Benedict Cumberbatch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (290 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Benedict Timothy Carlton
|Cognome = Cumberbatch
|PreData = {{Senza fonte|[[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[ˈbɛnədɪkt ˈkʌmbəbæt͡ʃ]|en}}}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Londra
|GiornoMeseNascita = 19 luglio
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = attore
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , noto per aver interpretato [[Sherlock Holmes]] nella serie televisiva ''[[Sherlock (serie televisiva)|Sherlock]]'', [[Khan Noonien Singh|Khan]] nel [[Into Darkness - Star Trek|dodicesimo film]] di ''[[Star Trek]]'' e il [[Dottor Strange]] nel [[Marvel Cinematic Universe]]. È stato inoltre acclamato dalla critica per alcuni suoi ruoli drammatici, come [[Alan Turing]] nel film ''[[The Imitation Game]]'' e Phil Burbank nel film ''[[Il potere del cane (film)|Il potere del cane]]'', per i quali ha ricevuto due candidature all'[[Oscar al miglior attore]]
|
|Didascalia = Benedict Cumberbatch al [[Festival di Berlino 2025]]
|Didascalia2 =
}}
== Biografia ==
Nato a [[Londra]] il 19 luglio 1976, è l'unico figlio di Timothy Carlton Congdon Cumberbatch (attore noto con il nome d'arte Timothy Carlton) e il secondo figlio di [[Wanda Ventham]] (attrice).<ref name = guardian>{{cita web|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/tv-and-radio/2010/jul/17/benedict-cumberbatch-sherlock-holmes|titolo=Benedict Cumberbatch on playing Sherlock Holmes|editore=The Guardian|data=17 luglio 2010|accesso=6 gennaio 2012}}</ref> Attraverso quest'ultima è un discendente del [[Sovrani d'Inghilterra|Re d'Inghilterra]] [[Riccardo III d'Inghilterra|Riccardo III]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://movieplayer.it/news/benedict-cumberbatch-e-riccardo-iii-dimostrata-la-parentela_34748/|titolo=Benedict Cumberbatch e Riccardo III: dimostrata la parentela|sito=Movieplayer.it|accesso=2025-02-18}}</ref> Suo trisnonno, il diplomatico britannico Robert William Cumberbatch (1821-1876), fu console a [[Berdjans'k]], nell'[[Impero russo]], attuale [[Ucraina]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Igor|cognome=Lyman|nome2=Victoria|cognome2=Konstantinova|titolo=BRITISH CONSUL IN BERDYANSK CUMBERBATCH, GREAT-GREAT- GRANDFATHER OF MODERN SHERLOCK HOLMES|accesso=2025-09-25|url=https://www.academia.edu/33853647/BRITISH_CONSUL_IN_BERDYANSK_CUMBERBATCH_GREAT_GREAT_GRANDFATHER_OF_MODERN_SHERLOCK_HOLMES}}</ref>, dal 1858 al 1864, anno in cui assunse il ruolo di console a [[Smirne]], nell'[[Impero ottomano|Impero Ottomano]], oggi [[Turchia]]<ref>{{Cita web|lingua=tr|url=https://www.ntv.com.tr/galeri/n-life/magazin/benedictcumberbatchindedesinin-izmirde-konsolos-olarak-gorev-yaptigi-ortaya-cikti,eA38uiRwqkKN1EVY6gHcaQ|titolo=Benedict Cumberbatch'in dedesinin İzmir'de konsolos olarak görev yaptığı ortaya çıktı|sito=www.ntv.com.tr|accesso=2025-09-25}}</ref>, dove morì ed è sepolto presso il Cimitero Britannico. Ha frequentato la Brambletye School nel [[West Sussex]] e la Harrow School, a nord di Londra, dove ha iniziato a recitare.<ref name = guardian/> Finiti gli studi obbligatori ha trascorso un [[Anno sabbatico (lavoro)|anno sabbatico]] come insegnante d'inglese in un monastero tibetano.<ref name="BBC">{{cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/pressoffice/pressreleases/stories/2005/05_may/19/earth5.shtml|titolo=Benedict Cumberbatch plays Edmund Talbot|editore=BBC|data=19 maggio 2005|accesso=6 gennaio 2012}}</ref> Ha portato a termine gli studi di [[Drammaturgia]] all'[[Università di Manchester]] e dopo la laurea ha affinato la recitazione presso la [[London Academy of Music and Dramatic Art]].<ref name="guardian" /><ref name="BBC" />
== Carriera ==
[[File:Benedict Cumberbatch filming Sherlock cropped.jpg|left|upright=0.8|thumb|Benedict Cumberbatch durante le riprese di ''[[Sherlock (serie televisiva)|Sherlock]]'' ([[2010]])]]Dal 2001 ha recitato in numerosi ruoli da [[protagonista]] in opere classiche all'Open Air Theatre di [[Regent's Park]], Almeida Theatre, [[Royal Court Theatre]] e al [[Royal National Theatre]].<ref name = guardian2>{{cita web|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/tv-and-radio/2010/nov/07/benedict-cumberbatch-sherlock-childrens-monologues?INTCMP=SRCH|titolo=Benedict Cumberbatch: 'I felt like I had rabies or that I was a king'|editore=The Guardian|data=7 novembre 2010|accesso=6 gennaio 2012}}</ref> Esordì in [[televisione]] nel 2002 interpretando Jeremy nel film per la televisione ''Fields of Gold'' e apparve in numerose serie televisive britanniche tra cui ''Tipping the Velvet'', ''[[Cambridge Spies]]'', ''Heartbeat'', ''Fortysomething'', ''[[Spooks (serie televisiva)|Spooks]]'' e ''[[Testimoni silenziosi]]''. Nel 2004 interpretò [[Stephen Hawking]] in ''[[Hawking (film)|Hawking]]'', venne candidato ai premi [[British Academy Television Awards|BAFTA]] come migliore attore e vinse il Golden Nymph al Festival de Télévision de Monte-Carlo come migliore attore in un film per la televisione.<ref name="guardian" /> Apparve poi nella miniserie della [[BBC]] ''[[Dunkirk (serie televisiva)|Dunkirk]]'' nel ruolo del tenente Jimmy Langley. L'anno successivo interpretò Edmund Talbot, il protagonista della miniserie ''To the Ends of the Earth'' basata sulla trilogia di [[William Golding]].
Nel 2005, mentre si trovava a [[KwaZulu-Natal]] in [[Sudafrica]] per le riprese della miniserie ''To the Ends of the Earth'', Benedict e i suoi due colleghi [[Denise Black]] e [[Theo Landey]] vennero catturati da un gruppo di criminali locali. In cambio della libertà volevano da loro droga, denaro e armi. Legati con i lacci delle loro stesse scarpe, i tre vennero portati in auto fuori dalla città e fatti inginocchiare per essere uccisi. Si salvarono grazie all'improvviso accendersi di alcune luci nelle vicinanze che misero in fuga i rapitori.<ref>{{cita web|url=http://www.gq-magazine.co.uk/entertainment/articles/2013-12/02/benedict-cumberbatch-gq-cover-sherlock/viewall|titolo=The many lives of Benedict Cumberbatch|data=2 dicembre 2013|lingua=en|accesso=22 dicembre 2014}}</ref>
Recitò a fianco di [[Tom Hardy]] nell'adattamento televisivo del libro ''Stuart: A Life Backwards'' nel 2007 e nel 2008 ottenne una candidatura ai [[Satellite Award]] come miglior attore in una miniserie per la sua interpretazione in ''The Last Enemy''.<ref name = guardian/> L'anno successivo interpretò Luke Fitzwilliam in ''Miss Marple - È troppo facile'' e Bernard nell'adattamento televisivo di ''Small Island'', questa sua interpretazione gli vale la sua seconda candidatura ai [[British Academy Television Awards|BAFTA]].
Nel 2009 partecipò al film sulla vita di [[Charles Darwin]] ''[[Creation (film)|Creation]]'' e nel 2010 apparve in ''[[The Whistleblower]]''. Dal 2010 incarna il detective [[Sherlock Holmes]] nella serie televisiva della [[BBC]] creata da [[Mark Gatiss]] e [[Steven Moffat]] ''[[Sherlock (serie televisiva)|Sherlock]]''.<ref name="guardian" /> Nel 2010 ha recitato in ''The Children's Monologues'' all'[[Old Vic]] di [[Londra]], un'opera prodotta dalla Dramatic Need e diretta da [[Danny Boyle]].<ref name="guardian2" /><ref>{{cita web|url=http://www.dramaticneed.org/monologues.php|titolo=The Children's Monologues.|editore=Dramatic Need|lingua=en|accesso=6 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120831193303/http://www.dramaticneed.org/monologues.php|urlmorto=sì}}</ref> Nel febbraio del 2011 ha recitato al [[Royal National Theatre]], a serate alterne, sia il ruolo del dottor [[Victor Frankenstein|Frankenstein]] sia della [[Mostro di Frankenstein|creatura]] a fianco di [[Jonny Lee Miller]] nell'adattamento teatrale del romanzo di [[Mary Shelley]].<ref name="guardian2" /><ref name="Guardian3" /><ref>{{cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1324733/Danny-Boyles-Frankenstein-Benedict-Cumberbatch-Jonny-Lee-Miller-star.html|titolo=A monster double act for Danny Boyle's Frankenstein|editore=Daily Mail|data=29 ottobre 2010|lingua=en|accesso=6 gennaio 2012}}</ref>
Nel
Nel 2013 ha doppiato [[Sauron]] e il drago [[Smaug]] nel film ''[[Lo Hobbit - La desolazione di Smaug]]'' della trilogia prequel de ''[[Il Signore degli Anelli (serie di film)|Il Signore degli Anelli]]''. Per Smaug, [[Dormammu]] e [[Shere Khan]] ha anche recitato le espressioni tramite la tecnica del [[motion capture]]; alla fine ha ricevuto una candidatura come miglior personaggio animato in un film live action. Nello stesso anno ha partecipato al [[Into Darkness - Star Trek|sequel]] di ''[[Star Trek (film 2009)|Star Trek]]'' diretto da [[J. J. Abrams]] in cui veste i panni di [[Khan Noonien Singh|John Harrison]], nome fittizio di [[Khan Noonien Singh]], uno degli antagonisti dell'Enterprise più famosi della serie televisiva originale.
Gli ultimi mesi del 2013 lo hanno visto protagonista del film ''[[Il quinto potere]]'' (''The Fifth Estate''), diretto da [[Bill Condon]], in cui veste i panni del fondatore di ''[[WikiLeaks]]'' [[Julian Assange]]. Apparve anche in ruoli secondari nei film ''[[12 anni schiavo]]'', diretto da [[Steve McQueen (regista)|Steve McQueen]], e ''[[I segreti di Osage County]]'', diretto da [[John Wells (produttore)|John Wells]], mentre è tornato a essere protagonista nel cortometraggio ''Little Favour'', diretto da [[Patrick Viktor Monroe]]. Il 25 agosto 2014 ha vinto il [[Premio Emmy]] come miglior attore protagonista in un film/miniserie TV per l'episodio di ''Sherlock'' ''L'ultimo giuramento''.<ref>{{Cita news|url=https://edition.cnn.com/2014/08/25/showbiz/primetime-emmy-awards-winners-2014/|editore=CNN|titolo=Primetime Emmy Awards 2014: The winners list|data=26 agosto 2014|accesso=26 agosto 2014|lingua=en}}</ref>
Nel 2014 veste i panni del matematico [[Alan Turing]] nel film ''[[The Imitation Game]]'', diretto da [[Morten Tyldum]]. Per la sua interpretazione viene candidato sia al [[Golden Globe 2015|Golden Globe]] come [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|miglior attore in un film drammatico]], sia all'[[Premi Oscar 2015|Oscar]] come [[Oscar al miglior attore|migliore attore protagonista]]. Nel [[2016]] interpreta il [[Dottor Strange|dottor Stephen Strange]] nel film ''[[Doctor Strange (film)|Doctor Strange]]'', diretto da [[Scott Derrickson]], quattordicesima pellicola del [[Marvel Cinematic Universe]]; in seguito ha ripreso il ruolo del Maestro delle Arti Mistiche in ''[[Thor: Ragnarok]]'' (2017), ''[[Avengers: Infinity War]]'' (2018), ''[[Avengers: Endgame]]'' (2019) e ''[[Spider-Man: No Way Home]]'' (2021). Nel 2022 ha ottenuto i ruoli del Dottor Strange dell'universo principale dell'MCU e delle sue varianti alternative ([[Personaggi minori del Marvel Cinematic Universe|Defender Strange]], [[Personaggi minori del Marvel Cinematic Universe|Sinister Strange]] e [[Personaggi minori del Marvel Cinematic Universe|Supreme Strange]]) nel film ''[[Doctor Strange nel Multiverso della Follia]]'' (2022), diretto da [[Sam Raimi]].
Nel 2018 interpreta ''[[Patrick Melrose]]'' nell'omonima miniserie ideata da [[David Nicholls]], adattamento televisivo del ciclo di romanzi di [[Edward St Aubyn]].
In Italia viene trasmessa per la prima volta da Sky Atlantic dal 9 luglio al 6 agosto 2018. Sempre nello stesso anno sarà la voce originale del film d'animazione ''[[Il Grinch (film 2018)|Il Grinch]]'' proprio del protagonista dell'omonimo racconto del 1957 scritto dal [[Dr. Seuss]]. La versione italiana (la cui prima uscita il 29 novembre 2018) vedrà invece come doppiatore [[Alessandro Gassmann]].
Nel 2021 interpreta il pittore [[Louis Wain]] nel film ''[[Il visionario mondo di Louis Wain]]'', diretto da Will Sharpe. Nello stesso anno interpreta anche il ruolo di Phil Burbank nel film ''[[Il potere del cane (film)|Il Potere del Cane]]'', diretto da [[Jane Campion]]. Per la sua interpretazione viene candidato al [[Golden Globe]] come [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|miglior attore in un film drammatico]]. Nel 2023 viene confermato come produttore esecutivo e protagonista della miniserie televisiva ''[[Eric (miniserie televisiva)|Eric]]'' prodotta dalla piattaforma di streaming digitale [[Netflix]].<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2023/tv/news/benedict-cumberbatch-netflix-series-eric-cast-1235511969|data=3 febbraio 2023|titolo=Benedict Cumberbatch-Led Netflix Limited Series 'Eric' Rounds Out Main Cast|nome=Joe|cognome=Otterson|sito=Variety|accesso=3 aprile 2023}}</ref>
== Vita privata ==
Il 5 novembre 2014 Cumberbatch ha annunciato il suo fidanzamento con la regista teatrale [[Sophie Hunter]].<ref>{{Cita web|url = https://www.theguardian.com/culture/2014/nov/05/benedict-cumberbatch-announces-engagement-director-sophie-hunter?CMP=share_btn_tw|titolo = Benedict Cumberbatch announces engagement to Sophie Hunter}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.vanityfair.it/people/family-vip/15/01/07/benedict-cumberbatch-papa-fidanzata-sophie-hunter-incinta-primo-figlio-foto-gossip|titolo = Cumberbaby in arrivo per l'attore e la neo fidanzata Sophie Hunter.}}</ref> La coppia si è sposata il 14 febbraio 2015 sull'[[isola di Wight]] e
Appassionato di calcio, è tifoso dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.therichest.com/expensive-lifestyle/entertainment/15-things-you-didnt-know-about-benedict-cumberbatch/|titolo=15 Things You Didn't Know About Benedict Cumberbatch|pubblicazione=TheRichest|data=1º ottobre 2016|accesso=15 maggio 2017|dataarchivio=18 maggio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170518004720/http://www.therichest.com/expensive-lifestyle/entertainment/15-things-you-didnt-know-about-benedict-cumberbatch/|urlmorto=sì}}</ref>
Nel 2015 è stato nominato [[Ordine dell'Impero Britannico|Comandante dell'ordine dell'Impero Britannico]] (''Commander of the Order of the British Empire'', CBE) dalla regina [[Elisabetta II]], per il suo impegno artistico e umanitario.<ref>[https://www.thegazette.co.uk/London/issue/61256/supplement/B1 Page B1 | Supplement 61256, 13 June 2015 | London Gazette | The Gazette<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
È [[vegano]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.vegolosi.it/news/benedict-cumberbatch-sono-vegano/|titolo=Benedict Cumberbatch: “Sono vegano”. L’attore si rivela in un’intervista – VIDEO|pubblicazione=TheRichest|data=23 aprile 2018|accesso=26 novembre 2024}}</ref> dal 2017.
== Filmografia ==
[[File:12 Years a Slave 38 (9730608647) adjusted.jpg|thumb|upright=1.2|Benedict Cumberbatch all'anteprima di ''[[12 anni schiavo]]'' (2013)]]
=== Attore ===
==== Cinema ====
* ''[[Uccidere il re]]'' (''To Kill a King''), regia di [[Mike Barker (regista)|Mike Barker]] (2003)
* ''[[Il quiz dell'amore]]'' (''Starter for 10''), regia di [[Tom Vaughan]] (2006)
* ''[[Amazing Grace (film 2006)|Amazing Grace]]'', regia di [[Michael Apted]] (2006)
Riga 83 ⟶ 65:
* ''[[Burlesque Fairytales]]'', regia di [[Susan Luciani]] (2009)
* ''[[Creation (film)|Creation]]'', regia di [[Jon Amiel]] (2009)
* ''[[Four Lions]]'', regia di [[Chris Morris (
* ''[[Third Star]]'', regia di [[Hattie Dalton]] (2010)
* ''[[The Whistleblower]]'', regia di [[Larysa Kondracki]] (2010)
Riga 103 ⟶ 85:
* ''[[Edison - L'uomo che illuminò il mondo]]'' (''The Current War''), regia di [[Alfonso Gomez-Rejon]] (2017)
* ''[[Avengers: Infinity War]]'', regia di [[Anthony e Joe Russo]] (2018)
* ''[[Mowgli - Il figlio della giungla]]'' (''Mowgli''), regia di [[Andy Serkis]] (2018)<ref name=":0">Nel film, Cumberbatch ha interpretato il personaggio di [[Shere Khan]] mediante la tecnica del [[motion capture]]</ref>
* ''[[Brexit: The Uncivil War]]'', regia di [[Toby Haynes]] (2019)
* ''[[Avengers: Endgame]]'', regia di [[Anthony e Joe Russo]] (2019)
* ''[[1917 (film)|1917]]'', regia di [[Sam Mendes]] (2019)
* ''[[Between Two Ferns - Il film]]'' (''Between Two Ferns - The Movie''), regia di [[Scott Aukerman]] (2019)
* ''[[L'ombra delle spie]]'' (''The Courier''), regia di [[Dominic Cooke]] (2020)
* ''[[The Mauritanian]]'', regia di [[Kevin Macdonald (regista)|Kevin Macdonald]] (2021)
* ''[[Il potere del cane (film)|Il potere del cane]]'' (''The Power of the Dog''), regia di [[Jane Campion]] (2021)
* ''[[Il visionario mondo di Louis Wain]]'' (''The Electrical Life of Louis Wain''), regia di [[Will Sharpe]] (2021)
* ''[[Spider-Man: No Way Home]]'', regia di [[Jon Watts]] (2021)
* ''[[Doctor Strange nel Multiverso della Follia]]'' (''Doctor Strange in the Multiverse of Madness''), regia di [[Sam Raimi]] (2022)
* ''[[Nella bolla]]'' (''The Bubble''), regia di [[Judd Apatow]] (2022)
* ''[[The Book of Clarence]]'', regia di [[Jeymes Samuel]] (2023)
* ''[[The End We Start From]]'', regia di [[Mahalia Belo]] (2023)
* ''[[La meravigliosa storia di Henry Sugar e altre tre storie]]'' (''The Wonderful Story of Henry Sugar and Three More''), regia di [[Wes Anderson]] (2023)
* ''[[La trama fenicia]]'' (''The Phoenician Scheme''), regia di [[Wes Anderson]] (2025)
* ''[[I Roses]]'' (''The Roses''), regia di [[Jay Roach]] (2025)
==== Televisione ====
* ''[[Heartbeat (serie televisiva 1992)|Heartbeat]]'' – serie TV, episodi 9x19-13x17 (2000-2004)
* ''[[Fields of Gold (film)|Fields of Gold]]'', regia di [[Bill Anderson (regista)|Bill Anderson]] – film TV (2002)
Riga 124 ⟶ 121:
* ''[[Small Island]]'', regia di [[John Alexander (regista)|John Alexander]] – film TV (2009)
* ''[[Van Gogh: Painted with Words]]'', regia di [[Andrew Hutton]] – film TV (2010)
* ''[[Sherlock (serie televisiva)|Sherlock]]'' – serie TV, 13 episodi (2010-
* ''[[Parade's End]]'', regia di [[Susanna White]] – miniserie TV, 5 episodi (2012)
* ''[[Bambini nel tempo (film)|Bambini nel tempo]]'' (''The Child in Time''), regia di [[Julian Farino]] – film TV (2017)
* ''[[Patrick Melrose]]'' – miniserie TV, 5 episodi (2018)
* ''[[Brexit:
* ''[[Eric (miniserie televisiva)|Eric]]'', regia di [[Lucy Forbes]] – miniserie TV (2024)
==== Cortometraggi ====
Riga 134 ⟶ 132:
* ''Inseparable'', regia di [[Nick White]] (2007)
* ''Little Favour'', regia di [[Patrick Viktor Monroe]] (2013)
* ''[[La meravigliosa storia di Henry Sugar]]'' (''The Wonderful Story of Henry Sugar''), regia di [[Wes Anderson]] (2023)
* ''[[Veleno (film 2023)|Veleno]]'' (''Poison''), regia di [[Wes Anderson]] (2023)
=== Doppiatore ===
* ''[[Girlfriend in a Coma (film)|Girlfriend in a Coma]]'', regia di [[Annalisa Piras]] (2012)
* ''[[I Simpson]]'' (''The Simpsons'') – serie animata,
* ''[[I pinguini di Madagascar (film)|I pinguini di Madagascar]]'' (''Penguins of Madagascar''), regia di [[Eric Darnell]] e [[Simon J. Smith]] (2014)
* ''[[Il Grinch (film 2018)|Il Grinch]]'' (''The Grinch''), regia di Yarrow Cheney e Scott Mosier (2018)
* ''[[Good Omens (
* ''[[What If...? (serie animata)|What If...?]]'' – serie animata (2021)
=== Produttore ===
* ''[[
* ''[[
* ''[[We Live in Time]]'', regia di [[John Crowley (regista)|John Crowley]] (2024)
== Teatrografia ==
[[File:Sophie Hunter and Benedict Cumberbatch July 2015.jpg|upright=0.8|thumb|Cumberbatch con la moglie nel [[2015]]]]
* ''[[Pene d'amor perdute]]'', di [[William Shakespeare]], regia di Rachel Kavanaugh. Regent's Park Open Air Theatre di Londra (2001)
* ''[[Sogno di una notte di mezza estate]]'', di [[William Shakespeare]], regia di Regent Kavanaugh. Regent's Park Open Air Theatre di Londra (2001)
* ''[[Come vi piace]]'', di [[William Shakespeare]], regia di Rachel Kavanaugh. Regent's Park Open Air Theatre di Londra (2002)
* ''[[Romeo e Giulietta]]'', di [[William Shakespeare]], regia di Rachel Kavanaugh. Regent's Park Open Air Theatre di Londra (2002)
* ''Oh, What a Lovely War!'', di [[Joan Littlewood]], regia di Ian Talbot. Regent's Park Open Air Theatre di Londra (2002)
* [[La donna del mare (Ibsen)|''La donna del mare'']], di [[Henrik Ibsen]], regia di [[Trevor Nunn]]. [[Almeida Theatre]] di Londra (2004)
* ''[[Hedda Gabler]],'' di [[Henrik Ibsen]], regia di [[Richard Eyre]]. [[Almeida Theatre]] e [[Duke of York's Theatre]] di Londra (2005)
* ''Period of Adjustment'', di [[Tennessee Williams]], regia di [[Howard Davies (regista)|Howard Davies]]. [[Almeida Theatre]] di Londra (2006)
* ''[[Il rinoceronte]]'', di [[Eugène Ionesco|Ionesco]], regia di [[Dominic Cooke]]. [[Royal Court Theatre]] di Londra (2007)
* ''Omobono e gli incendiari'', di [[Max Frisch]], regia di Ramin Gray. [[Royal Court Theatre]] di Londra (2007)
* ''The City'', di [[Martin Crimp]], regia di [[Katie Mitchell]]. [[Royal Court Theatre]] di Londra (2007)
* ''After the Dance'', di [[Terence Rattigan]], regia di Thea Sharrock. [[National Theatre]] di Londra (2010)
* ''The Children's Monologues'', regia di [[Danny Boyle]]. [[Old Vic]] di Londra (2010)
* ''Frankenstein'', di Nick Dear, regia di [[Danny Boyle]]. [[National Theatre]] di Londra (2011)
* ''[[Amleto]]'', di [[William Shakespeare]], regia di Lyndsey Turner. [[Barbican Centre]] di Londra (2015)
== Riconoscimenti ==
* [[Premio Oscar]]
** [[Premi Oscar 2015|2015]] – Candidatura al [[Oscar al miglior attore|migliore attore protagonista]] per ''[[The Imitation Game]]''
** [[Premi Oscar
*
** [[Golden Globe 2012|2012]] – Candidatura al [[Golden Globe per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione|
** [[Golden Globe 2015|2015]] – Candidatura al [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|
** [[Golden Globe 2019|2019]] – Candidatura al
** [[Golden Globe 2022|2022]] – Candidatura al migliore attore in un film drammatico per ''Il potere del cane''
*[[Premi BAFTA]]
**
** [[2022]] – Candidatura al migliore attore per ''[[Il potere del cane (film)|Il potere del cane]]''
*[[British Academy Television Awards]]
**
** [[Premi
** [[Premi BAFTA 2011|2011]] – Candidatura al miglior attore protagonista per ''Sherlock''
** [[Premi BAFTA
**
** [[Premi BAFTA
** [[Premi BAFTA
*[[British Independent Film Award]]
** [[
** [[British Independent Film Awards 2014|2014]] – Premio Variety
**
*
**[[19ª edizione dei Critics' Choice Awards|2013]] – Candidatura al [[Critics' Choice Award al miglior cast corale|miglior cast corale]] per ''[[12 anni schiavo]]''
**2013 – Candidatura al miglior cast corale per ''[[I segreti di Osage County]]''
**[[20ª edizione dei Critics' Choice Awards|2014]] – Candidatura al [[Critics' Choice Award al miglior attore|miglior attore]] per ''The Imitation Game''
**2014 – Candidatura al miglior cast corale per ''The Imitation Game''
**[[27ª edizione dei Critics' Choice Awards|2021]] – Candidatura al miglior attore per ''Il potere del cane''
**2021 – Candidatura al miglior cast corale per ''Il potere del cane''
*[[Empire Awards]]
** [[Empire Awards 2015|2015]] – Candidatura al [[Empire Awards per il miglior attore|miglior attore]] per ''The Imitation Game''<ref>{{Cita web|url=http://www.empireonline.com/awards2015/index-winners.asp|titolo=Winners Empire Awards 2015|lingua=EN|accesso=20 aprile 2015}}</ref>
*[[Laurence Olivier Award]]
** 2012 – [[Laurence Olivier Award al miglior attore|Miglior attore]] per ''Frankenstein''
**2016 – Candidatura al miglior attore per ''[[Amleto]]''
*[[London Critics Circle Film Awards]]
** 2007 – Candidatura al miglior attore britannico esordiente per ''[[Amazing Grace (film 2006)|Amazing Grace]]''
* [[Premio Emmy]]
** [[Premi Emmy 2012|2012]] – Candidatura al miglior attore protagonista in una miniserie o film per la televisione per ''Sherlock''
** [[Premi Emmy 2013|2013]] – Candidatura al miglior attore protagonista in una miniserie o film per la televisione per ''Parade's End''
** [[Premi Emmy 2014|2014]] – [[Primetime Emmy Awards per il migliore attore protagonista in una miniserie o film|Miglior attore protagonista in una miniserie o film per la televisione]] per ''Sherlock''
** [[Premi Emmy 2016|2016]] – Candidatura al miglior attore protagonista in una miniserie o film per la televisione per ''Sherlock''
** [[Premi Emmy 2017|2017]] – Candidatura al miglior attore protagonista in una miniserie o film per la televisione per ''Sherlock''
** [[Premi Emmy 2018|2018]] – Candidatura al miglior attore protagonista in una miniserie o film per la televisione per ''Patrick Melrose''
* [[Satellite Award]]
** [[13ª edizione dei Satellite Awards|2008]] – Candidatura al miglior attore in una miniserie o film per la televisione per ''[[The Last Enemy]]''
** [[15ª edizione dei Satellite Awards|2010]] – Candidatura al miglior attore in una miniserie o film per la televisione per ''
** 2022 – Miglior attore in un film drammatico per ''Il potere del cane''
* [[Saturn Award]]
** 2014 – Candidatura al [[Saturn Award per il miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] per ''[[Into Darkness - Star Trek]]''
* Altri riconoscimenti
* 2004 – Premio Golden Nymph (Festival di Montecarlo) per il miglior attore in un film per la televisione per ''Hawking''
* 2006 – Premio Golden Nymph (Festival di Montecarlo) per il miglior attore in una miniserie per ''[[To the Ends of the Earth (miniserie televisiva)|To the Ends of the Earth]]''
* 2012 – [[Central Ohio Film Critics Association Award per il miglior cast]] per ''La talpa''
* [[Critics' Choice Television Awards 2012|2012]] – Critics' Choice Television Awards per il miglior attore in un film o miniserie TV per ''Sherlock'', ''Into Darkness – Star Trek''
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] delle opere in cui ha recitato, Benedict Cumberbatch è stato [[Doppiaggio|doppiato]] da:
* [[Riccardo Niseem Onorato]] in ''Espiazione'', ''War Horse'', ''12 anni schiavo'', ''I segreti di Osage County'', ''The Imitation Game'', ''Edison - L'uomo che illuminò il mondo'', ''Patrick Melrose'', ''1917'', ''L'ombra delle spie'', ''The Mauritanian'', ''Il potere del cane'', ''Il vangelo secondo Clarence'', ''La meravigliosa storia di Henry Sugar'', ''Veleno'', ''Eric'', ''I Roses''
* [[Francesco Bulckaen]] in ''Doctor Strange'' (Stephen Strange/Doctor Strange), ''Thor: Ragnarok'', ''Avengers: Infinity War'', ''Avengers: Endgame'', ''Between Two Ferns - Il film'', ''Spider-Man: No Way Home'', ''Doctor Strange nel Multiverso della Follia''
* [[Alessio Cigliano]] in ''La talpa'', ''Parade's End'', ''Il quinto potere'', ''Il visionario mondo di Louis Wain''
* [[Francesco Pezzulli]] in ''Sherlock'',<ref>Nel doppiaggio della prima stagione trasmesso esclusivamente su [[Italia 1]] e [[Italia 2]] è doppiato da [[Giorgio Borghetti]]</ref>
* [[Simone D'Andrea]] in ''Into Darkness - Star Trek'', ''La trama fenicia''
* [[Danilo De Girolamo]] in ''Hawking''
* [[Daniele Barcaroli]] in ''Miss Marple''
* [[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]] * [[Roberto Certomà]] in ''Amazing Grace''
* [[Edoardo Stoppacciaro]] in ''L'altra donna del re''
*
* [[Gianluca Crisafi]] in ''Four Lions''
* [[Marco Vivio]] in ''The Whistleblower''
* [[Massimo De Ambrosis]] in ''Black Mass - L'ultimo gangster''
* [[Andrea Lavagnino]] in ''Zoolander 2''
* [[Christian Iansante]] in ''Brexit: The Uncivil War''
Da doppiatore è sostituito da:
* [[Luca Ward]]
* [[Francesco Bulckaen]] in ''Doctor Strange'' (Dormammu) ''What If...?'', ''I Simpson'' (ep. 32x19)
* [[Francesco Vairano]] ne ''I Simpson'' (ep. 24x12, Severus Piton)
* [[Roberto Herlitzka]] in ''Girlfriend in a Coma''
* [[Alberto Angrisano]] ne ''I pinguini di Madagascar''
* [[
* [[Alessandro Gassmann]]
* [[Stefano Crescentini]] in ''Mowgli - Il figlio della giungla''<ref name=":0" />
* [[Alessandro Budroni]] in ''Good Omens''
== Onorificenze ==
Riga 242 ⟶ 275:
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
[[Categoria:
[[Categoria:Attori teatrali britannici]]
[[Categoria:Attori televisivi britannici]]
[[Categoria:Commendatori dell'Ordine dell'Impero Britannico]]
[[Categoria:Laurence Olivier Award al miglior attore]]
[[Categoria:Studenti della London Academy of Music and Dramatic Art]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Manchester]]
[[Categoria:Primetime Emmy al miglior attore protagonista in una miniserie o film TV]]
| |||