Carlo Rivolta (attore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti esterni: Fix duplicato
Annullata la modifica 139002169 di Ziofes (discussione): massiccio inserimento del tutto sprovvisto di fonti e in stile di CV (v. cronologia)
Etichetta: Annulla
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 25:
 
==La polemica con Dell'Utri==
Il 13 dicembre [[2004]], due giorni dopo la condanna di [[Marcello Dell'Utri]] a nove anni di reclusione con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa, Carlo Rivolta avrebbe dovuto recitare l{{'}}''[[Apologia di Socrate]]'' al Teatro Valle di [[Roma]]. L'attore, pochi istanti prima di andare in scena, si è rifiutato di recitare, sentendosi strumentalizzato politicamente in quanto il senatore del [[Popolo della Libertà]], committente della rappresentazione, prima dell'inizio spettacolo aveva fatto una dichiarazione al pubblico in merito alla condanna a lui comminatainflitta.
Nonostante le proteste di Marcello Dell'Utri e del pubblico presente, l'attore lodigiano ha abbandonato la scena lasciando ai giornalisti le seguenti dichiarazioni:<ref>[http://www.repubblica.it/2004/l/sezioni/politica/dellutrite/dellutrite/dellutrite.html Repubblica.it/politica: Comizio di Dell'Utri a teatro e l'attore saluta e se ne va<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
{{citazione|Ho recitato l'Apologia di Socrate più di mille volte per i pubblici e i committenti più diversi. Intendo continuare a farlo in totale apertura e libertà. L'apologia è di [[Socrate]] e di nessun altro. Socrate parla all'umanità tutta per il sempre. [...] Più che mai in un giorno così bisogna far parlare Socrate e basta. Questa non è l'apologia di Dell'Utri, come scrivono i giornali. Il pubblico è poi libero di fare le associazioni che crede, ma bisogna fare silenzio. Avere rispetto di Socrate e, se permettete, anche di me. Ho recitato nelle scuole, parrocchie, per le società, per i teatri; Dell'Utri è uno dei molti committenti. La condanna non cambia nulla, per me. Solo: Socrate è sacro e io non sono carne da cannone. Io sono un sacerdote che officia Socrate, questo clima non consente la rappresentazione. Certo, so benissimo che il rapporto col senatore da questa serata sarà compromesso. È il minimo. Mi aspetto anche peggio. Molto peggio.}}
 
[[File:Socrate e la Nuvola Rosa.png|alt=Carlo Rivolta e la Nuvola Rosa|miniatura|Carlo Rivolta nei panni di [[Socrate]] nel film di animazione ''Socrate e la Nuvola rosa'']]
 
==Socrate e la Nuvola rosa==
Il 10 giugno [[2008]], Carlo Rivolta ha terminato le riprese del film corto misto ad animazioni ''Socrate e la Nuvola rosa'', regia di Andrea Lucisano, girato negli studi di Cinecittà di Roma, in cui il [[Socrate#Il Daimon (Δαίμων) socratico|Daimon]] è raffigurato come una nuvola rosa, sempre vicina a Socrate.
 
==Filmografia==
* ''[[AleX]]''
* ''Mozart''
* ''Socrate e la Nuvola rosa'', regia di Andrea Lucisano.
 
==Teatrografia parziale==