobre presso il Senato<ref>[http://www.corriere.it/cronache/08_ottobre_29/blocco_studentesco_scheda_26d4ed90-a5c5-11dd-8fd0-00144f02aabc.shtml L'identikit di Blocco Studentesco e la «rivoluzione dei liberi pensieri» - Corriere della Sera<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Legata a questo episodio vi è anche l'irruzione dei militanti di CasaPound Italia negli studi [[Rai]] di via Teulada a Roma la notte del 4 novembre 2008 per protestare contro la ricostruzione dei fatti operata dalla trasmissione ''[[Chi l'ha visto?]]''<ref>{{Cita web |url=http://www.ultimenotizie.tv/notizie-di-cronaca/casa-pound-irrompe-in-rai-minacce-contro-chi-lha-visto.html |titolo=Casa pound irrompe in Rai, minacce contro Chi l'ha visto, Notizie cronaca, Ultime Notizie<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=7 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081208164757/http://www.ultimenotizie.tv/notizie-di-cronaca/casa-pound-irrompe-in-rai-minacce-contro-chi-lha-visto.html
Il 13 dicembre 2011 a Firenze un
Il 14 aprile 2011 Andrea Antonini, Consigliere Circoscrizionale del XX Municipio di Roma e vicepresidente di CasaPound fu gambizzato da ignoti. Le indagini si concentrarono su diverse piste senza però giungere a nessuna conclusione concreta.<ref>[http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/11_aprile_14/gambizzato-consigliereXXmunicipio-190436859784.shtml Consigliere municipale gambizzato, due spari da un motorino - Corriere Roma<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.ilgiornale.it/interni/il_consigliere_gambizzato/17-04-2011/articolo-id=517756-page=0-comments=1 Il consigliere gambizzato - Interni - ilGiornale.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/04/15/news/consigliere_di_casapound_gambizzato_si_indaga_sulla_pista_della_faida_interna-14990908/ Consigliere di CasaPound gambizzato si indaga sulla pista della faida interna - Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.oggi.it/attualita/cronaca/2011/12/12/busta-con-proiettili-al-ministro-severino-e-al-sindaco-alemanno/ Busta con proiettili al ministro Severino e al sindaco Alemanno | Attualità<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nel 2012 Alberto Palladino, dirigente di CasaPound Italia del IV Municipio di Roma, viene condannato a 2 anni e 8 mesi per l'aggressione ad alcuni esponenti dei [[Giovani Democratici]] la notte del 2 novembre 2011<ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/11/30/news/aggressione_a_prati_fiscali_arrestato_esponente_casa_pound-25866515/ Aggressione a Prati Fiscali arrestato 'Zippo' di CasaPound - Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/07/09/news/aggressione_ai_militanti_pd_palladino_condannato_a_2_anni_e_8_mesi-38797310/ CasaPound, aggressione a militanti pd Palladino condannato a 2 anni e 8 mesi]</ref>.
Nel dicembre 2013, nell'ambito della protesta estesa capeggiata dal Movimento dei Forconi, un centinaio di attivisti dell'associazione ha manifestato davanti alla sede romana dell'Unione europea. In questo contesto si sono verificati scontri con le forze dell'ordine intervenute in assetto antisommossa. Tra le persone poste in stato di fermo dalla polizia vi fu anche il vicepresidente di CasaPound, Simone Di Stefano, che venne arrestato<ref>{{cita news|autore=Manuela Pelati|url=http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/13_dicembre_14/levano-bandiera-palazzo-ue-tensione-polizia-manifestanti-27d035fe-64d0-11e3-bf08-7326d8b40f20.shtml|titolo=Forconi, arrestato leader di Casapound|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=|accesso=16 dicembre 2013}}</ref> e poi condannato<ref>{{cita news|autore=|url=http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/13_dicembre_16/casapound-sit-in-tribunale-simone-libero-ee7a1b00-6635-11e3-8b64-f3a74c1a95d8.shtml|titolo=Casapound, il vicepresidente Di Stefano condannato a tre mesi di carcere|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=16 dicembre 2013|accesso=16 dicembre 2013}}</ref> con l'accusa di furto pluriaggravato per aver sottratto come gesto dimostrativo la bandiera della UE sostituendola con quella tricolore. Nel settembre 2016 Di Stefano viene nuovamente arrestato nel corso dello sfratto di due famiglie<ref>[http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/16_settembre_29/sgomberato-palazzo-via-colosseo-scontro-casapound-45489a42-861d-11e6-9ddf-2c9d29242dcc.shtml Via del Colosseo sgomberato palazzo Scontro con CasaPound: 4 arresti]</ref> che occupavano abusivamente uno stabile<ref>{{Cita news|url=http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/09/29/news/roma_sgombero_di_un_occupazione_abusiva_arrestati_in_sedici_c_e_anche_di_stefano_di_casapound-148757738/|titolo=Roma, tensioni per sgombero stabile occupato abusivamente a Colosseo: 16 arresti. C'è anche Di Stefano di Casapound|pubblicazione=Repubblica.it|data=29 settembre 2016|accesso=11 giugno 2017}}</ref>, al quale CasaPound ha opposto resistenza tramite il lancio di uova, bottiglie, vernice e oggetti metallici.<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/09/29/casapound-arrestato-il-vicepresidente-simone-di-stefano-fermato-nel-corso-di-uno-sgombero-nel-centro-di-roma/3065214/ CasaPound, arrestato il vicepresidente Simone Di Stefano. Fermato nel corso di uno sgombero nel centro di Roma]</ref>
=== Manipolazione di Wikipedia ===
Un'inchiesta giornalistica del 2016 documentava un'opera di manipolazione sistematica di [[Wikipedia]] da parte di Casapound per migliorare la propria immagine, eliminando fatti o riferimenti sgraditi ad essa collegati, presenti sull'enciclopedia. Questa attività è stata svolta almeno dal 2011, e organizzata tramite un gruppo Facebook segreto chiamato "Notre avant-guerre" (il nostro anteguerra), frase tratta dall'omonimo libro pubblicato nel 1941 da [[Robert Brasillach]], scrittore francese collaborazionista del regime nazista. Il coordinatore di "Notre avant-guerre" è il portavoce della sezione di Pistoia di Casapound Lorenzo Berti. Le pagine interessate, oltre a quella della stessa Casapound, sono [[Blocco Studentesco]] e [[Zetazeroalfa]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.vice.com/it/article/zm93mw/estrema-destra-manipola-wikipedia|titolo=Come l'estrema destra italiana sta cercando di manipolare Wikipedia|accesso=28 dicembre 2020}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://archivio.giornalettismo.com/casapound-wikipedia/|titolo=Come Casapound manipola le voci di Wikipedia|sito=Giornalettismo|data=5 luglio 2016|accesso=28 dicembre 2020}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/tecnologia/idee/2017/03/13/news/modifiche-e-falsi-storici-ecco-come-l-estrema-destra-italiana-inquina-le-pagine-di-wikipedia-1.34634771|titolo=Modifiche e falsi storici, ecco come l’estrema destra italiana inquina le pagine di Wikipedia|sito=lastampa.it|data=13 marzo 2017|accesso=28 dicembre 2020|dataarchivio=20 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210120020519/https://www.lastampa.it/tecnologia/idee/2017/03/13/news/modifiche-e-falsi-storici-ecco-come-l-estrema-destra-italiana-inquina-le-pagine-di-wikipedia-1.34634771|urlmorto=sì}}</ref> Berti, il quale agiva sotto il nome account "Pietro Chiocca", preparava gli altri attivisti del gruppo su come agire per non destare sospetti nella comunità di Wikipedia, dato che nel corso del tempo diversi membri dell'organizzazione erano stati banditi dall'enciclopedia.<ref name=":0" /><ref name=":1" /><ref name=":2" />
=== Altre ===
Hanno suscitato polemiche le aperture nei confronti di personalità del mondo della cultura e della politica contemporanea culturalmente più affini alla sinistra politica come [[Che Guevara]]<ref>[http://www.ilgiornale.it/roma/altro_che_guevara_mito_sinistra_guerrigliero_ultradestra/cronaca-storia-che-guevara-casapound-libro-rsi/29-09-2009/articolo-id=386634-page=0-comments=1 L'«altro» Che Guevara: da mito della sinistra a guerrigliero dell'ultradestra - Roma - ilGiornale.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2011/20-ottobre-2011/casa-pound-convegno-chemilitanti-sinistra-pronti-boicottaggio-1901880065116.shtml Casa Pound Salerno: convegno sul «Che» Militanti di sinistra pronti al boicottaggio - Corriere del Mezzogiorno<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, [[Hugo Chávez]]<ref>{{Cita web |url=http://www.casapounditalia.org/2013/03/chavez-casapound-lo-ricorda-con.html |titolo=Chavez, CasaPound lo ricorda con striscioni in 50 città |accesso=1 agosto 2016 |dataarchivio=7 agosto 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160807063153/http://www.casapounditalia.org/2013/03/chavez-casapound-lo-ricorda-con.html |urlmorto=sì }}</ref>, [[Pier Paolo Pasolini]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgazzettino.it/nordest/pordenone/pordenone_casapound_pasolini-4503456.html|titolo=Veto a CasaPound: giù le mani da Pasolini. Vietato usare il suo pensiero}}</ref>, [[Peppino Impastato]], [[Hugo Pratt]]<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cultura/11_gennaio_17/carioti-figlia-pratt-corto-fascista_4026caf2-2228-11e0-83ff-00144f02aabc.shtml|titolo=La figlia di Pratt: «Corto fascista?
Una trovata scandalosa»}}</ref>, [[Rino Gaetano]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/10/29/cantiere-contro-casa-pound-gaetano-non-era.html Cantiere contro Casa Pound: Gaetano non era di destra - Repubblica.it» Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, [[Fabrizio De André]]<ref>{{Cita web|url=https://music.fanpage.it/se-casapound-commemora-fabrizio-de-andre/|titolo=Se CasaPound commemora Fabrizio De Andrè}}</ref>, [[Bobby Sands]]<ref>[http://thefivedemands.org/2010/12/30/bobby-sands-cyder-casaitalia-non-ha-il-diritto-di-usare-bobby-sands/ Bobby Sands Cyder. Casapound Italia “Non ha il diritto di usare Bobby Sands” | The Five Demands<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e il già citato Carmelo Bene<ref>Come nel caso di Ezra Pound, anche la figlia di Bene ha preso le distanze: [http://www.unita.it/italia/la-figlia-di-carmelo-bene-br-casapound-non-usi-il-nome-di-papa-1.375890 La figlia di Bene: «CasaPound<br />non usi mai più il nome di papà» - Italia - l'Unità - notizie online lavoro, recensioni, cinema, musica<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120829145903/http://www.unita.it/italia/la-figlia-di-carmelo-bene-br-casapound-non-usi-il-nome-di-papa-1.375890|data=29 agosto 2012}}</ref>.
Il 9 settembre 2019, i social network [[Facebook]] e [[Instagram]] cancellano la pagina ufficiale di Casapound così come quella di [[Forza Nuova]], nonché diversi profili personali affiliati: Facebook affermerà che "le persone e le organizzazioni che diffondono odio" non possono essere presenti sulle sue piattaforme.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsecoloxix.it/italia-mondo/cronaca/2019/09/09/news/casapound-fuori-dai-social-facebook-cancella-decine-di-pagine-1.37431611|titolo=Casapound e Forza Nuova fuori dai social, Facebook: “Diffondono odio”|sito=Il Secolo XIX|data=9 settembre 2019|accesso=10 settembre 2019|dataarchivio=10 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190910235938/https://www.ilsecoloxix.it/italia-mondo/cronaca/2019/09/09/news/casapound-fuori-dai-social-facebook-cancella-decine-di-pagine-1.37431611|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.notizie.yahoo.com/casapound-oscurata-sui-social-facebook-162427283.html|titolo=CasaPound oscurata sui social, Facebook: “Diffondono odio”|sito=it.notizie.yahoo.com|accesso=10 settembre 2019}}</ref>
Il 12 dicembre 2019, il Tribunale Civile di Roma ordina a Facebook la riattivazione della pagina, condannando il social network al pagamento di 15.000 € per spese processuali. Nelle motivazioni della sentenza si legge "è evidente il rilievo preminente assunto da Facebook con riferimento all'attuazione di principi cardine essenziali dell'ordinamento come quello del pluralismo dei partiti politici (49 Cost), al punto che il soggetto che non è presente su Facebook è di fatto escluso (o fortemente limitato) dal dibattito politico italiano (...)". Ne deriva che l'esclusione di Casapound secondo la sentenza "è in contrasto con il pluralismo" poiché "elimina o fortemente comprime la possibilità" per il movimento "di esprimere i propri messaggi politici".<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/politica/casapound-vince-contro-facebook-la-pagina-sar-riattivata_12268368-201902a.shtml|titolo=CasaPound vince contro Facebook: la pagina sarà riattivata Il giudice: "Senza social è fuori dalla politica"|sito=TGcom24|data=12 dicembre 2019|accesso=12 dicembre 2019|urlarchivio=https://archive.is/20191212121039/https://www.tgcom24.mediaset.it/politica/casapound-vince-contro-facebook-la-pagina-sar-riattivata_12268368-201902a.shtml|urlmorto=no}}</ref> Nel dicembre 2022, il Tribunale di Roma, con la sentenza di primo grado, ha riconosciuto il diritto di Meta di oscurare la pagina Facebook di CasaPound.<ref>{{cita web|url=https://www.nanopress.it/articolo/casapound-arriva-la-sentenza-di-primo-grado-meta-oscura-la-pagina-facebook-dellassociazione/422342/|titolo=Casapound, arriva la sentenza di primo grado: Meta oscura la pagina Facebook dell’associazione|data=23 dicembre 2020|accesso=28 novembre 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/facebook-vince-in-tribunale-contro-casapound-puo-chiudere-la-pagina-perche-istiga-allodio|titolo=Facebook vince in tribunale contro CasaPound, può chiudere la pagina perché “istiga all’odio”|data=23 dicembre 2022|accesso=28 novembre 2023}}</ref>
== Risultati elettorali ==
{| class="wikitable"
! colspan="2" width="50%" align="center" | '''Elezione'''
! width="15%" |Voti
! width="15%" |%
!Seggi
|-
! align="left" rowspan="2" |[[Elezioni politiche
!align=left|<small>Camera</small>
|align=center|{{formatnum:47911}}<ref>[
|align=center|0,14<ref>Presenti in 14 circoscrizioni elettorali su 27 totali</ref>
|align=center|{{Seggi|0|630|#000000
|-
!align=left|<small>Senato</small>
|align=center|{{formatnum:40716}}<ref>[
|align=center|0,13<ref>Presenti in 11 circoscrizioni elettorali su 20 totali</ref>
|align=center|{{Seggi|0|315|#000000
|-
! align="left" rowspan="2" |[[Elezioni politiche
!align=left|<small>Camera</small>
|align=center|{{formatnum:312432}}<ref name="dati_camera19">[https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=C&dtel=04/03/2018&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S Ministero dell'Interno - ARCHIVIO STORICO DELLE ELEZIONI - Consultazione dati Camera 04/03/2018]</ref>
|align=center|0,95<ref name="dati_camera19" />
|align=center|{{Seggi|0|630|#000000
|-
!align=left|<small>Senato</small>
|align=center|{{formatnum:259718}}<ref name="dati_senato18">[https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=S&dtel=04/03/2018&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S Ministero dell'Interno - ARCHIVIO STORICO DELLE ELEZIONI - Consultazione dati Senato 04/03/2018]</ref>
|align=center|0,86<ref name="dati_senato18" />
|align=center|{{Seggi|0|315|#000000
|-
!align="left" colspan="2" |[[Elezioni europee del 2019
|align=center|{{formatnum:89142}}<ref name="dati_europee19">{{cita web|url=https://elezioni.interno.gov.it/europee/scrutini/20190526/scrutiniEX|titolo=MINISTERO DELL'INTERNO|sito=elezioni.interno.gov.it|accesso=27 maggio 2019|dataarchivio=26 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190526214303/https://elezioni.interno.gov.it/europee/scrutini/20190526/scrutiniEX|urlmorto=sì}}</ref>
|align=center|0,33<ref name="dati_europee19" />
|align=center|{{Seggi|0|76|#000000
|-
! align="left" rowspan="2" |[[Elezioni politiche in Italia del 2022|Politiche 2022]]
!align=left|<small>Camera</small>
|align=center colspan="2"|''in [[Italexit]]''
|align=center|{{Seggi|0|400|#000000}}
|-
!align=left|<small>Senato</small>
|align=center colspan="2"|''in [[Italexit]]''
|align=center|{{Seggi|0|200|#000000}}
|}
== Iscritti ==
{| class="wikitable"
|+
! colspan="2" |Anno
! colspan="2" |Iscritti
|-
| colspan="2" |2015
| colspan="2" |{{formatnum:2000}}<ref>[https://left.it/2015/09/12/destre-in-raduno-i-numeri-dellanacronismo-chi-sono-casapound-e-forza-nuova/ LEFT]</ref>
|-
| colspan="2" |2017
| colspan="2" |{{formatnum:20000}}<ref>{{Cita web|url=https://www.pressreader.com/italy/libero/20171031/281659665300372|titolo=PressReader.com - Giornali da tutto il mondo|accesso=1º novembre 2020}}</ref>
|}
== Note ==
Riga 157 ⟶ 197:
== Bibliografia ==
*
*
*{{en}} Matteo Albanese, Giorgia Bulli, Pietro Castelli Gattinara, Caterina Froio, ''CasaPound Italia: Contemporary extreme right politics'', Routledge, 2020.
*Nicola Antolini, ''Fuori dal cerchio. Viaggio nella destra radicale italiana'', Roma, Elliot, 2010. ISBN 978-88-6192-140-5.
*Jamie Bartlett, Jonathan Birdwell, Caterina Froio, ''The New Face of Digital Populism'', Demos, 2012.
*Stefano Bartolini, ''Fascismo e neofascismo. I "nipoti del Duce" tra eredità, novità, persistenze e sviluppi all'alba del nuovo secolo'', in "QF: Quaderni di Farestoria. Periodico dell'Istituto Storico Provinciale della Resistenza di Pistoia", anno X, N° 2-3, maggio-dicembre 2008.
*[[Giorgio Bocca]], ''Annus horribilis'', Milano, Feltrinelli, 2010. ISBN 978-88-07-17182-6.
*Giorgia Bulli, Matteo Albanese, Pietro Castelli Gattinara, ''Fascisti di un altro millennio? Crisi e partecipazione in CasaPound Italia'', Bonanno, 2014. ISBN 88-6318-012-1. *
*Maddalena
*[[Claudio
*Alessandro Cosmelli e Marco Mathieu, ''Oltrenero'', Contrasto, 2009. ISBN 978-88-6965-187-8.
*Daniele Di Nunzio e Emanuele Toscano, ''Dentro e fuori Casapound. Capire il fascismo del Terzo Millennio'', Roma, Armando Editore, 2011. ISBN 978-88-6081-926-0. *
*
*
*
*
*{{de}} Heiko Koch, ''Casa Pound Italia: Mussolinis Erben'', Unrast Verlag, 2013.
*{{de}} Aram Mattioli, ''"Viva Mussolini!" Die Aufwertung des Faschismus im Italien Berlusconis'', Paderborn, Ferdinand Schöningh, 2010. ISBN 978-3-506-76912-1. *
*
*
*
== Voci correlate ==
*
*
*
*
*
*
== Altri progetti ==
Riga 193 ⟶ 234:
== Collegamenti esterni ==
*
*
*
*
*{{cita web|url=https://www.patriaindipendente.it/persone-e-luoghi/inchieste/le-scatole-cinesi-di-casapound/|titolo=Patria Indipendente, 13 giugno 2019: "Le scatole cinesi di CasaPound"|accesso=16 ottobre 2020}}
{{Controllo di autorità}}
{{
[[Categoria:Centri sociali di destra]]
[[Categoria:Partiti euroscettici italiani]]
[[Categoria:Partiti
[[Categoria:Movimenti politici italiani]]
|