Interfaccia video: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix template M |
fix |
||
| (11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Un
== Descrizione ==
Definire un'interfaccia video standard è indispensabile per permettere a dispositivi di diversi produttori di poter interoperare per permettere la generazione e la visualizzazione di immagini video.
Riga 9:
Essenzialmente possiamo distinguere tre tipologie di dispositivi che sono dotati di interfaccia video:
* ''Dispositivo sorgente'': dispositivo che crea il segnale video - la direzione del segnale video è uscente
* ''Dispositivo di visualizzazione o di memorizzazione'': è il dispositivo che riceve il segnale della sorgente - la direzione del segnale video è entrante
* ''Dispositivo di instradamento o post elaborazione'': dispositivo che può essere posto fra una o più sorgenti e uno o più dispositivi di visualizzazione - sono contemporaneamente presenti sia uno o più segnali video in ingresso, sia uno o più segnali video in uscita.
In informatica l'interfaccia video standard permette di connettere una [[scheda video]] (''sorgente'') di un produttore ad un [[Monitor (computer)|monitor]] (''dispositivo di visualizzazione'') di un altro produttore.
Un altro esempio di interfaccia video standard è la presa SCART che permette, ad esempio, ad un [[videoregistratore]] (''sorgente'') di inviare il segnale [[video]] ad un [[televisore]].
La stessa presa SCART può essere però anche utilizzata per collegare un televisore (''sorgente'') ad un [[videoregistratore]] (''dispositivo di memorizzazione'') per registrare quanto trasmesso.
Un esempio di post elaborazione è ad esempio uno [[scaler]] che collega una sorgente video con una certa risoluzione ad un monitor che necessita di un'altra risoluzione.
In tutti questi casi sarebbe impossibile un'interoperabilità fra dispositivi senza la definizione di interfacce standard che definiscano dei requisiti meccanici ed elettrici ben precisi.
== Tipi di interfacce video standard ==
In questa tabella troviamo un elenco delle interfacce video standard con i relativi ''connettori'' e ''segnali video''. Per una descrizione completa dei segnali video si veda anche la voce [[video]].
Riga 29 ⟶ 31:
! Analogico / digitale
! width="190" | Risoluzione massima
<span style="font-size:10px;font-weight:normal;margin:0px;">([[Pixel|X-pix]] × Y-pix @ Hz
! Utilizzata per
! Note
|-
|[[Video composito]] ([[segnale RF]]<ref>[http://etutorials.org/Networking/wn/Chapter+3.+Radio+Frequency+and+Light+Signal+Fundamentals+The+Invisible+Medium/Understanding+RF+Signals/ Understanding RF Signals]</ref>)
|[[Video composito]] ([[Video composito|CVBS]])▼
| 1956?<ref>{{Cita web|titolo=What is CVBS video format|url=https://groups.google.com/forum/?hl=it#!topic/aus.tv.pay/n6xKJt6ASEE|lingua=en|sito=groups.google.com|accesso=21 ottobre 2015|postscript=nessuno|editore=[[Google Gruppi]]}} – discussione sull'origine del termine CVBS.</ref>
| 1 [[
| Analogico
| 728 × 576 @ 25 [[PAL (televisione)|PAL]]
| Televisori o apparecchiature che ricevono segnale audiovisivo con un singolo connettore
| Il [[connettore d'antenna]] TV è utilizzato quando il segnale viene codificato in [[Radiofrequenza|RF]] per poterlo trasmettere ad un [[Televisione|TV]] utilizzando la connessione d'antenna. I televisori degli anni settanta e ottanta a volte avevano solo il connettore d'antenna, il quale non trasmette solo il segnale video, ma anche quello audio. ▼
|-
▲|[[Video composito]] ([[Video composito|CVBS]])
| ?
| 1 [[Connettore RCA|RCA]] (+2 RCA per l'audio)
| Analogico
| 728 × 576 @ 25 [[PAL (televisione)|PAL]]
| Primi home computer degli anni settanta e ottanta.<br /> Dispositivi video
|
▲| Il connettore d'antenna TV è utilizzato quando il segnale viene codificato in [[Radiofrequenza|RF]] per poterlo trasmettere ad un [[Televisione|TV]] utilizzando la connessione d'antenna. I televisori degli anni settanta e ottanta a volte avevano solo il connettore d'antenna.
|-
|[[S-Video]] || ? || [[Connettore Mini-DIN|Mini-DIN 4-pin]] || Analogico || 728 × 576 @ 25 [[PAL (televisione)|PAL]] || [[Commodore VIC-20]], [[Commodore 64|C64]] e dispositivi video. ||
|-
|[[SCART]] || 1977 || SCART 21-pin || Analogico || 728 × 576 @ 25 [[PAL (televisione)|PAL]] || Interfaccia europea unificata audio/video, Commodore [[Amiga]] e vari [[Videogioco|videogiochi]]
| Questa interfaccia unificata consente di trasportare segnali [[video composito]], [[RGB|RGBS]], [[audio]] stereofonico e a volte (ma non è standard) [[S-Video]].
|-
Riga 67 ⟶ 77:
|13W3 || 1990? || DB13W3 || Analogico || 1152 × 900 @ 76 || [[Workstation]] della [[Sun Microsystems|SUN]]
|-
| [[Video a componenti|
| Utilizzato specialmente nel mercato americano. In Europa nel mercato di fascia alta si preferisce [[RGB|RGBHV]].
|-
| [[RGB|RGBHV]] || Anni novanta || 5 [[Connettore BNC|BNC]] o <br />[[D-subminiature|HD15F]] (VGA)|| Analogico || [[1080p|1920 × 1080]] @ 60 || [[Elettronica di consumo]] o video professionale analogico.
|-
| [[D-Terminal]] || 1993-4 || [[Apple Attachment Unit Interface|Apple-AAUI]] || Analogico || [[1080p|1920 × 1080]] @ 60 || Utilizzato per l'[[elettronica di consumo]] in [[Giappone]] || Utilizza [[
|-
|[[Digital Visual Interface|DVI]] || 1999 || [[Digital Visual Interface#Collegamenti|DVI]] || Entrambi || 2560 × 1600 @ 60 || Interfaccia ormai standard su tutte la più recenti [[scheda video|schede video]] e sui [[Monitor (computer)|monitor]] recenti || è utilizzabile praticamente per tutte le connessioni video dei computer. Opzionalmente supporta [[HDCP]]. È adatto solo al trasporto di [[video non compresso]].
Riga 102 ⟶ 112:
! Note
|-
|[[File:Composite.jpg|100px|Connettore RCA]]
|[[Connettore RCA|RCA]]
|[[Elettronica di consumo|Elettronica<br />di<br />consumo]]
Riga 108 ⟶ 118:
|Un connettore viene utilizzato per ciascun canale trasportato.
|-
|[[File:Scart Stecker db.jpg|100px|Connettore SCART]]
|[[SCART]]
|[[Elettronica di consumo|Elettronica<br />di<br />consumo]]
Riga 114 ⟶ 124:
|Singolo connettore che porta segnali audio/video in modo bidirezionale. Il segnale è audio stereofonico, il segnale video può essere [[video composito]] o [[RGB]]. Alcuni dispositivi inviano su questo connettore anche un segnale [[S-Video]] ma il supporto di S-Video non è standard e utilizza i conduttori utilizzati per il video composito e il rosso, quindi non può operare contemporaneamente a RBG e Video Composito mentre questi ultimi due possono essere trasmessi contemporaneamente sullo stesso connettore.
|-
|[[File:Bellingleeconnector.jpg|100px|Connettore d'antenna]]
|[[Connettore d'antenna]]
|RF
Riga 120 ⟶ 130:
|Non è un vero connettore video ma è stato utilizzato come tale per poter connettere alcuni fra i primi computer da casa o videoregistratori ai televisori in quanto era l'unica connessione possibile sui vecchi TV. Questo connettore, come connettore d'antenna, è già stato sostituito nell'[[America Settentrionale]] dal connettore F che offre una corretta impedenza.
|-
|[[File:
|[[D-Terminal]]
|[[Elettronica di consumo|Elettronica<br />di<br />consumo]]
Riga 126 ⟶ 136:
|Ha sostituito i connettori RCA.
|-
|[[File:BNC connector (male).jpg|100px|Connettore BCN]]
|[[Connettore BNC|BNC]]
|RF e<br />video<br />professionale
Riga 132 ⟶ 142:
|Impedenza a 75 Ω per i segnali video ad esempio con cavi [[RG-59|RG59]] e [[RG6]].<br />Impedenza a 50 Ω per i segnali dati tipo [[Ethernet]] su cavo [[RG-58]].<br />Impedenza a 93 Ω per cavo [[RG62]].
|-
|[[File:VGA Stecker.jpg|100px|
|[[Video Graphics Array|VGA]]
|Video<br />per<br />computer
Riga 138 ⟶ 148:
|Solo in questi ultimi anni lo si sta sostituendo con connettori DVI.
|-
|[[File:DB-15.svg|100px|Connettore DB-15]]
|Connettore Video della [[Apple]]
|Video<br />per<br />computer
Riga 144 ⟶ 154:
|
|-
|[[File:13W3 Stecker.jpg|100px|Connettore video 13W3]]
|13W3
|Video<br />per<br />computer
Riga 150 ⟶ 160:
|Lo stesso connettore è stato anche utilizzato da [[3Com]] per l'alimentazione ridondata sulla famiglia di switch 3300.
|-
|[[File:DVI-D Connector.jpg|100px|Connettore DVI-D]]
|[[Digital Visual Interface|DVI]]
|Video<br />per<br />computer
Riga 156 ⟶ 166:
|Questo connettore può trasportare sia un segnale analogico sia uno digitale, anche contemporaneamente.<br />Il segnale digitale può essere [[Digital Visual Interface#Single Link|single link]] o [[Digital Visual Interface#Dual Link|dual link]].
|-
|[[File:HDMI connector-male 2 sharp PNr°0059.jpg|100px|Connettore HDMI]]
|[[High-Definition Multimedia Interface|HDMI]]
|[[Elettronica di consumo|Elettronica<br />di<br />consumo]]
Riga 162 ⟶ 172:
|Trasporta video digitale fino alla risoluzione [[1080p]] nella versione [[Digital Visual Interface#Single Link|single link]]. La segnalazione video è compatibile con quella [[Digital Visual Interface#DVI-D|DVI-D]] ma sul canale [[I²C]] viene codificato anche l'audio digitale multicanale.
|-
|[[File:DisplayPort-rid.jpg|100px|Connettore Display Port]]
|[[DisplayPort]]
|Video per<br />computer<br />[[Elettronica di consumo|Elettronica<br />di consumo]]
Riga 169 ⟶ 179:
|}
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[
* [[Risoluzioni standard]]▼
* [[Scheda video]]
▲* [[Risoluzioni standard]]
* [[Schermo]]
* [[Video]]
* [[Video analogico]]
* [[Video digitale]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|http://
* {{Cita web|1=http://whitefiles.org/b1_s/1_free_guides/fg1mt/pgs/h10f.htm|2=Monitor Ports|3=21 ottobre 2015|lingua=en|dataarchivio=27 giugno 2013|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6HgKfg7Mn?url=http://whitefiles.org/b1_s/1_free_guides/fg1mt/pgs/h10f.htm|urlmorto=sì}}
* {{Cita web|http://epanorama.net/documents/pc/pc_graphics.html|PC Graphics standard overview|21 ottobre 2015|lingua=en}}
* {{Cita web|http://pinouts.ru/pin_Video.shtml|Standard and device-specific video interfaces pinouts|21 ottobre 2015|lingua=en}}
* {{Cita web|url=http://www.allpinouts.org/index.php/Category:Computer_Video_Connectors|titolo=List of computer video standards and connectors pinouts|accesso=21 ottobre 2015|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080507155531/http://www.allpinouts.org/index.php/Category%3AComputer_Video_Connectors|dataarchivio=7 maggio 2008}}
{{Alta definizione}}
{{AVconn}}
{{Connettori_interfacce_audio_video}}
{{Portale|informatica}}
| |||