San Lorenzo Bellizzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
ValterVBot (discussione | contributi)
 
(21 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = San Lorenzo Bellizzi
|Panorama = Vista di San Lorenzo Bellizzi dalla Timpa di San Lorenzo.jpg
|Didascalia =
|Bandiera = San_Lorenzo_Bellizzi-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Stemma = San Lorenzo Bellizzi-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Calabria
|Divisione amm grado 2 = Cosenza
|Amministratore locale = Antonio Cersosimo
|Partito = [[Lista civica|Uniti per San Lorenzo Bellizzi]]
|Data elezione =16 4-510-20112021
|Data istituzione =
|Superficie = 40.63
|Altitudine=
|Note superficie = {{Cita web|http://www.tuttitalia.it/calabria/52-san-lorenzo-bellizzi/|Comune di San Lorenzo Bellizzi|18 luglio 2014|editore=tuttitalia.it}}
|Superficie=40.63
|Sottodivisioni =
|Note superficie={{Cita web|http://www.tuttitalia.it/calabria/52-san-lorenzo-bellizzi/|Comune di San Lorenzo Bellizzi|18 luglio 2014|editore=tuttitalia.it}}
|Divisioni confinanti = [[Castrovillari]], [[Cerchiara di Calabria]], [[Civita (Italia)|Civita]], [[Terranova di Pollino]] (PZ)
|Abitanti=599
|Zona sismica = 2
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 luglio 2018.
|Gradi giorno = 2458
|Aggiornamento abitanti=31-7-2018
|Nome abitanti = sanlorenzani<ref name="template divisione amministrativa-superficie" />
|Sottodivisioni=
|Patrono = [[san Lorenzo martire]]
|Divisioni confinanti=[[Castrovillari]], [[Cerchiara di Calabria]], [[Civita (Italia)|Civita]], [[Terranova di Pollino]] (PZ)
|Festivo = 10 agosto
|Zona sismica=2
|PIL =
|Gradi giorno=2458
|PIL procapite =
|Nome abitanti=sanlorenzani<ref name="template divisione amministrativa-superficie" />
|Mappa = Map of comune of San Lorenzo Bellizzi (province of Cosenza, region Calabria, Italy).svg
|Patrono=[[san Lorenzo martire]]
|Didascalia mappa = Posizione del comune di San Lorenzo Bellizzi all'interno della provincia di Cosenza
|Festivo=10 agosto
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of San Lorenzo Bellizzi (province of Cosenza, region Calabria, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di San Lorenzo Bellizzi all'interno della provincia di Cosenza
|Diffusività=
}}
 
'''San Lorenzo Bellizzi''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 599{{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> appartenente alladella [[provincia di Cosenza]] ein [[Calabria]]. situatoSituato nel [[Parcoparco nazionale del Pollino]]., Vivevive principalmente di [[agricoltura]], [[allevamento]] e [[artigianato|mestieri artigianali]]. QuiVi si possono ammirareammirano la suggestiva [[Riservariserva naturale Gole del Raganello]] e le meravigliose timpe di '''San Lorenzo Cassano''' e della '''Falconara'''. Ricche sono la fauna (cinghiali, grifoni, falchi, volpi, lupi ecc.) e la flora.
 
[[File:Timpa di San Lorenzo.jpg|miniatura|327x327pxthumb|Timpa di San Lorenzo.]]
 
[[File:San Lorenzo Bellizzi.jpg|sinistra|miniatura|325x325pxthumb|Vista sul centro abitato di San Lorenzo Bellizzi.]]
 
==Storia==
Come testimoniato da alcuni ritrovamenti archeologici nella grotta di Pietra Sant'Angelo, la presenza dell'uomo nell'attuale territorio comunale di San Lorenzo Bellizzi è attestata dal medio [[neolitico]].<ref>{{Cita web|url=https://www.meravigliedicalabria.it/gli-scavi-di-san-lorenzo-bellizzi-si-riscrive-la-storia-della-calabria/|titolo=Gli scavi di San Lorenzo Bellizzi: si riscrive la storia della Calabria • Meraviglie di Calabria|sito=www.meravigliedicalabria.it|data=2023-09-20|lingua=it-IT|accesso=2024-02-16}}</ref>
In passato il nome del paese era Bellizzia dal Castrum Bellitiae, feudo degli antichi baroni Bellizzi fondatori della Cappella di San Lorenzo prima di essere infeudata dai Pignatelli marchesi di Cerchiara nel 1534.La zona di San Lorenzo divenne luogo di incontro di briganti nelle note evenienze immediatamente successive all'annessione del Regno delle Due Sicilie al Regno d'Italia (vedi ex pluribus, "Annuario Nobiltà italiana", XXXII Ed.2011-2014, pag.2289).
 
In passato il nome del paese era Bellizzia dal Castrum Bellitiae, feudo degli antichi baroni Bellizzi fondatori della Cappella di San Lorenzo prima di essere infeudata dai Pignatelli marchesi di Cerchiara nel 1534. La zona di San Lorenzo divenne luogo di d'incontro di briganti nelle notenel evenienzeperiodo immediatamente successivesuccessivo all'annessione del Regno delle Due Sicilie al Regno d'Italia (vedi ex pluribus, "Annuario Nobiltà italiana", XXXII Ed.2011-2014, pag.2289).
 
==Società==
Riga 49 ⟶ 46:
 
== Amministrazione ==
{{...|centri abitati d'Italia}}
 
== Note ==