Hipposideridae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
m refuso |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 24:
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia='''Hipposideridae'''<br />
|sottofamiglia=
|genere=
Riga 32:
}}
Gli '''Ipposideridi''' ('''Hipposideridae'''
==Descrizione==
===Dimensioni===
Questa famiglia comprende pipistrelli con la lunghezza dell'avambraccio tra 30 mm e 124 mm. Comprende alcune delle [[specie]] di [[microchirotteri]] più grandi al mondo come ''[[Hipposideros gigas]]''.
===Caratteristiche===
Il cranio è di proporzioni variabili, sono presenti due incisivi superiori e 4 inferiori, mentre i premolari superiori possono essere uno o due per ogni semi-arcata. La [[Cintura scapolare]] è notevolmente modificata, ancor più che nei [[Rinolofidi]]. La settima vertebra cervicale e la prima dorsale sono fuse tra loro e saldate
==Distribuzione e habitat==
Le specie di questa famiglia vivono nell'[[Africa]] subsahariana, nell'[[Asia]] tropicale fino alle [[Filippine]] e alle [[Isole Salomone]]
==Tassonomia==
Riga 70:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|mammiferi}}
|