Gianluca Caprari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(395 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Gianluca Caprari
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
Riga 9 ⟶ 6:
|Peso = 72
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1997-1999|{{simbolo|600px HEX-1372AC White.svg}} Borgo Don Bosco|
|1999-2003|{{simbolo|600px Bianco e Nero.svg}} Atletico 2000|
|2003-
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2010-2012
|2012-2013
|2013-2014|Roma|1 (0)
|2014-2017|Pescara|106 (26)<ref>114 (26) se si comprendono anche i play-off.</ref><ref>In prestito dall'{{Calcio Inter|N}} per la stagione 2016-2017.</ref>
|2017-2020|Sampdoria|73 (14)
|2020|→ Parma|12 (2)
|2020-2021|→ Benevento|30 (5)
|2021-2022|Verona|35 (12)
|2022-|Monza|80 (8)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|4 (1)
|2011|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|3 (
|2013|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|2 (0)
|2022|{{Naz|CA|ITA|M}}|1 (0)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 39 ⟶ 42:
|GiornoMeseNascita = 30 luglio
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
== Biografia ==
Nell'agosto 2023 ha avuto una figlia, Nina, dalla sua compagna Morena.<ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/fiocco-rosa-nata-figlia-caprari-auguri-biancorossi/|titolo=Benvenuta Nina Caprari|accesso=2023-08-26}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Di ruolo ala,<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.generazioneditalenti.it/gianluca-caprari-1993-italia/|titolo=Gianluca Caprari : 1993 - Italia|data=2012-11-01|accesso=2019-12-20|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191221001315/http://www.generazioneditalenti.it/gianluca-caprari-1993-italia/|dataarchivio=21 dicembre 2019|urlmorto=sì}}</ref> nasce da prima punta;<ref name=":0" /> in più può giocare anche dietro alle punte.<ref>{{Cita web|url=https://video.ilsecoloxix.it/sport/samp-caprari-io-trequartista-l-avevo-gia-fatto/11910/11911|titolo=Samp, Caprari: «Io trequartista? L'avevo già fatto»|data=2017-10-16|accesso=2019-12-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://telenord.it/verso-napoli-sampdoria-le-probabili-formazioni-della-sfida-del-san-paolo|titolo=Verso Napoli-Sampdoria, le probabili formazioni della sfida del San Paolo|accesso=2019-12-21}}</ref> Ambidestro,<ref name=":0" /> dispone di ottima tecnica<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/giocatori-che-tirano-troppo/2/|titolo=Giocatori che tirano troppo|data=2017-03-31|accesso=2019-12-21}}</ref> e velocità.<ref name=":0" /><ref name=":1" /> Si sacrifica anche in fase difensiva.<ref name=":0" /> Nonostante abbia una buona visione di gioco,<ref name=":0" /> non sempre è altruista in quanto cerca frequentemente la soluzione individuale.<ref name=":0" /><ref name=":1" /> Dispone di un buon tiro a giro.<ref name=":0" />
==Carriera==
Riga 51 ⟶ 62:
====Inizi e debutto nella Roma====
Inizia a giocare nell'Oratorio Del Borgo Don Bosco, per due anni, per poi passare all'Atletico 2000, allenata dal padre, in cui gioca per quattro anni.<ref>[http://www.tuttogiovanili.it/?action=read&idnotizia=450 Gianluca Caprari. Da un angolo dell'Olimpico al panorama calcistico nazionale] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130602153152/http://www.tuttogiovanili.it/?action=read&idnotizia=450 |data=2 giugno 2013 }} Tuttogiovanili.it</ref>
Cresciuto quindi nella [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], è un raccattapalle quando la Roma, il 26 gennaio 2008, vince col [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] per 1-0 con gol di [[Alessandro Faioli Amantino|Amantino Mancini]]: è lui infatti il ragazzo che, in maniera lesta, posiziona il pallone sotto la bandierina del [[calcio d'angolo]] prima che i rosanero se ne accorgano; la Roma batte quel calcio d'angolo rapidamente trovando il gol a sorpresa.<ref>{{cita web|url=http://www.laroma24.it/archivio/44508/e-primavera-e-sbocciato-caprari.html|titolo=E' primavera, è sbocciato Caprari|data=6 giugno 2011|accesso=9 gennaio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/storie/27-11-2019/dalle-botte-passarella-velocita-caprari-quando-raccattapalle-diventano-protagonisti-3501425175233/|titolo=Dalle botte di Passarella alla velocità di Caprari, quando i raccattapalle diventano protagonisti|accesso=2019-12-21}}</ref>
L'8 marzo 2011 debutta nella [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] nella partita di ritorno degli ottavi di finale di [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] contro lo [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Šachtar Donec'k]] (persa 3-0).<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/matches/season=2011/round=2000119/match=2003761/index.html|titolo=Super Shakhtar, la Roma crolla in Ucraina|data=8 marzo 2011}}</ref> Il 7 maggio 2011 debutta in [[Serie A 2010-2011|Serie A]] nella partita Roma-[[Associazione Calcio Milan|Milan]], terminata 0-0.<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Milan/25501|titolo=Roma-Milan 0-0|data=7 maggio 2011|accesso=22 maggio 2011|dataarchivio=17 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110517071237/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Milan/25501|urlmorto=sì}}</ref> L'11 maggio debutta anche in Coppa Italia nella semifinale contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] a San Siro, subentrando al 74' a [[Jérémy Ménez]].<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2011/05/11/italy/coppa-italia/fc-internazionale-milano/as-roma/1076214/|titolo=Inter 1-1 Roma|accesso=11 settembre 2012}}</ref> Il 12 giugno 2011, battendo in finale il {{Calcio Varese|N}}, vince il [[Campionato Primavera 2010-2011]]. Nella [[Associazione Sportiva Roma 2011-2012|stagione 2011-12]] gioca da titolare le due partite disputate dai giallorossi in [[UEFA Europa League|Europa League]] contro lo [[Športový Klub Slovan Bratislava|Slovan Bratislava]].<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2011/08/18/news/slovan_bratislava_roma-20594759/|titolo=La Roma resta a secco Lo Slovan la beffa|accesso=24 agosto 2011}}</ref><ref>{{cita web|autore=|url=http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=40712&sez=HOME_SPORT&npl=&desc_sez=|titolo=Roma-Slovan, troppi errori sotto porta e un clamoroso pasticcio difensivo|data=26 agosto 2011|accesso=30 agosto 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110921085902/http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=40712&sez=HOME_SPORT&npl=&desc_sez=|dataarchivio=21 settembre 2011}}</ref>
==== Prestito al Pescara ====
Il 31 gennaio 2012, ultimo giorno di [[calciomercato]], si trasferisce in prestito con diritto di riscatto per la [[Compartecipazione|comproprietà]] al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]]<ref>{{cita web
Il 22 giugno 2012 il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] esercita il diritto di riscatto per acquistare metà del cartellino.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=362695|titolo=Ufficiale: Pescara, Caprari in comproprietà|data=22 giugno 2012}}</ref>
Il 18 agosto 2012 avviene il suo debutto stagionale nella gara di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] contro il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]], partita terminata 2 a 0 per i biancazzurri. Il 16 settembre 2012 segna il suo primo gol in [[Serie A 2012-2013|Serie A]] contro la Sampdoria, gara terminata 3-2 per i ''blucerchiati''.<ref>{{cita web|url=http://www.sampdoria.it/stagione/serie-a-tim-2012-2013/pescara-sampdoria/formazioni.html|titolo=Pescara-Sampdoria 2-3|accesso=14 novembre 2014|data=16 settembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140816180349/http://www.sampdoria.it/stagione/serie-a-tim-2012-2013/pescara-sampdoria/formazioni.html|dataarchivio=16 agosto 2014}}</ref> Il 21 aprile 2013 segna la sua seconda rete in campionato, nel pareggio esterno in casa della Roma, rete decisiva che ha fissato il risultato finale sull'1-1.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2013/04/21/news/roma_pescara_pari-57180593/|titolo=Roma-Pescara 1-1, stavolta Destro non basta ai giallorossi|accesso= 14 novembre 2014|data=21 aprile 2012}}</ref> Chiude la sua seconda stagione con la maglia del Pescara totalizzando 26 presenze e 2 reti.
==== Ritorno alla Roma, l'acquisto da parte dell'Inter e Pescara ====
Il 21 giugno 2013 la Roma riscatta la metà del cartellino di proprietà del Pescara.<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.it/pdf/2013-06-21-esercizio-dei-diritti-di-opzione-e-controopzione-e-rapporti-di-partecipazione-ex-art-102-bis-noif.pdf.pdf|titolo=Esercizio Dei Diritti Di Opzione E Controopzione E Rapporti Di Partecipazione Ex Art. 102 Bis Noif|accesso= 14 novembre 2014|data=21 giugno 2013}}</ref> In giallorosso disputa una sola gara: il 10 novembre 2013 contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]], subentrando al 76º minuto al posto di [[Miralem Pjanić|Pjanić]]. La partita termina 1-1.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2013/11/10/news/roma-sassuolo_1-1_berardi_stoppa_la_capolista_all_ultimo_secondo-70679352/|titolo=Roma-Sassuolo 1-1: Berardi stoppa la capolista all’ultimo secondo|accesso= 14 novembre 2014|data=10 novembre 2013}}</ref>
Riga 71 ⟶ 79:
L'anno seguente segna solo un gol in campionato perdendo la finale dei play-off contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]. Il 25 giugno 2015 il Pescara si aggiudica alle buste il giocatore,<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-pescara-riscattato-caprari-dalla-comproprieta-con-la-roma-696485 UFFICIALE: Pescara, riscattato Caprari dalla comproprietà con la Roma]</ref> che con 13 gol sarà uno dei protagonisti della seconda promozione in [[Serie A]] del club abruzzese nel 2015-2016 grazie alla vittoria contro il [[Trapani Calcio|Trapani]] nella finale dei play-off.
L'8 luglio 2016 l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] lo acquista a titolo definitivo in cambio di [[Cristiano Biraghi]] e del prestito annuale di [[Rey Manaj]], ma viene deciso che rimarrà a [[Pescara]] ancora per un anno in prestito.<ref>{{Cita web|url=http://www.pescaracalcio.com/ufficiale-ceduto-gianluca-caprari-resta-pescara/|titolo=UFFICIALE: Ceduto Gianluca Caprari ma resta a Pescara|data=8 luglio 2016}}</ref> Il 21 agosto 2016, nella gara di esordio della [[Serie A 2016-2017]], segna il secondo dei due gol con cui il Pescara pareggia 2-2 contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/08/21/news/pescara-napoli_2-2_gli_azzurri_partono_male_mertens_evita_il_ko-146406754/|titolo=Pescara-Napoli 2-2: gli azzurri partono male, Mertens evita il ko|data=2016-08-21|accesso=2019-12-21}}</ref> Con il ritorno di mister [[Zdeněk Zeman]], il 19 febbraio 2017 Caprari segna la sua prima doppietta in Serie A nella vittoria interna per 5-0 contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/pescara/2017/02/19/news/pescara-genoa_5-0_zeman_trasforma_gli_abruzzesi_prima_vittoria_sul_campo-158701258/|titolo=Pescara-Genoa 5-0: Zeman trasforma gli abruzzesi. Prima vittoria sul campo|data=2017-02-19|accesso=2019-12-21}}</ref> Termina la stagione con 9 goal in 35 gare.
====Sampdoria====
Il 30 giugno 2017 viene ceduto dall'{{Calcio Inter|N}} alla {{Calcio Sampdoria|N}} a titolo definitivo
La stagione successiva, il 22 dicembre, realizza la prima doppietta in maglia blucerchiata nella vittoria per 4-2 in casa dell'[[Empoli Football Club|Empoli]] subentrando dalla panchina.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Empoli/22-12-2018/serie-a-empoli-sampdoria-2-4-decisiva-doppietta-caprari-finale-3101468346598.shtml|titolo=Serie A, Empoli-Sampdoria 2-4: decisiva la doppietta di Caprari nel finale|accesso=2019-12-21}}</ref> Nel gennaio 2019 riporta la frattura del perone della gamba destra.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/23-01-2019/sampdoria-caprari-fuori-2-mesi-frattura-perone-allenamento-320607766331.shtml|titolo=Sampdoria: Caprari fuori 2 mesi, frattura del perone in allenamento|accesso=2019-12-21}}</ref>
====Prestiti a Parma, Benevento e Verona====
Il 31 gennaio 2020 passa in prestito con diritto di riscatto al {{Calcio Parma|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/caprari-ceduto-al-parma-a-titolo-temporaneo-con-diritto-di-opzione/|titolo=Caprari ceduto al Parma a titolo temporaneo con diritto di opzione|data=31 gennaio 2020|accesso=31 gennaio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://parmacalcio1913.com/gianluca-caprari-e-un-giocatore-del-parma|titolo=Gianluca Caprari è un giocatore del Parma|data=31 gennaio 2020|accesso=31 gennaio 2020|dataarchivio=31 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200131150933/http://parmacalcio1913.com/gianluca-caprari-e-un-giocatore-del-parma|urlmorto=sì}}</ref> Il giorno successivo fa già il suo esordio con gli emiliani nella partita in casa del [[Cagliari Calcio|Cagliari]], pareggiata per 2-2. Il 22 luglio segna il primo gol con gli emiliani, realizzando il calcio di rigore del provvisorio vantaggio sul [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], nella partita poi vinta per 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/07/22/parma-napoli-risultato-gol|titolo=Parma-Napoli LIVE|accesso=2020-07-24}}</ref>
Il 3 settembre 2020 viene ceduto al neopromosso {{Calcio Benevento|N}} con la formula del prestito da 1,5 milioni di euro con diritto di riscatto fissato a 7,5 e obbligo di riscatto in caso di salvezza.<ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/caprari-ceduto-al-benevento-a-titolo-temporaneo-con-diritto-di-opzione/|titolo=Caprari ceduto al Benevento a titolo temporaneo con diritto di opzione|data=2020-09-04|accesso=2020-09-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/3138/caprari-in-giallorosso-perfezionato-l-accordo-con-il-club-blucerchiato.shtml|titolo=Caprari in giallorosso. Perfezionato l'accordo con il club blucerchiato|data=2020-09-04|accesso=2020-09-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/benevento-arriva-caprari-prestito-da-1-5-milioni-piu-obbligo-di-riscatto-a-7-5-1428266|titolo=Benevento, arriva Caprari: prestito da 1,5 milioni più obbligo di riscatto a 7,5 - TUTTOmercatoWEB.com|lingua=it|accesso=2021-09-01}}</ref> Va a segno per la prima volta con i campani il 30 settembre 2020 in occasione della sconfitta per 2-5 contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], realizzando entrambi i gol dei [[Campania|campani]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-benevento-inter-2-5-nerazzurri-in-testa-a-punteggio-pieno_23559121-202002a.shtml|titolo=Serie A, Benevento-Inter 2-5: nerazzurri in testa a punteggio pieno|accesso=2020-10-01}}</ref>
Il 31 agosto 2021 viene ceduto in prestito al {{Calcio Verona|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/news/club/2021/08/31/caprari-al-verona-a-titolo-temporaneo-con-diritto-dopzione/|titolo=Caprari al Verona a titolo temporaneo con diritto d'opzione|data=31 agosto 2021|accesso=2021-09-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/it/news/ce-caprari-per-lattacco-gialloblu|titolo=C’è Caprari per l'attacco gialloblù|accesso=2021-09-01|dataarchivio=31 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210831190658/https://hellasverona.it/it/news/ce-caprari-per-lattacco-gialloblu|urlmorto=sì}}</ref> con obbligo di riscatto in caso di salvezza per un totale di 5 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.larena.it/argomenti/sport/hellas-verona/hellas-e-fatta-per-caprari-prestito-con-obbligo-di-riscatto-se-il-verona-si-salva-1.8869167|titolo=Hellas, è fatta per Caprari: prestito con obbligo di riscatto (se il Verona si salva...)|data=31 agosto 2021|accesso=2021-09-01}}</ref> Il 19 settembre seguente realizza la sua prima rete con i gialloblù nel successo per 3-2 contro la {{Calcio Roma|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/it/news/serie-a-tim-barak-caprari-e-faraoni-firmano-i-primi-tre-punti-della-stagione-roma-battuta-3-2|titolo=Serie A TIM {{!}} Barak, Caprari e Faraoni firmano i primi tre punti della stagione: Roma battuta 3-2|accesso=2021-09-20|dataarchivio=20 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210920065015/https://www.hellasverona.it/it/news/serie-a-tim-barak-caprari-e-faraoni-firmano-i-primi-tre-punti-della-stagione-roma-battuta-3-2|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/it/news/caprari-grande-emozione-il-primo-gol-in-una-serata-come-questa-ma-la-testa-e-gia-ai-prossimi-impegni|titolo=Caprari: “Grande emozione il primo gol in una serata come questa, ma la testa è già ai prossimi impegni” / VIDEO|accesso=2021-09-20|dataarchivio=20 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210920065010/https://www.hellasverona.it/it/news/caprari-grande-emozione-il-primo-gol-in-una-serata-come-questa-ma-la-testa-e-gia-ai-prossimi-impegni|urlmorto=sì}}</ref> Caprari mette insieme 12 gol e 7 assist in campionato, e a fine stagione viene riscattato dai gialloblù.
==== Monza ====
Il 21 luglio 2022, Caprari viene ceduto in prestito con obbligo di riscatto condizionato al {{Calcio Monza|N}}, sempre in Serie A.<ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/it/news/gianluca-caprari-si-trasferisce-al-monza|titolo=Gianluca Caprari si trasferisce al Monza|accesso=2022-07-21|dataarchivio=21 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220721165707/https://www.hellasverona.it/it/news/gianluca-caprari-si-trasferisce-al-monza|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/3759/|titolo=Benvenuto Gianluca Caprari|accesso=2022-07-21}}</ref> Segna all'esordio il suo primo gol in biancorosso su calcio di rigore nella vittoria interna per 3-2 contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]] (partita dei trentaduesimi di [[Coppa Italia]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2022/08/07/coppa-italia-monza-frosinone-3-2-decisivo-gytkjaer_a99b1509-a458-4390-a4f1-198266758659.html|titolo=Coppa Italia: Monza-Frosinone 3-2, decisivo Gytkjaer - Calcio|sito=Agenzia ANSA|data=2022-08-07|lingua=it|accesso=2022-08-08}}</ref> Il primo gol in campionato arriva il 2 ottobre contribuendo al successo per 3-0 proprio in casa dell'ex Sampdoria.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2022/10/02/news/sampdoria_monza_risultato-368283099/|titolo=Sampdoria-Monza 0-3: in gol Pessina, Caprari e Sensi. Giampaolo esonerato|sito=la Repubblica|data=2022-10-02|lingua=it|accesso=2022-10-02}}</ref> Con la salvezza del Monza nella massima serie, scatta l'obbligo di riscatto del cartellino.
Nella [[Associazione Calcio Monza 2023-2024|stagione seguente]], durante la partita di [[Serie A 2023-2024|campionato]] contro il {{Calcio Lecce|N}}, Caprari subisce una lesione del [[legamento crociato anteriore]] del ginocchio destro, infortunio che lo costringe a un'operazione chirurgica e a un lungo periodo di stop.<ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/comunicato-ufficiale-intervento-caprari-barcellona/|titolo=Intervento chirurgico in programma per Gianluca Caprari|data=26 settembre 2023|accesso=27 settembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/infortunio-caprari-lesione-crociato-anteriore/blta334dda999905fd1|titolo=Infortunio Caprari, il Monza: "Lesione al crociato anteriore"|autore=Claudio D'Amato|data=26 settembre 2023|accesso=27 settembre 2023}}</ref>
===Nazionale===
Il 15 febbraio 2011 arriva il suo debutto con la [[Nazionale Under-18 di calcio dell'Italia|Nazionale italiana Under-18]], in Italia-[[Nazionale Under-18 di calcio della Norvegia|Norvegia]] 2-0 a [[Forte dei Marmi]].<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/it/204/27282/2011/02/News.shtml|titolo=Nazionale Under 18. Battuta la Norvegia 2-0 nella prima amichevole
Durante la gestione [[Gian Piero Ventura|Ventura]] fa una presenza in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] contro [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]] in un'amichevole non ufficiale. Il 5 ottobre 2018 viene convocato di nuovo in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] da [[Roberto Mancini]], in occasione delle gare contro [[Nazionale di calcio dell'Ucraina|Ucraina]] e [[Nazionale di calcio della Polonia|Polonia]],<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2543902/2018/10/News.shtml|titolo=Figc {{!}} News - Doppio impegno con Ucraina e Polonia. Convocati 28 Azzurri: prima chiamata per Caprari|accesso=5 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181005160817/http://www.figc.it/it/204/2543902/2018/10/News.shtml|urlmorto=sì}}</ref> ma non colleziona alcuna presenza.
Viene convocato successivamente dal ct [[Roberto Mancini]] per gli impegni in [[UEFA Nations League 2022-2023|Nations League]] del maggio 2022, in cui esordisce nella partita contro la {{NazNB|CA|DEU|M}} del 14 giugno, finita 5-2 a favore dei tedeschi.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/nations-league-germania-italia-diretta_3uhJy0cbBtBbGyVhBeVK4D|titolo=Nations League, Germania-Italia 5-2: disastro azzurro|data=2022-06-14|accesso=2022-06-15}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 113 ⟶ 134:
!Reti
|-
|-
|-
|-
|-
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 4 || 0 || ||
|-
|-
|-
|-
|-
!
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|NB}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 34 || 5 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 37 || 7
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 21 || 6 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 6
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2019-2020|2019-gen. 2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 18 || 3 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 2|| 1 || - || - || - || - || - || - || 20 || 4
|-
| [[Parma Calcio 1913 2019-2020|gen.-ago. 2020]] || {{Bandiera|ITA}} [[Parma Calcio 1913|Parma]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 12 || 2 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 2
|-
| [[Benevento Calcio 2020-2021|2020-2021]] || {{Bandiera|ITA}} [[Benevento Calcio|Benevento]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 30 || 5 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 5
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2021-2022|ago. 2021]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Sampdoria || 73 || 14 || || 9 || 3 || || - || - || || - || - || 82 || 17
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2021-2022|ago. 2021-2022]] || {{Bandiera|ITA}} [[Hellas Verona Football Club|Verona]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 35 || 12 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 12
|-
| [[Associazione Calcio Monza 2022-2023|2022-2023]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Monza|N}} || [[Serie A 2022-2023|A]] || 37 || 5 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 38 || 6
|-
| [[Associazione Calcio Monza 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
| [[Associazione Calcio Monza 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 34 || 3 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 4
|-
|| [[Associazione Calcio Monza 2025-2026| 2025-2026]] || [[Serie B 2025-2026|B]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Monza|| 80 || 8 || || 5 || 2 || || - || - || || - || - || 85 || 10
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 375 || 72 || || 20 || 6 || || 3 || 0 || || 0 || 0 || 398 || 78
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|14-6-2022|Mönchengladbach|DEU|5|2|ITA|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronofin|1|0}}
== Palmarès ==
Riga 200 ⟶ 204:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale italiana]]
|