Nacho Monreal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale spagnola → Categoria:Calciatori della nazionale spagnola |
||
(50 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Nacho Monreal
|Immagine = 1 nacho monreal 2015.jpg
|Didascalia = Monreal con la maglia dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] nel [[2015]]
|Sesso = Maschio
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 16 agosto 2022
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004-2006
|2006-2011
|2011-2013
|2013-2019|Arsenal|187 (7)
|2019-2022|Real Sociedad|55 (3)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2004-2005|{{NazU|CA|ESP|M|19}}|4 (0)
|2007-2009|{{NazU|CA|ESP|M|21}}|9 (0)
|2009-2018|{{Naz|CA|ESP|M}}|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieArgento|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = ,
}}
== Caratteristiche tecniche ==
Dato il suo buon dinamismo e buona abilità negli assist, solitamente veniva impiegato come [[terzino sinistro]]<ref>{{cita news|url=https://www.bbc.com/sport/football/21279814|titolo=Nacho Monreal: Arsenal sign Malaga & Spain left-back|sito=bbc.com|data=31 gennaio 2013|accesso=1º luglio 2022|lingua=en}}</ref> in una linea di difesa a quattro, ma era in grado di giocare anche come difensore centrale o addirittura come difensore di sinistra in una linea di difesa a tre.<ref>{{cita web|url=https://www.arsenal.com/news/monreal-leadership-role-what-i-want|titolo=Monreal – A leadership role is what I want|data=23 luglio 2019|accesso=1º luglio 2022|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/arsenal/11617998/Arsenal-players-ranked-and-rated-in-pictures.html?frame=3311383|titolo=Arsenal players ranked and rated – in pictures|sito=telegraph.co.uk|data=26 maggio 2015|accesso=1º luglio 2022|lingua=en}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi, Osasuna ====
Nato a [[Pamplona]], cresce nelle giovanili dell'{{Calcio Osasuna|N}}, arrivando fino in prima squadra, facendo il suo debutto ufficiale il 22 ottobre 2006 nella sconfitta per 1-0 sul campo del {{Calcio Valencia|N}}.<ref>{{cita web|url=http://espnfc.com/uk/en/report/203837/report.html?soccernet=true&cc=5739|titolo=Valencia 1–0 Osasuna|sito=espnfc.com|data=22 ottobre 2006|accesso=1º luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140225195559/http://espnfc.com/uk/en/report/203837/report.html?soccernet=true&cc=5739}}</ref> Conclude la sua prima stagione con 10 presenze in campionato, 2 in [[UEFA Champions League 2006-2007|UEFA Champions League]] e, dopo la retrocessione in [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]], altre 4 apparizioni comprese la semifinale persa con il {{Calcio Siviglia|N}}. Dalla stagione 2007-2008 diviene titolare, mantenendo il posto anche nelle stagioni successive, condividendo il reparto arretrato con un altro titolare prodotto del settore giovanile, [[César Azpilicueta]], sulla fascia opposta.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/es/news/4194/editoriales/2013/02/02/3720629/monreal-y-azpilicueta-dos-amigos-que-vuelven-a-reunirse-en|titolo=Monreal y Azpilicueta, dos amigos que vuelven a reunirse en Londres|sito=goal.com|data=2 febbraio 2013|accesso=1º luglio 2022|lingua=es}}</ref>
==== Malaga ====
Il 10 giugno [[2011]] viene ceduto a titolo definitivo al {{Calcio Malaga|N}} per la cifra di 6 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web |url=http://www.malagacf.com/es/noticia/actualidad/monreal-es-orgullo-vestir-camiseta/131/45831 | titolo=Monreal: "Es un orgullo vestir esta camiseta"|data=15 giugno 2011 |accesso=2 febbraio 2013|lingua=es}}</ref> Nella sua prima stagione si alterna con [[Eliseu]], contribuendo al quarto posto finale in campionato e alla storica prima qualificazione in [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] del club andaluso.<ref>{{cita news|url=http://www.malagahoy.es/deportes/Eliseu-Monreal-punales_0_674332858.html|titolo=Eliseu y Monreal, dos puñales menos|sito=malagahoy.es|data=26 febbraio 2013|accesso=1º luglio 2022|lingua=es}}</ref>
==== Arsenal ====
Dopo due stagioni nella squadra [[Andalusia|andalusa]] si è trasferito all'{{Calcio Arsenal|N}} il 31 gennaio [[2013]] per la cifra di 10 milioni di [[euro]], scegliendo la maglia numero 17.<ref>{{cita web |url=http://www.arsenal.com/news/news-archive/nacho-monreal-agrees-to-join-arsenal | titolo=Nacho Monreal agrees to join Arsenal|data=31 gennaio 2013 |accesso=2 febbraio 2013|lingua=en}}</ref> Il 16 marzo [[2013]] segna il suo primo gol con la maglia dei ''Gunners'' nella partita giocata e vinta 2-0 contro lo {{Calcio Swansea City|N}}.<ref>{{cita web |url=http://www.sportcafe24.com/54046/prima-pagina/premier-league-monreal-e-gervinho-rilanciano-larsenal.html| titolo=Premier League, Monreal e Gervinho rilanciano l'Arsenal|sito=sportcafe24.com|data=16 marzo 2013|accesso=1º luglio 2022}}</ref> Nel gennaio [[2016]] rinnova per altri tre anni e mezzo con i londinesi.<ref>{{cita web |url=https://www.arsenal.com/news/news-archive/20160118/monreal-signs-new-long-term-contract| titolo=Monreal signs new long-term contract|data=19 gennaio 2016|accesso=1º luglio 2022|lingua=en}}</ref> Lascia il club inglese dopo aver disputato 253 partite e segnato 10 reti complessivamente.
==== Real Sociedad ====
Il 31 agosto [[2019]] passa a titolo definitivo alla {{Calcio Real Sociedad|N}}.<ref>{{cita news|url=https://www.arsenal.com/news/monreal-joins-real-sociedad|titolo=Monreal joins Real Sociedad|data=31 agosto 2019|accesso=1º luglio 2022|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.realsociedad.eus/es/noticias/detalle/acuerdo-para-el-traspaso-de-monreal|titolo=Acuerdo para el traspaso de Monreal|data=31 agosto 2019|accesso=1º luglio 2022|lingua=es}}</ref>
Sigla il suo primo gol con la nuova maglia nella sfida finita per 3-0 il 22 febbraio 2020 contro il {{Calcio Valencia|N}}. La stagione 2021-2022 è caratterizzata da vari infortuni che non gli permettono di scendere mai in campo<ref>{{cita web |url=https://www.diariodenavarra.es/noticias/deportes/futbol/2022/03/11/monreal-cerca-reaparecer-alguacil-no-pone-fecha-retorno-520369-1022.html| titolo=Monreal, cerca de reaparecer aunque Alguacil no pone fecha a su retorno|sito=diariodenavarra.es|data=11 marzo 2022|accesso=1º luglio 2022|lingua=es}}</ref> , al punto che il 23 maggio 2022 annuncia il suo addio alla squadra basca dopo 69 presenze e 4 reti complessive, rimanendo svincolato dal 1º luglio successivo.<ref>{{cita news|url=https://www.realsociedad.eus/es/noticias/detalle/januzaj-y-monreal-no-continuaran-en-la-real|titolo=Januzaj y Monreal no continuarán en la Real|data=23 maggio 2022|accesso=1º luglio 2022|lingua=es}}</ref>
==== Ritiro ====
Il 16 agosto 2022 annuncia il ritiro dal calcio giocato.<ref>{{cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/nacho-monreal-si-ritira-lex-arsenal-finisce-una-tappa-ne-comincia-unaltra/}}</ref>
=== Nazionale ===
Debutta in nazionale il 12 agosto [[2009]] in amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Repubblica di Macedonia|Macedonia]]. Nel giugno [[2013]] viene selezionato per disputare la [[FIFA Confederations Cup 2013]] in [[Brasile]]. Il 9 ottobre [[2016]] torna a giocare con la nazionale, nella partita di qualificazione valida al mondiale 2018 contro l'{{NazNB|CA|ALB|M}}, dopo quasi tre anni dall'ultima apparizione. Il 12 novembre [[2016]] segna la sua prima rete con la ''Roja'', nel match vinto 4-0 contro la [[Nazionale di calcio della Repubblica di Macedonia|Macedonia]]. Il 21 maggio [[2018]] viene incluso dal commissario tecnico della Spagna [[Julen Lopetegui|Lopetegui]] nella lista dei convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale di Russia 2018]],<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/05/21/convocati-spagna-mondiali-russia-2018.html|titolo=Mondiali Russia 2018, convocati Spagna: fuori Morata, Suso e Callejon. C'è Iniesta|editore=sport.sky.it|data=21 maggio 2018|accesso=21 maggio 2018}}</ref> che per la nazionale spagnola si conclude allo stadio degli ottavi di finale, nei quali viene sconfitta ai rigori dai padroni di casa della [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]].
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 82 ⟶ 99:
!Pres
!Reti
|-
| 2004-2005 || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Club Atlético Osasuna|Osasuna B]] || [[Segunda División B 2004-2005|SDB]] || 1 || 0 || || - || - || || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| 2005-2006 || [[Segunda División B 2005-2006|SDB]] || 35 || 3 || || - || - || || - || - || - || - || - || 35 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Osasuna B|| 36 || 3 || || - || - || || - || - || || - || - || 36 || 3
|-
| 2006-2007 || rowspan=5|{{Bandiera|ESP}} [[Club Atlético Osasuna|Osasuna]] || [[Primera División 2006-2007 (Spagna)|PD]] || 10 || 0 || [[Coppa del Re 2006-2007|CR]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 4 || 0 || - || - || - || 16 || 0
Riga 97 ⟶ 120:
|| [[Málaga Club de Fútbol 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Málaga Club de Fútbol|Málaga]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 31 || 0 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 0
|-
|| 2012-gen.
|-
!colspan="3"|Totale Málaga || 45 || 1 || || 5 || 0 || || 4 || 0 || || - || - || 54 || 1
|-
|| [[Arsenal Football Club 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=
|-
|| [[Arsenal Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 23 || 0 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 3+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 6<ref name="2 presenze nei play-off"/> || 0 || - || - || - || 36 || 0
Riga 109 ⟶ 132:
| [[Arsenal Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 37 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 6 || 0 || [[FA Community Shield 2015|CS]] || 1 || 0 || 45 || 0
|-
| [[Arsenal Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 36 || 0 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 4+0 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 3 || 0 || || - || - || 43 || 1
|-
| [[Arsenal Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 28 || 5 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 0+2 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 7 || 1 || [[FA Community Shield 2017|CS]] || 1 || 0 || 38 || 6
Riga 115 ⟶ 138:
| [[Arsenal Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 22 || 1 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0+2 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 13 || 1 || - || - || - || 37 || 1
|-
|-
!colspan="3"| Totale
|-
||ago. 2019-2020 || rowspan=3|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Sociedad|N}} || [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|PD]] || 29 || 2 ||[[Coppa del Re 2019-2020|CR]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 2
|-
|| [[Real Sociedad de Fútbol 2020-2021|2020-2021]] || [[Primera División 2020-2021 (Spagna)|PD]] || 26 || 1 || [[Coppa del Re 2020-2021|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 7 || 1 || [[Supercopa de España 2021|SS]] || 1 || 0 || 35 || 2
|-
| [[Real Sociedad de Fútbol 2021-2022|2021-2022]] || [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|PD]] || 0 || 0 || [[Coppa del Re 2021-2022|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Real Sociedad || 55 || 3 || || 6 || 0 || || 7 || 1 || || 1 || 0 || 69 || 4
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 483 || 20 || || 41 || 2 || || 59 || 2 || || 4 || 0 || 587 || 24
|-
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ESP||M}}
{{Cronopar|12-8-2009|Skopje|MKD 1995-2019|2|3|ESP|-|Amichevole|13={{sostin|71}}}}
{{Cronopar|10-10-2009|Erevan|ARM|1|2|ESP|-|QMondiali|2010}}
Riga 149 ⟶ 182:
===Club===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|3}}
:Arsenal: [[FA Cup 2013-2014|2013-2014]], [[FA Cup 2014-2015|2014-2015]], [[FA Cup 2016-2017|2016-2017]]
* {{Calciopalm|Community Shield|3}}
:Arsenal: [[FA Community Shield 2014|2014]], [[FA Community Shield 2015|2015]], [[FA Community Shield 2017|2017]]
* {{Calciopalm|Coppa del Re|1}}
:Real Sociedad: [[Coppa del Re 2019-2020|2019-2020]]
==Note==
Riga 162 ⟶ 199:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web |
{{Spagna maschile Under-21 calcio europeo 2009}}
{{Spagna maschile calcio Confederations Cup 2013}}
{{Spagna maschile calcio mondiale 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|