MyPaint: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Didascalia = schermata di MyPaint versione 0.9.0
|Sviluppatore = [[Martin Renold]]
|UltimaVersione = <!-- wikidata -->
|DataUltimaVersione = <!-- wikidata -->
|UltimaVersioneBeta = <!-- wikidata -->
|DataUltimaVersioneBeta = <!-- wikidata -->
|SistemaOperativo = multipiattaforma
|Genere = computer grafica
|Genere2 = elaborazione digitale delle immagini
|Licenza =
|Lingua = [[multilingua]]
|SoftwareLibero = sì
Riga 17:
}}
'''MyPaint''' è un programma di disegno per [[grafica raster]], [[open
La sua struttura è nativamente multipiattaforma e indipendente dal [[sistema operativo]].
MyPaint è scritto con il [[linguaggio di programmazione]] [[C (linguaggio)|C]], [[C++]] e [[Python]], usando il [[toolkit]] [[GTK+]] e le librerie grafiche [[Cairo (grafica)|cairo]].
Riga 26:
* Illimitata memorizzazione ''[[undo]]''.
* Supporto multilingua.
* Disposizione flessibile della [[barra degli strumenti
* Supporto sensibile alla pressione per le tavolette grafiche.
* Molte creazioni e configurazione delle opzioni dei pennelli colore.
* Tela di disegno (''canvas'') formato illimitato.
* Pennelli completamente parametrici (decine di parametri) simulando effetti più o meno realistici;
* Possibilità di ruotare la tela (oltre al zoom e spostamento) come si farebbe con un foglio di carta.
Riga 84:
| 1.0.0
| 22 novembre 2011
| Aggiunta di uno ''scratchpad'' multiuso. Aggiunta di una
|-
| 1.1.0
Riga 109:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://community.mypaint.org/|Forum}}
* {{cita web|https://github.com/mypaint/mypaint/wiki/Documentation|Documentazione}}
{{Software di grafica raster}}
{{portale|Informatica|Software libero}}
|