Adam Ludwik Czartoryski: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: manutenzione template portale
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(29 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 4:
|suffisso onorifico =
|immagine = Adam_Ludwik_Czartoryski_circa_1915.jpg
|legenda = Adam Ludwik Czartoryski fotografato nel [[1915]] circa
|legenda =
|stemma = [[File:POL COA Czartoryski duży.svg|75px]]
|titolo = [[Principe Czartoryski#Principi Czartoryski (1330-oggi)|Principe di Czartoryski]]
|inizio reggenza = [[1894]]
|fine reggenza = [[1937]]
|investitura =
|predecessore = [[Władysław Czartoryski|Władysław]]
|successore = [[Augustyn Józef Czartoryski|Augustyn Józef]]
|nome completo =
|altrititoli = [[Duca]] di [[Klewan]]<br />[[Duca]] di [[Zukow]]
|data di nascita = [[5 novembre]] [[1872]]
|luogo di nascita = [[Parigi]]
|data di morte = [[29{{Calcola giugno]] [[età3|1937]]|6|26|1872|11|5}}
|luogo di morte = [[Varsavia]]
|sepoltura = [[Sieniawa]]
Riga 25:
|figli =
|religione =
|motto reale =
|firma =
}}
{{Bio
|TitoloNome = IlAdam principeLudwik
|NomeCognome = Adam Ludwik Czartoryski
|PostCognomeVirgola = '''principe di Czartoryski'''
|Cognome =
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parigi
|GiornoMeseNascita = 5 novembre
|AnnoNascita = 1872
|LuogoMorte = Varsavia
|GiornoMeseMorte = 2926 giugno
|AnnoMorte = 1937
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = nobile
|Attività2 =
|Epoca =
|Epoca2 =
|Nazionalità = polacco
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
== Biografia ==
=== Infanzia ===
Era il figlio di [[Władysław Czartoryski]], e della sua seconda moglie, [[Margherita d'Orléans]]. Attraverso suo padre era il nipote del leader polacco [[Adam Jerzy Czartoryski]], mentre, da parte di sua madre, era il nipote di [[Luigi Filippo di Francia]].
 
Adam Ludwik è anche il fratellastro del beato [[August Czartoryski]], sacerdote salesiano.
 
=== Educazione ===
Studiò presso l'[[Università Jagellonica]] e l'[[Università di Friburgo]]<ref>Marian Kukiel, ''Czartoryski Adam Ludwik'', w: Polski Słownik Biograficzny, Tom IV, Kraków 1938, s. 270</ref>. Era un umanista, un esperto e un amante dell'arte, conosceva molte lingue. Era un uomo profondamente credente e praticante. Ha promosso e applicato i principi della vita cristiana nella sua vita<ref>Marian Kukiel, op. cit., s. 271</ref>.
 
=== Collezionista d'arte ===
Nel [[1894]], il principe Adam succedette al padre come capo della famiglia [[Czartoryski]]. Tre anni dopo, la fortuna del principe era stimata in 4,5 milioni di corone austriache, che non includevano le collezioni familiari.
 
Nel [[1899]], la zia [[Izabella Elżbieta Czartoryska|Izabela Dzalynska]] lasciò in eredità ai suoi nipoti Adam e Witold la [[Castello di Gołuchów|tenuta di Gołuchów]]. Ma quando Witold morì nel [[1911]], Adam ereditò l'intero patrimonio familiare. Immensamente ricco, il principe fece varie acquisizioni di opere d'arte che gradualmente completarono le collezioni del [[Museo Czartoryski]]. Fu presidente della Biblioteca polacca di [[Parigi]], presidente dell'Associazione del comitato letterario ed artistico e presidente del Plebiscito in Warmia e Masuria. Ha aiutato finanziariamente molte persone e istituzioni<ref>Marian Kukiel, op. cit., s. 270</ref>.
 
=== Matrimonio ===
Sposò, il 31 agosto [[1901]] a [[Varsavia]], la contessa [[Maria Ludwika Krasińska]] (1883-1958), figlia di [[Ludwik Józef Krasiński]]. Ebbero otto figli:
 
=== Prima guerra mondiale ===
Nel [[1914]] Adam prestò servizio nell'[[Esercito austro-ungarico|esercito austriaco]] e sua moglie rilevò il [[Museo Czartoryski]]. Durante la [[prima guerra mondiale]], grazie ai legami familiari con il [[Federico Augusto III di Sassonia|re di Sassonia]], inviò gli oggetti più preziosi a [[Dresda]].
 
=== Dopoguerra ===
Dopo la guerra, ci fu qualche difficoltà nel recuperare gli oggetti a causa della preoccupazione per i disordini in [[Polonia]], ma due anni di negoziati, insieme al [[Trattato di Riga]] del [[1919]], che prevedeva il ritorno degli oggetti rubati, contribuì a ricostruire la collezione, un processo che continuò per i successivi anni.
 
==Matrimonio= Morte ===
Morì il 26 giugno [[1937]] a [[Varsavia]] per un'infezione polmonare. Fu sepolto nella tomba di famiglia a [[Sieniawa]]<ref>{{Cita news|titolo= Pogrzeb zasłużonego obywatela |editore= [[Gazeta Lwowska (1810–1939)|Gazeta Lwowska]] | data = Nr 146 z 3 lipca 1937 |url= http://jbc.bj.uj.edu.pl/dlibra/plain-content?id=40687}}</ref>.
Sposò, il 31 agosto [[1901]] a [[Varsavia]], la contessa [[Maria Ludwika Krasińska]] (1883-1958), figlia di [[Ludwik Józef Krasiński]]. Ebbero otto figli:
 
== Discendenza ==
Adam Ludwik e [[Maria Ludwika Krasińska]] ebbero otto figli:
 
* [[Małgorzata Izabella Czartoryska|Małgorzata Izabella]] (17 agosto 1902-8 marzo 1929), sposò [[Gabriele di Borbone-Due Sicilie]]
* Izabella (nata e morta nel 1904);
* [[Elżbieta Bianka Czartoryska|Elżbieta Bianka]] (1 settembre 1905-18 settembre 1989), sposò [[Stefan Adam Zamoyski]]
Riga 76 ⟶ 80:
* Władysław Piotr (30 agosto 1918-19 aprile 1978), sposò Elizabeth York;
* Teresa Maria (1 luglio 1923-5 novembre 1967), sposò Jan Kowalski;
* Ludwik Adam (14 dicembre 1927-24 settembre 1944).
 
==Morte Ascendenza ==
{{Ascendenza
Morì il 26 giugno [[1937]] a [[Varsavia]] per un'infezione polmonare. Fu sepolto nella tomba di famiglia a [[Sieniawa]]<ref>{{Cita news|titolo= Pogrzeb zasłużonego obywatela |editore= [[Gazeta Lwowska (1810–1939)|Gazeta Lwowska]] | data = Nr 146 z 3 lipca 1937 |url= http://jbc.bj.uj.edu.pl/dlibra/plain-content?id=40687}}</ref>.
[[en:|1 = 1. Adam Ludwik Czartoryski]]
|2 = 2. [[fr:Adam LudwikWładysław Czartoryski]]
|3 = 3. [[Margherita d'Orléans]]
|4 = 4. [[pl:Adam LudwikJerzy Czartoryski]]
|5 = 5. [[Anna Zofia Sapieha]]
|6 = 6. [[Luigi d'Orléans (1814-1896)|Luigi d'Orléans]]
|7 = 7. [[Vittoria di Sassonia-Coburgo-Koháry]]
|8 = 8. [[Adam Kazimierz Czartoryski]]
|9 = 9. [[Izabela Fleming]]
|10 = 10. Aleksander Antoni Sapieha
|11 = 11. Anna Jadwiga Sapieżyna
|12 = 12. [[Luigi Filippo di Francia]]
|13 = 13. [[Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie (1782-1866)|Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie]]
|14 = 14. [[Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Koháry]]
|15 = 15. [[Maria Antonia di Koháry]]
|16 = 16. [[August Aleksander Czartoryski]]
|17 = 17. Maria Zofia Sieniawska
|18 = 18. Jerzy Detloff Fleming
|19 = 19. Antonina Czartoryska
|20 = 20. Józef Sapieha
|21 = 21. Teofila Strzeżysława z Jabłonowskich Sapieżyna
|22 = 22. [[Andrzej Hieronim Zamoyski]]
|23 = 23. Konstancja Zamoyska
|24 = 24. [[Luigi Filippo II di Borbone-Orléans]]
|25 = 25. [[Luisa Maria Adelaide di Borbone]]
|26 = 26. [[Ferdinando I delle Due Sicilie]]
|27 = 27. [[Maria Carolina d'Asburgo-Lorena]]
|28 = 28. [[Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld]]
|29 = 29. [[Augusta di Reuss-Ebersdorf]]
|30 = 30. [[Ferenc József di Koháry]]
|31 = 31. Maria Antonia von Waldstein zu Wartenberg
}}
 
==Note Onorificenze ==
{{Onorificenze
<references/>.
|immagine=POL Polonia Restituta Komandorski BAR.svg
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine della Polonia Restituta
|collegamento_onorificenza=Ordine della Polonia Restituta
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of St. Giovanni of Gerusalem-Rhodes-Malta BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme in Russia
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Giovanni di Gerusalemme (Impero russo)
}}
 
==Collegamenti esterniNote ==
<references/>.
* {{en}} [http://www.czartoryski.org/index.htm Site de la Fondation Czartoryski]
* {{en}} [http://www.czartoryski.org/adamludwick.htm Biographie sur le site de la Fondation]
 
== Altri progetti ==
{{Portale|biografie|Polonia}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Czartoryski|Adam Ludwik]]
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20180926222212/http://www.czartoryski.org/index.htm Site de la Fondation Czartoryski]
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20180126101029/http://www.czartoryski.org/adamludwick.htm Biographie sur le site de la Fondation]
 
{{Controllo di autorità}}
[[en:Adam Ludwik Czartoryski]]
{{Portale|biografie|Polonia}}
[[fr:Adam Ludwik Czartoryski]]
 
[[ja:アダム・ルドヴィク・チャルトリスキ]]
[[Categoria:Czartoryski|Adam Ludwik]]
[[lt:Adomas Liudvikas Čartoriskis]]
[[pl:Adam Ludwik Czartoryski]]
[[ru:Чарторыйский, Адам Людвик]]