Sergio Busquets: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Moscerinho (discussione), riportata alla versione precedente di Superchilum
Etichetta: Rollback
Bakermannn (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(836 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
<br />
{{Sportivo
|Nome = Sergio Busquets
|Immagine = Sergio Busquets 2018NE Revolution Inter Miami 7.9.25-207.jpg
|Didascalia = Busquets nel 2025
|Didascalia = Busquets con la [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Altezza = 189<ref name=fcbarcelona/>
|Peso = 7376<ref name=fcbarcelona/>
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Inter Miami}}
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Barcellona}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1999-2003 |{{Calcio Lleida|G}} |
|2005-2006|Barcellona|
|2003-2005 |{{simbolo|600px vertical HEX-FF0000 HEX-FFF200 HEX-00A650.svg}} Unió Jabac |
|2005-2007 |{{Calcio Barcellona|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2006|{{Calcio Barcellona C|G}}|1 (0)
|2006-2007-2008|{{Calcio Barcellona BC|G}}|321 (10)
|2007-2009|Barcellona B<ref>Il nome era [[Futbol Club Barcelona Atlètic|Barcellona Atletic]] dal 2008-2009</ref>|28 (1)<ref>32 (1) se si considerano anche i play-off.</ref>
|2008-|{{Calcio Barcellona|G}}|346 (7)
|2008-2023|Barcellona|481 (11)
|2023-|Inter Miami|73 (2)<ref>75 (1) se si considerano anche i play-off per l'assegnazione della [[MLS Cup]].</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|20082009-20092022|{{NazUNaz|CA|ESP||21M}}|3143 (12)
|2009-|{{Naz|CA|ESP}}|113 (2)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
Riga 33 ⟶ 32:
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2009|Sudafrica 2009]]}}
{{MedaglieArgento|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
|Aggiornato = 10 giugno 2019
{{MedaglieArgento|[[UEFA Nations League 2020-2021|Italia 2021]]}}
|Aggiornato = 11 ottobre 2025
}}
{{Bio
Riga 45 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Barcellona|N}} e dellao [[Nazionale didifensore (calcio della Spagna)|nazionale spagnoladifensore]], con le quali ha vinto rispettivamente il dell'[[CoppaInter del mondo per club FIFA|campionato mondiale per clubMiami]]. nelCon la [[CoppaNazionale deldi mondocalcio perdella club FIFA 2009Spagna|2009]]nazionale e nel [[Coppa del mondo per club FIFA 2011|2011spagnola]] eè ildiventato [[Campionato mondiale di calcio|Mondialecampione del mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]. Con la Spagna ha vinto anche gli, [[Campionato europeo di calcio|Europeicampione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]]
}}
 
ProdottoConsiderato delleuno giovanilidei migliori centrocampisti della sua generazione, è cresciuto nel settore giovanile del {{Calcio Barcellona|N}}, con i ''Blaugrana''cui ha vinto ottonove [[Primera División (Spagna)|campionati spagnoli]], seisette [[Supercopa de España|Supercoppe spagnole]], seisette [[Copa del Rey|Coppe del Re]], tre [[UEFA Champions League]], tre [[Supercoppa UEFA|Supercoppe UEFA]] e tre [[Coppa del mondo per club FIFA|Coppe del mondo per club FIFA]].
 
Con la [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]] ha partecipato a trequattro [[Campionato mondiale di calcio|Mondialicampionati mondiali]] ([[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]], [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]] e, [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]] e [[Campionato mondiale di calcio 2022|2022]]), duevincendo l'edizione del 2010, tre [[Campionato europeo di calcio|Europeicampionati europei]] ([[Campionato europeo di calcio 2012|2012]] e, [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]] e [[Campionato europeo di calcio 2020|2020]]), vincendo l'edizione del 2012, e due [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] ([[FIFA Confederations Cup 2009|2009]] e [[FIFA Confederations Cup 2013|2013]]). Ha vinto l'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]] e il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
ÈConsiderato uno dei migliori interpreti di sempre nel suo ruolo, è un [[centrocampista]] centrale dotato di visione di gioco e precisione nei passaggi.<ref name="fifacom">{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/players/player=303034/profile.html|titolo=FIFA.com - 2010 FIFA World Cup - Sergio BUSQUETS|lingua=en|accesso=19 giugno 2012|editoredataarchivio=2 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110502061810/http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/players/player=303034/profile.html|urlmorto=sì}}</ref> Grazie a ottime abilità nel controllo di palla enonché ada uno spiccato senso della posizione, è solito fare da cerniera tra difesa e centrocampo;<ref name="uefacom">{{cita news|url=http://www.uefa.com/teamsandplayers/players/player=250002704/profile/index.html|titolo=UEFA.com - Busquets|lingua=en|accesso=13 luglio 2010|editore=uefa.com}}</ref> si propone talvolta anche in attacco sfruttando la propria altezza (189 centimetri) ed una buona elevazione.<ref name="fifacom" /> In casi eccezionali può ricoprire anche i ruoli di [[difensore]] centrale e [[terzino]] destro.<ref name="fcbarcelona" /> Dai tifosi ''blaugrana'' è soprannominato ''Busi''<ref>http://www.goal.com/it/people/spain/22584/busquets/national</ref><ref>http://www.mundodeportivo.com/futbol/fc-barcelona/20160224/302409643719/sergio-busquets-el-dia-que-empezo-todo.html</ref> ed ''El Quitanieves'' (in italiano "lo spazzaneve")<ref>http://www.foxsports.it/2015/02/26/busquets-pronto-a-rinnovare-ecco-perche-e-fondamentale-per-il-barcellona/</ref><ref>http://m.tuttomercatoweb.com/europa/barcellona-rinnova-sergio-busquets-650964</ref><ref>{{Cita web |url=http://m.calciomercato.it/news/385144/pagelle-e-tabellino-di-spagna-turchia.html |titolo=Copia archiviata |accesso=24 giugno 2016 |dataarchivio=12 agosto 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160812015348/http://m.calciomercato.it/news/385144/pagelle-e-tabellino-di-spagna-turchia.html |urlmorto=sì }}</ref>, proprio perché le sue principali caratteristiche di gioco sono quelle di rottura del gioco avversario
Dai tifosi blaugrana è soprannominato ''Busi''<ref>http://www.goal.com/it/people/spain/22584/busquets/national</ref><ref>http://www.mundodeportivo.com/futbol/fc-barcelona/20160224/302409643719/sergio-busquets-el-dia-que-empezo-todo.html</ref> e
"''El Quitanieves''" (in italiano ''Lo Spazzaneve'')<ref>http://www.foxsports.it/2015/02/26/busquets-pronto-a-rinnovare-ecco-perche-e-fondamentale-per-il-barcellona/</ref><ref>http://m.tuttomercatoweb.com/europa/barcellona-rinnova-sergio-busquets-650964</ref><ref>http://m.calciomercato.it/news/385144/pagelle-e-tabellino-di-spagna-turchia.html</ref>, proprio perché le sue principali caratteristiche di gioco sono quelle di rottura del gioco avversario.
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Giovanili ====
[[File:Busquets chilena.jpg|thumb|left|Busquets in acrobazia]]
Figlio dell'ex calciatore spagnolo [[Carles Busquets]],<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/0235-0e95fbd306b4-fa4215d1af98-1000--barcellona-busquets-nella-top-ten/|titolo=Barcellona: Busquets nella top ten|data=2017-01-06|accesso=2023-06-24}}</ref> arriva al {{Calcio Barcellona|N}} nell'estate del [[2005]], entrando a far parte della selezione Juvenilgiovanile A;<ref name="fcbarcelona">{{cita web|url=http://www.fcbarcelona.cat/web/english/futbol/temporada_09-10/plantilla/jugadors/busquets.html|titolo=FCBarcelona.cat - Sergio Busquets Burgos|lingua=en|accesso=13 luglio 2010|editore=fcbarcelona.cat|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110519211430/http://www.fcbarcelona.cat/web/english/futbol/temporada_09-10/plantilla/jugadors/busquets.html|dataarchivio=19 maggio 2011}}</ref> nelle stagioni 2005-2006 e 2006-2007 gioca così a fianco di elementi come [[Bojan Krkić]], [[Giovani dos Santos]] e [[Marc Crosas]].<ref name="fcbarcelona" /> Nel [[2007]] viene promosso nella rosa del [[FC Barcelona B|Barcellona B]], guidato da [[Josep Guardiola]]: alla prima annata totalizza 23 presenze e 2 reti, contribuendo peraltro alla promozione della squadra in [[Segunda División B]].<ref name="fcbarcelona" />
 
==== Barcellona ====
Dopo alcune presenze in prima squadra in gare di [[Copa Catalunya]], esordisce nella [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|Liga]] il 13 settembre 2008, schierato da titolare in una gara contro il [[Real Racing Club de Santander|Racing Santander]].<ref name=fcbarcelona/> È quella l'[[Futbol Club Barcelona 2008-2009|annata]] del ''triplete'' dei barcellonesi, la vittoria di campionato, [[Coppa del Re 2008-2009|coppa]] e [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]]; Busquets totalizza 41 presenze nelle tre competizioni, disputando da titolare anche la finale di Champions League vinta sul [[Manchester United Football Club|Manchester United]].<ref name=fcbarcelona/> In quella stessa stagione riceve il [[Trofeo Bravo]],<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/bravo-awards.html |titolo=The "Bravo" Award |editore=rsssf.com |lingua=en}}</ref> premio assegnato dal giornale italiano [[Guerin Sportivo]] al miglior calciatore Under-21 militante nei campionati europei e considerato il più importante riconoscimento della categoria.
===== 2008-2015 =====
{{dx|[[File:2015 UEFA Super Cup 61.jpg|thumb|Sergio Busquets con la maglia del Barcellona]]}}
Dopo alcune presenze in prima squadra in gare di [[Copa Catalunya]], esordisce nella [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|Liga]] il 13 settembre 2008, schierato da titolare in una gara contro il [[Real Racing Club de Santander|Racing Santander]].<ref name=fcbarcelona/> È questa l'[[Futbol Club Barcelona 2008-2009|annata]] del ''triplete'' dei ''blaugrana'', con la vittoria del campionato, della [[Coppa del Re 2008-2009|coppa]] e della [[UEFA Champions League 2008-2009|UEFA Champions League]], vinta per 2-0 in finale a [[Roma]] contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]]; in questa stagione, Busquets totalizza 41 presenze nelle tre competizioni.<ref name=fcbarcelona/> In questa stessa stagione riceve il [[Trofeo Bravo]],<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/bravo-awards.html |titolo=The "Bravo" Award |lingua=en}}</ref> premio assegnato dal giornale italiano [[Guerin Sportivo]] al miglior calciatore Under-21 militante nei campionati europei e considerato il più importante riconoscimento per la categoria.
Nella [[Futbol Club Barcelona 2009-2010|stagione 2009-2010]] si è aggiudicato con il Barcellona la [[Supercopa de España 2009|Supercoppa di Spagna]], la [[Supercoppa UEFA 2009|Supercoppa UEFA]] contro lo [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Šachtar]], partita nella quale è entrato durante i [[tempi supplementari]], la [[Coppa del mondo per club FIFA 2009|Coppa del Mondo per club]], giocando come titolare entrambe le partite, e nuovamente la [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|Liga]]. In totale ha disputato 52 partite segnando un gol nella semifinale della Coppa del Mondo per club conto l'[[Club de Fútbol Atlante|Atlante]].
 
[[File:Busquets chilena.jpg|thumb|left|Busquets durante una partita di [[UEFA Champions League 2009-2010|UEFA Champions League]] nel 2009 contro la [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dinamo Kiev]]]]
Nella stagione 2010-2011 è titolare fisso nel ruolo di mediano e vince ancora una volta la [[Supercopa de España 2010|Supercoppa di Spagna]] e la [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|Liga]], arrendendosi invece in finale al [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] nella [[Coppa del Re 2010-2011|Coppa del Re]]. Il 28 maggio vince a Wembley la [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] contro il Manchester United, lo stesso avversario della finale di due anni prima disputatasi a Roma.
Nella [[Futbol Club Barcelona 2009-2010|stagione 2009-2010]] si è aggiudicato con il Barcellona la [[Supercopa de España 2009|Supercoppa di Spagna]], la [[Supercoppa UEFA 2009|Supercoppa UEFA]] contro lo [[Futbol'nyj Klub Šachtar Donec'k|Šachtar]] (partita nella quale è entrato durante i [[tempi supplementari]]), la [[Coppa del mondo per club FIFA 2009|Coppa del mondo per club]] (giocando come titolare entrambe le partite), e nuovamente la [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|Liga]]. In totale ha disputato 52 partite, segnando un gol nella semifinale della Coppa del mondo per club conto l'[[Atlante Fútbol Club|Atlante]].
 
Nella stagione 2010-2011 è titolare fisso nel ruolo di mediano e vince ancora una volta la [[Supercopa de España 2010|Supercoppa di Spagna]] e la [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|Liga]], arrendendosi invece in finale al [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] nella [[Coppa del Re 2010-2011|Coppa del Re]]. Il 28 maggio vince a [[Wembley]] la [[UEFA Champions League 2010-2011|UEFA Champions League]] contro il Manchester United, lo stesso avversario della finale di due anni prima disputatasi a Roma.
L'anno seguente, segna un gol nella semifinale di ritorno di [[UEFA Champions League]] contro il Chelsea. Realizza il primo gol nel primo tempo, più tardi arriva la rete anche di Iniesta ma la partita già complicata dalla sconfitta per 1 a 0 di [[Londra]] finisce 2 a 2 con i gol di Ramires e Torres. Torna al gol in campionato nella partita fuori casa contro il Betis, partita terminata 2-2 in cui Busquets sigla il gol del 0-1
 
L'anno seguente segna un gol nella semifinale di ritorno di [[UEFA Champions League]] contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]]. Realizza il primo gol nel primo tempo, più tardi arriva la rete anche di [[Andrés Iniesta|Iniesta]], ma la partita finisce 2-2, determinando l'eliminazione del Barcellona in virtù della sconfitta per 1-0 a [[Londra]]. Torna al gol in campionato nella partita fuori casa contro il [[Real Betis Balompié|Betis]], partita terminata 2-2, in cui Busquets sigla il gol dell'iniziale vantaggio.
A partire dalla stagione 2014-2015 cambia il suo numero di maglia, passando alla numero 5, ereditata da [[Carles Puyol]], appena ritiratosi.
 
Dalla stagione 2014-2015, diventacon quartola capitanocessione deldi Barcellona[[Víctor dopoValdés|Valdes]] e il ritiro di [[XaviCarles Puyol|Puyol]], è ormai tra i ''senatori'' della squadra insieme [[Andrés Iniesta|IniestaXavi]], Iniesta e [[Lionel Messi|Messi]], poichéindossando [[Víctortalvolta Valdés|Valdes]]anche avevala appenafascia lasciato edi [[CarlesCapitano Puyol(calcio)|Puyolcapitano]] sidei era appena ritiratocatalani. In questa stagionequest'annata gioca un totale di 47 partite, vincendoconquistando a fine anno il ''[[triplete]]'' concomposto la vittoria deldal campionato, dalla coppa nazionale (vinta in finale contro l'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]] per 3-1) e dalla [[UEFA Champions League 2014-2015|UEFA Champions League]] (vinta in finale contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] per 3-1,): è il secondo ''triplete'' sia nella storia del club, esia per il giocatore.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Finale-2015/06-06-2015/champions-juventus-barcellona-1-3-rakitic-morata-suarez-neymar-gol-12062130919.shtml|titolo=Juve, la Champions è del Barcellona: Allegri perde 3-1, Morata non basta|data=7 giugno 2015}}</ref>
 
===== 2015-2023 =====
Nella stagione 2015-2016 gioca un totale di 53 partite vincendo la [[Supercoppa UEFA 2015|Supercoppa UEFA]] ad agosto contro il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] per 5-4, il [[Coppa del mondo per club FIFA 2015|Mondiale per club]] contro il [[Club Atlético River Plate|River Plate]] per 3-0 e, a fine anno, [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|Liga]] e [[Coppa del Re 2015-2016|Coppa]] in finale contro il Siviglia per 2-0
[[File:2015 UEFA Super Cup 61.jpg|thumb|right|Busquets durante la [[Supercoppa UEFA 2015]] contro il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]]]]
Nella stagione 2015-2016 gioca un totale di 53 partite vincendo la [[Supercoppa UEFA 2015|Supercoppa UEFA]] ad agosto contro il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] per 5-4,<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2015/08/11/barcellona-siviglia-supercoppa/|titolo=Barcellona-Siviglia 5-4|data=2015-08-11|accesso=2023-06-24}}</ref> la [[Coppa del mondo per club FIFA 2015|Coppa del mondo per club]] contro il [[Club Atlético River Plate|River Plate]] per 3-0<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/20-12-2015/river-plate-barcellona-0-3-blaugrana-quinto-titolo-anno-14022996606.shtml|titolo=River Plate-Barcellona 0-3. Per i blaugrana è il quinto titolo dell'anno!|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|data=2015|lingua=it|accesso=2023-06-24}}</ref> e, a fine anno, [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|Liga]] e [[Coppa del Re 2015-2016|Coppa]] in finale contro il Siviglia per 2-0.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/2016/05/23-11769833/coppa_del_re_barcellona-siviglia_2-0_ai_supplementari_in_gol_di_jordi_alba_e_neymar|titolo=Coppa del Re, Barcellona-Siviglia 2-0 ai supplementari. In gol di Jordi Alba e Neymar|data=2016-05-22|accesso=2023-06-24}}</ref>
 
Nella stagione 2016-2017 gioca un totale di 48 partite vincendo la [[Supercopa de España 2016|Supercoppa di Spagna]] contro il Siviglia e a fine anno, la [[Coppa del Re 2016-2017|Coppa]] in finale contro l'Alaves[[Deportivo Alavés|Alavés]] per 3-1. Nell'annata 2017-2018 gioca un totale di 50 partite, vincendo la [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|Liga]] e la [[Coppa del Re 2017-2018|Coppa]] in finale contro il Siviglia con un netto 5-0. L'11 dicembre 2018 ottiene la centesima presenza in [[UEFA Champions League]], subentrando nella partita interna contro il {{Calcio Tottenham|N}}.
 
A partire dalla stagione 2021-2022, Busquets diventa in pianta stabile il capitano del Barcellona, visto il trasferimento di Messi al {{Calcio PSG|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.sportface.it/calcio/calcio-estero/barcellona-busquets-eredita-la-fascia-di-messi-sara-il-nuovo-capitano/1468727|titolo=Barcellona, Busquets eredita la fascia di Messi: sarà il nuovo capitano|data=9 agosto 2021}}</ref>
Nella stagione 2017-2018 gioca un totale di 50 partite vincendo la [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|Liga]] e la [[Coppa del Re 2017-2018|Coppa]] in finale contro il Siviglia con un netto 5-0.
 
Il 10 maggio 2023, in seguito al mancato accordo per un rinnovo del contratto, annuncia ufficialmente il suo addio al club ''blaugrana'' dopo 18 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.fcbarcelona.es/es/futbol/primer-equipo/noticias/3334561/sergio-busquets-dejara-el-barca-a-final-de-temporada|titolo=Sergio Busquets dejará el Barça a final de temporada|sito=FC Barcelona|data=10 maggio 2023|lingua=es-ES|accesso=10 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/busquets-ad-un-passo-dall-addio-al-barcellona-ha-gia-comunicato-la-sua-decisione/bltfb4bd7438755b26e|titolo=Busquets, addio al Barcellona a fine stagione: "E' stato un onore"|autore=Leonardo Gualano|sito=Goal.com|data=10 maggio 2023|accesso=10 maggio 2023}}</ref> Lascia dopo aver collezionato 722 presenze e 18 reti e aver vinto nove [[Primera División (Spagna)|campionati spagnoli]], sette [[Supercopa de España|Supercoppe spagnole]], sette [[Copa del Rey|Coppe del Re]], tre [[UEFA Champions League]], tre [[Supercoppa UEFA|Supercoppe UEFA]] e tre [[Coppa del mondo per club FIFA|Coppe del mondo per club FIFA]].
L’11 dicembre 2018 ottiene la centesima presenza in [[UEFA Champions League]] subentrando nella partita interna contro il {{Calcio Tottenham|N}}.
 
==== Inter Miami ====
Il 23 giugno 2023 viene ufficializzato il suo ingaggio da parte dell'{{Calcio Inter Miami|N}},<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/InterMiamiCF/status/1672354037625135104|titolo=Inter Miami CF|lingua=en|accesso=2023-06-24}}</ref> con un contratto valido fino al 2025.<ref>{{Cita web|url=https://www.intermiamicf.com/news/inter-miami-cf-signs-legendary-midfielder-sergio-busquets|titolo=Inter Miami CF Signs Legendary Midfielder Sergio Busquets |lingua= en |accesso=2023-08-06}}</ref> Il mese successivo firma per l'Inter Miami anche il suo compagno al Barcellona [[Lionel Messi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.intermiamicf.com/news/inter-miami-cf-signs-seven-time-ballon-d-or-winner-world-cup-champion-lionel-mes|titolo=Inter Miami CF Signs Seven-Time Ballon d'Or Winner, World Cup Champion, Lionel Messi|data=15 luglio 2023|lingua=en|accesso=17 luglio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230807055450/https://www.intermiamicf.com/|urlmorto=no}}</ref> Il 26 settembre 2025 annuncia via social il suo ritiro dal calcio giocato al termine della stagione di [[Major League Soccer 2025|MLS]].<ref>{{Cita web|url=https://www.intermiamicf.com/news/sergio-busquets-to-retire-at-the-end-of-the-season|titolo=Sergio Busquets to retire at the end of the season|data=26 settembre 2025|lingua=en}}</ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:Iran and Spain match at the FIFA World Cup (2018-06-20) 35.jpg|thumb|left|Busquets durante una partita del [[Campionato mondiale di calcio 2018|campionato mondiale 2018]]]]
[[File:Spanien - Nationalmannschaft 20091118.jpg|thumb|Busquets (il quarto in alto) con la Spagna]]
 
Dopo aver giocato alcune gare con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|Nazionale Under-21]],<ref name=uefacom/> fa il suo esordio in [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale maggiore]] il 1º aprile [[2009]], ad [[Istanbul]], durante una gara contro la {{NazNB|CA|TUR}} valida per le [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010|qualificazioni al Mondiale 2010]]; nell'occasione entra in campo da sostituto nel corso del secondo tempo.<ref name=fcbarcelona/> Pochi mesi dopo viene convocato per disputare la [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup]] in [[Sudafrica]], chiusa al terzo posto.
Dopo aver giocato alcune gare con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|nazionale spagnola Under-21]],<ref name=uefacom/> fa il suo esordio in [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale maggiore]] il 1º aprile 2009, a [[Istanbul]], durante una gara contro la {{NazNB|CA|TUR|M}} valida per le [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010|qualificazioni al mondiale 2010]]; nell'occasione entra in campo da sostituto nel corso del secondo tempo.<ref name=fcbarcelona/> Pochi mesi dopo viene convocato per disputare la [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup]] in [[Sudafrica]], chiusa al terzo posto.
 
Nel 2010 è nell'elenco dei 23 selezionati da [[Vicente del Bosque|del Bosque]] per il [[campionato mondiale di calcio 2010|campionato mondiale]]; in tale competizione disputa da titolare tutti e sette gli incontri, compresi i 120 minuti della finale vinta contro i {{NazNB|CA|NLD|M}} che consegnano alle "Furie rosse" il primo storico titolo iridato.<ref name=fifacom/> Vince poi con la nazionale spagnola il [[Campionato europeo di calcio 2012|campionato europeo 2012]], sconfiggendo l'Italia per 4-0 il 1º luglio 2012.
 
Viene convocato anche per il [[campionato mondiale di calcio 2014|mondiale 2014]], chiuso dagli spagnoli con l'eliminazione al primo turno, e per l'[[Campionato europeo di calcio 2016|europeo 2016]],<ref>{{cita web|url=http://www.rfef.es/noticias/oficial-esta-es-lista-definitiva-seleccion-espanola-eurocopa-francia|titolo=OFICIAL - Esta es la lista definitiva de la Selección española para la Eurocopa de Francia|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=es}}</ref> da cui la squadra iberica viene eliminata agli ottavi di finale.
 
Nel 2018 viene incluso dal commissario tecnico della Spagna [[Julen Lopetegui|Lopetegui]] nella lista dei convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiale di Russia]],<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/05/21/convocati-spagna-mondiali-russia-2018.html|titolo=Mondiali Russia 2018, convocati Spagna: fuori Morata, Suso e Callejon. C'è Iniesta|data=21 maggio 2018|accesso=21 maggio 2018}}</ref> che per la nazionale spagnola si conclude agli ottavi di finale.
 
Divenuto capitano della nazionale,<ref>{{Cita web|url=https://www.marca.com/futbol/seleccion/2021/05/26/60ad1471ca4741a16b8b456c.html|titolo=Busquets, el nuevo capitán de la selección española es un 'rara avis' entre los campeones|data=2021-05-26|lingua=es|accesso=2022-12-16}}</ref> in seguito viene incluso tra i convocati per il {{EC|2020}}, risultando lo spagnolo più anziano della rosa. L'avventura europea termina in semifinale, contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]], futura vincitrice della competizione. Viene convocato anche a novembre per disputare in Italia la fase finale della [[UEFA Nations League 2020-2021|Nations League]], dove la Spagna termina al secondo posto, dopo aver perso la finale contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]].
Nel 2010 è nell'elenco dei 23 selezionati da [[Vicente del Bosque|del Bosque]] per il [[campionato mondiale di calcio 2010|Campionato mondiale]]; in tale competizione disputa da titolare tutti e sette gli incontri, compresi i 120 minuti della finale vinta contro i {{NazNB|CA|NLD}} che consegnano alle "Furie rosse" il primo storico titolo iridato.<ref name=fifacom/> Vince poi con la nazionale spagnola il [[Campionato europeo di calcio 2012|Campionato europeo 2012]], sconfiggendo l'Italia per 4-0 il 1º luglio 2012.
 
Viene poi convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2022|campionato del mondo]] in [[Qatar]],<ref>{{Cita web|url=https://rfef.es/es/noticias/oficial-lista-de-convocados-para-la-copa-mundial-de-futbol-de-la-fifa-catar-2022|titolo=OFICIAL {{!}} Lista de convocados para la Copa Mundial de Fútbol de la FIFA Catar 2022|lingua=es|accesso=2022-12-16}}</ref> dove disputa tutte e quattro le partite giocate dalla nazionale iberica, che esce ai rigori agli ottavi contro il {{NazNB|CA|MAR|M}}, con Busquets che sbaglia il proprio tiro dal dischetto;<ref>{{Cita web|url=https://rfef.es/es/noticias/cronica-marruecos-frena-el-camino-mundialista-de-espana-en-la-tanda-de-penaltis-0-0-y-3-0|titolo=CRÓNICA {{!}} Marruecos frena el camino mundialista de España en la tanda de penaltis (0-0 y 3-0)|lingua=es|accesso=2022-12-16}}</ref> pochi giorni dopo l'eliminazione, precisamente il 16 dicembre, il centrocampista spagnolo annuncia di avere terminato la propria esperienza con la nazionale, con cui ha collezionato 143 presenze e 2 gol segnati.<ref>{{Cita web|url=https://rfef.es/es/noticias/gracias-busquets-gracias-capitan|titolo=Sergio Busquets cierra su preciosa carrera con la Selección|lingua=es|accesso=2022-12-16}}</ref><ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2022/12/16/busquets-spagna-ritiro|titolo=Spagna, Busquets annuncia il ritiro: "Lascio la Nazionale, è stato un onore"|data=16 dicembre 2022|accesso=16 dicembre 2022}}</ref>
Viene convocato anche per i [[campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]] e per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]],<ref>{{cita web|url=http://www.rfef.es/noticias/oficial-esta-es-lista-definitiva-seleccion-espanola-eurocopa-francia|titolo=OFICIAL - Esta es la lista definitiva de la Selección española para la Eurocopa de Francia|editore=rfef.es|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=es}}</ref> due rassegne in cui però la squadra iberica non brilla, venendo eliminata a uno stadio preliminare delle due competizioni. Il 21 maggio 2018 viene incluso dal commissario tecnico della Spagna [[Julen Lopetegui|Lopetegui]] nella lista dei convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale di Russia 2018]],<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/05/21/convocati-spagna-mondiali-russia-2018.html|titolo=Mondiali Russia 2018, convocati Spagna: fuori Morata, Suso e Callejon. C'è Iniesta|editore=sport.sky.it|data=21 maggio 2018|accesso=21 maggio 2018}}</ref> che per la nazionale spagnola si conclude allo stadio degli ottavi di finale, nei quali viene sconfitta ai rigori dai padroni di casa della [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2611 maggiosettembre 20192025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 120 ⟶ 133:
!Pres
!Reti
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona C 2006-2007|2006-20082007]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ESP}} [[Futbol{{Calcio ClubBarcellona Barcelona BC|Barcellona B]]N}} || [[Tercera División spagnola2006-2007 (Spagna)|TD]] || 301 || 10 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 301 || 10
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona B 2007-2008|2007-20092008]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona B|N}} || [[SegundaTercera División B2007-2008 2008-2009(Spagna)|SDBTD]] || 226+4<ref name="regular season play off">[[Regular season]]+[[Play-off]]</ref> || 1+0<ref name="regular season play off" /> || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 230 || 01
 
|-
!colspan="3"|Totale [[Futbol Club Barcelona Atlètic 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona Atletic|N}} || [[Segunda División B 2008-2009|SDB]] || 322 || 10 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 322 || 10
 
|-
!colspan="3"|Totale Barcellona B|Barcellona Atletic || 28+4 || 1+0 || || - || - || || - || - || || - || - || 32 || 1
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2008-2009|2008-2009]] || rowspan="1115" | {{Bandiera|ESP}} [[Futbol{{Calcio Club BarcelonaBarcellona|Barcellona]]N}} || [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|PD]] || 24 || 1 || [[Coppa del Re 2008-2009|CR]] || 9 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 8 || 2 || - || - || - || 41 || 3
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2009-2010|2009-2010]] || [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] || 33 || 0 || [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 10 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2009|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2009|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2009|Cmc]] || 2+1+2 || 0+0+1 || 52 || 1
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2010-2011|2010-2011]] || [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] || 28 || 1 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 12 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2010|SS]]|| 1 || 0 || 46 || 1
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2011-2012|2011-2012]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 31 || 1 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 8 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 10 || 1 || [[Supercoppa di Spagna 2011|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2011|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2011|Cmc]] || 1+1+1 || 0 || 52 || 2
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2012-2013|2012-2013]] || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 31 || 1 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2012|SS]] || 2 || 0 || 45 || 1
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 32 || 1 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 9 || 1 || [[Supercopa de España 2013|SS]] || 2 || 0 || 48 || 3
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2014-2015|2014-2015]] || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 33 || 1 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 10 || 0 || - || - || - || 47 || 1
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2015-2016|2015-2016]] || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 35 || 0 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 9 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2015|SU]]+[[Supercoppa di Spagna 2015|SS]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2015|Cmc]] || 1+1+2 || 0 || 53 || 0
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2016-2017|2016-2017]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 33 || 0 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2016|SS]] || 2 || 0 || 48 || 0
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2017-2018|2017-2018]] || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 31 || 1 || [[Copa del Rey 2017-2018|CR]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 10 || 0 || [[Supercopa de España 2017|SS]] || 2 || 0 || 50 || 1
Riga 162 ⟶ 164:
|[[Futbol Club Barcelona 2018-2019|2018-2019]] || [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]] || 35 || 0 || [[Coppa del Re 2018-2019|CR]] || 6 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 12 || 0 || [[Supercopa de España 2018|SS]] || 1 || 0 || 54 || 0
|-
!|[[Futbol colspan="3"Club Barcelona 2019-2020|2019-2020]] || [[Primera TotaleDivisión Barcellona2019-2020 (Spagna)|PD]] || 34633 || 72 || [[Coppa del Re 2019-2020|CR]] || 622 || 10 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 1067 || 40 || [[Supercopa de España 2020|SS]] || 221 || 10 || 53643 || 132
|-
 
| [[Futbol Club Barcelona 2020-2021|2020-2021]] || [[Primera División 2020-2021 (Spagna)|PD]] || 36 || 0 || [[Coppa del Re 2020-2021|CR]] || 6 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercopa de España 2021|SS]] || 2 || 0 || 50 || 0
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2021-2022|2021-2022]] || [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|PD]] || 36 || 2 || [[Coppa del Re 2021-2022|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]+[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 6+6 || 0+1 || [[Supercopa de España 2022|SS]] || 1 || 0 || 51 || 3
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2022-2023|2022-2023]] || [[Primera División 2022-2023 (Spagna)|PD]] || 30 || 0 || [[Coppa del Re 2022-2023|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]]+[[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 4+1 || 0 || [[Supercopa de España 2023|SS]] || 2 || 0 || 42 || 0
|-
! colspan="3" | Totale Barcellona || 481 || 11 || || 77 || 1 || || 136 || 5 || || 28 || 1 || 722 || 18
|-
| [[Club Internacional de Fútbol Miami 2023|lug.-dic. 2023]] || rowspan=3|{{Bandiera|USA}} {{Calcio Inter Miami|N}} || [[Major League Soccer 2023|MLS]] || 11 || 0 || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2023|USOC]]|| 2 || 0 || - || - || - || [[Leagues Cup 2023|LC]] || 7 || 0 || 20 || 0
|-
| [[Club Internacional de Fútbol Miami 2024|2024]] || [[Major League Soccer 2024|MLS]] || 30+2<ref name="regular season play off" /> || 1+0<ref name="regular season play off" /> || || - || - || [[CONCACAF Champions Cup 2024|CCC]] || 4 || 0 || [[Leagues Cup 2024|LC]] || 4 || 0 || 40 || 1
|-
| [[Club Internacional de Fútbol Miami 2025|2025]] || [[Major League Soccer 2025|MLS]] || 32 || 0 || || - || - || [[CONCACAF Champions Cup 2025|CCC]] || 7 || 0 || [[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]]+[[Leagues Cup 2025|LC]] || 4+6 || 0+0 || 49 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Inter Miami || 73+2 || 1+0 || || 2 || 0 || || 11 || 0 || || 21 || 0 || 109 || 1
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 378583+6 || 813+0 || || 6279 || 1 || || 106147 || 45 || || 2249 || 1 || 568864 || 1420
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ESP||M}}
{{Cronopar|1-4-2009|Istanbul|TUR|1|2|ESP|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|9-6-2009|Baku|AZE|0|6|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
Riga 176 ⟶ 193:
{{Cronopar|28-6-2009|Rustenburg|ESP|3|2|ZAF|-|Conf.Cup|2009|Finale 3º posto|dts|13={{Cartellinogiallo|39}} {{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|12-8-2009|Skopje|MKD 1995-2019|2|3|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronopar|5-9-2009|ALa Coruña|ESP|5|0|BEL|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|24}}}}
{{Cronopar|14-10-2009|Zenica|BIH|2|5|ESP|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-11-2009|Madrid|ESP|2|1|ARG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|25}}}}
Riga 184 ⟶ 201:
{{Cronopar|8-6-2010|Murcia|ESP|6|0|POL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-6-2010|Durban|ESP|0|1|CHE|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|21-6-2010|Johannesburg|ESP|2|0|HND 1949-2022|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2010|Pretoria|CHL|1|2|ESP|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|29-6-2010|Città del Capo|ESP|1|0|PRT|-|Mondiali|2010|Ottavi di finale}}
Riga 276 ⟶ 293:
{{Cronopar|20-6-2018|Kazan'|IRN|0|1|ESP|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2018|Kaliningrad|ESP|2|2|MAR|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|1-7-2018|Mosca|ESP|1|1|RUS|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale|dts|3-4|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|8-9-2018|Londra|ENG|1|2|ESP|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|11-9-2018|Elche|ESP|6|0|HRV|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostout|59}}}}
Riga 283 ⟶ 300:
{{Cronopar|23-3-2019|Valencia|ESP|2|1|NOR|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|10-6-2019|Madrid|ESP|3|0|SWE|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|5-9-2019|Bucarest|ROU|1|2|ESP|-|QEuro|2020}}
{{Cronofin|113|2|8||Nazionale di calcio della Spagna#Record di presenze|Nazionale di calcio della Spagna#Record di gol}}
{{Cronopar|12-10-2019|Oslo|NOR|1|1|ESP|-|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|61}}}}
{{Cronopar|18-11-2019|Madrid|ESP|5|0|ROU|-|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|25}}}}
{{Cronopar|3-9-2020|Stoccarda|DEU|1|1|ESP|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|7-10-2020|Lisbona|PRT|0|0|ESP|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|10-10-2020|Madrid|ESP|1|0|CHE|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|14-11-2020|Basilea|CHE|1|1|ESP|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|28-3-2021|Tbilisi|GEO|1|2|ESP|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|31-3-2021|Siviglia|ESP|3|1|KOS|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|4-6-2021|Madrid|ESP|0|0|PRT|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|23-6-2021|Siviglia|SVK|0|5|ESP|-|Euro|2020|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|40}} {{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|28-6-2021|Copenaghen|HRV|3|5|ESP|-|Euro|2020|Ottavi di finale|dts|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|101}}}}
{{Cronopar|2-7-2021|San Pietroburgo|CHE|1|1|ESP|-|Euro|2020|Quarti di finale|dts|1 – 3|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-7-2021|Londra|ITA|1|1|ESP|-|Euro|2020|Semifinale|dts|4 – 2|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|51}} {{Sostout|106}}}}
{{Cronopar|2-9-2021|Solna|SWE|2|1|ESP|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|8-9-2021|Pristina|KOS|0|2|ESP|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-10-2021|Milano|ITA|1|2|ESP|-|Nations League|2020-2021|Semifinale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-10-2021|Milano|ESP|1|2|FRA|-|Nations League|2020-2021|Finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-11-2021|Atene|GRC|0|1|ESP|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|14-11-2021|Siviglia|ESP|1|0|SWE|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-6-2022|Siviglia|ESP|1|1|PRT|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|90+2}}}}
{{Cronopar|5-6-2022|Praga|CZE|2|2|ESP|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|9-6-2022|Lancy|CHE|0|1|ESP|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-6-2022|Malaga|ESP|2|0|CZE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|24-9-2022|Saragozza|ESP|1|2|CHE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-9-2022|Braga|POR|0|1|ESP|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|23-11-2022|Doha|ESP|7|0|CRI|-|Mondiali|2022|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|64}}}}
{{Cronopar|27-11-2022|Al Khor|ESP|1|1|GER|-|Mondiali|2022|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{cartellinogiallo|44}}}}
{{Cronopar|1-12-2022|Al Rayyan|JPN|2|1|ESP|-|Mondiali|2022|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-12-2022|Al Rayyan|MAR|0|0|ESP|-|Mondiali|2022|Ottavi di finale|dts|3 – 0|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronofin|143|2|3||Nazionale di calcio della Spagna#Record di presenze|Nazionale di calcio della Spagna#Record di gol}}
 
{{Cronoini|Catalogna}}
{{Cronopar|28-12-2008|Barcellona|Catalogna|2|1|COL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-12-2009|Barcellona|Catalogna|4|2|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-12-2010|Barcellona|Catalogna|4|0|HND 1949-2022|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-12-2011|Barcellona|Catalogna|0|0|TUN|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|2-1-2013|Barcellona|Catalogna|1|1|NGA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|30-12-2013|Barcellona|Catalogna|4|1|Capo VerdeCPV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-12-2014|Bilbao|Paesi Baschi|1|1|Catalogna|-|Amichevole}}
{{Cronofin|7|0}}
 
=== Record ===
* Uno degli otto calciatori a vincere con la propria squadra due [[Treble#Plurivincitori del treble classico|treble classici]].
 
== Palmarès ==
Riga 302 ⟶ 346:
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|CampionatoTercera spagnoloDivisión (Spagna)|81}}
:Barcellona B: 2007-2008 <small>(Grupo V, Cataluña)</small>
:Barcellona: [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|2008-2009]], [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|2009-2010]], [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|2010-2011]], [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|2012-2013]], [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|2014-2015]], [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|2015-2016]], [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|2017-2018]], [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|2018-2019]]
* {{Calciopalm|CoppaCampionato di Spagnaspagnolo|69}}
:Barcellona: [[CoppaPrimera del ReDivisión 2008-2009 (Spagna)|2008-2009]], [[CoppaPrimera delDivisión Re2009-2010 2011(Spagna)|2009-20122010]], [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|2010-2011]], [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|2012-2013]], [[Coppa delPrimera ReDivisión 2014-2015 (Spagna)|2014-2015]], [[CoppaPrimera del ReDivisión 2015-2016 (Spagna)|2015-2016]], [[CoppaPrimera delDivisión Re 2016-2017|2016-2018 (Spagna)|2017-2018]], [[CoppaPrimera delDivisión Re 20172018-2019 (Spagna)|2018-2019]], [[Primera División 2022-2023 (Spagna)|20172022-20182023]]
* {{Calciopalm|SupercoppaCoppa spagnoladi Spagna|67}}
:Barcellona: [[SupercopaCoppa dedel EspañaRe 2008-2009|2008-2009]], [[SupercopaCoppa dedel EspañaRe 20102011-2012|20102011-2012]], [[SupercopaCoppa dedel EspañaRe 20112014-2015|20112014-2015]], [[SupercopaCoppa dedel EspañaRe 20132015-2016|20132015-2016]], [[SupercopaCoppa dedel EspañaRe 2016-2017|2016-2017]], [[SupercopaCoppa dedel EspañaRe 2017-2018|2017-2018]], [[Coppa del Re 2020-2021|2020-2021]]
* {{Calciopalm|Supercoppa spagnola|7}}
:Barcellona: [[Supercopa de España 2009|2009]], [[Supercopa de España 2010|2010]], [[Supercopa de España 2011|2011]], [[Supercopa de España 2013|2013]], [[Supercopa de España 2016|2016]], [[Supercopa de España 2018|2018]], [[Supercopa de España 2023|2023]]
 
* {{Calciopalm|MLS Supporters' Shield|1}}
:Inter Miami: [[Major League Soccer 2024|2024]]
 
==== Competizioni internazionali ====
Riga 316 ⟶ 365:
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|3}}
:Barcellona: [[Coppa del mondo per club FIFA 2009|2009]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2011|2011]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2015|2015]]
 
* {{Calciopalm|Leagues Cup|1}}
:Inter Miami: [[Leagues Cup 2023|2023]]
{{Colonne spezza}}
 
Riga 323 ⟶ 375:
* {{Calciopalm|Europeo|1}}
:{{EC2|2012}}
 
{{Colonne spezza}}
 
=== Individuale ===
* [[Premi LFP|Giocatore rivelazione della Liga spagnola]]: 1
:[[Primera División 2008-2009 (Spagna)|2008-2009]]
* [[Trofeo Bravo]]: 1
:2009
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 1
:[[UEFA Champions League 2014-2015|2014-2015]]
* Candidato al [[Dream Team del Pallone d'oro]] (2020)
* Miglior giocatore della fase finale della [[UEFA Nations League]]: 1
:[[UEFA Nations League 2020-2021|2020-2021]]
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
Riga 342 ⟶ 395:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenticollegamenti esterni}}
* {{cita web|http://arxiu.fcbarcelona.cat/web/english/futbol/temporada_09-10/plantilla/jugadors/busquets.html|Profilo su Fcbarcelona.cat}}
 
{{Calcio BarcellonaInter Miami rosa}}
{{Spagna maschile calcio Confederations Cup 2009}}
{{Nazionale spagnola confederations cup 2009}}
{{NazionaleSpagna spagnolamaschile mondialicalcio mondiale 2010}}
{{NazionaleSpagna spagnolamaschile europeicalcio europeo 2012}}
{{Spagna maschile calcio Confederations Cup 2013}}
{{Nazionale spagnola confederations cup 2013}}
{{NazionaleSpagna spagnolamaschile mondialicalcio mondiale 2014}}
{{NazionaleSpagna spagnolamaschile europeicalcio europeo 2016}}
{{NazionaleSpagna spagnolamaschile mondialicalcio mondiale 2018}}
{{Spagna maschile calcio europeo 2020}}
{{Spagna maschile calcio nations league 2021}}
{{Spagna maschile calcio mondiale 2022}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
Riga 360 ⟶ 416:
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale spagnola]]
[[Categoria:Sportivi catalani]]