Chiamami aquila: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale = Continental Divide
|immagine = Chiamami Aquila scena nella tenda.jpg
|didascalia = [[John Belushi]] e [[Blair Brown]] in una scena del film
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita =
|genere = Commedia
|genere 2 = Romantico
|regista = [[Michael Apted]]
|soggetto = [[Lawrence Kasdan]]
|sceneggiatore = [[Lawrence Kasdan]]
|produttore = Bob Larson
|produttore esecutivo = [[Steven Spielberg]], [[Bernie Brillstein]]
|casa produzione = [[Universal Pictures]], [[Amblin Entertainment|Amblin Pictures]]
|casa distribuzione italiana = [[Cinema International Corporation|CIC]]
|attori = * [[John Belushi]]: Ernie Souchak
* [[Blair Brown]]: Nell Porter
* [[Allen Goorwitz]]: Howard McDermott
Riga 22 ⟶ 23:
* [[Liam Russell]]: Deke Lewis
* [[Everett Smith]]: Fiddle
|doppiatori italiani = * [[Massimo Giuliani]]: Ernie Souchak
* [[Paila Pavese]]: Nell Porter
* [[Manlio De Angelis]]: Howard McDermott
* [[Angelo Nicotra]]: Max Bernbaum "Possum"
* [[Sandro Iovino]]: Deke Lewis
|fotografo = [[John Bailey]]
|montatore = [[Dennis Virkler]]
|effetti speciali = [[Karl Miller]]
|musicista = [[Michael Small]]
|scenografo = [[Peter Jamison]], [[Hub Braden]], [[Russell J. Smith]], [[Linda Spheeris]]
|costumista = [[Moss Mabry]]
Riga 42:
== Trama ==
Ernie Souchak, è un famoso [[giornalista]] del ''Sun-Times'', un [[quotidiano]] di [[Chicago]]. Malgrado la fama è un uomo molto semplice, conosciuto dal giornalaio e dalle prostitute che vivono nel quartiere in cui abita. Con le rivelazioni di un impiegato comunale, il signor Hellinger, conduce un'inchiesta giornalistica contro l'assessore affarista corrotto Yablonowiz che lo fa aggredire e picchiare.
Riga 52 ⟶ 51:
Il film richiese più soldi del previsto, soprattutto per realizzare le riprese in montagna e in luoghi di difficile accesso. Per riprendere le [[aquila|aquile]] furono necessari degli addestratori ed un cameraman specializzato ([[David F. Oyster]]). Le riprese di queste scene furono complicate, e richiesero più tempo di quanto si prevedesse. Le riprese iniziarono ad agosto del [[1980]] e terminarono alla fine di agosto del [[1981]].
Steven Spielberg, che aveva già lavorato con John Belushi in, ''[[1941 - Allarme a Hollywood]]'' e ''[[The Blues Brothers (film)|The Blues Brothers]]'', avrebbe dovuto dirigere il film, ma cambiò idea dopo il modesto successo riscosso con ''1941 - Allarme a Hollywood''. Fu comunque, del film, il produttore esecutivo.
Il personaggio di Ernie Souchak, interpretato da [[John Belushi]], è ricalcato sulla figura, realmente esistita, del famoso giornalista del Chicago Sun-Times, [[Mike Royko]].
Riga 86 ⟶ 85:
[[Categoria:Film diretti da Michael Apted]]
[[Categoria:Film Amblin Entertainment]]
[[Categoria:Film girati in Michigan]]
|