Utente:Giuliano56/Sandbox02: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giuliano56 (discussione | contributi)
commento categorie da ns utente
 
(45 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
'''Partigiani della Pace''' è il nome di un movimento [[pacifismo|pacifista]] internazionale attivo soprattutto all'inizio della [[Guerra fredda]].</br>
{{Pornostar
Il movimento sarà bollato come comunista dalle forze favorevoli al [[Nato|Patto Atlantico]], gli USA arriveranno a presentare il [[Congresso mondiale della pace di Parigi]]come atto di “spionaggio atomico” con l’obiettivo di indurre gli scienziati a rivelare i segreti atomici americani<ref>Sondra Cerrai, ''I partigiani della pace in Italia. Tra utopia e sogno egemonico'', Libreriauniversitaria edizioni, Limena (PD) 2011, p. 10</ref>.
|Nome = Madison Young
|Sesso = F
|Nome nascita = Tina Butcher
|Immagine = Madison Young.jpg
|Didascalia =Young nel 2011
|Data nascita = 20 settembre 1980
|Luogo nascita = [[Loveland, Ohio|Loveland]], [[Ohio]], [[USA]]
|Altezza = 1,58
|Note altezza =
|Peso = 52
|Note peso =
|Etnia = caucasica
|Colore pelle = bianca
|Colore occhi = blu
|Colore capelli = rosso
|Seno naturale = sì
|Misure = 85-65-90
|Note misure =
|Pseudonimi = Miss Kitty, Nurse Kitty, Kitty Madison, Tina Suicide
|Numero scene= 159 come attrice e 32 come regista (secondo[[IAFD]])
|Premi = }}
 
 
{{Bio
|Nome = Madison
|Cognome = Young
|Sesso = F
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 20 settembre
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attrice pornografica
|Attività2 = regista
|Attività3 = scrittrice
|Nazionalità = Statunitense
}}
 
'''Madison Young''', nata '''Tina Butcher''', è anche scrittrice<ref>{{Cita libro|titolo=Daddy|autore=Madison Young|url=https://books.google.com/books?id=PttNkgEACAAJ|publisher=Rare Bird Books|date=Jan 1, 2014|isbn=9780985490287}}</ref>, modella di scene [[BDSM]]<ref>{{cite news|publisher=AVN|url=http://business.avn.com/articles/video/Madison-Young-Comes-to-Minneapolis-55352.html|title=Madison Young Comes to Minneapolis|date=October 15, 2008|author=David Sullivan}}</ref>, educatrice sessuale, militante femminista e fondatrice della Galleria [[Femina Potens|Femina Potens Art Gallery]]<ref>{{cite book|last = Alexander|first = Brian|year=2008|title = America Unzipped: In Search of Sex and Satisfaction|publisher = [[Crown Publishing Group]]|isbn = 978-0-307-35133-3}}</ref>, una [[galleria d'arte]] [[no-profit]] e spazio per [[performance]] a [[San Francisco]] indirizzato alle comunità [[LGBTQ]] e [[Kink (sessualità)|Kink]].
 
 
 
==Militanza femminista e per la liberazione del sesso==
Young è entrata per la prima volta nel mondo del cinema erotico come attrice nel 2002<ref>anche se le è attribuita una scena nel film del 1991 ''[http://www.adultfilmdatabase.com/video/98061/babes-in-bondage/| Babes In Bondage]''; ma Young avrebbe avuto '''undici anni'''!</ref>, poi ha iniziato a dirigere film nel 2005. <ref>{{cite news|last1=Sterry|first1=David Henry|title=Madison Young on Beautiful Porn, Revealing All, Fearing Nothing & Her New Memoir Daddy|url=http://www.huffingtonpost.com/david-henry-sterry/madison-young-on-beautifu_b_5574200.html|website=HuffingtonPost.com|accessdate=30 June 2015|date=10 July 2014}}</ref>
 
Young è esperta di sesso estremo, BDSM e dinamiche del potere sessuale. È stata intervistata più volte da Jincey Lumpkin per l'[[Huffington Post]],<ref>Porn star Madison Young: Making 'safe' sexy, su salon.com. URL consultato il 30 giugno 2015</ref><ref>{{cite news|last1=Lumpkin|first1=Jincey|title=Sex School With Madison Young: BDSM Basics|url=http://www.huffingtonpost.com/jincey-lumpkin/sex-school-with-madison-young-bdsm-basics_b_2132200.html|website=HuffingtonPost.com|consultato=30 giugno 2015|data=15 Novembre 2012}}</ref><ref>{{cite news|last1=Lumpkin|first1=Jincey|title=Madison Young's Sexy BDSM Tips (Part 2)|url=http://www.huffingtonpost.com/jincey-lumpkin/madison-youngs-sexy-bdsm-tips_b_2245934.html|website=HuffingtonPost.com|accessdate=30 giugno 2015|data=6 Dicembre 2012}}</ref> , [[XOJane.com]]<ref>{{cite web|title=Madison Young: Artist, Activist, Sex Educator and Filmmaker|url=http://www.xojane.com/sex/interview-madison-young-artist-activist-sex-educator-and-filmmaker|website=XOJane.com|consultato=30 giugno 2015}}</ref>, [[The Rumpus]]<ref>{{cite web|last1=Manjula|first1=Martin|title=The Rumpus Interview With Madison Young|url=http://therumpus.net/2012/05/the-rumpus-interview-with-madison-young/|website=TheRumpus.net|accessdate=30 June 2015}}</ref>, e [[Salon.com]]<ref>{{cite web|last1=Clark-Flory|first1=Tracy|title=Porn star Madison Young: Making 'safe' sexy|url=http://www.salon.com/2010/10/18/madison_young/|website=Salon.com|accessdate=30 June 2015}}</ref><ref>{{cite web|last1=Clark-Flory|first1=Tracy|title=Mommy is a love artist|url=http://www.salon.com/2011/11/03/mommy_is_a_love_artist/|website=Salon.com|accessdate=30 June 2015}}</ref><ref>{{cite web|last1=Clark-Flory|first1=Tracy|title=Porn stars are the gladiators of the entertainment industry|url=http://www.salon.com/2014/03/15/porn_stars_are_the_gladiators_of_the_entertainment_industry/|website=Salon.com|accessdate=30 June 2015}}</ref><ref>{{cite web|last1=Pulley|first1=Anna|title='Making porn is fun': The startling rise of DIY erotica|url=http://www.salon.com/2015/05/18/making_porn_is_fun_the_startling_rise_of_diy_erotica_partner/|website=Salon.com|accessdate=30 June 2015}}</ref>.
 
Young ha insegnato in workshop, tenuto conferenze e ha lavorato come relatore sui temi della sessualità, degli studi femministi di pornografia e di politica del BDSM presso istituzioni come la [[Università Yale|Università di Yale]], l'Hampshire College, la [[Northwestern University]], l'[[Università di Toronto]], l'[[Università del Minnesota]], [[Università della California, Berkeley]] e il Berlin Porn Film Festival<ref>{{cite web|title=Daddy: The Memoir|url=http://www.daddythememoir.com|website=DaddyTheMemoir.com|accessdate=30 June 2015}}</ref><ref>{{cite web|title=Berlin Porn Fest offers queer smut and mental stimulation|url=http://www.expatriarch.com/2010/10/berlin-porn-fest-offers-queer-smut-and-mental-stimulation/|accessdate=30 June 2015}}</ref>. È la fondatrice della Erotic Film School<ref>{{cite web|title=Erotic Film School|url=http://www.eroticfilmschool.com|accessdate=30 June 2015}}</ref>, un programma di formazione erotica di tre giorni che si svolge a San Francisco, in California, che introduce gli studenti al processo di pre-produzione, produzione e post-produzione di produzione di film erotici.
 
Madison Young è anche curatrice del Festival di Askew, un'esplorazione sperimentale e interattiva di tre giorni di performance, attivismo e controcultura attraverso film documentari e sperimentali accoppiati con performance, letture e danza che si tiene presso il Yerba Buena Center for the Arts in San Francisco, CA<ref>{{cite web|title=About the Festival|url=https://askewfestival.wordpress.com/about/|website=Askew Festival|accessdate=30 June 2015}}</ref>.
 
Young è stata intervistata, per il suo lavoro sulla pornografia femminista e il suo attivismo queer, nelle riviste Bitch e Curve, ed era sulla copertina della rivista di attivisti per i diritti sessuali ''$pread''.
 
Young ha partecipato a programmi televisivi su [[Independent Film Channel]], [[History Channel]], [[MTV]], [[Fusion TV]] con [[Alicia Menendez]]<ref>{{cite web|title=Submissive Feminist? How BDSM Is Challenging Our Ideas About Sex and Power|url=http://fusion.net/video/2190/a-submissive-feminist-how-bdsm-is-challenging-our-ideas-about-sex-and-power/|accessdate=30 June 2015}}</ref>, alla Stagione 1 Episodio 6 di ''Extreme Guide to Parenting'' su [[Bravo TV]], discutendo del suo punto di vista femminista e non legato al ''"genere"'' sulla genitorialità<ref>{{cite web|title=Episode 6: The Everything-on-Demand Baby|url=http://www.bravotv.com/extreme-guide-to-parenting/season-1/ep-6-the-everything-on-demand-baby|website=BravoTV.com|accessdate=30 June 2015}}</ref>, è stata presente anche in lungometraggi documentari. Alla fine del 2009, Young ha partecipato alla serie Real Sex della [[HBO]] (episodio 33: ''Stocks Down''), Sex Up la seguì nella sua vita quotidiana come modella per adulti e direttrice di una galleria d'arte<ref>{{cite web|url=http://www.hbocanada.com/details/?id=50410 |title=Restricted Content |publisher=HBO Canada |date= |accessdate=2013-07-20}}</ref>. Nel 2011 è stata una dei protagonisti di ''[[Too Much Pussy!]]'', un film docudrama diretto da [[Emilie Jouvet]] e [[Wendy Delorme]] che segue il viaggio attraverso l'Europa, da [[Berlino]] a [[Malmö]], di un gruppo di sei intrattenitori che sono tutti membri del '''Movimento Pro-Sesso'''<ref>{{cite news|last=Sidonie Sigrist|title=Sur la route du queer|accessdate=13 August 2012|newspaper=[[Le Figaro]]|date=6 June 2011|url=http://madame.lefigaro.fr/societe/sur-route-queer-060711-167596}}</ref><ref>{{cite news|last=Judith Silberfeld|title=De Berlin à Malmö en passant par Paris, le Queer X Show d'Emilie Jouvet|url=http://yagg.com/2009/07/16/de-berlin-a-malmo-le-queer-x-show-demilie-jouvet-463/|accessdate=13 August 2012|newspaper=Yagg|date=16 June 2009}}</ref><ref>{{cite news|last=Gaël Le Bellego|title=Rencontre : les filles pro-sex de Too Much Pussy|url=http://www.glamourparis.com/vie-perso/generation-glamour/articles/too-much-pussy-interview-avec-emilie-jouvet-et-judy-minx/8483|accessdate=13 August 2012|newspaper=[[Glamour (magazine)|Glamour]]|date=6 June 2011}}</ref>.
 
Del lavoro della Young si parla in ''The Feminist Porn Book: The Politics of Producing Pleasure''<ref>{{cite book | last1 = Shimizu | first1 = Celine Parreñas | last2 = Taormino | first2 = Tristan | last3 = Penley | first3 = Constance | last4 = Miller-Young | first4 = Mireille | author-link1 = Celine Parrenas Shimizu | author-link2 = Tristan Taormino | title = The feminist porn book: the politics of producing pleasure | publisher = Feminist Press at the City University of New York | ___location = New York, NY | year = 2013 | isbn = 9781558618183 }}</ref>, su Salon.com,<ref>{{cite web|last1=Clark-Flory|first1=Tracy|title=When porn meets real motherhood|url=http://www.salon.com/2011/08/16/madison_young_2/|website=Salon.com|accessdate=30 June 2015}}</ref><ref>{{cite web|last1=Clark-Flory|first1=Tracy|title=My X-rated sex-ed class|url=http://www.salon.com/2012/12/16/my_x_rated_sex_ed_class/|website=Salon.com|accessdate=30 June 2015}}</ref><ref>{{cite web|last1=Pulley|first1=Anna|title=Rough sex can be empowering for women, too|url=http://www.salon.com/2014/04/10/rough_sex_can_be_empowering_for_women_too_partner/|website=Salon.com|accessdate=30 June 2015}}</ref> Curve Magazine<ref>{{cite web|last1=Trouble|first1=Courtney|title=Hot n' Heavy|url=http://www.curvemag.com/Curve-Magazine/Web-Articles-2008/Hot-039n-Heavy/|website=CurveMag.com|accessdate=30 June 2015}}</ref>, e XBIZ Newswire<ref>{{cite web|last1=Gray|first1=Lila|title=Q&A: Madison Young Discusses 'Daddy: A Memoir'|url=http://newswire.xbiz.com/view.php?id=178859|website=Newswire.xbiz.com|accessdate=30 June 2015}}</ref>.
Il giornalista di MSNBC Brian Alexander le ha dedicato un capitolo del suo libro del 2008 ''America Unzipped: AIn Search of Sex and Satisfaction'', e la regista francese [[Virginie Despentes]] l'ha ripresa nel documentario del 2009 ''Mutantes (Féminisme Porno Punk)''<ref>[[:fr:Mutantes (Féminisme Porno Punk)|Mutantes (Féminisme Porno Punk)]]{{Circular reference|date=September 2015}}</ref>.
 
Young ha pubblicato il suo libro di memorie Daddy nel 2014, con una prefazione della pornostar e artista femminista [[Annie Sprinkle]]<ref>{{cite book | last = Young | first = Madison | title = Daddy: a Memoir | publisher = Rare Bird Books | ___location = Los Angeles, California | year = 2014 | isbn = 9780985490287 }}</ref>. Suoi scritti sono stati anche pubblicati in antologie tra cui ''The Ultimate Guide to Kink: BDSM, Role Play e and the Erotic Edge<ref>{{citation | last = Young | first = Madison | contribution = Submissive: a personal manifesto | editor-last = Taormino | editor-first = Tristan | editor-link = Tristan Taormino | titolo= The ultimate guide to kink: BDSM, role play and the erotic edge | Editore= Cleis Press | ___location = Berkeley, California | year = 2012 | isbn = 9781573447829 | ref = harv | postscript = . }}</ref> , ''Ropes, Bondage e Power: Resource Series'' della ''Power Exchange Books''<ref>{{citation | last = Young | first = Madison | contribution = Thoughts on rope, submission and feminism | editor-last = Harrington | editor-first = Lee | editor-link = Lee Harrington | title = Rope, bondage, and power | pages = 51–62 | publisher = Nazca Plains | ___location = Las Vegas, Nevada | year = 2009 | isbn = 9781935509028 | ref = harv | postscript = . }}</ref>, Johns, Marks, Tricks and Chickenhawks: Professionals and Their Clients Writing about Each Other''<ref>{{citation | last = Young | first = Madison | contribution = The End of My Fairytale | editor-last1 = Sterry | editor-first1 = David Henry | editor-last2 = Martin, Jr. | editor-first2 = R.J. | editor-link1 = David Henry Sterry | title = Johns, marks, tricks and chickenhawks: professionals & their clients writing about each other | publisher = Soft Skull Press | ___location = New York | year = 2013 | isbn = 9781593765545 | ref = harv | postscript = . }}</ref>, ''Best Sex Writing 2013: The State of Today's Sexual Culture'',<ref>{{citation | last = Young | first = Madison | contribution = Submissive: a personal manifesto | editor-last = Bussel | editor-first = Rachel Kramer | editor-link = Rachel Kramer Bussel | title = Best sex writing 2013 : the state of today's sexual culture | publisher = Cleis Press | ___location = Berkeley | year = 2013 | isbn = 9781573448994 | ref = harv | postscript = . }}</ref> e In / Soumises contes cruels au feminine<ref>{{citation | last = Young | first = Madison | contribution = Avec amour et soumission | editor-last1 = Fur| editor-first1 = Gala | editor-last2 = Delorme | editor-first2 = Wendy | editor-link2 = Wendy Delorme | title = In-soumises: contes cruels au féminin | pages = 143–154 | publisher = la Musardine | ___location = Paris | year = 2012 | language = French | isbn = 9782842714734 | ref = harv | postscript = . }}</ref>. Suoi articoli sono stati anche pubblicati nel ''Routledge Porn Studies Journal''<ref>{{cite journal | last = Young | first = Madison | title = Authenticity and its role within feminist pornography | journal = [[Porn Studies]] | volume = 1 | issue = 1–2 | pages = 186–188 | doi = 10.1080/23268743.2014.888250 | date = January 2014 | ref = harv }}</ref>[38], su [[Bustle.com]]<ref>{{cite web|last1=Young|first1=Madison|title=5 new Mom Sex Tips, Because Having A Baby Doesn't Mean Losing A Libido|url=http://www.bustle.com/articles/80474-5-new-mom-sex-tips-because-having-a-baby-doesnt-mean-losing-a-libido|website=Bustle.com|accessdate=30 June 2015}}</ref>, [[On Our Backs]] e [[Girlfriends Magazine]]<ref>{{cite web|title=Madison Young: Owner of the Erotic Art & Workshop Gallery FeminaPotens.org |url= http://podcasts.personallifemedia.com/guests/1962-madison-young |accessdate=30 June 2015}}</ref>.
 
==Carriera da attrice e regista porno==
Young è stata ''cover girl'' e/o protagonista sulle riviste ''[[Hustler]]'', ''[[Taboo]]'' e ''[[On Our Backs]]'', ed è stata protagonista di servizi sulla stampa e in radio a livello internazionale. Era famosa come modella [[bondage|Bondage]] sul sito [[kink.com]]<ref>{{cite news|publisher=San Francisco Chronicle|url=http://www.sfgate.com/news/article/Madison-Young-Bondage-Model-Artist-Feminist-2510275.php|date=August 16, 2007|author=Violet Blue|title=Madison Young: Bondage Model. Artist. Feminist }}</ref>. Ha ricevuto premi per le sue scene di bondage e sospensione e è stata definita "un autore da non sottovalutare" dalla rivista ''[[Adult Video News]]<ref>{{cite web | last = Pone | first = Steve | title = Undone | work =[[Adult Video News|AVN]] | consultato= 2011-08-29 | date = 2008-08-27 | url = http://www.avn.com/movies/72945.html }}</ref>.
 
Young ha ricevuto sei ''Feminist Porn Awards'', tra cui il premio "Hottest Kink Film - 2008" per ''[[Bondage Boob Tube]]'', ancora il premio "Hottest Kink Film - 2009" per ''Pervesions of Lesbian Lust, vol. 1'' (2009), l'"Indie Porn Pioneer - 2009" , "Best Bisexual Film - 2010" per ''Fluid: Men Redefining Sexuality'' , di nuovo l'"Hottest Kink Film - 2013" per ''50 Shades of Dylan Ryan'' e "Best Lesbian Vignettes" - 2014 per ''Women Reclaiming Sex on Film''<ref>{{cite web|title=FEMINIST PORN AWARDS: The Complete Winners List (2006-2015)|url=http://www.pinklabel.tv/on-demand/the-complete-feminist-porn-award-winners-list/|website=PinkLabel.tv|accessdate=30 June 2015}}</ref>.
 
È stata inoltre premiata come "Best BDSM Release" nel 2010 da AEBN (Adult Entertainment Broadcast Network) per ''Perversions of Lesbian Lust, vol. 1'' (uscito l'anno precedente)<ref>{{cite web|title=2013 AEBN Awards|url=http://www.vodawards.com/pastwinners_straight_10.php|website=VODAwards.com|accessdate=30 June 2015}}</ref>.
 
== Vita personale ==
Young ha studiato presso l'[[Antioch College]].<ref>{{cite web|url=http://www.sfbg.com/sexsf/2009/06/24/madison-young-our-favorite-art-slut|title=Madison Young: our favorite art slut|work=sfbg.com|accessdate=10 December 2015}}</ref>. Vive con [[James Mogul]], regista di film pornografici, esperto di [[BDSM]] and [[fotografo]]. Nel 2011, è nata la prima figlia, seguita nel 2016 da un'altra sorellina<ref>{{cite web | last = Clark-Flory | first = Tracy | title = When porn meets real motherhood | work = [[Salon (website)|Salon]] | accessdate = 2011-09-29 | date = 2011-08-16 | url = http://www.salon.com/life/feature/2011/08/16/madison_young/ }}</ref>. Young si definisce "[[queer]]" in merito al proprio orientamento sessuale.
 
==Bibliografia==
* {{cite journal | last = Young | first = Madison | title = Authenticity and its role within feminist pornography | journal = [[Porn Studies]] | volume = 1 | issue = 1–2 | pages = 186–188 | doi = 10.1080/23268743.2014.888250 | date = January 2014 | ref = harv }}
 
==Filmografia==
===Come attrice===
{{Div col}}
'''Senza data'''
 
•''Bondage Lovers''
 
•''Vicious Vixens - Stuffed Spanked and Squirted''
 
'''1991'''(??)
 
•''Babes In Bondage''
 
'''2003'''
 
•''Devoutly Sinful''
 
•''Devoutly Sinful 3''
 
•''Dorian and Kitty: Sorority Sisters''
•''Dorian and Kitty: Sorority Sisters 2''
•''Dorian And Kitty: Sorority Sisters 3 ''
 
G Marks the Spot ''
 
•''Hogtied 1374 ''
 
•''Hogtied 1568 ''
 
•''Hogtied 1571 ''
 
•''Nurse Kitty and Lexine 1 ''
 
•''Nurse Kitty and Lexine 2 ''
•''Nurse Kitty and Lexine 3 ''
 
•''Water Bondage 1449 ''
 
•''Whipped Ass 1388 ''
 
•''Whipped Ass 1583 ''
 
•''Whipped Ass 1584''
 
 
'''2004'''
 
•''Caning and Beer Enemas 1''
 
•''Caning and Beer Enemas 2''
 
•''Hogtied 1567''
 
•''Hogtied 1573''
 
•''Hogtied 1579''
 
•''Hogtied 1585''
 
•''Nurse Kitty's Punishment 1''
•''Nurse Kitty's Punishment 2''
==Il Congresso di Parigi==
•''Used and Abused 2''
(sull'argomento vedi anche [[Congresso mondiale della pace di Parigi]])</br>
Nell’aprile 1949 a Parigi nasce ufficialmente il Movimento dei Partigiani della Pace. La denominazione discende dall’esperienza della [[Resistenza]] europea e asiatica per raccoglie il messaggio della politica antimperialista e della cultura antifascista.</br>
La partecipazione al [[Congresso mondiale della pace di Parigi|primo Congresso mondiale per la pace]] è straordinaria e si intreccia con le manifestazioni contrarie al [[Nato|Patto Atlantico]]. Giungono a Parigi 2287 delegati di 72 paesi, ma molti a molti viene impedito: gli USA (potenza occupante del Giappone dalla fine della [[Seconda guerra mondiale]]) impediscono la partenza ai delegati nipponici, mentre la Francia nega i visti di ingresso a Cina, Mongolia, Corea, Unione Sovietica (tra i cui delegati è presente [[Dimitri Shostakovich|Shostakovich]]), Bulgaria, Polonia, Ungheria; tutti delegati dei paesi dell'Est resteranno bloccati a Praga.</br>
I delegati dai due lati della [[Cortina di ferro]] denunciarono polemicamente: “Chi erige barriere di incomunicabilità tra i popoli?”. Si decide che a Praga i “delegati senza visto” condurranno parallelamente il dibattito.
 
Tra gli aderenti: [[Frédéric Joliot-Curie]] (premio Nobel per la fisica a cui spetterà la presidenza e la relazione introduttiva), [[Pablo Picasso|Picasso]] (che dipingerà il manifesto del congresso: la famosa “Colomba della pace”), [[Louis Aragon|Aragon]], [[Yves Farge|Farge]], [[Jorge Amado|Amado]], [[Henri Matisse|Matisse]], [[Il'ja Grigor'evič Ėrenburg|Ehrenburg]], [[Pablo Neruda|Neruda]], [[Albert Einstein|Einstein]]. Nella delegazione italiana, guidata da [[Pietro Nenni]] erano presenti: [[Elio Vittorini|Vittorini]], [[Renato Guttuso|Guttuso]], [[Salvatore Quasimodo|Quasimodo]], [[Natalia Ginzburg]], [[Giulio Einaudi]].
•''Water Bondage 1572''
 
Il discorso introduttivo di Curie tocca i seguenti temi:
•''Whipped Ass 1586''
 
- l’ONU: che deve ritrovare la sua funzione originaria poiché risulta esser sempre più uno strumento di parte in favore degli USA;</br>
•''Whipped Ass 1720''
- il piano Marshall e le altre misure di sostegno economico: che di fatto sono usate per asservire politicamente i paesi che vi accedono;</br>
- la lotta per la pace: per dire basta con il pacifismo tradizionale lamentoso: “non siamo qui per chiedere, ma per imporre la pace”.</br>
 
Il Congresso termina dopo sei giorni di lavoro (dal 20 al 25 aprile) con la lettura del manifesto, che si articola sui seguenti punti:
•''Whipped Ass 1976''
* rispetto della carta dell’ONU, rifiuto di “tutte le alleanze militari che vanificano questa carta” e della politica di “opporre un blocco di Stati a un (altro) blocco di Stati”;
* richiesta di “interdizione dell’arma atomica e di tutti i mezzi di distruzione di massa degli essere umani”;
* “controllo internazionale effettivo per l’utilizzazione dell’energia atomica a fini esclusivamente pacifici”;
* riduzione delle spese militari, “schiacciante fardello [...] responsabile della miseria dei popoli”;
* “limitazione delle forze armate delle grandi potenze”;
* opposizione al riarmo della Germania e del Giappone;
* contro il colonialismo, per il diritto dei popoli alla “indipendenza nazionale” e a “disporre di sé stessi”;
* difesa delle “libertà democratiche”, la cui limitazione o soppressione è un elemento della preparazione della guerra;
* condanna dell’isteria bellicista, dell’odio razziale, della predicazione dell’inimicizia tra i popoli e denuncia e boicottaggio di “organi di stampa, produzioni letterarie e cinematografiche, personalità e organizzazioni” che propagandino la guerra:
* lotta contro la “guerra fredda”, in nome della collaborazione pacifica tra i popoli.
 
Viene nominato un comitato centrale con i compiti di:
* promuovere e mobilitare le forze per la pace nelle officine, nelle Università, in tutti i luoghi di aggregazione;
'''2005'''
* sostenere tutte le iniziative pacifiste;
* denunciare le azioni contro la pace;
* favorire l’assistenza alle vittime delle guerre;
* premiare le opere artistiche per la causa della pace;
* preparare il successivo Congresso;
* pubblicare in diverse lingue un organo di informazione.
 
•''Gagged And Hogtied Good Girls''
•''Helpless Heroines in Double Jeopardy''
 
•''Bound To Submit''
 
==La petizione italiana per la pace e contro la NATO==
•''Playing with Fire 2''
Contro l’adesione dell'Italia alla NATO (in discussione allora in Parlamento) viene promossa una petizione il 1 maggio 1949 una petizione nazionale; nonostante in molti luoghi d'Italia fosse proibito raccogliere firme per questa petizione in luoghi pubblici, in due mesi si raccolsero 6.300.000 firme<ref>R. Giacomini, ''Cit.,'' p. 62</ref>.</br>
Nei primi mesi del 1950 uno degli aspetti in cui si concretizza la lotta per la pace in Europa è la protesta contro lo sbarco delle armi americane destinate ai paesi della NATO. In vari porti di Europa, da Genova ad Amsterdam, da Rotterdam ad Anversa ed Amburgo: i portuali rifiutano lo sbarco delle armi. In Italia il governo risponde con misure repressive, quali il divieto di manifestazione e di tener comizi…
 
==I cinque punti==
•''Purging Protocol''
A Roma nell’ottobre del ’49 si tiene una riunione del Comitato mondiale che decide per rivolgere un appello alle assemblee elettive di tutti i paesi e alle loro popolazioni perché vengano discusse ed accolte alcune proposte di pace. Il documento messo ultimato nel dicembre si articola in cinque punti:</br>
1 - Cessazione della corsa agli armamenti e “riduzione dei bilanci di guerra e degli effettivi militari”;</br>
2 - Proibizione delle armi atomiche;</br>
3 - Cessazione delle guerre coloniali in corso (in [[Indonesia]], [[Malesia]], [[Guerra del Vietnam|Vietnam]]..) e avvio di negoziati diretti ed immediati;</br>
4 - Cessazione in tutti i Paesi della repressione contro i partigiani della pace;</br>
5 - Firma, nel quadro dell’ONU, di un patto di pace tra le grandi potenze.
 
==L’appello di Stoccolma==
•''SOS - Strap-On Sluts 2''
Dopo Parigi e Roma il Comitato del Congresso mondiale dei Partigiani della Pace si riunisce a [[Stoccolma]] dal 15 al 19 marzo 1950 e si trasforma in [[Consiglio Mondiale per la pace]]. Da qui scaturirà il famoso appello per l’interdizione dell’arma atomica. Vi partecipano 150 delegati da tutto il mondo. Ecco il testo integrale del documento:
“Noi esigiamo l’assoluto divieto dell’arma atomica, arma di intimidazione e di sterminio in massa delle popolazioni.</br>
Noi esigiamo la realizzazione di un rigoroso controllo internazionale per assicurare l’applicazione di questa decisione.</br>
Noi consideriamo che il governo il quale, per primo, utilizzerà contro qualsiasi paese l’arma atomica, commetterà un crimine contro l’umanità e dovrà esser considerato come criminale di guerra.</br>
Noi chiamiamo tutti gli uomini di buona volontà di tutto il mondo a sottoscrivere questo appello.” <ref>R. Giacomini, ''cit.'', p. 99</ref>.
 
A Stoccolma si stabilisce inoltre di tenere il II Congresso mondiale nel dicembre del 1950 in Italia.
Sex Kittens 19''
 
La risposta all'appello è enorme, si raccoglieranno oltre 519 milioni di firme. Per citare alcuni esempi indicativi, a fine agosto (quando la raccolta è già conclusa in alcune nazioni mentre in altre è solo agli inizi) sono censiti:
Sex Kittens 20''
• 2 milioni di firme in Birmania
• 3 milioni in Brasile
• 5,8 milioni in Bulgaria
• 156 milioni in Cina
• oltre 17 milioni nella Germania dell’Est
• 2 milioni nella Germania dell’Ovest
• 3,5 milioni in Giappone
• oltre 17 milioni nella Germania dell’Est
• oltre 10 milioni in Romania
• 18 milioni in Polonia
• 2 milioni in USA
• oltre i 115 milioni in URSS
 
In Italia l’adesione in taluni comuni è addirittura plebiscitaria: si raccolgono 16.680.669 firme pari al 35% della popolazione <ref>R. Giacomini, ''cit.,'' p. 149</ref>.
•''Spanking Desires''
 
==La guerra in Corea ==
•''Temple Of Tears''
(sull'argomento vedi anche [[Guerra di Corea]])</br>
La crisi in Corea, dopo la sconfitta elettorale del dittatore della [[Corea del Sud]] e fallite le offerte del Nord per la riunificazione, culmina in bombardamenti e invasioni: gli USA, alleati della [[Corea del Sud]], accusano i comunisti dell'aggressione del 25 giugno 1950.</br>
L’America e molti dei governi a lei alleati scatenano parallelamente un’offensiva contro i Partigiani della Pace che definiscono l’intervento USA come un atto di aggressione verso Corea e Cina. Il governo italiano rifiuta di ospitare il II Congresso previsto nell'ottobre del 1950 a Genova.
 
==Il congresso di Varsavia==
•''Water Bondage 3211''
A seguito del rifiuto del governo italiano, il [[Consiglio mondiale per la pace|comitato]] decide di tenere il II Congresso in Gran Bretagna (che allora era la maggior potenza atlantica europea).</br>
Il governo laburista, rompendo la lunga e solida tradizione liberale inglese, riesce ad impedire lo svolgimento del II Congresso negando i visti di ingresso agli "indesiderati". Addirittura un treno che conduceva i delegati viene praticamente sigillato e rispedito a Parigi. </br>
Il Congresso viene spostato a Varsavia: il governo polacco offre i locali e si dichiara pronto a concedere a tutti i visti d’ingresso. Siamo in uno dei momenti di massima tensione della [[Guerra Fredda]]: i congressisti denunciano che “si stanno preparando, negli USA, le procedure per l’uso dell’atomica in Corea”. Nelle manifestazioni si inalberano cartelli che dicono: “Dopo la Corea, la Manciuria, dopo la Manciuria, Mosca.”</br>
I Partigiani della Pace benché non abbiano mai negato l’autorità dell'Onu, le addebitavano fatti anche molto gravi che minavano ai loro occhi la credibilità dell’Organizzazione:
• la mancata ammissione della Cina Popolare;</br>
• la copertura legale all'intervento USA in Corea;</br>
• la condanna della [Repubblica Popolare Cinese]] e la protezione a Formosa;</br>
• il tentativo di discriminare le ammissioni nell'Organizzazione, accettando subito i paesi graditi come l’Italia ed il Portogallo e facendo mille difficoltà per gli altri, che furono ammessi nel dicembre del ’55 solo dopo una dura azione diplomatica dell'URSS (Albania, Austria, Giordania, Irlanda, Romania, Spagna…)</br>
Ciononostante il primo punto dell' '''Appello di Varsavia''' è rivolto proprio alle Nazioni Unite.</br>
 
Il Congresso di Varsavia si conclude infatti con l’approvazione di tre documenti:</br>
1) '''Appello all’ONU''': si apre con la richiesta che l’Organizzazione torni sulla via originaria, cominciando col realizzare un’iniziativa distensiva tra le grandi cinque potenze. Si invitano quindi gli organismi dell’ONU e i parlamentari nazionali dei vari paesi a prendere in esame le seguenti proposte che riassumono il programma generale del Movimento:</br>
:a) Corea: ritiro degli eserciti stranieri e soluzione pacifica del conflitto interno [...]; inoltre cessazione dell’intervento americano a [[Taiwan]] (Formosa) e delle ostilità verso la Repubblica del Vietnam;</br>
:b) Germania e Giappone: condanna categorica di ogni tentativo di violare gli accordi internazionali che ne vietano il riarmo: conclusione rapida del trattato di pace e ritiro delle truppe di occupazione;</br>
:c) Popoli coloniali: le violazioni usate per mantenere la dipendenza e l’oppressione sono “una minaccia alla causa della pace”, condanna di qualsiasi forma di discriminazione razziale;</br>
:d) Definizione di aggressione: “è un’azione criminale di uno Stato che, per primo, impiega la forza armata contro un altro Stato sotto un pretesto qualsiasi”;</br>
:e) Propaganda di guerra: “uno dei delitti più gravi verso l’umanità”; richiesta ai parlamenti di varare una legge che punisca penalmente chi la effettua, sotto qualsiasi forma;</br>
:f) MacArthur e bombardamenti in Corea: richiesta che una commissione internazionale esamini i crimini commessi nella guerra, e “in particolare le responsabilità del generale”;</br>
:g) Interdizione assoluta di tutte le armi di sterminio; denuncia come criminale di guerra del governo che per primo le impiegherà; richiesta che le grandi potenze procedano ad una riduzione delle forze armate da un terzo alla metà, come “prima tappa sulla via del disarmo generale e totale”: ciò non darà “alcun vantaggio di potenza militare a nessuna nazione” mentre avrà effetti su tutti i popoli e per la pace. Istituzione di un consiglio di sicurezza per l’attuazione di dette misure;</br>
:h) Contro l’economia di guerra, che danneggia le relazioni reciproche; sostegno a rapporti commerciali normali tra i diversi paesi, sulla base del reciproco vantaggio senza discriminazioni.</br>
 
2) '''Manifesto ai popoli''': rivolgendosi agli uomini e donne di tutto il mondo perché appoggino l’indirizzo del II Congresso mondiale: “non dimenticate che la lotta per la pace è la vostra lotta. Sappiate che centinaia di milioni di Partigiani della Pace unendosi, vi tendono la mano. Essi vi invitano a partecipare alla più bella delle lotte ingaggiate dall’umanità che crede nel suo avvenire. La pace non si attende, la pace si conquista”. Il manifesto si chiude con l’enunciazione di un obiettivo attorno al quale si svilupperà presto una grande campagna mondiale: “l’incontro dei rappresentanti delle cinque grandi potenze”.
'''2006'''
 
3) '''Risoluzione sulle vittime delle persecuzioni'''. Adottata per acclamazione vi si denuncia la repressione di cui sono oggetto i Partigiani della Pace, in particolare in America Latina, Stati Uniti, Francia, Italia e nei paesi dipendenti dell’Africa e del Medio Oriente. Si chiede chiedendo la liberazione di tutti i militanti pacifisti carcerati e si invitano i popoli ad esprimere la loro attiva solidarietà nei confronti delle vittime delle persecuzioni e di quanti si battono per la pace.
•''Boundaries''
 
==L’appello di Berlino==
•''Hogtied 3967''
Tra la fine del ’50 e gli inizi del ’51 si acutizza il conflitto coreano, da Berlino il [[Consiglio mondiale per la Pace]] decide di inviare una delegazione presso l’ONU per consegnare direttamente il documento del Congresso di Varsavia e per un appello alle cinque grandi potenze del mondo: è l’appello di Berlino, che dopo quello di Stoccolma farà il giro del mondo. Eccone il testo:</br>
“Per rispondere alle aspirazioni di milioni di uomini del mondo intero, qualunque siano le loro opinioni sulle cause che determinano i pericoli di guerra mondiale;</br>
perché la pace sia garantita e perché sia assicurata la sicurezza internazionale;</br>
noi chiediamo la conclusione di un patto di pace fra le cinque grandi potenze: Stati Uniti d’America, Unione Sovietica, Repubblica Popolare Cinese, Gran Bretagna, Francia.</br>
Noi consideriamo il rifiuto di incontrarsi a questo scopo, come la prova della esistenza di disegni aggressivi da parte di quel governo di una qualsiasi di queste grandi potenze, che se ne rendesse responsabile.
Ci rivolgiamo a tutte le Nazioni amanti della pace, affinché appoggino la richiesta di un patto di pace aperto a tutti gli Stati.
Noi firmiamo questo appello e invitiamo a firmarlo tutti gli uomini e tutte le donne di buona volontà, tutte le organizzazioni che aspirano al consolidamento della Pace.”<ref>R. Giacomini, cit., p.205</ref>.
 
In Italia a fine settembre saranno raccolte 13.825.200 firme [pg.211], per arrivare poi sino a 16 milioni. Alla fine del ’51 si contano in tutto il mondo 596 milioni di adesioni [pg.231], che diventeranno nei primi mesi del ’52 oltre 600 milioni. Ecco alcuni esempi:
•''Madison Young's Bondage''
344 milioni in Cina</br>
7 milioni in Corea</br>
10 milioni in Francia</br>
16,7 milioni nella Germania (plebiscito contro il riarmo)</br>
6 milioni in Giappone</br>
833.000 in Gran Bretagna</br>
18 milioni in Polonia</br>
oltre i 117 milioni in URSS</br>
7,5 milioni in Vietnam</br>
In USA, in pieno maccartismo, siamo negli anni del processo ai [[Coniugi Rosenberg]], l’iniziativa non si può svolgere.
 
L’11 aprile 1951 [[Henry Truman|Truman]] destituisce [[Douglas MacArthur|MacArthur]], sconfessando così la strategia del generale che, dando appoggio al governo nazionale di Chang Kai-Shek e fomentando la guerra cinese, riteneva di poter vincere anche in Corea.
•''Perfection''
 
==L'assemblea di Vienna==
•''Schoolgirl Learns Spanking, Caning, Enema Dominance 1''
Ai primi di aprile del 1951 il governo francese espelle la segreteria permanente del [[Consiglio mondiale per la pace]] che si sposterà a Praga, Vienna e infine a [[Helsinki]].</br>
Dal 1 al 6 novembre 1951 a Vienna si tiene un’importante assise del [[Consiglio mondiale per la pace]].
Il Consiglio approva due documenti: una “Risoluzione sul disarmo mondiale”, inviata all’Assemblea dell’ONU, che ha come obiettivo l’interdizione delle armi di sterminio di massa attraverso la riduzione progressiva e simultanea degli armamenti e che prevede come atto propedeutico il censimento generale di tutte le armi e gli effettivi.</br>
Il secondo documento, più articolato, è un “Appello all’ONU e ai popoli del mondo”. In esso si osservava che l’incontro dei cinque Grandi per un patto di pace era conforme allo statuto delle Nazioni Unite, si richiamava quindi l’attenzione sul fatto che la pace non poteva scaturire dall’imposizione della volontà della maggioranza dei membri dell’ONU che rappresentano la minoranza del genere umano, ma da accordi negoziati e consensuali. Quindi per giustizia e realismo la Cina popolare doveva essere ammessa nell’Organizzazione. Il documento chiudeva prendendo in considerazione questioni regionali (la Corea, la Germania …). </br>
Il prestigio del Movimento è in ascesa, ne è la prova la partecipazione dell’Egitto, impegnato nella sanguinosa controversia con gli inglesi per il [[Canale di Suez]]. Il Congresso diventa il riferimento non solo dei movimenti di liberazione nazionale ma anche dei governi in lotta per l’indipendenza.
 
==La situazione in Italia==
•''Schoolgirl Learns Spanking, Caning, Enema Dominance 3''
 
Nella seconda metà di ottobre del 1951 si abbatte una devastante alluvione sulle coste meridionali italiane. Il 14 novembre il Po rompe gli argini ed allaga il Polesine sommergendo intere cittadine e villaggi.</br>
•''Schoolgirl Learns Spanking, Caning, Enema, Dominance 2''
Il problema dell’assistenza agli alluvionati e della ricostruzione delle zone disastrate si pone come questione centrale ed urgente. Se ne parla a Roma all’assemblea nazionale per la pace promossa dai Partigiani per la Pace (24-25 novembre) a cui, per la prima volta partecipano membri dell’esercito e della magistratura. </br>
Si chiede con forza che i 250 miliardi stanziati per il riarmo siano usati per la ricostruzione del Polesine. Il tema della precedenza delle spese civili su quelle militari sarà al centro della campagna per le elezioni amministrative. Pur non esistendo un rapporto di meccanica corrispondenza tra la raccolta di firme e i risultati elettorali si vede uno spostamento “molecolare” determinato dal Movimento per la pace.
 
==Le armi batteriologiche==
•''SOS - Strap-On Sluts''
 
L’8 marzo ’52 il Presidente del [[Consiglio mondiale della Pace]], Joliot-Curie riprende e divulga la denuncia pervenutagli da [[Guō Mòruò|Kuo Mo-Jo]]: nelle settimane precedenti gli USA avrebbero fatto uso di armi batteriologiche in Corea diffondendo i microbi della peste, del colera, del tifo.</br>
•''Superfreak''
Il protocollo di Ginevra del ’25 prevedeva il divieto dell’uso di siffatte armi, ma gli USA dopo la II Guerra Mondiale rifiutarono di ratificare il trattato perché lo consideravano “superato”. In realtà volevano essere liberi di affidarsi alle armi nucleari in caso di guerra.</br>
Enorme fu l’impressione che la denuncia suscitò in tutta l’opinione pubblica.</br>
Gli USA respinsero le accuse, ma il 31 agosto ’52 un’autorevole commissione internazionale concludeva unanimemente che gli USA avevano fatto uso di armi batteriologiche in Corea ed in Cina nord-orientale.</br>
La responsabilità dell’uso di batteri investiva direttamente i vertici politici e militari americani, in particolare il comandante supremo delle forze di intervento in Corea: il generale Ridgway o "Generale Peste” come fu soprannominato, succeduto a MacArthur.</br>
Proprio Ridgway il 28 aprile ’52 verrà posto a capo della NATO in sostituzione di Eisenhower, che si candida alle elezioni presidenziali. Il "Generale Peste” dichiara di voler continuare in Europa ciò che aveva iniziato in Corea. In Francia si registrano tumulti. In un clima di duro scontro tra manifestanti e repressione poliziesca si svolgono scioperi e manifestazioni anche in Italia (viene adottata una nuova forma di protesta, consistente nell’esporre alle finestre o sui balconi lenzuola bianche o con la scritta PACE; [[Aldo Capitini]] non aveva ancora ideato la [[Bamdiera della Pace]]).
 
==Il riarmo tedesco==
•''Wrapped, Gagged and Teased''
 
Contemporanea è la firma di un accordo separato tra USA, Francia, Inghilterra e Germania Federale di Adenauer (a Parigi e Bonn) basato sul disconoscimento di fatto degli [[accordi Yalta]] e [[Accordi di Potsdam|di Potsdam]], quindi sul rifiuto della frontiera Germania-Polonia, e la prospettiva di riunificazione delle due Germanie anche con la forza.</br>
Nell’opposizione al riarmo tedesco si realizza una larga unità di componenti diverse.</br>
Dall’8 al 10 novembre a Berlino si svolge una Conferenza al cui tavolo siedono contemporaneamente tedeschi dell’est e dell’ovest. Propongono di non ratificare il trattato, che accrescerebbe il pericolo di una guerra fratricida e l’aggravarsi della tensione internazionale. Inoltre chiedono una riunione volta a concludere un trattato di pace tra le quattro potenze (USA, URSS, Francia, Inghilterra). I loro propositi si scontreranno con l’ostilità americana e di Adenauer.
 
==Il Congresso di Vienna==
'''2007'''
 
Ai primi del luglio ’52 il [[Consiglio mondiale per la pace|Consiglio mondiale]] tiene a Berlino una riunione. All’ordine del giorno la discussione della guerra batteriologica e la nuova situazione europea dopo i trattati di Bonn e Parigi. Si decide per la convocazione il 5 dicembre ’52 a Vienna del Congresso mondiale con la finalità di riunire attorno ad obiettivi in comune gli uomini di ogni tendenza, i gruppi e le associazioni di ogni natura che vogliano il disarmo, la sicurezza e l’indipendenza nazionale, la libera scelta del modo di vita, la distensione internazionale. Il Congresso dei popoli per la pace riunirà tutti coloro che vogliono far prevalere lo spirito dei negoziati sulle soluzioni di forza.</br>
•''A Woman's Touch ''
Si avvicinano ad idee neutraliste rispetto agli USA e alla NATO anche molti di coloro che inizialmente avevano creduto nella NATO come strumento di pace. Per esempio vi è uno spostamento verso sinistra di intellettuali democratici come [[Jean-Paul Sartre|Sartre]].
 
In Italia il coinvolgimento attorno al Congresso è notevole: si mobilitano in 80.000 per conferenze, dibattiti, assemblee. Il governo De Gasperi, impegnato a far passare in Parlamento la “[[Legge elettorale italiana del 1953|legge-truffa]]”, adotta un provvedimento grave e senza precedenti: sospende la validità dei passaporti per l’Austria. In pratica viene bloccata la frontiera. Mentre l’Austria protesta ufficialmente, la maggior parte dei delegati raggiunge comunque Vienna, passando dalla Svizzera.</br>
•''Amateur Bound Whippings''
Saranno presenti 1880 persone in rappresentanza di 85 paesi, precisamente 1627 delegati (di cui 450 partecipano per la prima volta), 46 rappresentanti di organizzazioni internazionali, 105 invitati, 102 osservatori.</br>
Joliot-Curie apre la discussione, esortando a: “rinunciare all’idea di una guerra preventiva, ripudiare ogni spirito di crociata […] rinunciare a risolvere con la forza i problemi economici e i conflitti che attualmente si pongono all’attenzione mondiale”. Indica come compito immediato del Movimento lo sforzo per il superamento della guerra fredda e l’avvio della distensione internazionale. In questo quadro Curie denuncia l’uso del napalm e altre armi chimiche e batteriologiche in Corea, ribadisce l’importanza del rispetto dell’indipendenza nazionale dei popoli, rinnova la critica all’ONU di venir meno al principio di universalità vietando l’accesso nell’Organizzazione della Cina popolare.</br>
•''Assault That Ass 12''
Il dibattito si svolge con grande ampiezza toccando anche il problema del riarmo tedesco, delle guerre coloniali, la pretesa di ratifica del protocollo di Ginevra, la cessazione delle ostilità in Vietnam, Cambogia, Laos, Malesia e Tunisia e Marocco.
Il Congresso elabora due documenti: l’Appello ai Governi e l’Appello ai Popoli.
 
==La "Distensione"==
•''Babes in Bondage''
Il 25 dicembre 1952 una notizia sensazionale fa il giro del mondo: Stalin, in un’intervista al New York Times, dichiara di considerare favorevolmente un incontro con il neo presidente Eisenhower e di “credere che la guerra tra USA e URSS non possa considerarsi inevitabile” e che “la pace sarà conservata e rafforzata se i popoli prenderanno nelle loro mani la causa della pace e la difenderanno sino alla fine”.
 
Già nei primi mesi del ’53 si manifestano i primi segnali di distensione:
•''Barely Legal - Bad Girls''
 
• il mutamento di orientamento di Churchill che l’11 maggio ’53 si pronuncia a favore di un incontro con le grandi potenze per affrontare le più importanti controversie;</br>
•''Black Cock Slut''
• il 27/7/53 la firma di un accordo di armistizio in Corea;
• lo sviluppo di movimenti nazionali e anticolonialisti in alcuni paesi arabi (Egitto, Tunisia, Marocco), mediorientali (Iran), dell’Asia meridionale (Indocina), dell’America latina (Guatemala, Bolivia, Argentina);
• la compromissione della superiorità militare USA. L’URSS realizza la bomba all’idrogeno e accompagna l’annuncio del primo lancio sperimentale alla riproposta di un accordo per la riduzione degli armamenti ed il divieto dell’uso dell’atomica;
• l’incontro a Berlino tra URSS, USA, Inghilterra e Francia sul problema tedesco (dal 21/1 al 18/2 del ’54);
• la fine del colonialismo in Vietnam, almeno a nord, del ’54;
• la [[Conferenza afro asiatica di Bandung|Conferenza di Bandung]] (15/5/55)
• la Conferenza atomica dei quattro grandi a Ginevra (luglio ’54) che farà parlare di uno spirito di Ginevra che aleggia su tutta l’Europa.
 
•''Bondage Orgasms''
 
Se in Corea ed in Vietnam non è stata usata l’atomica è perché gli USA hanno combattuto con una mano legata dai Partigiani della Pace.
•''Boundaries 1''
Si diffonde la sensazione che il peggio sia passato.
L’impegno dei Partigiani della Pace si fa episodico.
Si lascia cadere lo stesso termine Partigiani della Pace in cui sembrava riflettersi il carattere aspro e militante della lotta.
Con l’allentarsi delle maglie della guerra fredda e l’affacciarsi di processi distensivi si assiste al nascere ed al proliferare di gruppi, movimenti, iniziative al di fuori del Movimento.
 
Il Movimento dei Partigiani della Pace, o meglio quello che ne costituisce la sua continuità storica si esprime attraverso il “[[Consiglio mondiale della pace]]” ed i vari comitati aderenti con sede ad Helsinki.
•''By Appointment Only 4''
Tra il 1949 e il 1956 si sviluppò in Italia un vasto movimento per la pace, che coinvolse ampi settori dell’opinione pubblica, intellettuali, donne, giovani e prefigurò i futuri movimenti che si svilupparono nei decenni successivi.
 
Il movimento dei “Partigiani della pace” fu promosso dal [[Partito Comunista Italiano|partito comunista]], seguendo le direttive dell’[[Unione Sovietica]], e riuscì a coinvolgere settori molto diversi dell’opinione pubblica, non solo comunisti e socialisti ma anche cattolici, nella discussione sui problemi della pace in generale e sulla questione nucleare in particolare, nei primi anni del dopoguerra.
•''By Appointment Only 5''
 
Significativo il fatto, poco conosciuto, che “forse inconsapevolmente i Partigiani della Pace utilizzarono in varie manifestazioni strumenti e metodi della lotta nonviolenta che non facevano certo parte del bagaglio comunista del tempo: dal rifiuto di scaricare le armi americane nei porti italiani all'obiezione di trasportarle su strade ferrate da parte dei ferrovieri, alla distruzione (organizzata spesso in forma plateale) delle cartoline rosa inviate a tutta la popolazione maschile potenzialmente in grado di prendere le armi nei primi mesi del 1951.”<ref>S. Cerrai, ''cit.'', p. 39</ref>.
•''Dark Meat White Treat 3''
 
A questo punto è inevitabile per l’Autrice fare riferimento al “caso Pinna”, il primo obiettore di coscienza, e alle reazioni sia dell’apparato di potere del partito comunista sia della Chiesa Cattolica che, sulle pagine di Civiltà Cattolica, condannò Pinna e invitò il Parlamento a non prendere in considerazione proposte di obiezione di coscienza.
•''Diary of a Submissive''
 
La ricerca prende in considerazione sistematicamente le strategie organizzative e di comunicazione e il ruolo svolto da intellettuali, donne e giovani nella costruzione del movimento e nella diffusione del messaggio della pace. Impressionante la capacità organizzativa, a ragnatela, che si estese a ogni settore dell’opinione pubblica, con tecniche che anche oggi, in epoca di Internet, hanno qualcosa da insegnare ai movimenti di base. Basti citare un dato impressionante: “ ‘L’appello di Stoccolma’ per l’interdizione delle armi atomiche raccolse oltre cinquecentoventi milioni di firme. Si calcola che circa un quarto della popolazione mondiale si sia promunciata per porre al bando le armi nucleari. Si trattava del primo (e unico) pronunciamento mondiale di queste dimensioni, un vero e proprio plebiscito su scala internazionale.” (p. 20)
•''Elbow Bound Bitches ''
 
E non dobbiamo dimenticare che in quegli stessi anni operò [[Aldo Capitini]], che poco dopo diede vita alla prima marcia Perugia Assisi, nel 1961. E come ricorda ancora l’Autrice, don Andrea Gaggero, un ‘prete sui generis‘ che condivise gran parte delle vicende dei Partigiani della Pace contribuì a veicolare parte del movimento verso la Consulta di Capitini. (p. 13)
•''Exxxtra Credit''
 
I precedenti
•''Ferocious''
 
Quali precedenti forniva la storia sulla linea “dell’umanizzazione della guerra”, di sforzo cioè inteso ad evitare le più gravi e terribili conseguenze nel caso di guerra? Innanzitutto il protocollo di Ginevra (1925) a cui aderiscono USA, Francia , Inghilterra, Italia, Giappone per il divieto dell’uso di gas asfissianti e mezzi chimici/batteriologici (anche se violato più volte durante la II Guerra Mondiale). Eppoi anche i moniti pronunciati al processo Norimberga, che però non guardava ad Hiroshima e Nagasaki.
•''Filth Cums First 1''
Tra le due guerre inoltre c’era già stata una certa mobilitazione per la pace, alla quale i Partigiani della Pace si ricollegano. La prima iniziativa di rilievo si era svolta ad Amsterdam nel ’32 a cui seguì nel giugno del ’33 a Parigi, nella stessa sala Pleyel nella quale si tenne poi il I Congresso dei Partigiani della Pace, un Congresso operaio antifascista. Nel ’34 ci fu un congresso sempre a Parigi del movimento femminile contro la guerra ed il fascismo a cui partecipò una delegazione URSS. Ed ancora nel ’35 un Congresso Internazionale in favore della cultura (il II Congresso si svolgerà nel ’37 a Madrid con l’obiettivo di non lasciar intentato nulla per contrastare la guerra franchista)
 
==Bibliografia==
•''Foreign Affairs''
-Sondra Cerrai, ''I partigiani della pace in Italia. Tra utopia e sogno egemonico'', Libreriauniversitaria edizioni, Limena (PD) 2011</br>
 
-Ruggero Giacomini, ''I partigiani della pace'', Vangelista, Milano 1984
•''Gang Bang My Face 3''
 
•''Girlvert 16''
 
•''Hard Bluff ''
 
•''Hillary For President''
 
•''Hogtied 4498''
 
•''Hogtied 4768''
 
•''Jesse Jane Scream ''
 
Julie Simone's Bondage Lovers''
 
•''Madison's Detention Experiment''
 
•''MILF Lessons 12''
 
•''Mouth''
 
•''Naked Aces 2''
 
•''Naked Gord Favourites 2''
 
•''Naughty Bookworms 705''
 
•''No Boyz No Toyz''
 
•''Otto and Audrey Out of Control''
 
•''Pirate Fetish Machine 31 ''
 
•''Rookie Pussy 2''
 
•''Rub Me Good''
 
•''Sadomatrix''
 
•''Sex and Submission''
 
•''Shane and Boz - The Bigger the Better 2''
 
•''That Sweet MILF Lesson''
 
•''Training Of O 4679''
 
•''Training Of O 4680''
 
•''Training Of O 4681''
 
•''Training Of O 4682''
 
•''Ultimate Surrender 4729''
 
•''Ultimate Surrender 4771''
 
•''Ultimate Surrender 4828''
 
•''Ultimate Surrender 4834''
 
•''Ultimate Surrender 4895''
 
•''Upload''
 
•''Vicious Vixens 1: Stuffed Spanked and Squirted''
 
•''Video Nasty 2 - Shay Jordan''
 
•''Whipped Ass 4238''
 
•''Wired Pussy 4140''
 
•''Whore Within Me''
 
•''Wired Pussy 4472''
 
•''Woman's Touch 1''
 
 
'''2008'''
 
•''Amateur Bound Spankings''
 
•''Barely Legal Bad Girls''
 
•''Big Cock Crazy 2''
 
•''Blacks On Blondes: Madison Young''
 
•''Bride of Sin''
 
•''Cheerleaders Bound and Gagged''
 
•''Circa 82''
 
•''Driven To Ecstasy''
 
•''Elbow Bound Bitches''
 
•''Face Fucking Inc. 4''
 
•''Gapeman 2''
 
Foreign Affairs''
 
•''Friends and Lovers''
 
Fucking Machines''
 
•''Gapeman 2''
 
•''Hillary for President''
 
•''Hogtied 5379''
 
•''Hogtied 5385''
 
•''Hustler XXX 31''
 
•''It's Huge! 16''
 
•''Jack's Redhead Adventure''
 
•''Lesbian Life - Real Sex San Francisco''
 
•''Midori's Expert Guide to Sensual Bondage''
 
•''Nice Fucking View 3''
 
Pirate Fetish Machine 31: L.A. Lust''
 
•''Perversions Of Lesbian Lust''
 
•''Playing with Fire 2''
 
•''Sadomatrix 2''
 
•''Sex and Submission 5538''
 
•''She Likes It Big 3''
 
•''Sisters''
 
•''Sluts In Pain''
 
•''Taboo - Lovers Enslaved''
 
•''Training Of O 4931''
 
•''Training Of O 5007''
 
•''Training Of O 5062''
 
•''Ultimate Surrender 5192''
 
•''Ultimate Surrender 5275''
 
•''Ultimate Surrender 5279''
 
•''Ultimate Surrender 5421''
 
•''Ultimate Surrender 5545''
 
•''Ultimate Surrender 5596''
 
•''Ultimate Surrender 5710''
 
•''Undone''
 
•''Video Nasty 2: Shay Jordan''
 
•''Whipped Ass 5163''
 
•''Whore Within Me''
 
•''Wired Pussy 5056''
 
•''Writers and Rockstars''
 
 
'''2009'''
 
•''Champion - Love Hurts''
•''Content ''
 
•''Domination of Madison Young''
•''Femmtastic''
 
•''Frisk Me''
 
•''Lesbian Life - Real Sex NYC''
 
•''Lights Out''
 
•''Monster Cock Junkies 5''
•''Nostalgia''
 
•''Queer Manor''
 
•''Women Reclaiming Sex On Film
 
'''2010'''
 
•''Babes Ballin' Boys 20''
 
•''Fetish Instinct ''
 
•''Girls Kissing Girls 5''
•''Intimate Pursuit ''
 
•''Lesbian Office Seductions 4 ''
 
•''Lesbian PsychoDramas 5''
•''Lucky - A Woman's POV''
•''Mother Lovers Society 3''
•''Mother Lovers Society 5''
•''Private Xtreme 45 - All Girl Fight Club''
 
•''Taxi ''
 
•''Tristan Taormino's Expert Guide To Female Orgasms''
•''Tristan Taormino's Rough Sex 2''
•''Women Seeking Women 60''
•''Women Seeking Women 62''
 
'''2011'''
 
•''3 Black Bros and 1 White Ho 3''
•''Foot Fetish Sluts ''
 
•''Ivy Manor Slaves 4 - The Bodyguards''
•''Lesbian Babysitters 5''
•''Mother Lovers Society 4''
•''My Mother's Best Friend 3 ''
 
•''Taxi 2''
•''Women Seeking Women 71''
•''Fifty Shades of Dylan Ryan''
•''Real L World XXX - NYC Edition''
 
'''2013'''
 
•''ATK Hairy Red Heads 2''
•''Baby Needs A Black Cock ''
 
•''Best Friends 17''
•''Bibliophile''
•''Lesbian Fantasies 3''
•''Lesbian Fantasies 5 ''
•''Lesbian Threesome Fantasies ''
•''Lesbians In The Wild ''
 
•''Lesbians in the Wild 2 ''
 
•''Mermaids and Unicorns ''
 
•''Real L Word XXX San Francisco''
 
'''2014'''
 
•''Boot Babes''
 
'''2015'''
 
•''Bondage Suspensions''
 
{{Div col end}}
 
 
 
 
 
Bound To Cum 2009 Amateur Bound NonSex DRO
Champion: Love Hurts 2009 Pink&White Productions LezOnly
Content 2009 Vivid Alt Anal Facial A2M 3 DRO
Device Bondage 6549 2009 kink.com O
Device Bondage 6622 2009 kink.com O
Device Bondage 6623 2009 kink.com O
Device Bondage 6624 2009 kink.com O
Divine Bitches 7384 2009 kink.com O
Domain of Pain 2009 Amateur Bound NonSex DO
Domination Of Madison Young 2009 Maxine X DO
Everything Butt 6684 2009 kink.com O
Everything Butt 6811 2009 kink.com O
Everything Butt 7373 2009 kink.com O
Fluid: Men Redefining Sexuality 2009 Reel Queer Productions NonSex 1 DO
Frisk Me 2009 Heartcore Films Facial IR 1 DO
Heartland: A Woman's POV 2009 Reel Queer Productions LezOnly DO
Hellfire Sex 16 2009 JM Productions Anal Facial Bald A2M DR
Hogtied 6389 2009 kink.com NonSex O
Hustler XXX 31 2009 Hustler Video Anal Facial 1 DRO
Just Asking For It 2009 Shadow Lane NonSex O
Lesbian Life: Real Sex NYC 2009 Abigail Productions LezOnly DO
Lights Out 2009 Gwen Media LezOnly DO
Midori's Expert Guide to Sensual Bondage 2009 Vivid 1 DRO
Monster Cock Junkies 5 2009 Pink Visual Anal Facial DP 1 DRO
Nostalgia 2009 Reel Queer Productions LezOnly 1 DO
Perversions of Lesbian Lust 1 2009 Madison Bound Productions LezOnly 1 DO
Punishment For Sluts 3 2009 Master Len NonSex O
Queer Manor 2009 Reel Queer Productions LezOnly DO
Rub Me Good 2009 Anastasia Pierce Productions LezOnly
S.O.S.: Strap-On Sluts 1 2009 Anastasia Pierce Productions LezOnly 1 D
S.O.S.: Strap-On Sluts 2 2009 Anastasia Pierce Productions LezOnly D
Sisters 2009 Gwen Media DRO
Spanking Girl Gone Wild 2009 Shadow Lane NonSex O
Spanking Girl's Backdoor Man 2009 Shadow Lane NonSex DO
Tail Of A Bondage Model 2009 Blowfish Video LezOnly O
Training Of O 5364 2009 kink.com O
Training Of O 5726 2009 kink.com O
Ultimate Surrender 6165 2009 kink.com LezOnly O
Ultimate Surrender 6632 2009 kink.com LezOnly O
Upper Floor 7707 2009 kink.com O
Writers and Rockstars 2009 Madison Bound Productions Facial 1 O
Anal Frenzy 1 2010 Evil Angel Anal CumSwap A2M DVDOnly 1 DRO
Babes Ballin Boys 20 2010 Pleasure Productions IR DO
Bound, Gagged And Tickled 1 2010 EroticDistress.com NonSex DO
Ciao Bella: A Woman's POV 2010 Reel Queer Productions LezOnly O
Curse Of Macbeth 2010 Heartcore Films 1 O
Device Bondage 10134 2010 kink.com NonSex O
Device Bondage 10135 2010 kink.com LezOnly O
Device Bondage 10136 2010 kink.com LezOnly O
Device Bondage 10137 2010 kink.com LezOnly O
Divine Bitches 7778 2010 kink.com O
Dungeon Sex 34934 2010 kink.com O
Everything Butt 7773 2010 kink.com O
Femmtastic 2010 Reel Queer Productions LezOnly DO
Fetish Instinct 2010 Anastasia Pierce Productions LezOnly DO
Fucking Machines 5: Pussy Drilling In Bondage 2010 Maxine X LezOnly O
Girls Kissing Girls 5 2010 Mile High LezOnly 1 DRO
Going Down: The Official Guide To Cunnilingus 2010 Pleasure Ed Series IR DO
Hogtied 8815 2010 kink.com Bald NonSex O
Hogtied 9447 2010 kink.com NonSex O
Hogtied 9448 2010 kink.com NonSex O
Hogtied 9449 2010 kink.com NonSex O
Hogtied 9450 2010 kink.com NonSex O
Lesbian Office Seductions 4 2010 Mile High LezOnly 1 DRO
Lesbian PsychoDramas 5 2010 Girlfriends Films LezOnly 2 DRO
Lucky: A Woman's POV 2010 Reel Queer Productions LezOnly O
Madison Young's Art House Sluts 2010 Madison Bound Productions LezOnly O
Mother Lovers Society 3 2010 Mile High LezOnly 2 DRO
Mother Lovers Society 4 2010 Mile High LezOnly 1 DRO
Private Xtreme 45: All Girl Fight Club 2010 Private LezOnly DR
Rough Sex 2 2010 Vivid DRO
Sex and Submission 8183 2010 kink.com O
Sex and Submission 8495 2010 kink.com O
Taxi 1 2010 Girlfriends Films LezOnly 3 DRO
Thin Line Between Art and Sex 2010 Good Releasing IR 1 DO
Tristan Taormino's Expert Guide to Female Orgasms 2010 Vivid LezOnly 1 DRO
Upper Floor 8407 2010 kink.com O
Upper Floor: Boxing Day 2010 kink.com
Water Bondage 4009 2010 kink.com MastOnly O
Women Seeking Women 60 2010 Girlfriends Films LezOnly 1 DRO
Women Seeking Women 62 2010 Girlfriends Films LezOnly 1 DRO
3 Black Bros and 1 White Ho 3 2011 Blacks On Blondes IR 1 DR
Intimate Pursuit 2011 Triangle Films LezOnly 1 DRO
Ivy Manor Slaves 4 2011 Gwen Media NonSex O
Lesbian Babysitters 5 2011 Mile High LezOnly DRO
Madison Young's Sylvia 2011 Madison Bound Productions LezOnly DRO
Men in Pain 5739 2011 kink.com O
Men in Pain 5868 2011 kink.com O
Men in Pain 6693 2011 kink.com O
Mother Lovers Society 5 2011 Mile High LezOnly DRO
Mother Lovers Society 6 2011 Mile High LezOnly DRO
My Mother's Best Friend 3 2011 Mile High Bald 2 DRO
No Ifs, Ands - Just Butts 2 2011 Shadow Lane O
Spanking Turnaround 2011 Shadow Lane NonSex O
Taboo Tramps 2011 Vivid
Taxi 2 2011 Girlfriends Films LezOnly 2 DRO
Ultimate Surrender 6598 2011 kink.com LezOnly O
Women Seeking Women 71 2011 Girlfriends Films LezOnly 1 DRO
50 Shades of Dylan Ryan 2012 Filly Films LezOnly DRO
ATK Hairy Red Heads 2 2012 ATKingdom MastOnly DRO
Fifty Shades of Grey: Lesbian Edition 2012 Filly Films LezOnly D
Foot Fetish Sluts 2012 Pure Play Media LezOnly 1 DO
Intimate Moments: Lustful Relief 2012 Abby Winters LezOnly O
Lesbian Sex Education: Female Ejaculation 2012 Girlfriends Films NonSex 1 DRO
Paddled, Pleasured and Purged 2012 Shadow Lane NonSex O
Redheads in Bed 2012 New Sensations DRO
Smoking Sluts 2012 DreamGirls DRO
Water Bondage 4454 2012 kink.com MastOnly O
Baby Needs A Black Cock 2013 New Sensations DVDOnly IR 1 DRO
Bibliophile 2013 Filly Films LezOnly 1 DRO
Lesbians In The Wild 2013 Filly Films LezOnly DRO
Lesbians In The Wild 2 2013 Filly Films LezOnly DRO
Men in Pain 6287 2013 kink.com O
Mermaids And Unicorns 2013 Filly Films LezOnly DRO
Real L Word XXX: NYC Edition 2013 Filly Films LezOnly DO
Real L Word XXX: San Francisco 2013 Filly Films LezOnly 1 DRO
Best Friends 17 2014 Ultra Deca LezOnly DO
Kink University 10362 2014 kink.com
Kink University 35666 2014 kink.com LezOnly
Baiser 2015 Canal+ D
Bondage Suspensions 2015 Julie Simone Productions NonSex O
He's My Bitch 2017 Popshots DO
 
===Come regista===
==References==
{{reflist|30em}}
 
==External links==
{{commons category}}
 
* {{IMDb name|2108278|Madison Young}}
* {{Twitter}}
* {{iafd name|id=MadisonYoung|gender=female|name=Madison Young}}
* {{afdb name|40239|Madison Young}}
* [http://www.DaddyTheMemoir.com Daddy: The Memoir]
* [http://www.feminapotens.org/ Femina Potens]
* [http://TheSexpertNextDoor.wordpress.com The Sexpert Next Door]
* [http://www.eroticfilmschool.com Erotic Film School]
* [http://askewfestival.wordpress.com Askew Festival]
* {{YouTube|u=madisonyoungnextdoor|Madison Young}}
 
{{authority control}}
 
==Note==
{{DEFAULTSORT:Young, Madison}}
<references/>
[[Category:American female adult models]]
<!--
[[Category:American pornographic film actresses]]
[[Categoria:Ideologie politiche]]
[[Category:American pornographic film producers]]
[[Categoria:Pace]]
[[Category:Antioch College alumni]]
[[Categoria:Nonviolenza]]
[[Category:Bondage models]]
[[Categoria:Organizzazioni non governative]]
[[Category:Women pornographic film directors]]
[[Categoria:Anticolonialismo]]
[[Category:Feminist pornography]]
[[Categoria:Storia Contemporanea]]{{Portale|Politica|Storia|Guerra|Guerra fredda}}
[[Category:LGBT entertainers from the United States]]
[[Categoria:Ideologie politiche]]
[[Category:Living people]]
[[Categoria:Pace]]
[[Category:People from Loveland, Ohio]]
[[Categoria:Nonviolenza]]
[[Category:Actresses from San Francisco]]
[[Categoria:Organizzazioni non governative]]
[[Category:Queer feminists]]
[[Categoria:Anticolonialismo]]
[[Category:Queer models]]
[[Categoria:Storia Contemporanea]]
[[Category:Queer pornographic film actors]]
-->
[[Category:LGBT people from Ohio]]
[[Category:Sex educators]]
[[Category:Sex-positive feminists]]
[[Category:Queer women]]
[[Category:1980 births]]