Luis Muriel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(777 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Luis Muriel
|Immagine = FWC 2018 - Round of 16 - COL v ENG - Luis Muriel.jpg
|Didascalia = Muriel con la [[Nazionale di calcio della Colombia|nazionale colombiana]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{COL}}
|Altezza = 179
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2001-2008|
|2008-2009|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2009-2010|
|2010-2011|→
|2011-2012|→
|2012-2015|
|2015-2017|
|2017-2019|
|2019|→
|2019-2024|
|2024-|Orlando City|61 (14)<ref>52 (11) se si comprendono i play-off di [[Major League Soccer 2024|MLS 2024]].</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009-2011|{{NazU|CA|COL|M|20}}|8 (4)
|2012-2022|{{Naz|CA|COL|M}}|45 (8)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}
|Aggiornato = 16 giugno 2019▼
{{MedaglieBronzo|[[Copa América 2021|Brasile 2021]]}}
}}
{{Bio
|Nome = Luis Fernando
|Cognome = Muriel Fruto
|Sesso = M
|LuogoNascita = Santo Tomás
Riga 42 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = colombiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] dell'{{Calcio
}}
==
È un centravanti ambidestro, dotato di notevole tecnica e velocità.<ref name=":0">{{
==
===
====Gli
Incomincia la carriera nel
Nel mese di marzo
Il 22 giugno
▲Il 22 giugno [[2010]] viene ceduto alla società italiana dell'[[Udinese Calcio|Udinese]] e il 12 luglio dello stesso anno viene ceduto in prestito al [[Granada Club de Fútbol|Granada]], con cui totalizzerà 7 presenze nella [[Segunda División (Spagna)|Segunda División spagnola]], in una stagione che si conclude con la promozione della squadra nella [[Primera División (Spagna)|Liga]].
====Prestito
Il 31 agosto 2011
Dal 19 febbraio al 4 marzo 2012 va segno con il Lecce in tre giornate consecutive in massima serie (contro il {{Calcio Siena|N}} in casa, il {{Calcio Cagliari|N}} in trasferta e il {{Calcio Genoa|N}} in casa), evento senza precedenti, poi eguagliato dal giallorosso [[Marco Mancosu]] nel [[Serie A 2019-2020|2019-2020]].<ref name="SM">{{cita news|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/serie-a-il-lecce-espugna-ferrara-spal-battuta-3-1_8482028-201902a.shtml|titolo=Serie A: il Lecce espugna Ferrara, Spal battuta 3-1|pubblicazione=Sport Mediaset|data=25 settembre 2019}}</ref> Il 7 aprile 2012 segna la sua prima [[
====
Nella stagione [[Serie A 2012-2013|2012-2013]] torna all'Udinese dopo il prestito, partecipando al ritiro estivo con la squadra friulana.<ref>{{Cita web|url=
Il 1º agosto, nella prima gara della nuova stagione, segna una doppietta nel terzo turno preliminare di [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]] in casa del
Nell'estate del 2014 il club friulano rifiuta un'offerta di 18 milioni di euro più bonus per Muriel presentata dall'{{Calcio Atletico Madrid|N}}.<ref>Dichiarazione di [[Cristiano Giaretta]], all'epoca [[direttore sportivo]] dell'Udinese, a ''[[Sportitalia]] Mercato'', 2 gennaio 2018.</ref>
====Sampdoria====
Il 22 gennaio 2015 Luis, dopo aver giocato altre 11 partite con la maglia bianconera, viene ceduto a titolo temporaneo con obbligo di riscatto alla
La stagione successiva gioca i preliminari di [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]] contro i serbi del
Nell'estate del 2016, dopo anni trascorsi con la maglia numero 24, decide di optare per il classico numero 9.<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/sampdoria-ecco-i-numeri-di-maglia-muriel-si-prende-il-9-budimir--888729|titolo=Sampdoria, ecco i numeri di maglia: Muriel si prende il 9, Budimir il 47
Realizza l'ultimo gol della sua avventura in blucerchiato il 21 maggio contro la sua ex squadra
====Siviglia e prestito alla Fiorentina====
L'11 luglio 2017 viene acquistato a titolo definitivo per 20 milioni di euro più bonus<ref>{{Cita web|url=https://as.com/futbol/2017/07/08/primera/1499540980_119988.html|titolo=Oficial: Muriel, el fichaje más caro en la historia del Sevilla
Il 1º gennaio 2019 viene acquistato dalla
====Atalanta====
[[File:Muriel_in_Goal_contro_il_Lecce.jpg|upright=1.8|thumb|Muriel in gol contro la sua ex squadra del {{Calcio Lecce|N}}, allo [[stadio Via del mare]] il 1º marzo 2020]]
Il 21 giugno 2019, dopo non essere stato riscattato dalla Fiorentina, viene annunciato il suo passaggio a titolo definitivo all'{{Calcio Atalanta|N}} per 15 milioni più bonus ed un contratto quinquennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/site/paginalive/prima-squadra/Stagione-2018-2019/2019-06/21-06-Luis-Muriel-giocatore-Atalanta.html|titolo=Luis Muriel è dell'Atalanta|data=21 giugno 2019|accesso=21 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190621130011/https://www.atalanta.it/site/paginalive/prima-squadra/Stagione-2018-2019/2019-06/21-06-Luis-Muriel-giocatore-Atalanta.html|dataarchivio=21 giugno 2019|urlmorto=sì}}</ref> Il 25 agosto, nel debutto con gli orobici subentrando dalla panchina, è subito decisivo segnando una doppietta che permette alla squadra bergamasca di ribaltare lo svantaggio in casa della {{Calcio SPAL|N}}, vincendo per 3-2;<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2019/08/25/news/spal-atalanta_2-3_muriel_entra_e_ribalta_i_ferraresi-234347956/|titolo=Spal-Atalanta 2-3: Muriel entra e ribalta i ferraresi|data=2019-08-25|accesso=2021-04-05}}</ref> replica l'exploit il 19 ottobre, in occasione del pareggio in casa della {{Calcio Lazio|N}} (3-3).<ref>{{Cita web|url=https://calcio.fanpage.it/atalanta-show-per-un-tempo-con-muriel-e-gomez-poi-sale-in-cattedra-ciro-immobile/|titolo=Atalanta-show per un tempo con Muriel e Gomez, poi sale in cattedra Ciro Immobile|data=19 ottobre 2019|accesso=19 ottobre 2019}}</ref> Nella successiva giornata di campionato ha realizzato una tripletta (la prima per lui in Serie A) nel successo per 7-1 contro l'Udinese.<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/atalanta-udinese-2/|titolo=Atalanta-Udinese 7-1|data=27 ottobre 2019|accesso=2021-04-05}}</ref> Il 26 novembre 2019 realizza la sua prima rete in [[UEFA Champions League|Champions League]] nel successo per 2-0 contro la {{Calcio Dinamo Zagabria|N}}, che è al contempo il primo successo dei bergamaschi in Champions League.<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/partite/atalanta-dyanmo-zagabria-ucl-19-20/|titolo=Atalanta-Dinamo Zagabria UCL 19/20|data=26 novembre 2019|accesso=2021-04-05}}</ref> Il 6 gennaio 2020 raggiunge quota 200 presenze in massima serie.<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/muriel-partita-numero-200-in-a/|titolo=Muriel: contro il Parma 200ª partita in A|data=7 gennaio 2020|accesso=2021-04-05}}</ref> Con la doppietta segnata il 28 giugno 2020 contro l'Udinese, sua ex squadra, il colombiano diventa il giocatore che ha segnato più gol (9) da subentrato nella storia della Serie A in una singola stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/serie-a-udinese-atalanta-2-3-zapata-muriel-ex-spietati-la-dea-continua-a-correre_20023624-202002a.shtml|titolo=Serie A, Udinese-Atalanta 2-3: Zapata-Muriel ex spietati, la Dea continua a correre|accesso=2021-04-05}}</ref> L'8 luglio segna nel successo contro la Sampdoria (2-0) il suo decimo gol da subentrato, diventando il secondo giocatore a riuscirci dal 2000 in poi dopo [[Paco Alcácer]] (che ne ha realizzato 12 nel 2018-2019 con la maglia del {{Calcio Borussia Dortmund|N}}).<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/serie-a-toloie-muriel-portano-latalanta-al-terzo-posto-2-0con-la-sampdoria_20449265-202002a.shtml|titolo=Serie A. Toloi e Muriel portano l'Atalanta al terzo posto: 2-0 con la Sampdoria|accesso=2021-04-05}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/serie-a-atalanta-bologna-1-0-muriel-punisce-mihajlovic_20954705-202002a.shtml|titolo=Serie A, Atalanta-Bologna 1-0: Muriel punisce Mihajlovic|accesso=2021-04-05}}</ref> Tredici giorni dopo raggiunge quota 11 reti da subentrato decidendo la sfida contro il {{Calcio Bologna|N}}.<ref name=":2" />
=== Nazionale ===▼
Viene convocato con la sua [[Nazionale Under-20 di calcio della Colombia|Colombia]] per il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|campionato del mondo under-20 2011]], che si disputa proprio in [[Colombia]] e nel quale sigla 4 gol complessivamente: una [[Gol#Doppietta|doppietta]] nella prima gara, contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Francia|Francia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/31-07-2011/u-20-colombia-udinese-802258357784.shtml|titolo=U-20, Colombia e Udinese sognano con Muriel|data=31 luglio 2011|editore=Gazzetta.it}}</ref>, un gol nella terza partita, contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Corea del Sud|Corea del Sud]], e un gol nell'ottavo di finale contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Costa Rica|Costa Rica]].▼
L'anno successivo continua a essere decisivo dalla panchina,<ref name=":1" /><ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/21-01-2021/atalanta-muriel-piu-grande-riserva-serie-4003027146.shtml|titolo=Atalanta, Muriel gran riserva: perché è il dodicesimo uomo più forte d’Italia|accesso=2021-04-05}}</ref> trovando comunque più spazio dal 1º minuto. Nel mentre è stato decisivo in Champions League nel successo per 0-1 contro l'{{Calcio Ajax|N}} che ha consentito agli orobici di raggiungere gli ottavi di finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2020/12/09/news/ajax-atalanta_0-1_muriel_manda_i_bergamaschi_agli_ottavi-277696282/|titolo=Ajax-Atalanta 0-1: decide Muriel, bergamaschi di nuovo agli ottavi|data=2020-12-09|accesso=2021-04-05}}</ref> Agli ottavi l'Atalanta pesca il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], venendo eliminata nonostante un gol di Muriel su punizione al ritorno in virtù della doppia sconfitta degli orobici sia all'andata che al ritorno.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2021/03/16/news/real_madrid-atalanta_3-1_benzema_ramos_e_asensio_spengono_il_sogno_nerazzurro-292563186/|titolo=Real Madrid-Atalanta 3-1: Benzema, Ramos e Asensio spengono il sogno nerazzurro|data=2021-03-16|accesso=2021-04-05}}</ref> In campionato va a segno nei successi contro Roma (4-1) e Napoli (4-2), oltre a realizzare tre doppiette contro [[Football Club Crotone|Crotone]] (1-2 per i bergamaschi),<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/31-10-2020/crotone-atalanta-1-2-doppietta-muriel-gol-simy-390465242529.shtml|titolo=Crotone-Atalanta 1-2: doppietta di Muriel e gol di Simy|accesso=2021-04-05}}</ref> Bologna (2-2)<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2020/12/23/news/bologna_atalanta_pareggio-279693774/|titolo=Bologna-Atalanta 2-2: doppio Muriel non basta, Tomiyasu e Paz firmano la rimonta rossoblù|data=2020-12-23|accesso=2021-04-05}}</ref> e Udinese (3-2 per i bergamaschi).<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2020-2021/serie-a-le-pagelle-di-atalanta-udinese-3-2-muriel-show-malinovskyi-bene_sto8203939/story.shtml|titolo=Serie A, le pagelle di Atalanta-Udinese 3-2: Muriel show, Malinovskyi bene|data=2021-04-03|accesso=2021-04-05}}</ref>
Debutta nella [[Nazionale di calcio della Colombia|nazionale maggiore]] il 28 maggio 2012 nell'amichevole non ufficiale contro la [[Nazionale di calcio della Guyana|Guyana]] vinta per 7-1 dove mette a segno una doppietta.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/lecce/?action=read&idnet=c2FsZW50b3Nwb3J0Lm5ldC04NDc4|titolo=Lecce - Muriel piede caldo, doppietta alla Guyana|data=29 maggio 2012|accesso=8 giugno 2012|editore=Tuttomercatoweb.com}}</ref>. Fa il suo debutto in una partita ufficiale il 10 giugno [[2012]] contro l'[[nazionale di calcio dell'Ecuador|Ecuador]], nella partita persa per 1-0. Viene convocato per la [[Copa América 2015|Copa America 2015]] e fa il suo debutto nella partita di quarti di finale sbagliando un rigore nella fase finale dell'incontro, non reso decisivo dall'errore di [[lucas Biglia|Biglia]]. Il 9 maggio 2016 viene selezionato dal commissario tecnico [[José Pekerman]] per la [[Copa América Centenario]] che si gioca negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 3 al 26 giugno<ref>[http://www.sampdoria.it/copa-america-centenario-muriel-convocato-dalla-colombia-di-pekerman/ Copa América Centenario: Muriel convocato dalla Colombia di Pekerman]</ref>.▼
Il 3 maggio 2023 segna il suo centesimo gol in Serie A nella vittoria contro lo Spezia (3-2).<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/atalanta-muriel-il-100-gol-quest-anno-solo-2-c-e-poco-da-ridere--96981|titolo=Atalanta, Muriel: 'Il 100° gol? Quest'anno solo 2, c'è poco da ridere. E sulla Champions...'|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|lingua=it|accesso=2023-05-03}}</ref>
==== Approdo in MLS: Orlando City ====
Dopo 184 presenze e 68 reti in maglia nerazzurra, il 15 febbraio 2024 si trasferisce all'Orlando City, squadra statunitense militante in MLS, con la quale sigla un contratto triennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/ciao-lucho-grazie-di-tutto-e-good-luck/|titolo=Ciao “Lucho”, grazie di tutto e good luck!|accesso=2024-02-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.orlandocitysc.com/news/orlando-city-sc-colombian-international-luis-muriel-designated-player|titolo=Orlando City SC acquires Colombian international Luis Muriel as Designated Player|data=15 febbraio 2024|lingua=EN}}</ref>
Il 27 febbraio gioca la prima partita in assoluto da titolare in [[CONCACAF Champions Cup 2024|Champions Cup]] contro il {{Calcio Cavalry|N}}, fornendo l'assist per l'uno a zero a [[Nicolás Lodeiro]].<ref>{{cita web|url=https://www.orlandocitysc.com/news/match-report-orlando-city-sc-defeats-cavalry-fc-3-1-to-advance-to-round-of-16-in|titolo=Match Report: Orlando City SC defeats Cavalry FC 3-1 to advance to Round of 16 in Concacaf Champions Cup|lingua=en|data=27 febbraio 2024|accesso=29 febbraio 2024}}</ref>
▲Viene convocato con la sua [[Nazionale Under-20 di calcio della Colombia|Colombia]] per il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|campionato del mondo under-20 2011]], che si disputa proprio in [[Colombia]] e nel quale sigla 4 gol complessivamente: una [[Gol#Doppietta|doppietta]] nella prima gara, contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Francia|Francia]],<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/31-07-2011/u-20-colombia-udinese-802258357784.shtml|titolo=U-20, Colombia e Udinese sognano con Muriel|data=31 luglio 2011
▲Debutta nella [[Nazionale di calcio della Colombia|nazionale maggiore]] il 28 maggio 2012 nell'amichevole non ufficiale contro la [[Nazionale di calcio della Guyana|Guyana]] vinta per 7-1 dove mette a segno una doppietta.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/lecce/?action=read&idnet=c2FsZW50b3Nwb3J0Lm5ldC04NDc4|titolo=Lecce - Muriel piede caldo, doppietta alla Guyana|data=29 maggio 2012|accesso=8 giugno 2012
Viene convocato per la [[Copa América 2015]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/blucerchiati-al-lavoro-de-silvestri-soriano-e-compagni-impegnati-con-le-nazionali/|titolo=Blucerchiati al lavoro: De Silvestri, Soriano e compagni impegnati con le nazionali|data=2015-06-03|accesso=2021-04-05}}</ref> e fa il suo debutto nella partita di quarti di finale facendosi parare un rigore nella fase finale dell'incontro (ovvero i calci di rigore) da l'allora compagno di squadra alla Samp [[Sergio Romero]], causando l'uscita della Colombia dalla competizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.sampdorianews.net/news-nazionali/argentina-colombia-finisce-ai-rigori-muriel-sbaglia-dal-dischetto-73648|titolo=Argentina-Colombia finisce ai rigori, Muriel sbaglia dal dischetto|accesso=8 settembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/copa-america-il-derby-tra-blucerchiati-va-allargentina-battuta-la-colombia/|titolo=Copa América: il derby tra blucerchiati va all'Argentina, battuta la Colombia|data=2015-06-27|accesso=2021-04-05}}</ref>
Il 9 maggio 2016 viene selezionato dal commissario tecnico [[José Pekerman]] per la [[Copa América Centenario]] che si gioca negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 3 al 26 giugno.<ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/copa-america-centenario-muriel-convocato-dalla-colombia-di-pekerman/|titolo=Copa América Centenario: Muriel pre-convocato dalla Colombia di Pekerman|data=2016-05-09|accesso=2021-04-05}}</ref>
Successivamente partecipa anche ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]] e alla [[Copa América 2019]]; in quest'ultima competizione ha dovuto abbandonare la squadra dopo la prima partita vinta per 2-0 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]], per infortunio a seguito di un contrasto con [[Leandro Paredes]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2019/06/16/colombia-muriel-infortunio-news|titolo=Colombia, Muriel ko: lesione del collaterale|accesso=2021-04-05}}</ref>
Il 7 settembre 2019 realizza una doppietta nell'amichevole pareggiata per 2-2 contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/07-09-2019/brasile-subito-neymar-ma-che-muriel-2-2-show-la-colombia-3402292698590.shtml|titolo=Brasile, è subito Neymar. Ma che Muriel! 2-2 show con la Colombia|accesso=8 settembre 2019}}</ref>
▲== Statistiche ==
▲=== Presenze e reti nei club ===
▲''Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 105 ⟶ 127:
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
! colspan="
|-
!Comp
Riga 122 ⟶ 144:
!Reti
|-
| 2009 || rowspan=2|{{Bandiera|COL}} {{Calcio Deportivo Cali|
|-
| 2010 || [[Categoría Primera A|PD]] || 10 || 9 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 9
Riga 128 ⟶ 150:
!colspan="3"|Totale Deportivo Cali || 11 || 9 || || - || - || || - || - || || - || - || 11 || 9
|-
| 2010-2011
|-
| [[Unione Sportiva Lecce 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lecce|
|-
| [[Udinese Calcio 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|
|-
| [[Udinese Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 24 || 4 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 3 || 2 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 4<ref name="Nei turni preliminari">Nei turni preliminari.</ref> || 2<ref name="Nei turni preliminari"/> || - || - || - || 31 || 8
Riga 140 ⟶ 162:
!colspan="3"|Totale Udinese || 57 || 15 || || 4 || 2 || || 4 || 2 || || - || - || 65 || 19
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 32 || 6 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 2<ref name="prel">nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name="prel"/> || - || - || - || 35 || 7
Riga 148 ⟶ 170:
!colspan="3"|Totale Sampdoria || 79 || 21 || || 3 || 2 || || 2 || 1 || || - || - || 84 || 24
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Siviglia|
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2018-2019|2018-gen. 2019]] || [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]] || 6 || 1 || [[Coppa del Re 2018-2019|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 10<ref name="5 presenze nei play-off">5 presenze nei play-off</ref> || 3 || [[Supercopa de España 2018|SS]] || 1 || 0 || 19 || 4
Riga 156 ⟶ 178:
|| [[ACF Fiorentina 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fiorentina|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 19 || 6 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 4 || 3 || - || - || - || - || - || - || 23 || 9
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2019-2020|2019-2020]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Atalanta|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] ||
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 36 || 22 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 7 || 3 || - || - || - || 48 || 26
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 27 || 9 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]+[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]]|| 5+5 || 1+3 || - || - || - || 39 || 14
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]]|| 29 || 3 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]]|| 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 3
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2023-2024|2023-feb. 2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]]|| 18 || 2 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]]|| 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 5 || 4 || - || - || - || 25 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Atalanta || 144 || 54 || || 12 || 2 || || 28 || 12 || || - || - || 184 || 68
|-
|| 2024 || {{Bandiera|USA}} {{Calcio Orlando City|N}} || [[Major League Soccer 2024|MLS]] || 33 || 5 || - || - || - || [[CONCACAF Champions Cup 2024|CCC]] || 3 || 0 || [[Leagues Cup 2024|LC]] || 2 || 0 || 38 || 5
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||
|}
===
{{Cronoini|COL||M}}
{{Cronopar|10-6-2012|Quito|ECU|1|0|COL|-|QMondiali|2014|13={{sostin|73}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Miami Gardens|GTM|1|4|COL|1|Amichevole|13={{sostin|70}}}}
Riga 182 ⟶ 216:
{{Cronopar|23-3-2018|Saint-Denis|FRA|2|3|COL|1|Amichevole|13={{Sostout|77}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|28-6-2018|Samara|SEN|0|1|COL|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{sostin|31}}|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|3-7-2018|Mosca|COL|1|1|ENG|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale|dts|3
{{Cronopar|7-9-2018|Miami Gardens|VEN|1|2|COL|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|11-9-2018|East Rutherford|ARG|0|0|COL|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
Riga 190 ⟶ 224:
{{Cronopar|9-6-2019|Lima|PER|0|3|COL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|15-6-2019|Salvador|ARG|0|2|COL|-|Coppa America|2019|1º turno|13={{Sostout|14}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|7-9-2019|Miami Gardens|BRA|2|2|COL|2|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronofin|27|3}}▼
{{Cronopar|10-9-2019|Tampa|COL|0|0|VEN|-|Amichevole|13={{Sostin|71}} {{Cartellinogiallo|90+3}}}}
{{Cronopar|12-10-2019|Alicante|COL|0|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|15-10-2019|Lilla|DZA|3|0|COL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Lilla (Francia)}}
{{Cronopar|16-11-2019|Miami Gardens|COL|1|0|PER|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|9-10-2020|Barranquilla|COL|3|0|VEN|2|QMondiali|2022|13={{Sostout|54}}}}
{{Cronopar|13-10-2020|Santiago del Cile|CHL|2|2|COL|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|13-11-2020|Barranquilla|COL|0|3|URY|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|17-11-2020|Quito|ECU|6|1|COL|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|41}}}}
{{Cronopar|3-6-2021|Lima|PER|0|3|COL|-|QMondiali|2022|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|8-6-2021|Barranquilla|COL|2|2|ARG|1|QMondiali|2022|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|17-6-2021|Goiânia|COL|0|0|VEN|-|Coppa America|2021|1º turno|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|20-6-2021|Goiânia|COL|1|2|PER|-|Coppa America|2021|1º turno|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|3-7-2021|Brasilia|URY|0|0|COL|-|Coppa America|2021|Quarti di finale|dcr|2 – 4|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|9-7-2021|Brasilia|COL|3|2|PER|-|Coppa America|2021|Finale 3º posto|13={{Sostin|90+3}}}}
{{Cronopar|11-11-2021|San Paolo|BRA|1|0|COL|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|78}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|16-11-2021|Barranquilla|COL|0|0|PRY|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|24-3-2022|Barranquilla|COL|3|0|BOL|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronoini|COL||| (partite non ufficiali)}}
|- align="center"
|28-5-2012||[[Bogotà]]||align="right"|{{NazBD|CA|COL|M}}||'''7 – 1'''||align="left"|{{Naz|CA|GUY|M}}||[[Amichevole]]||'''2'''||
{{Cronofin|1|2}}
==
===
*
:Giovane rivelazione della Serie A: [[Gran Galà del calcio AIC 2012|2012]]
:[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2021|2021]]
==
<references />
==
{{interprogetto}}
==
*
{{Calcio
{{
{{
{{
{{
{{Colombia maschile calcio sudamericano 2021}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|