Bruno Fernandes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |  agg | ||
| (839 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{nota disambigua| {{Sportivo |Nome = Bruno Fernandes |Immagine =  |Didascalia = |Sesso = M |CodiceNazione = {{PRT}} |Altezza = 179<ref name=" |Peso =  |Disciplina = Calcio |Ruolo = [[Centrocampista]] |Squadra = {{Calcio  |TermineCarriera =  |SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo  |sport = calcio  |2002-2004|Infesta|  |2004-2005|Boavista|  |2005-2010| {{simbolo|600px Verde e Bianco.svg}} Pasteleira|  |2010-2012|Boavista| }} |Squadre = {{Carriera sportivo |sport = calcio |pos = G  |2012-2013|Novara|21 (4)<ref>23 (4) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>  |2013-2016  |2016-2017  |2017-2020|Sporting CP|83 (39)  |2020-|Manchester United|200 (64) }} |SquadreNazionali = {{Carriera sportivo  |2012|{{NazU|CA|PRT|M|19}}|2 (0)  |2014|{{NazU|CA|PRT|M|20}}|5 (1)  |2014-2017|{{NazU|CA|PRT|M|21}}|17 (6)  |2016|{{Naz|CA|PRT||olimpica}}|4 (0)  |2017-|{{Naz|CA|PRT|M}}| }} |Vittorie = {{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}  {{MedaglieOro|[[UEFA Nations League 2018-2019|Portogallo 2019]]}} {{MedaglieOro|[[UEFA Nations League 2024-2025|Germania 2025]]}} |Aggiornato = 6 settembre 2025 }} {{Bio |Nome = Bruno Miguel |Cognome = Borges Fernandes |PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Bruno Fernandes''' |ForzaOrdinamento = Fernandes, Bruno |Sesso = M Riga 48 ⟶ 52: |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Epoca = 2000 |Attività = calciatore |Nazionalità = portoghese |PostNazionalità = , [[centrocampista]]  }} == Caratteristiche tecniche == == Carriera == === Club === ====  Nasce l'8 settembre 1994 a Maia, nel [[distretto di Porto]], in [[Portogallo]]. A 8 anni inizia i primi passi nel calcio nell'Infesta<ref>{{Cita web|url=https://www.fpf.pt/pt/Jogadores/Bruno-Fernandes/contextId/1619469|titolo=Bruno Fernandes|lingua=PT}}</ref>, società calcistica portoghese di [[Matosinhos]] (a sud di Maia e a nord di Porto) nella terza serie del campionato portoghese. A 10 anni si sposta nel capoluogo del distretto, [[Porto (Portogallo)|Porto]], e gioca nelle giovanili del {{calcio Boavista|N}} militante in [[Primeira Liga]], la massima serie del calcio portoghese. Nella stagione successiva viene ceduto in prestito per 5 stagioni all'ADR Pasteleira, anch'essa di Porto, e poi ritornare al Boavista nelle file dell'Under 19 per altre due stagioni. ==== Novara ==== Il 27 agosto 2012, poco prima di compiere 18 anni, si trasferisce in Italia al {{calcio Novara|N}} per la cifra di 40.000 euro. Il debutto nel calcio professionistico e in [[Serie B]] è datato 3 novembre 2012 nella sconfitta 1-0 contro il {{calcio Cittadella|N}}. Segna il suo primo gol il 22 febbraio 2013 contro lo {{calcio Spezia|N}}. Realizza altre 3 reti durante la sua prima stagione italiana e conclude l'annata con 23 presenze e 4 reti tra campionato e play-off. ==== Udinese ==== Nell'estate 2013 viene ceduto in comproprietà all'{{calcio Udinese|N}} in [[Serie A]]<ref>[http://www.sampdorianews.net/calcio-mercato/udinese-battuta-la-concorrenza-per-bruno-fernandes-in-comproprieta-42326 Udinese, battuta la concorrenza per Bruno Fernandes in comproprietà]</ref>. Con i ''friulani'' debutta in Serie A il 3 novembre 2013 nella gara interna contro l'{{calcio Inter|N}} persa 3-0. Il 7 dicembre successivo trova invece la prima rete in A nella trasferta pareggiata 3-3 contro il {{Calcio Napoli|N}}. Il 30 gennaio 2014 il club bianconero decide di acquistare anche la seconda metà del suo cartellino per un totale di 2 milioni di euro.<ref>{{Cita news|url=http://www.udinese.it/portal/IT/handle/?hil&page=redazione_approfondimenti&vid=2046|titolo=Movimenti di mercato|editore=udinese.it|data=30 gennaio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150205184327/http://www.udinese.it/portal/IT/handle/?hil&page=redazione_approfondimenti&vid=2046|dataarchivio=5 febbraio 2015}}</ref> Realizza altre 3 reti durante la [[Serie A 2013-2014]] portando così il suo bottino personale a 4 gol in 28 gare tra campionato e Coppa Italia. La stagione successiva non riesce a trovare molto spazio fra i titolari, e chiude la sua seconda stagione in [[Friuli]] con 4 gol in 34 presenze totali. La stagione 2015-2016 si conclude invece con 33 presenze tra Serie A e Coppa Italia, nelle quali mette a segno 3 reti.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/04/04/al-napoli-saltano-i-nervi-il-treno-scudetto-se-ne-va-con-higuain34.html|titolo=Al Napoli saltano i nervi il treno scudetto se ne va con l'ira funesta di Higuain|autore=Marco Azzi|pubblicazione=la Repubblica|data=4 aprile 2016|p=34}}</ref> ==== Sampdoria ==== Il 16 agosto 2016 si trasferisce in prestito oneroso (1 milione di euro) con obbligo di riscatto fissato a 6 milioni di euro alla {{calcio Sampdoria|N}}, dove sceglie di indossare la maglia numero 10.<ref> ==== Sporting CP ==== Il 27 giugno 2017 viene acquistato a titolo definitivo dallo [[Sporting Clube de Portugal|Sporting CP]] che versa 8,5 milioni più {{formatnum:500000}} euro di bonus alla Sampdoria. La clausola rescissoria è stata fissata a 100 milioni. Il calciatore firma un contratto quinquennale.<ref>{{Cita web|url=http://www.sporting.pt/pt/noticias/clube/comunicados/2017-06-27/comunicado-sporting-clube-de-portugal-futebol-sad-0|lingua=por|titolo=O Sporting CP informa que chegou a acordo com a UC Sampdoria para a transferência definitiva do jogador Bruno Fernandes|accesso=28 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sampdoria.it/fernandes-ceduto-allo-sporting-titolo-definitivo/|titolo=Fernandes ceduto allo Sporting a titolo definitivo|accesso=28 giugno 2017}}</ref> Il 30 marzo 2019, in occasione della vittoria esterna per 3-1 sul campo del {{calcio Chaves|N}}, Bruno Fernandes gioca la sua 100ª partita con la maglia dello Sporting.<ref>{{cita web|url=https://www.abola.pt/Clubes/Noticias/Ver/780895/40|titolo=Bruno Fernandes e os 100 jogos: «É uma marca espectacular»|data=30 marzo 2019|lingua=pt}}</ref> Il 5 maggio 2019, grazie alla tripletta realizzata contro il {{calcio Belenenses|N}} (8-1 il risultato finale), Bruno Fernandes diventa il centrocampista con più gol realizzati nei campionati europei in un'unica stagione (31).<ref>{{cita web|url=https://www.abola.pt/Clubes/Noticias/Ver/786670/147|titolo=Bruno Fernandes torna-se no médio mais goleador numa temporada|data=5 maggio 2019|lingua=pt}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://gazzetta.it/Calcio/Campionati-Esteri/06-05-2019/portogallo-bruno-fernandes-record-miglior-centrocampista-goleador-storia-3301368759393.shtml|titolo=Portogallo, Bruno Fernandes da record: mai nessun centrocampista con 31 gol|accesso=21 maggio 2019}}</ref> Il 25 maggio 2019 conquista la [[Taça de Portugal 2018-2019|Coppa di Portogallo]], in finale col {{calcio Porto|N}}.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio-estero/2019/05/25/sporting-porto-coppa-portogallo-casillas.html|titolo=Coppa di Portogallo, vince lo Sporting ai rigori sul Porto. Casillas si commuove|data=25 maggio 2019}}</ref> ==== Manchester United ==== Il 29 gennaio 2020 viene annunciato un accordo tra il {{Calcio Manchester United|N}} e lo Sporting CP per il trasferimento del giocatore in cambio di 55 milioni di euro più 25 milioni di bonus.<ref>{{cita web|url=https://www.manutd.com/en/news/detail/manchester-united-agree-deal-to-sign-bruno-fernandes|titolo=United agree deal to sign Bruno Fernandes|data=29 gennaio 2020|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.sporting.pt/pt/noticias/futebol/equipa-principal/2020-01-29/comunicado-sporting-clube-de-portugal-futebol-sad|titolo=Acordo por Bruno Fernandes|data=29 gennaio 2020|lingua=pt}}</ref><ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2020/01/29/bruno-fernandes-manchester-united-ufficiale-calcio|titolo=Manchester United, ecco Bruno Fernandes: operazione da 80 milioni|data=29 gennaio 2020}}</ref> Il trasferimento viene formalizzato il giorno seguente.<ref>{{cita web|url=https://www.manutd.com/en/news/detail/man-utd-complete-the-signing-of-bruno-fernandes-from-sporting|titolo=Confirmed: United sign Bruno Fernandes|data=30 gennaio 2020|lingua=en}}</ref> Esordisce coi ''Red Devils'' il 1º febbraio, in occasione del pari interno contro il {{calcio Wolverhampton|N}} in [[Premier League 2019-2020|Premier League]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Jamie Jackson|url=https://www.theguardian.com/football/2020/feb/01/manchester-united-wolves-premier-league-match-report|titolo=Bruno Fernandes’ debut for Manchester United ends in frustration against Wolves|pubblicazione=The Guardian|data=1º febbraio 2020|accesso=24 febbraio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.manutd.com/en/news/detail/bruno-fernandes-wins-man-of-the-match-against-wolves-on-debut|titolo=Bruno Fernandes wins Man of the Match against Wolves on debut|lingua=en|accesso=24 febbraio 2020}}</ref> Il 23 febbraio realizza la prima rete con il Manchester United, nella partita di campionato vinta per 3-0 in casa contro il {{calcio Watford|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-8034945/Manchester-United-3-0-Watford-Bruno-Fernandes-scores-goal-Ole-Gunnar-Solskjaers-men.html|titolo=Manchester United 3-0 Watford: Bruno Fernandes scores first goal|autore=Ian Ladyman|data=23 febbraio 2020|lingua=en|accesso=24 febbraio 2020}}</ref> Il primo gol nelle coppe europee con il club inglese lo mette a segno il 27 febbraio, nel ritorno dei sedicesimi di finale di [[UEFA Europa League 2019-2020|Europa League]], in casa contro il {{Calcio Club Bruges|N}}. Il 10 agosto, sempre in Europa League, firma il gol decisivo su rigore che permette al Manchester United di superare il {{Calcio Copenaghen|N}} e qualificarsi per la semifinale, persa di misura contro il {{calcio Siviglia|N}}. Conclude la prima annata in Inghilterra con 22 presenze e 12 reti in tutte le competizioni. Nella stagione successiva è uno dei punti fermi della squadra. In [[Premier League 2020-2021|Premier League]] colleziona 37 presenze e mette a segno 18 reti, contribuendo al secondo posto finale del Manchester United. In [[UEFA Champions League 2020-2021|Champions League]] gioca 6 partite e realizza 4 gol, non riuscendo però ad evitare il terzo posto e la conseguente eliminazione nella fase a gironi. Ripescato in [[UEFA Europa League 2020-2021|Europa League]], il Manchester United si spinge fino alla finale del torneo: nella semifinale di andata, Fernandes mette a segno una doppietta nel 6-2 contro la {{Calcio Roma|N}}.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2021/04/30/illusione-e-incubo-la-roma-sparisce-a-meta-della-notte44.html|titolo=Illusione e incubo, la Roma sparisce a metà della notte|autore=Antonello Guerrera|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=30 aprile 2021|p=44}}</ref> Prende parte anche alla finale contro il {{Calcio Villarreal|N}}, che termina ai tiri di rigore con la vittoria degli spagnoli per 11-10, con il solo errore del portiere dei ''Red Devils'' [[David de Gea|de Gea]]. In totale, considerando tutte le competizioni, Fernandes colleziona 58 presenze e 28 reti. === Nazionale === ==== Nazionali giovanili ==== Dopo aver giocato 7 partite con 1 gol tra [[Nazionale Under-19 di calcio del Portogallo|Under-19]] e [[Nazionale Under-20 di calcio del Portogallo|Under-20]] del Portogallo, il 13 novembre 2014 debutta in [[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|Under-21]] nella sconfitta 3-1 contro l'{{NazNB|CA|ENG|M|Under-21|h}}. Realizza la sua prima rete il 9 ottobre 2015 contro l'{{NazNB|CA|HUN|M|Under-21|h}} e il 17 novembre seguente si replica, questa volta ai danni d'{{NazNB|CA|ISR|M|Under-21|h}}. ==== Nazionale olimpica ==== [[File:Bruno Miguel Borges Fernandes.jpg|thumb Nel  Il 4 agosto, durante la prima giornata, debutta giocando titolare e fornendo due assist ai compagni che consentono di battere 2-0 l'{{NazNB|CA|ARG||Olimpica|h}}. Il 13 agosto, ai quarti di finale, si conclude la sua esperienza olimpica a causa della sconfitta 4-0 subita dal Portogallo da parte della {{NazNB|CA|DEU||Olimpica|h}}. ==== Nazionale maggiore ==== Il 29 agosto 2017 riceve la prima convocazione  Debutta in [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale maggiore]] il 10 novembre 2017, a 23 anni, nell'amichevole vinta per 3-0 contro l'{{NazNB|CA|SAU|M}}.<ref>{{Cita web|url=http://dirette.sport.repubblica.it/diretta/calcio/INT_FRI/mondo-940385|titolo=Portogallo - Arabia  Vince da protagonista la [[UEFA Nations League 2018-2019]], scendendo in campo da titolare sia nella semifinale, vinta sulla {{NazNB|CA|CHE|M}}, che nella finale, giocata in casa contro i {{NazNB|CA|NLD|M}}. Durante la Coppa del Mondo [[Campionato mondiale di calcio 2022|Qatar 2022]] segna una doppietta nel 2-0 sull'[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Uruguay]].<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/mondiali-2022/2022/11/28-100529877/portogallo-uruguay_diretta_ora_live_la_partita_di_oggi|titolo=Portogallo-Uruguay 2-0: doppietta di Bruno Fernandes|sito=corrieredellosport.it|lingua=it|accesso=2024-03-16}}</ref> Viene convocato per la fase finale della [[UEFA Nations League 2024-2025 (fase finale)|UEFA Nations League 2025]] che si svolge in Germania. == Statistiche == === Presenze e reti nei club === ''Statistiche aggiornate al  {| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;" |- Riga 117 ⟶ 137: !Reti |- | [[Novara Calcio 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}}  |- | [[Udinese Calcio 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}}  |- || [[Udinese Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 31 || 3 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 34 || 4 Riga 127 ⟶ 147: !colspan="3"|Totale Udinese || 86 || 10 || || 9 || 1 || || 0 || 0 || || - || - || 95 || 11 |- | [[Unione Calcio Sampdoria 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}}  |- || [[Sporting Clube de Portugal 2017-2018|2017-2018]] || rowspan= |- || [[Sporting Clube de Portugal 2018-2019|2018-2019]] || [[Primeira Liga 2018-2019|PL]] || 33 || 20 || [[Taça de Portugal 2018-2019|CP]]+[[Taça da Liga 2018-2019|CdL]] || 7+5 ||  |- || [[Sporting Clube de Portugal 2019-2020|2019-gen. 2020]] || [[Primeira Liga 2019-2020|PL]] || 17 || 8 || [[Taça de Portugal 2019-2020|CP]]+[[Taça da Liga 2019-2020|CdL]] || 1+4 || 0+2 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 5 || 5 || [[Supertaça Cândido de Oliveira 2019|ST]] || 1 || 0 || 28 || 15 |- !colspan="3"|Totale  |- || [[Manchester United Football Club 2019-2020|gen.-ago. 2020]] || rowspan=7|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Manchester United|N}} || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 14 || 8 ||[[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 3+0 || 1+0 ||[[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 5 || 3 || - || - || - || 22 || 12 |- || [[Manchester United Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 37 || 18 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 3+3 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]]+[[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]]|| 6+9 || 4+5 || - || - || - || 58 || 28 |- || [[Manchester United Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Premier League 2021-2022|PL]] || 36 || 10 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 2+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 7 || 0 || - || - || - || 46 || 10 |- || [[Manchester United Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 37 || 8|| [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 6+5 || 3+2 || [[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 11 || 1 || - || - || - || 59 || 14 |- || [[Manchester United Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Premier League 2023-2024|PL]] || 35 || 10 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 6+1 || 3+0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 6 || 2 || - || - || - || 48 || 15 |- || [[Manchester United Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Premier League 2024-2025|PL]] || 36 || 8 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || 3+3 || 2+2 || [[UEFA Europa League 2024-2025|UEL]] || 14 || 7 || [[FA Community Shield 2024|CS]] || 1 || 0 || 57 || 19 |- || [[Manchester United Football Club 2025-2026|2025-2026]] || [[Premier League 2025-2026|PL]] ||3 || 2 || [[FA Cup 2025-2026|FACup]]+[[English Football League Cup 2025-2026|CdL]] || 0+0 || 0+0 || [[-]] || - || - || [[-]] || - || - || 3 || 2 |- ! colspan="3" |Totale Manchester United || 198 || 64 || || 36 || 14 || || 58 || 22 || || 1 || 0 || 293 || 100 |- ! colspan="3" |Totale carriera || 423 || 122 || || 73 || 28 || || 85 || 34 || || 2 || 0 || 583 || 184 |} === Cronologia presenze e reti in nazionale === {{Cronoini|PRT||M}} {{Cronopar|10-11-2017|Viseu|PRT|3|0|SAU|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}|14=Viseu (Portogallo)}} {{Cronopar|14-11-2017|Leiria|PRT|1|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}} Riga 149 ⟶ 187: {{Cronopar|20-6-2018|Mosca|PRT|1|0|MAR|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostin|70}}|14=Mosca (Russia)}} {{Cronopar|6-9-2018|Lisbona|PRT|1|1|HRV|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}} {{Cronopar|11-10-2018|Chorzów|POL|2|3| {{Cronopar|14-10-2018|Londra|SCO|1|3|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|67}}}} {{Cronopar|5-6-2019|Porto| {{Cronopar|9-6-2019|Porto|PRT|1|0| {{Cronopar|7-9-2019|Belgrado|SRB|2|4|PRT|-|QEuro|2020|13={{Sostout|85}}}} {{Cronopar|10-9-2019|Vilnius|LTU|1|5|PRT|-|QEuro|2020|13={{Sostout|89}}}} {{Cronopar|11-10-2019|Lisbona|PRT|3|0|LUX|-|QEuro|2020}} {{Cronopar|14-10-2019|Kiev|UKR|2|1|PRT|-|QEuro|2020|13={{Sostin|56}}}} {{Cronopar|14-11-2019|Faro|PRT|6|0|LTU|-|QEuro|2020|13={{Sostout|72}}|14=Faro (Portogallo)}} {{Cronopar|17-11-2019|Lussemburgo|LUX|0|2|PRT|1|QEuro|2020|13={{Sostout|90}}|14=Lussemburgo (città)}} {{Cronopar|5-9-2020|Porto|PRT|4|1|HRV|-|Nations League|2020-2021|1º turno|14=Porto (Portogallo)}} {{Cronopar|8-9-2020|Stoccolma|SWE|0|2|PRT|-|Nations League|2020-2021|1º turno}} {{Cronopar|11-10-2020|Saint-Denis|FRA|0|0|PRT|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|80}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}} {{Cronopar|14-10-2020|Lisbona|PRT|3|0|SWE|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Cartellinogiallo|85}} {{Sostout|88}}}} {{Cronopar|14-11-2020|Lisbona|PRT|0|1|FRA|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|72}}}} {{Cronopar|17-11-2020|Spalato|HRV|2|3|PRT|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|46}}}} {{Cronopar|24-3-2021|Torino|PRT|1|0|AZE|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|81}}}} {{Cronopar|27-3-2021|Belgrado|SRB|2|2|PRT|-|QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|53}} {{Sostout|90+1}}}} {{Cronopar|4-6-2021|Madrid|ESP|0|0|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}}} {{Cronopar|9-6-2021|Lisbona|PRT|4|0|ISR|2|Amichevole}} {{Cronopar|15-6-2021|Budapest|HUN|0|3|PRT|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostout|89}}}} {{Cronopar|19-6-2021|Monaco di Baviera|PRT|2|4|DEU|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostout|64}}}} {{Cronopar|23-6-2021|Budapest|PRT|2|2|FRA|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostin|72}}}} {{Cronopar|27-6-2021|Siviglia|BEL|1|0|PRT|-|Euro|2020|Ottavi di finale|13={{Sostin|55}}}} {{Cronopar|1-9-2021|Faro|PRT|2|1|IRL|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|62}}|14=Faro (Portogallo)}} {{Cronopar|4-9-2021|Debrecen|QAT|1|3|POR|1|Amichevole|13={{Sostin|59}}}} {{Cronopar|7-9-2021|Baku|AZE|0|3|PRT|-|QMondiali|2022}} {{Cronopar|9-10-2021|Faro|POR|3|0|QAT|-|Amichevole|13={{Sostin|71}}|14=Faro (Portogallo)}} {{Cronopar|12-10-2021|Faro|POR|5|0|LUX|1|QMondiali|2022|13={{Sostout|80}}|14=Faro (Portogallo)}} {{Cronopar|11-11-2021|Dublino|IRL|0|0|PRT|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|75}}}} {{Cronopar|14-11-2021|Lisbona|PRT|1|2|SRB|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|64}}}} {{Cronopar|24-3-2022|Porto|POR|3|1|TUR|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|80}}|14=Porto (Portogallo)}} {{Cronopar|29-3-2022|Porto|PRT|2|0|MKD|2|QMondiali|2022|13={{Sostout|87}}|14=Porto (Portogallo)}} {{Cronopar|2-6-2022|Siviglia|ESP|1|1|PRT|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|81}}}} {{Cronopar|5-6-2022|Lisbona|PRT|4|0|CHE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Cartellinogiallo|32}} {{Sostout|67}}}} {{Cronopar|9-6-2022|Lisbona|PRT|2|0|CZE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|68}}}} {{Cronopar|12-6-2022|Lancy|CHE|1|0|PRT|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|74}}}} {{Cronopar|24-9-2022|Praga|CZE|0|4|PRT|1|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|77}}}} {{Cronopar|27-9-2022|Braga|POR|0|1|ESP|-|Nations League|2022-2023|1º turno}} {{Cronopar|17-11-2022|Lisbona|POR|4|0|NGA|2|Amichevole|13={{Sostout|46}}}} {{Cronopar|24-11-2022|Doha|PRT|3|2|GHA|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{Cartellinogiallo|90+5}}}} {{Cronopar|28-11-2022|Lusail|POR|2|0|URU|2|Mondiali|2022|1º turno}} {{Cronopar|6-12-2022|Lusail|PRT|6|1|SUI|-|Mondiali|2022|Ottavi di finale|13={{sostout|87}}}} {{Cronopar|10-12-2022|Doha|MAR|1|0|PRT|-|Mondiali|2022|Quarti di finale}} {{Cronopar|23-3-2023|Lisbona|PRT|4|0|LIE|-|QEuro|2024|13={{Sostout|89}}}} {{Cronopar|26-3-2023|Lussemburgo|LUX|0|6|PRT|-|QEuro|2024|13={{Sostout|75}}|14=Lussemburgo (città)}} {{Cronopar|17-6-2023|Lisbona|PRT|3|0|BIH|2|QEuro|2024}} {{Cronopar|20-6-2023|Reykjavík|ISL|0|1|PRT|-|QEuro|2024|13={{sostout|84}}}} {{Cronopar|8-9-2023|Bratislava|SVK|0|1|PRT|1|QEuro|2024}} {{Cronopar|11-9-2023|Faro|PRT|9|0|LUX|1|QEuro|2024|14=Faro (Portogallo)}} {{Cronopar|13-10-2023|Porto|PRT|3|2|SVK|-|QEuro|2024|13={{cartellinogiallo|57}}|14=Porto (Portogallo)}} {{Cronopar|16-10-2023|Zenica|BIH|0|5|PRT|1|QEuro|2024|13={{Sostout|79}}}} {{Cronopar|16-11-2023|Vaduz|LIE|0|2|PRT|-|QEuro|2024|13={{Sostout|67}}}} {{Cronopar|19-11-2023|Lisbona|PRT|2|0|ISL|1|QEuro|2024}} {{Cronopar|21-3-2024|Guimarães|PRT|5|2|SWE|1|Amichevole}} {{Cronopar|4-6-2024|Lisbona|POR|4|2|FIN|2|Amichevole|13={{sostin|46}}}} {{Cronopar|8-6-2024|Oeiras|PRT|1|2|HRV|-|Amichevole|13={{sostout|70}}|14=Oeiras (Portogallo)}} {{Cronopar|11-6-2024|Aveiro|PRT|3|0|IRL|-|Amichevole|14=Aveiro (Portogallo)}} {{Cronopar|18-6-2024|Lipsia|PRT|2|1|CZE|-|Euro|2024|1º turno}} {{Cronopar|22-6-2024|Dortmund|TUR|0|3|PRT|1|Euro|2024|1º turno}} {{Cronopar|1-7-2024|Francoforte sul Meno|PRT|0|0|SVN|-|Euro|2024|Ottavi di finale|dts|3 – 0}} {{Cronopar|5-7-2024|Amburgo|PRT|0|0|FRA|-|Euro|2024|Quarti di finale|dts|3 – 5|13={{Sostout|74}}}} {{Cronopar|5-9-2024|Lisbona|PRT|2|1|CRO|-|Nations League|2024-2025|1º turno}} {{Cronopar|8-9-2024|Lisbona|PRT|2|1|SCO|1|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{cartellinogiallo|80}}}} {{Cronopar|12-10-2024|Varsavia|POL|1|3|POR|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|90+1}}}} {{Cronopar|15-10-2024|Glasgow|SCO|0|0|PRT|-|Nations League|2024-2025|1º turno}} {{Cronopar|15-11-2024|Porto|PRT|5|1|POL|1|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{cartellinogiallo|25}}|14=Porto (Portogallo)}} {{Cronopar|20-3-2025|Copenaghen|DEN|1|0|PRT|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale}} {{Cronopar|23-3-2025|Lisbona|PRT|5|2|DEN|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|dts}} {{Cronopar|4-6-2025|Monaco di Baviera|DEU|1|2|POR|-|Nations League|2024-2025|Semifinale}} {{Cronopar|8-6-2025|Monaco di Baviera|PRT|2|2|ESP|-|Nations League|2024-2025|Finale|11=dts|12=5 – 3}} {{Cronopar|6-9-2025|Erevan|ARM|0|5|POR|-|QMondiali|2026}} {{Cronopar|9-9-2025|Budapest|HUN|2|3|POR|-|QMondiali|2026|13={{sostout|66}}}} {{Cronopar|11-10-2025|Lisbona|PRT|1|0|IRL|-|QMondiali|2026|13={{Cartellinogiallo|68}} {{sostout|86}}}} {{Cronopar|14-10-2025|Lisbona|PRT|2|2|HUN|-|QMondiali|2026|13={{Cartellinogiallo|34}} {{sostout|62}}}} {{Cronofin|84|25||8|Nazionale di calcio del Portogallo#Record di presenze|Nazionale di calcio del Portogallo#Record di reti}} {{Cronoini|PRT|Under-21|M}} {{CronoparU|Under=21|13-11-2014|Burnley|ENG|3|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}} {{CronoparU|Under=21|31-3-2015|Praga|CZE|1|0|PRT|-|Amichevole}} {{CronoparU|Under=21|8-9-2015|Tirana|ALB|1|6|PRT|-|QEuro|2017|13= {{CronoparU|Under=21|9-10-2015|Penafiel|PRT|2|0|HUN|1|QEuro|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}} {{CronoparU|Under=21|13-10-2015|Xanthi|GRC|0|4|PRT|-|QEuro|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}} {{CronoparU|Under=21|12-11-2015|Arouca|PRT|4|0|ALB|-|QEuro|2017|13= {{CronoparU|Under=21|17-11-2015|Petah Tiqwa|ISR|0|3|PRT|1|QEuro|2017|13= {{CronoparU|Under=21|2-9-2016|Paços de Ferreira|PRT|0|0|ISR|-|QEuro|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}} {{CronoparU|Under=21|6-9-2016|Barcelos|PRT|1|0|GRC|-|QEuro|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}} {{CronoparU|Under=21|6-10-2016|Győr|HUN|3|3|PRT|-|QEuro|2017|13= {{CronoparU|Under=21|11-10-2016|Vaduz|LIE|1|7|PRT|1|QEuro|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}} {{CronoparU|Under=21|11-11-2016|Setúbal|PRT|3|1|CZE|1|Amichevole|13= {{CronoparU|Under=21|15-11-2016|Doetinchem|NLD|1|1|PRT|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}} {{CronoparU|Under=21|24-3-2017|Estoril|PRT|3|1|NOR|-|Amichevole|13= {{CronoparU|Under=21|28-3-2017|Stoccarda|DEU|0|1|PRT|-|Amichevole|13= {{CronoparU|Under=21|17-6-2017|Bydgoszcz|POL|0|2|PRT|1|Euro|2017|1º turno|13= {{CronoparU|Under=21|20-6-2017|Gdynia|PRT|1|3|ESP|-|Euro|2017|1º turno|13= {{Cronofin|17|6}} {{Cronoini|PRT|olimpica}} {{CronoparO|28-3-2016|Angra do Heroísmo|PRT|4|0|MEX|-|Amichevole|13={{Sostout|60}}}} {{CronoparO|4-8-2016|Rio de Janeiro|PRT|2|0|ARG|-|Olimpiadi|2016|1º  {{CronoparO|7-8-2016|Rio de Janeiro|HND|1|2|PRT|-|Olimpiadi|2016|1º  {{CronoparO|13-8-2016|Brasilia|PRT|0|4|DEU|-|Olimpiadi|2016|Quarti di Finale}} {{Cronofin|4|0}} Riga 184 ⟶ 293: == Palmarès == === Club === * {{Calciopalm|Coppa di Lega portoghese|2}} :Sporting  * {{Calciopalm|Coppa del Portogallo|1}} :Sporting  * {{Calciopalm|Coppa di lega inglese|1}} :Manchester United: [[English Football League Cup 2022-2023|2022-2023]] * {{Calciopalm|FA Cup|1}} :Manchester United: [[FA Cup 2023-2024|2023-2024]] === Nazionale === * [[File:UEFA Nations League Cup.svg|10px]] {{Calciopalm|UEFA Nations League|2}} :[[UEFA Nations League 2018-2019|2018-2019]], [[UEFA Nations League 2024-2025|2024-2025]] === Individuale === * [[Squadra della stagione della UEFA Europa League]]:  :[[UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]], [[UEFA Europa League 2019-2020|2019-2020]], [[UEFA Europa League 2020-2021|2020-2021]], [[UEFA Europa League 2024-2025|2024-2025]] * [[Calciatore portoghese dell'anno]]: 2 :2018, 2019 * Squadra ideale della fase finale della [[UEFA Nations League]]: 1 :[[UEFA Nations League 2018-2019|2018-2019]] * [[Capocannoniere]] della [[UEFA Europa League]]: 2 :[[UEFA Europa League 2019-2020|2019-2020]] (8 gol), [[UEFA Europa League 2024-2025|2024-2025]] (7 gol) * Squadra dell'anno PFA: 1 :2020-2021 * [[European Sports Magazines|ESM Team of the Year]]: 1 :2020-2021 ==Note== <references /> == Altri progetti == Riga 205 ⟶ 335: == Collegamenti esterni == * {{ * {{cita web|http://www.fpf.pt/pt/Jogadores/Pesquisar-Jogadores-Internacionais/Jogador/playerId/717039/contextId/174| {{Calcio  {{ {{ {{ {{Portogallo maschile calcio nations league 2019}} {{Portogallo maschile calcio europeo 2020}} {{Portogallo maschile calcio mondiale 2022}} {{Portogallo maschile calcio europeo 2024}} {{Portogallo maschile calcio nations league 2025}} {{Capocannonieri della UEFA Europa League}} {{Controllo di autorità}} {{Portale|biografie|calcio}} [[Categoria:Calciatori della  | |||