Ray Davies: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{F|musicisti britannici|arg2=cantanti britannici|gennaio 2013}}
{{W|musicisti|arg2=cantanti|ottobre 2010}}
Riga 12 ⟶ 13:
|immagine =kinks.jpg
|didascalia = Ray Davies
|strumento = [[voce]], [[chitarra]], [[armonica a bocca]], [[tastiera elettronica|tastiere]], [[pianoforte]]
|url =
|band attuale =
|band precedenti = [[The Kinks]]
|etichetta = [[Legacy Recordings]], [[Universal Music Group]]
|
|
|
|
}}
{{Bio
Riga 26 ⟶ 27:
|Nome = Raymond Douglas
|Cognome = Davies
|Soprannome= Ray
|ForzaOrdinamento = Davies ,Ray
|Sesso = M
|LuogoNascita = Fortis Green
Riga 38 ⟶ 39:
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Attività2 =
|Attività3 = musicista
|Nazionalità =
}}
Meglio conosciuto come leader e compositore dei [[The Kinks|Kinks]], che ha guidato con suo fratello Dave. Ha anche recitato, diretto e prodotto spettacoli per il teatro e per la televisione.
Riga 63 ⟶ 65:
{{Vedi anche|The Kinks}}
[[File:Ray Davies of the Kinks.jpg|thumb|Ray Davies, Toronto, 1977]]
Le prime composizioni di Davies per i Kinks nel 1964-1965 variano dalla musica melodica beat al proto-metal, proto-punk, al rock basato sui "power chords" ("accordi veloci") che per primo ha portato la band alla ribalta. Infatti, era questo lo stile che ha caratterizzato i primi due grandi successi della band, ''[[You Really Got Me]]'' e ''[[All Day and All of the Night]]'', così come il B-side ''I Need You'' e la hit minore ''Till the End of the Day''. Tuttavia, nella metà degli anni sessanta, questo suono rauco lasciò progressivamente il posto a uno più morbido con canzoni introspettive e complesse, come ''Tired of Waiting for You'', ''[[See My Friends (The Kinks)|See My Friends]]'', ''Where Have All The Good Times Gone'', ''Too Much on My Mind'', ''This is Where I Belong'', ''[[Waterloo Sunset]]'', ''Wonderboy'' e ''[[Days (
Oltre al rock and roll e al blues americano, Davies è un appassionato di lunga data di [[music hall]], [[vaudeville]], [[jazz]] e della musica [[ragtime]], e dal 1966 circa in poi ha composto un certo numero di canzoni che riflettono queste influenze, tra cui ''Dandy'', ''Little Miss Queen of Darkness'', ''Mister Pleasant'', ''End of the Season'', ''All of My Friends Were There'', ''She's Bought a Hat Like Princess Marina'' e ''Look a Little on the Sunny Side''. Durante questo periodo, divenne anche noto per aver scritto canzoni celebrative sulla vita e sulla cultura tradizionale inglese (''[[Autumn Almanac]]'', ''Afternoon Tea'', ''The Village Green Preservation Society'', ''[[Victoria (singolo)|Victoria]]'', ''Have a Cuppa Tea'', ''Cricket'') così come inni provocatori in difesa della personalità individualistica e degli stili di vita alternativi (''I'm Not Like Everybody Else'', ''Johnny Thunder'', ''Plastic Man'', ''[[Lola (
Dalla metà degli anni settanta e per il successivo decennio, Davies cominciò a combinare elementi di tutti questi stili per creare un suono ancora più apertamente commerciale, con brani come ''Sweet Lady Genevieve'', ''Juke Box Music'', ''A Rock & Roll Fantasy'', ''Wish I Could Fly Like Superman'', ''Better Things'', ''Destroyer'', ''Come Dancing'' e ''Do It Again''.
Riga 103 ⟶ 105:
Nel [[1994]] Davies pubblicò la sua "autobiografia non autorizzata", ''X-Ray'', e tre anni dopo pubblicò un libro di racconti intitolato ''Waterloo Sunset'', descritto come “un concept album su carta”. Inoltre realizzò due film: ''Ritorno a Waterloo'' (1985) e ''Weird Nightmare'' (1991).
== Discografia da solista ==
;Album in studio
*
*
*
*
*
*
;Collaborazioni
*
;Compilation
*
*
== Filmografia ==
=== Regia e sceneggiatura ===
* ''[[Ritorno a Waterloo]]'' (''Return to Waterloo'') (1984)
== Onorificenze ==
Riga 150 ⟶ 158:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|rock}}
[[Categoria:Cantanti blues rock]]
[[Categoria:Chitarristi blues rock]]
|