Lucas Ocampos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento |
m Annullate le modifiche di 46.28.25.184 (discussione), riportata alla versione precedente di 77.242.215.28 Etichetta: Rollback |
||
(203 versioni intermedie di 91 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Lucas Ocampos
|Immagine =
|Didascalia = Ocampos con la maglia del [[
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Altezza = 187<ref name=scheda/>
|Peso = 84<ref name=scheda>{{cita web|url=http://www.ligue1.com/joueur/ocampos-lucas-ariel|titolo=Scheda|editore=ligue1.com|accesso=11 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130929015934/http://www.ligue1.com/joueur/ocampos-lucas-ariel|urlmorto=sì}}</ref>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2000-2009|Quilmes|
|2009-2011|River Plate|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2011-2012
|2012-2015|Monaco|80 (10)
|2015-2016
|2016-2017|→
|2017
|2017-2019
|2019-2022|Siviglia|97 (25)
|2022-2023|→ Ajax|4 (0)
|2023-2024|Siviglia|54 (8)
|2024-|Monterrey|14 (2)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009|{{NazU|CA|ARG|M|15}}|4 (2)
|2011|{{NazU|CA|ARG|M|17}}|
|2019-2023|{{Naz|CA|ARG|M}}|12 (2)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-17}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato sudamericano di calcio Under-17 2011|Ecuador 2011]]}}
|Aggiornato = 30 gennaio 2025
}}
{{Bio
Riga 39 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[attaccante
}}
==Caratteristiche tecniche==
Ha iniziato la carriera calcistica come centrocampista arretrato, prima di
==Carriera==
===Club===
====River Plate====
[[File:River Plate 2012 (cropped).jpg|thumb|upright=0.7|left|Ocampos ai tempi del River Plate nel 2012.]]
Lucas Ocampos inizia a giocare nelle giovanili del [[Club Atlético River Plate|River Plate]], e debutta in prima squadra il 16 agosto 2011, contro il [[Club Atlético Chacarita Juniors|Chacarita Juniors]]. All'esordio mostra subito buona tecnica e personalità, tanto che viene aggregato stabilmente alla prima squadra.
Segna il suo primo gol nella squadra maggiore il 20 agosto 2011 nella partita [[River Plate]]-[[Club Sportivo Independiente Rivadavia|Independiente Rivadavia]], match vinto 3-1.
Riga 58 ⟶ 67:
====Monaco====
[[File:Zenit-Monako (10).jpg|thumb|upright=1.2|Ocampos con la maglia del Monaco in una partita di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]] nel 2014.]]
Nell'estate 2012 il [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]] di [[Claudio Ranieri]] formalizza l'acquisto del talento [[Argentina|argentino]] per una cifra vicina ai 13 milioni di euro, un record per la seconda divisione transalpina. L'esordio arriva alla 6ª giornata di campionato, contro il [[Le Havre Athletic Club Football Association|Le Havre]], match perso 2-1. Il primo goal in maglia bianco-rosso arriva contro l'[[FC Istres|Istres]], match vinto 2-0. Ciò si ripete altre 3 volte contro l'[[Athlétic Club Arles-Avignon|Arles]] (vinto 0-2), il [[Chamois Niortais Football Club|FC Niort]] (pareggiata 1-1) e [[Clermont Foot 63|Clermont]] (vinto 4-0). A fine anno la sua squadra si qualifica al 1º posto di 2 giornate d'anticipo, potendo partecipare, dopo 2 anni di assenza, in [[Ligue 1]], e lui gioca 29 partite facendo 4 goal.<ref>''[[Ligue 2 2012-2013]]'', wikipedia.</ref>
L'esordio in questa [[Association Sportive de Monaco Football Club 2013-2014|stagione]] arriva nella partita vinta 2-0 contro il [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]], facendo anche un assist.<ref>{{Cita news|titolo = Ligue 1: Bordeaux-Monaco 0-2, gol di Falcao all’esordio (video)|pubblicazione =
====Olympique Marsiglia====
Il 2 febbraio 2015 passa all'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]] in prestito con diritto di riscatto, che diventerà obbligatorio in caso di qualificazione alla [[UEFA Champions League|Champions League]]. Cinque giorni più tardi esordisce con la nuova maglia, nella partita sul campo del [[Rennes]] (1-1), subentrando a [[Romain Alessandrini]] nel secondo tempo e realizzando il gol del pareggio. A fine stagione il [[Olympique de Marseille|Marsiglia]] chiude al 4º posto in [[Ligue 1]] e manca così la qualificazione alla [[Champions League]]. Nonostante ciò, il 2 luglio
====Prestito al Genoa e al Milan====
Il 29 giugno 2016 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto, fissato a otto milioni più bonus,<ref>
Nel mercato invernale 2017 passa al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] in prestito secco per 500
==== Ritorno all'Olympique Marsiglia ====
[[File:FC Salzburg vs Olympique Marseille (3. Mai 2018) 04 (cropped).jpg|thumb|upright=0.8|left|Ocampos in azione con la maglia del Marsiglia nel 2018.]]
Tornato al [[Olympique de Marseille|Marsiglia]] per fine prestito, nella nuova stagione con i Focesi, sigla 4 reti nelle prime 8 giornate di campionato, tra cui il 1º ottobre 2017 una doppietta in trasferta nella partita vinta per 4-2 contro il [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur|Nizza]]. L'8 marzo del 2018 è decisiva la sua doppietta, nella partita di andata degli ottavi di finale [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]], vinta per 3-1 in casa contro l'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]].
==== Siviglia e prestito all’Ajax ====
Il 3 luglio 2019 viene ingaggiato dal [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]], con cui firma un contratto fino al giugno 2024.<ref>{{cita web|url=https://www.novantesimo.com/ufficiale-siviglia-ecco-il-sesto-colpo-arriva-ocampos-dallom/|titolo=UFFICIALE – Siviglia, ecco il sesto colpo: arriva Ocampos dall’OM|data=3 luglio 2019|accesso=4 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190704004230/https://www.novantesimo.com/ufficiale-siviglia-ecco-il-sesto-colpo-arriva-ocampos-dallom/|urlmorto=sì}}</ref> Il 26 settembre successivo, segna la sua prima rete con la maglia andalusa, nella partita persa in trasferta per 3-2 contro l'{{Calcio Eibar|N}}. Nell'arco della stagione diviene una pedina inamovibile della squadra fornendo ottime prestazioni e andando in doppia cifra nei gol segnati.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Campionati-Esteri/07-07-2020/ocampos-siviglia-portiere-cr7-liga-serie-380190628349.shtml|titolo=Ocampos Siviglia portiere CR7 Liga Serie A|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=10 luglio 2020}}</ref> Il 7 luglio 2020, in occasione della sfida vinta 1-0 contro l'[[Sociedad Deportiva Eibar|Eibar]], segna il gol partita e nel finale di gara è costretto ad andare in porta in quanto il Siviglia non poteva più effettuare cambi, e rendendosi decisivo con una parata ai danni del portiere avversario [[Marko Dmitrović|Marko Dmitrovic]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/liga/2020/07/07/ocampos-siviglia-eibar-foto|titolo=Milan, ricordi Ocampos? Ora segna e decide anche da portiere|accesso=10 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sevillafc.es/actualidad/noticias/ocampos-alcanza-13-goles-laliga-demostrando-no-tener-techo-2020|titolo=OCAMPOS ALCANZA LOS 13 GOLES EN LALIGA DEMOSTRANDO NO TENER TECHO|lingua=es|accesso=10 luglio 2020}}</ref> L'11 agosto segna il gol decisivo nel quarto di finale di [[UEFA Europa League|Europa League]] contro gli inglesi del [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton]], garantendo al Siviglia l'accesso alle semifinali.<ref>{{Cita web|url=https://www.milannews.it/news/europa-league-wolverhampton-siviglia-0-1-ocampos-regala-la-semifinale-agli-andalusi-380569|titolo=Europa League, Wolverhampton-Siviglia 0-1: Ocampos regala la semifinale agli andalusi|sito=Milan News|lingua=it|accesso=12 agosto 2020}}</ref> Il 21 agosto vince il trofeo battendo in finale l'{{Calcio Inter|N}} per 3-2. A fine agosto segna un gol su rigore nella finale di [[Supercoppa UEFA]], persa dalla sua squadra ai supplementari.Il 27 agosto 2022 in Almería-Siviglia raggiunge le 100 presenze nella Liga con 25 gol all’attivo.
Quattro giorni dopo passa in prestito con diritto di riscatto all’{{Calcio Ajax|N}} in sostituzione di [[Antony (calciatore)|Antony]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ajax.nl/artikelen/ajax-huurt-lucas-ocampos-van-sevilla-fc/|titolo=Ajax huurt Lucas Ocampos van Sevilla FC|lingua=nl-NL|accesso=31 agosto 2022}}</ref> Con il club olandese gioca solo 6 partite tra Eredivisie e Champions e così il 17 gennaio 2023 fa ritorno nel club andaluso.<ref>{{Cita web|url=https://www.sevillafc.es/actualidad/noticias/regreso-lucas-ocampos-enero-2023|titolo=OCAMPOS REGRESA AL SEVILLA FC UNA VEZ FINALIZADA SU CESIÓN AL AFC AJAX|sito=Sevilla FC|lingua=es|accesso=17 gennaio 2023}}</ref>
==== Monterrey ====
Il 3 settembre 2024 viene acquistato dal {{Calcio Monterrey|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sevillafc.es/actualidad/noticias/acuerdo-traspaso-ocampos-rayados-2425|titolo=Acuerdo con Rayados para el traspaso de Lucas Ocampos|lingua=es|accesso=4 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rayados.com/es/noticias/20041/bienvenido-a-rayados-lucas-ocampos|titolo=¡BIENVENIDO A RAYADOS, LUCAS OCAMPOS!|lingua=es|accesso=4 settembre 2024}}</ref>
=== Nazionale ===
Viene convocato dall'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Argentina|Argentina Under-17]] per il [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2011|Mondiale Under 17 2011]], esordendo nella partita contro la [[Nazionale Under-17 di calcio della Francia|Francia Under-17]], persa 3-0. La sua squadra arriva solamente agli ottavi, perdendoli contro l'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra Under 17]] per 4-2.
Il 9 ottobre del 2019 fa il suo esordio con la [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale maggiore argentina]] nella partita amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] entrando nella ripresa al posto di [[Ángel Correa]] segnando anche la rete del definitivo 2-2.<ref>{{cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Argentine-premiere-selection-et-premier-but-pour-lucas-ocampos-seville-fc-en-allemagne/1068042|titolo=Argentine: première sélection et premier but pour Lucas Ocampos (Séville FC) en Allemagne|lingua=fr|accesso=10 ottobre 2019}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 26
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 109 ⟶ 126:
!Reti
|-
|| [[
|-
|-
!colspan="3"|
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club
|-
|-
|| [[
|-
!colspan=3|Totale Monaco || 80 || 10 || || 10 || 4 || || 6 || 1 || - || - || - || 96 || 15
|-
|| [[Olympique de Marseille 2014-2015|feb.-giu. 2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Olympique de Marseille|O. Marsiglia]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 14 || 2 || [[Coupe de France 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 2
|-
|| [[Olympique de Marseille 2015-2016|2015-2016]] || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 17 || 1 || [[Coupe de France 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] || 1+1 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 6 || 2 || - || - || - || 25 || 4
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2016-2017|2016-gen. 2017]] ||
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] ||
|-
| [[Olympique de Marseille 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Olympique de Marseille|O. Marsiglia]] || [[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 31 || 9 || [[Coupe de France 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]] || 4+1 || 3+0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 17<ref>4 presenze nei turni preliminari</ref> || 4 || - || - | - || - || - | 53 || 16
|-
| [[Olympique de Marseille 2018-2019|2018-2019]] || [[Ligue 1 2018-2019|L1]] || 34 || 4 || [[Coupe de France 2018-2019|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2018-2019|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 4 || 1 || - || - || - || 40 || 5
|-
!
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2019-2020|2019-2020]] || rowspan="3" |{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Siviglia|N}} || [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|PD]] || 33 || 14 || [[Coppa del Re 2019-2020|CR]] || 4 || 2 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 7 || 1 || - || - || - || 44 || 17
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Primera División 2020-2021 (Spagna)|PD]] || 34 || 5 || [[Coppa del Re 2020-2021|CR]] || 4 || 2 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2020|SU]] || 1 || 1 || 46 || 8
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|PD]] || 30 || 6 || [[Coppa del Re 2021-2022|CR]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]+[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 6+3 || 1+1 || - || - || - || 42 || 9
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2022-2023|ago. 2022-gen. 2023]]|| {{Bandiera|NLD}} {{Calcio Ajax|N}}|| [[Eredivisie 2022-2023|E]]|| 4 || 0 || [[KNVB beker 2022-2023|CO]]|| 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]]|| 2+0 || 0 || [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2022|SO]]|| 0 || 0 || 6 || 0
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2022-2023|gen.-giu. 2023]] || rowspan=2 |{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Siviglia|N}}|| [[Primera División 2022-2023 (Spagna)|PD]] || 19 || 4 || [[Coppa del Re 2022-2023|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 8 || 1 || - || - || - || 28 || 5
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Primera División 2023-2024 (Spagna)|PD]] || 35 || 4 || [[Coppa del Re 2023-2024|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 5 || 1 || [[Supercoppa UEFA 2023|SU]] || 1 || 0 || 45 ||5
|-
! colspan="3" |Totale Siviglia || 151 || 33 || || 16 || 5 || || 36 || 5 || || 2 || 1 || 205 || 44
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 396 || 69 || || 39 || 13 || || 71 || 13 || || 2 || 1 || 508 || 96
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ARG||M}}
{{Cronopar|9-10-2019|Dortmund|DEU|2|2|ARG|1|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|84}}}}
{{Cronopar|13-10-2019|Elche|ECU|1|6|ARG|1|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2019|Riyad|BRA|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|8-10-2020|Buenos Aires|ARG|1|0|ECU|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|13-10-2020|La Paz|BOL|1|2|ARG|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|12-11-2020|Buenos Aires|ARG|1|1|PRY|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|17-11-2020|Lima|PER|0|2|ARG|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|57}} {{Cartellinogiallo|90+1}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|3-6-2021|Santiago del Estero|ARG|1|1|CHL|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|1-2-2022|Córdoba|ARG|1|0|COL|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|58}}|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|29-3-2022|Guayaquil|ECU|1|1|ARG|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|19-6-2023|Giacarta|IDN|0|2|ARG|-|Amichevole|13={{sostin|74}}}}
{{Cronopar|12-10-2023|Buenos Aires|ARG|1|0|PRY|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|90+4}}}}
{{Cronofin|12|2}}
==Palmarès==
Riga 170 ⟶ 192:
*{{Calciopalm|Primera B Nacional|1}}
:River Plate: 2011-2012
*{{Calciopalm|Ligue 2|1}}
:Monaco: [[Ligue 2 2012-2013|2012-2013]]
==== Competizioni internazionali ====
*{{Calciopalm|UEFA Europa League|2}}
:Siviglia: [[UEFA Europa League 2019-2020|2019-2020]], [[UEFA Europa League 2022-2023|2022-2023]]
=== Individuale ===
* [[Squadra della stagione della UEFA Europa League]]: 1
: [[UEFA Europa League 2019-2020|2019-2020]]
==Note==
<references />
==Altri progetti==
Riga 179 ⟶ 212:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio Monterrey rosa}}
{{portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale argentina]]
|