Controller (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Corretto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto" |
|||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|componenti per computer}}
Il '''controller''', in [[informatica]], è un dispositivo elettronico di un [[computer]], dedicato a gestire e a far accedere al [[bus (informatica)|bus]] una o più [[unità periferiche]].<ref>{{Cita|Tanenbaum|p. 99|adc}}.</ref>▼
▲
Esistono vari [[protocollo di comunicazione|protocolli di comunicazione]] tra il controller e la periferica; alcuni non sono più utilizzati perché tecnologicamente superati; attualmente i più utilizzati sono l'[[Advanced Technology Attachment|EIDE]], lo [[Small Computer System Interface|SCSI]] e il [[Serial ATA|SATA]]. La comunicazione tra il [[sistema operativo]] e la periferica è mediata da una componente [[software]] chiamata [[driver]].
== Note ==
Riga 16 ⟶ 15:
* [[Periferica]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
{{Componenti basilari dei computer}}
{{Portale|informatica}}
|