Luis Muriel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(777 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Luis Muriel
|Immagine = FWC 2018 - Round of 16 - COL v ENG - Luis Muriel.jpg
|Didascalia = Muriel con la [[Nazionale di calcio della Colombia|nazionale colombiana]] aial [[Campionato mondiale di calcio 2018{{WC|Mondiali 2018]]}}
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{COL}}
|Altezza = 179
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio AtalantaOrlando City}}
|TermineCarriera =
 
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2001-2008|{{Calcio Atletico Junior|G}} |
|2008-2009|{{Calcio Deportivo Cali|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2009-2010|{{Calcio Deportivo Cali|G}}|11 (9)
|2009-2010|{{CalcioDeportivo UdineseCali|G}}|011 (09)
|2010-2011|→ {{Calcio Granada|G}}|7 (0)
|2011-2012|→ {{Calcio Lecce|G}}|29 (7)
|2012-2015|{{Calcio Udinese|G}}|57 (15)
|2015-2017|{{Calcio Sampdoria|G}}|79 (21)
|2017-2019|{{Calcio Siviglia|G}}|35 (8)
|2019|→ {{Calcio Fiorentina|G}}|19 (6)
|2019-2024|{{Calcio Atalanta|G}}|0144 (054)
|2024-|Orlando City|61 (14)<ref>52 (11) se si comprendono i play-off di [[Major League Soccer 2024|MLS 2024]].</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009-2011|{{NazU|CA|COL|M|20}}|8 (4)
|2012-2022|{{Naz|CA|COL|M}}|45 (8)
|2012-|{{Naz|CA|COL}}|27 (3)<ref>28 (5) se si considera l'amichevole non ufficiale giocata il 28 maggio 2012 e vinta per 7-1 sulla Guyana.</ref>
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}
|Aggiornato = 16 giugno 2019
{{MedaglieBronzo|[[Copa América 2021|Brasile 2021]]}}
|Aggiornato = 1619 giugnomaggio 20192025
}}
{{Bio
|Nome = Luis Fernando
|Cognome = Muriel Fruto
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Luis Muriel'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Santo Tomás
Riga 42 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = colombiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] dell'{{Calcio AtalantaOrlando City|N}} e della [[Nazionale di calcio della Colombia|nazionale colombiana]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
È un centravanti ambidestro, dotato di notevole tecnica e velocità.<ref name=":0">{{se}}Cita [httpweb|url=https://www.calcionews24.com/muriel-e-un-fenomeno-ora-con-di-natale-poi-c-e-radamel-291929.html]</ref>|titolo=Muriel Perè l'abilitàun nelfenomeno: dribbling,ora lecon dotiDi daNatale, scattistapoi ec?è l'innatoRadamel|data=2013-01-09}}</ref> fiutoViene delparagonato per golmovenze e anche per effettostili di una certa somiglianza fisica, è stato paragonatogioco a [[Ronaldo]].<ref name=":1">{{se}} {{citaCita web |url=https://ukwww.eurosport.yahoo.comit/blogscalcio/pitchsidecalciomercato/2020-europe2021/meetcalciomercato-udineseinter-luisconte-vuole-muriel.-forwardi-aimingpro-emulatee-brazili-142745779.html |titolo=Copia archiviata |accesso=2 luglio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130616082800/http://uk.eurosport.yahoo.com/blogs/pitchsidecontro-europe/meetdi-udineseun-luisoperazione-murielda-forward25-aiming30-emulate-brazil-142745779milioni_sto8195058/story.html shtml|dataarchiviotitolo=16Calciomercato giugnoInter: 2013Conte }}</ref>vuole NellaMuriel. stagioneI 2012-2013,pro aglie ordinii di [[Francesco Guidolin]], ha dimostratocontro di poterun'operazione agireda con25-30 ottimi risultati anche come trequartista o seconda punta.<ref>{{se}} [http://www.calcionews24.com/murielmilioni|data=2021-e03-un28|accesso=2021-fenomeno04-ora-con-di-natale-poi-c-e-radamel-291929.html] Calcionews24.com05}}</ref> DalNel 2013corso della carriera, alcuni problemi di pesofisici ne hanno limitato il potenziale atletico.<ref>{{citaCita web |url=http://www.calciomercato.it/news/197627/Mercato-Udinese-Muriel-Da-piccolo-tifavo-Milan-ma.html|editore=Calciomercato.it|titolo=Mercato Udinese, Muriel: "Da piccolo tifavo Milan, ma..."|accesso=23 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140826114652/http://www.calciomercato.it/news/197627/Mercato-Udinese-Muriel-Da-piccolo-tifavo-Milan-ma.html|dataarchivio=26 agosto 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{citaCita web|url=http://www.calcionews24.com/udinese-guidolin-muriel-deve-perdere-peso-252532.html|editore=Calcionews24.com|titolo=Udinese, Guidolin: "Muriel deve perdere peso"|data=20 luglio 2012}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
====Gli Inizi e Deportivo Cali inizi====
Incomincia la carriera nel [[2001]] nelle giovanili dell'[[Corporación{{Calcio Deportiva PopularAtletico Junior|Atlético Junior]]N}}. Nel gennaio [[del 2008]] passa al [[Asociación{{Calcio Deportivo Cali|Deportivo Cali]]N}}, in cui debutta in prima squadra nella massima serie colombiana il 12 luglio [[2009]] nella partita vinta 1-0 contro l'[[Corporación Deportiva{{Calcio Envigado Fútbol Club|Envigado]]N}}.
 
Nel mese di marzo [[del 2010]], durante il Torneo di Apertura, si mette in evidenza segnando 5 gol in una striscia di 3 partite consecutive. In tutto con il [[Asociación Deportivo Cali|Deportivo Cali]] segna 9 reti in 11 presenze. Il 7 marzo [[2010]] contro ill'{{Calcio [[Once Caldas|Caldas]]N}} realizza una tripletta la partita viene vinta 3 a 0 grazie ai suoi gol. Il 18 aprile [[2010]] segna 2 gol nella partita vinta 5 a 2 contro il [[Corporación{{Calcio Club Deportivo Tuluá]],Cortuluà|N}}; nella stessa partita realizza inoltre anche 2 assist.
 
Il 22 giugno [[2010]] viene ceduto alla società italiana dell'[[Udinese {{Calcio Udinese|Udinese]]N}}, ema il 12 luglio dello stesso anno viene ceduto in prestito al [[{{Calcio Granada Club de Fútbol|Granada]],N}} con cui totalizzerà 7 presenze nella [[Segunda División (Spagna)|Segunda División spagnola]], in una stagione che si conclude con la promozione della squadra nella [[Primera División (Spagna)|Liga]].
==== Udinese e il prestito al Granada ====
Il 22 giugno [[2010]] viene ceduto alla società italiana dell'[[Udinese Calcio|Udinese]] e il 12 luglio dello stesso anno viene ceduto in prestito al [[Granada Club de Fútbol|Granada]], con cui totalizzerà 7 presenze nella [[Segunda División (Spagna)|Segunda División spagnola]], in una stagione che si conclude con la promozione della squadra nella [[Primera División (Spagna)|Liga]].
 
====Prestito Lecceal Lecce====
Il 31 agosto 2011 vieneè acquistatoceduto dalin [[Unioneprestito Sportivaal {{Calcio Lecce|Lecce]]N}},<ref>{{Cita web|url=http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=3869|titolo=Ufficiale Muriel|data=31 agosto 2011|editore=uslecce.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120403034858/http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=3869|dataarchivio=3 aprile 2012|urlmorto=sì}}</ref> con cui debutta in [[Serie A 2011-2012|Serie A]] il 26 ottobre [[2011]] nella partita persa 2-0 contro il [[Unione Sportiva Città di{{Calcio Palermo|Palermo]]N}}.<ref name=":4" /> Segna il suo primo gol il 4 dicembre nell'incontro perso 4-2 in casa del [[Società Sportiva {{Calcio Napoli|Napoli]]N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Napoli/03-12-2011/napoli-affonda-lecce-francesco-esonero-803932770178.shtml|titolo=Napoli affonda il Lecce Pensando Champions: 4-2|data=3 dicembre 2011|editore=gazzetta.it}}</ref> Il 30 gennaio [[2012]] l'Udinese ne riacquisisce la proprietà del cartellino lasciando il giocatore in prestito ai salentini.<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1720 Tutti i trasferimenti - Lecce] Legaseriea.it</ref><ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1726 Tutti i trasferimenti - Udinese] Legaseriea.it</ref>
Dal 19 febbraio al 4 marzo 2012 va segno con il Lecce in tre giornate consecutive in massima serie (contro il {{Calcio Siena|N}} in casa, il {{Calcio Cagliari|N}} in trasferta e il {{Calcio Genoa|N}} in casa), evento senza precedenti, poi eguagliato dal giallorosso [[Marco Mancosu]] nel [[Serie A 2019-2020|2019-2020]].<ref name="SM">{{cita news|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/serie-a-il-lecce-espugna-ferrara-spal-battuta-3-1_8482028-201902a.shtml|titolo=Serie A: il Lecce espugna Ferrara, Spal battuta 3-1|pubblicazione=Sport Mediaset|data=25 settembre 2019}}</ref> Il 7 aprile 2012 segna la sua prima [[doppiettaDoppietta (calcio)|doppietta]] con la maglia del Lecce e in [[Serie A 2011-2012|Serie A]] nella vittoria per 4-2 contro la {{Calcio Roma|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieA/2012-04-07/milan-cassano-day-live-31a-giornata-91852829888.shtml|titolo=Volano Lecce, Siena, Udinese e Chievo|data=7 aprile 2012|editore=gazzetta.it}}</ref> Nonostante i suoi 7 gol segnati in 29 partite di campionato, il Lecce retrocede all'ultima giornata e Muriel dà così l'addio ai salentini.
 
==== Ritorno all'Udinese ====
Nella stagione [[Serie A 2012-2013|2012-2013]] torna all'Udinese dopo il prestito, partecipando al ritiro estivo con la squadra friulana.<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.udinesetrentinolibero.it/scriptsport/viewsport-e-tempolibero/calcio/2575-grinta-colombiana-maturato-a-lecce-muriel-e-pronto-a-far-innamorare-udine.php?id=2390html|titolo=Grinta colombiana: maturato a Lecce, Muriel è pronto a far innamorare Udine|dataautore=Claudio Taverna|accesso=2021-04-05}}</ref> Il 12 lugliosettembre 2012 rinnova il suo contratto con l'Udinese per altri cinque anni, fino al 30 giugno 2017.<ref>{{Cita web|editoreurl=https://www.udinesealfredopedulla.itcom/udinese-muriel-rinnova-fino-al-2017/|urlmortotitolo=Udinese, Muriel rinnova fino al 2017|data=2012-09-12|accesso=2021-04-05}}</ref> Riesce a mettere a segno il suo primo gol in maglia bianconera il 22 dicembre nell'incontro esterno pareggiato 1-1 con l'{{Calcio Atalanta|N}}. Il 14 aprile 2013 realizza la sua prima doppietta con la squadra bianconera, nella vittoria ottenuta per 3-0 a {{Calcio Parma|N}}. Alla fine dell'annata risulta il secondo cannoniere della formazione dietro [[Antonio Di Natale]], con 11 gol siglati in 22 partite.
Il 12 settembre 2012 rinnova il suo contratto con l'{{Calcio Udinese|N}} per altri cinque anni, fino al 30 giugno 2017.<ref>{{Cita web|url=http://www.udinese.it/script/view.php?id=2559|titolo=Muriel rinnova fino al 2017!|data=12 settembre 2012|editore=www.udinese.it|urlmorto=sì}}</ref> Riesce a mettere a segno il suo primo gol in maglia bianconera il 22 dicembre nell'incontro esterno pareggiato 1-1 con l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]. Il 14 aprile 2013 realizza la sua prima doppietta con la squadra, nella vittoria ottenuta per 3-0 a {{Calcio Parma|N}}. Alla fine dell'annata risulta il secondo cannoniere della formazione dietro [[Antonio Di Natale]] con 11 gol siglati in 22 partite.
 
Il 1º agosto, nella prima gara della nuova stagione, segna una doppietta nel terzo turno preliminare di [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]] in casa del [[Nogometni{{Calcio Klub ŠirokiSiroki Brijeg|Široki Brijeg]]N}}, battuto per 3-1; queste sono anche le sue prime due reti in competizioni europeeUEFA per club della sua carriera. In campionato, il primo gol arriva il 25 agosto nella sconfitta per 2-1 sul campo della [[Società Sportiva{{Calcio Lazio|Lazio]].N}}; Concludeconclude la sua seconda stagione in Friuli con 31 presenze totali e 8 gol.
 
Nell'estate del 2014 il club friulano rifiuta un'offerta di 18 milioni di euro più bonus per Muriel presentata dall'{{Calcio Atletico Madrid|N}}.<ref>Dichiarazione di [[Cristiano Giaretta]], all'epoca [[direttore sportivo]] dell'Udinese, a ''[[Sportitalia]] Mercato'', 2 gennaio 2018.</ref>.
 
====Sampdoria====
Il 22 gennaio 2015 Luis, dopo aver giocato altre 11 partite con la maglia bianconera, viene ceduto a titolo temporaneo con obbligo di riscatto alla [[Unione {{Calcio Sampdoria|Sampdoria]]N}};<ref>[http://www.sampdoria.it/news/finalmente-blucerchiati-muriel-e-coda-benvenuti-al-doria.html Finalmente blucerchiati: Muriel e Coda, benvenuti al Doria] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150124052239/http://www.sampdoria.it/news/finalmente-blucerchiati-muriel-e-coda-benvenuti-al-doria.html |data=24 gennaio 2015 }}</ref>; le cifre dell'affare sono 10.,5 milioni di € per l'obbligo di riscatto (più 1.,5 milioni di € di bonus nel caso in cui il giocatore raggiunga almeno 30 presenze in maglia blucerchiata entro il 30 giugno 2016).<ref name="mondo">{{collegamentocita interrottoweb|1url=[http://www.mondopallone.it/2015/01/22/ufficiale-muriel-alla-sampdoria/ |titolo=Ufficiale: Muriel alla Sampdoria] |datedata=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. Il calciatore sottoscrive un contratto fino a giugno 2019 scegliendo la maglia numero 24. Il 15 febbraio seguente esordisce in blucerchiato subentrando nell'intervallo a [[Joaquín Correa]] durante la gara [[Chievo{{Calcio Verona|Chievo]]|N}}-SampSampdoria 2-1 nella quale al 91' segna il suo primo gol con la maglia blucerchiata.<ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/chi-sbaglia-paga-il-doria-si-perde-a-verona-il-chievo-lo-punisce/|titolo=Chi sbaglia paga: il Doria si perde a Verona, il Chievo lo punisce|data=2015-02-15|accesso=2021-04-05}}</ref> Il 1º marzo realizza uno splendidoun gol di sinistro contro l'{{Calcio Atalanta|N}}, partita vinta dalla Samp per 1-2;<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2014-2015/modello-serie-a_sto4622388/story.shtml|titolo=Le pagelle di Atalanta-Sampdoria 1-2;|data=2015-03-01|accesso=2021-04-05}}</ref> il terzo sigillo con il Doria lo sigla invece il 16 marzo seguente, dopo 3 minuti dall'ingresso in campo, nella gara vinta per 2 a 0 contro la {{Calcio Roma|N}}. Segna la sua ultima rete dell'anno nella partita persa 4-2 contro il [[Napoli Soccer|Napoli]] chiudendo la gara con un bel tiro al volo da fuori area.
 
La stagione successiva gioca i preliminari di [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]] contro i serbi del [[Fudbalski klub{{Calcio Vojvodina|Vojvodina]]N}}; all'andatadopo la suasconfitta squadra perde in casacasalinga per 4 a -0;, al ritorno mette a segno la rete del 2-0 finale, risultato che però non basta per superare il turno.<ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/impresa-incompiuta-la-sampdoria-batte-il-vojvodina-ma-saluta-leuropa/|titolo=Impresa incompiuta: la Sampdoria batte il Vojvodina ma saluta l'Europa|data=2015-08-06|accesso=2021-04-05}}</ref> Gioca titolare nel 4-3-1-2 di [[Walter Zenga|Zenga]] dalla prima partita di [[Serie A 2015-2016|Serie A]] contro il [[{{Calcio Carpi|N}}, Footballin Clubcui 1909|Carpi]] segnandosegna una doppietta che lo fa momentaneamente arrivare in testa alla classifica marcatori:e si procura il rigore realizzato dal compagno [[Éder Citadin(calciatore Martins1986)|EderÉder]] sull'1-0 e segna altri due gol dopo; la partita finirà 5-2 per i doriani.
 
Nell'estate del 2016, dopo anni trascorsi con la maglia numero 24, decide di optare per il classico numero 9.<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/sampdoria-ecco-i-numeri-di-maglia-muriel-si-prende-il-9-budimir--888729|titolo=Sampdoria, ecco i numeri di maglia: Muriel si prende il 9, Budimir il 47|sito = Calciomercato.com|autore = |data = 5 maggio 2016|accesso=12 marzo 2017}}</ref> Il 21 agosto, alla prima giornata di campionato, sigla il gol-vittoria in trasferta contro l'[[Empoli{{Calcio Football Club|Empoli]]|N}} (0-1).<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/sampdoria/2016/08/21/news/empoli-sampdoria_0-1_un_lampo_di_muriel_rovina_l_esordio_a_martusciello-146406234/|titolo=Empoli-Sampdoria 0-1: un lampo di Muriel rovina l'esordio a Martusciello|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|autore = Giacomo Luchini|data = 21 agosto 2016|accesso=12 marzo 2017}}</ref> L'11 settembre, pur perdendo la Sampdoria 3 a 2 contro la Roma allo [[Stadio Olimpico (Roma)|stadio Olimpico]], segna un gol meraviglioso al volo su lancio di [[Vasco Regini]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/11-09-2016/roma-sampdoria-muriel-fa-gol-pazzesco-applaude-perfino-totti-17016402630.shtml|titolo=Roma-Sampdoria, Muriel fa un gol pazzesco e lo applaude perfino Totti.|accesso=13 settembre 2016}}</ref> Il 22 ottobre, nel [[derbyDerby delladi LanternaGenova|derby]] col {{Calcio Genoa|N}}, segna il momentaneo 1-0 (partita finita poi 2-1) su assist di [[Fabio Quagliarella|Quagliarella]], segnando per la prima volta in una stracittadina.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportfair.it/2016/10/muriel-trascina-la-sampdoria-genoa-al-tappeto-il-derby-della-lanterna-e-blucerchiato-foto-e-video/448118/|titolo=Muriel trascina la Sampdoria, Genoa al tappeto: il ‘Derby della Lanterna’ è blucerchiato! [FOTO e VIDEO]|sito = SportFair.it|autore = Mirko Spadaro|data = 22 ottobre 2016|accesso=12 marzo 2017}}</ref> Sigla poi un gol in casa della {{Calcio Fiorentina|N}} su assist di Regini nel pareggio per 1-1 del 6 novembre,<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/fiorentina/serie-a-muriel-replica-a-bernardeschi-fiorentina-samp-e-1-1_1125943-201602a.shtml|titolo=Serie A: Muriel replica a Bernardeschi, Fiorentina-Samp è 1-1|sito = [[SportMediaset]]|autore = |data = 6 novembre 2016|accesso=12 marzo 2017}}</ref> e il 20 dello stesso mese trova una doppietta nella vittoria casalinga in rimonta per 3-2 contro il [[{{Calcio Sassuolo]]|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/2016/11/20-17580631/sampdoria-sassuolo_3-2_quagliarella_e_muriel_ribaltano_il_risultato_in_7_minuti/|titolo=Sampdoria-Sassuolo 3-2, Quagliarella e Muriel ribaltano il risultato in 7 minuti|sito = [[Tuttosport]]|autore = |data = 20 novembre 2016|accesso=12 marzo 2017}}</ref> L'11 marzo 2017 decide il [[derby della Lanterna|derby di ritorno]], vinto per 1-0 (era dal [[Unione Calcio Sampdoria 1959-1960|1960]] che i blucerchiati non vincevano entrambi i derby di [[Serie A]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2017/03/11/ASt8s5YG-ferraris_sampdoria_esaurito.shtml|titolo=Genoa-Sampdoria 0-1, decide (di nuovo) Luis Muriel|sito = [[Il Secolo XIX]]|autore = Damiano Basso e Andrea Schiappapietra|data = 11 marzo 2017|accesso=11 marzo 2017|dataarchivio=1 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190101095120/http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2017/03/11/ASt8s5YG-ferraris_sampdoria_esaurito.shtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/2016-2017/notizie/serie-a-genoa-sampdoria-0-1-due-derby-blucerchiati-57-anni-65de526e-06a2-11e7-8fe9-ed973c8b5d6a.shtml|titolo = Serie A, Genoa-Sampdoria 0-1: due derby ai blucerchiati dopo 57 anni|autore = Carlos Passerini|sito = [[Corriere della Sera]]|data = 11 marzo 2017|accesso = 12 marzo 2017}}</ref>
 
Realizza l'ultimo gol della sua avventura in blucerchiato il 21 maggio contro la sua ex squadra [[Udinese Calcio|Udinese]] su rigore; al contempo viene espulso subito dopo la marcatura a causa di un'esultanza ritenuta dal direttore di gara irrispettosa verso i tifosi della [[Stadio Friuli|Dacia Arena]].<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/liguria/notizie/2017/05/21/calcio-udinese-samp-giampaolo-forzatura-espulsione-muriel_9b56f25b-ee3a-46c2-973a-2039f125f6c4.html|titolo=Calcio: Udinese-Samp; Giampaolo, forzatura espulsione Muriel - Liguria|pubblicazione=ANSA.it|data=21 maggio 2017|accesso=7 giugno 2018}}</ref>
 
====Siviglia e prestito alla Fiorentina====
L'11 luglio 2017 viene acquistato a titolo definitivo per 20 milioni di euro più bonus<ref>{{Cita web|url=https://as.com/futbol/2017/07/08/primera/1499540980_119988.html|titolo=Oficial: Muriel, el fichaje más caro en la historia del Sevilla|editore=as.com|data=8 luglio 2017|lingua=es|accesso=1º aprile 2018}}</ref> dal [[Sevilla{{Calcio Fútbol ClubSiviglia|Siviglia]]N}}, con cui firma un contratto di cinque anni.<ref>{{citaCita web|linguaurl=eshttps://www.sampdoria.it/muriel-si-trasferisce-al-sevilla-titolo-definitivo/|titolo=Muriel si trasferisce al Sevilla a titolo definitivo|data=2017-07-11|accesso=2021-04-05}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sevillafc.es/actualidad/noticias/el-fichaje-de-muriel-ya-es-oficial|titolo=El fichaje de Muriel ya es oficial|editore=sevillafc.es|data=11 luglio 2017|lingua=es|accesso=1º aprile 2018}}</ref> L'esordio in [[Primera División (Spagna)|Liga]] avviene il 19 agosto [[2017]]successivo, alla prima giornata contro l'[[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona|Espanyol]] e il primo gol arriva il 17 settembre contro il [[Girona Futbol Club|Girona]].<ref>{{Cita news|nomeautore=Paolo|cognome= Priolo|url=https://www.sampnews24.com/muriel-primo-gol-siviglia-giampaolo-visibilio-champions-video/|titolo=Muriel, primo gol con il Siviglia. Giampaolo in visibilio: «È da Champions» - VIDEO - Samp News 24|pubblicazione=Samp News 24|data=19 settembre 2017|accesso=7 giugno 2018}}</ref>. Il 13 settembre esordisce in [[UEFA Champions League|Champions League]] nella partita della fase a gironi contro il [[Liverpool{{Calcio Football Club|Liverpool]]|N}} e il 24 ottobre in [[Coppa del Re|Copa del Rey]] segna il gol dello 0-3 contro il [[Futsal Cartagena (Spagna)|Cartagena]] nella partita di andata dei sedicesimi di finale.
 
Il 1º gennaio 2019 viene acquistato dalla {{Calcio Fiorentina|N}} in prestito con diritto di riscatto a 14 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=http://it.violachannel.tv/vc13-dettaglio-breaking/items/id-01-01-2019_16-06-12_muriel-e-un-calciatore-della-fiorentina.html|titolo=Muriel è un calciatore della Fiorentina|data=1º gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190102050542/http://it.violachannel.tv/vc13-dettaglio-breaking/items/id-01-01-2019_16-06-12_muriel-e-un-calciatore-della-fiorentina.html|urlmorto=sì|accesso=1 gennaio 2019|dataarchivio=2 gennaio 2019}}</ref> Esordisce con i viola il 13 dello stesso mese, giocando da titolare la partita degli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] sul campo del {{Calcio Torino|N}}, battuto dai toscani per 0-2. Il successivo 20 gennaio segna le prime due reti in maglia viola contro la {{Calcio Sampdoria|N}}, (sua ex squadra), nella gara valida per la 20ª giornata di [[Serie A 2018-2019|campionato]].<ref>{{citaCita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/20-01-2019/muriel-magie-doppietta-la-fiorentina-pioli-un-grande-320523844615.shtml|titolo=Muriel, magie e doppietta con la Fiorentina: "Sono vicino al top"|data=20 gennaio 2019}}</ref> Si sblocca in [[Coppa Italia]] nei quarti di finale contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], segnando il gol del momentaneo 3-1: la partita terminerà 7-1 per i gigliati.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/Fiorentina/30-01-2019/coppa-italia-fiorentina-roma-7-1-chiesa-show-giallorossi-travolti-320799805864.shtml|titolo=Coppa Italia, Fiorentina-Roma 7-1: Chiesa show, giallorossi travolti|accesso=2021-04-05}}</ref>
 
====Atalanta====
[[File:Muriel_in_Goal_contro_il_Lecce.jpg|upright=1.8|thumb|Muriel in gol contro la sua ex squadra del {{Calcio Lecce|N}}, allo [[stadio Via del mare]] il 1º marzo 2020]]
Il 21 giugno 2019, dopo non essere stato riscattato dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], viene annunciato il suo passaggio a titolo definitivo all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] per 13 milioni e un contratto triennale.<ref>{{cita web|url=https://www.atalanta.it/site/paginalive/prima-squadra/Stagione-2018-2019/2019-06/21-06-Luis-Muriel-giocatore-Atalanta.html|titolo=Luis Muriel è dell'Atalanta|data=21 giugno 2019}}</ref>
 
Il 21 giugno 2019, dopo non essere stato riscattato dalla Fiorentina, viene annunciato il suo passaggio a titolo definitivo all'{{Calcio Atalanta|N}} per 15 milioni più bonus ed un contratto quinquennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/site/paginalive/prima-squadra/Stagione-2018-2019/2019-06/21-06-Luis-Muriel-giocatore-Atalanta.html|titolo=Luis Muriel è dell'Atalanta|data=21 giugno 2019|accesso=21 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190621130011/https://www.atalanta.it/site/paginalive/prima-squadra/Stagione-2018-2019/2019-06/21-06-Luis-Muriel-giocatore-Atalanta.html|dataarchivio=21 giugno 2019|urlmorto=sì}}</ref> Il 25 agosto, nel debutto con gli orobici subentrando dalla panchina, è subito decisivo segnando una doppietta che permette alla squadra bergamasca di ribaltare lo svantaggio in casa della {{Calcio SPAL|N}}, vincendo per 3-2;<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2019/08/25/news/spal-atalanta_2-3_muriel_entra_e_ribalta_i_ferraresi-234347956/|titolo=Spal-Atalanta 2-3: Muriel entra e ribalta i ferraresi|data=2019-08-25|accesso=2021-04-05}}</ref> replica l'exploit il 19 ottobre, in occasione del pareggio in casa della {{Calcio Lazio|N}} (3-3).<ref>{{Cita web|url=https://calcio.fanpage.it/atalanta-show-per-un-tempo-con-muriel-e-gomez-poi-sale-in-cattedra-ciro-immobile/|titolo=Atalanta-show per un tempo con Muriel e Gomez, poi sale in cattedra Ciro Immobile|data=19 ottobre 2019|accesso=19 ottobre 2019}}</ref> Nella successiva giornata di campionato ha realizzato una tripletta (la prima per lui in Serie A) nel successo per 7-1 contro l'Udinese.<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/atalanta-udinese-2/|titolo=Atalanta-Udinese 7-1|data=27 ottobre 2019|accesso=2021-04-05}}</ref> Il 26 novembre 2019 realizza la sua prima rete in [[UEFA Champions League|Champions League]] nel successo per 2-0 contro la {{Calcio Dinamo Zagabria|N}}, che è al contempo il primo successo dei bergamaschi in Champions League.<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/partite/atalanta-dyanmo-zagabria-ucl-19-20/|titolo=Atalanta-Dinamo Zagabria UCL 19/20|data=26 novembre 2019|accesso=2021-04-05}}</ref> Il 6 gennaio 2020 raggiunge quota 200 presenze in massima serie.<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/muriel-partita-numero-200-in-a/|titolo=Muriel: contro il Parma 200ª partita in A|data=7 gennaio 2020|accesso=2021-04-05}}</ref> Con la doppietta segnata il 28 giugno 2020 contro l'Udinese, sua ex squadra, il colombiano diventa il giocatore che ha segnato più gol (9) da subentrato nella storia della Serie A in una singola stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/serie-a-udinese-atalanta-2-3-zapata-muriel-ex-spietati-la-dea-continua-a-correre_20023624-202002a.shtml|titolo=Serie A, Udinese-Atalanta 2-3: Zapata-Muriel ex spietati, la Dea continua a correre|accesso=2021-04-05}}</ref> L'8 luglio segna nel successo contro la Sampdoria (2-0) il suo decimo gol da subentrato, diventando il secondo giocatore a riuscirci dal 2000 in poi dopo [[Paco Alcácer]] (che ne ha realizzato 12 nel 2018-2019 con la maglia del {{Calcio Borussia Dortmund|N}}).<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/serie-a-toloie-muriel-portano-latalanta-al-terzo-posto-2-0con-la-sampdoria_20449265-202002a.shtml|titolo=Serie A. Toloi&nbsp;e Muriel portano l&#39;Atalanta al terzo posto: 2-0&nbsp;con la Sampdoria|accesso=2021-04-05}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/serie-a-atalanta-bologna-1-0-muriel-punisce-mihajlovic_20954705-202002a.shtml|titolo=Serie A, Atalanta-Bologna 1-0: Muriel punisce Mihajlovic|accesso=2021-04-05}}</ref> Tredici giorni dopo raggiunge quota 11 reti da subentrato decidendo la sfida contro il {{Calcio Bologna|N}}.<ref name=":2" />
=== Nazionale ===
Viene convocato con la sua [[Nazionale Under-20 di calcio della Colombia|Colombia]] per il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|campionato del mondo under-20 2011]], che si disputa proprio in [[Colombia]] e nel quale sigla 4 gol complessivamente: una [[Gol#Doppietta|doppietta]] nella prima gara, contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Francia|Francia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/31-07-2011/u-20-colombia-udinese-802258357784.shtml|titolo=U-20, Colombia e Udinese sognano con Muriel|data=31 luglio 2011|editore=Gazzetta.it}}</ref>, un gol nella terza partita, contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Corea del Sud|Corea del Sud]], e un gol nell'ottavo di finale contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Costa Rica|Costa Rica]].
 
L'anno successivo continua a essere decisivo dalla panchina,<ref name=":1" /><ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/21-01-2021/atalanta-muriel-piu-grande-riserva-serie-4003027146.shtml|titolo=Atalanta, Muriel gran riserva: perché è il dodicesimo uomo più forte d’Italia|accesso=2021-04-05}}</ref> trovando comunque più spazio dal 1º minuto. Nel mentre è stato decisivo in Champions League nel successo per 0-1 contro l'{{Calcio Ajax|N}} che ha consentito agli orobici di raggiungere gli ottavi di finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2020/12/09/news/ajax-atalanta_0-1_muriel_manda_i_bergamaschi_agli_ottavi-277696282/|titolo=Ajax-Atalanta 0-1: decide Muriel, bergamaschi di nuovo agli ottavi|data=2020-12-09|accesso=2021-04-05}}</ref> Agli ottavi l'Atalanta pesca il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], venendo eliminata nonostante un gol di Muriel su punizione al ritorno in virtù della doppia sconfitta degli orobici sia all'andata che al ritorno.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2021/03/16/news/real_madrid-atalanta_3-1_benzema_ramos_e_asensio_spengono_il_sogno_nerazzurro-292563186/|titolo=Real Madrid-Atalanta 3-1: Benzema, Ramos e Asensio spengono il sogno nerazzurro|data=2021-03-16|accesso=2021-04-05}}</ref> In campionato va a segno nei successi contro Roma (4-1) e Napoli (4-2), oltre a realizzare tre doppiette contro [[Football Club Crotone|Crotone]] (1-2 per i bergamaschi),<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/31-10-2020/crotone-atalanta-1-2-doppietta-muriel-gol-simy-390465242529.shtml|titolo=Crotone-Atalanta 1-2: doppietta di Muriel e gol di Simy|accesso=2021-04-05}}</ref> Bologna (2-2)<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2020/12/23/news/bologna_atalanta_pareggio-279693774/|titolo=Bologna-Atalanta 2-2: doppio Muriel non basta, Tomiyasu e Paz firmano la rimonta rossoblù|data=2020-12-23|accesso=2021-04-05}}</ref> e Udinese (3-2 per i bergamaschi).<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2020-2021/serie-a-le-pagelle-di-atalanta-udinese-3-2-muriel-show-malinovskyi-bene_sto8203939/story.shtml|titolo=Serie A, le pagelle di Atalanta-Udinese 3-2: Muriel show, Malinovskyi bene|data=2021-04-03|accesso=2021-04-05}}</ref>
Debutta nella [[Nazionale di calcio della Colombia|nazionale maggiore]] il 28 maggio 2012 nell'amichevole non ufficiale contro la [[Nazionale di calcio della Guyana|Guyana]] vinta per 7-1 dove mette a segno una doppietta.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/lecce/?action=read&idnet=c2FsZW50b3Nwb3J0Lm5ldC04NDc4|titolo=Lecce - Muriel piede caldo, doppietta alla Guyana|data=29 maggio 2012|accesso=8 giugno 2012|editore=Tuttomercatoweb.com}}</ref>. Fa il suo debutto in una partita ufficiale il 10 giugno [[2012]] contro l'[[nazionale di calcio dell'Ecuador|Ecuador]], nella partita persa per 1-0. Viene convocato per la [[Copa América 2015|Copa America 2015]] e fa il suo debutto nella partita di quarti di finale sbagliando un rigore nella fase finale dell'incontro, non reso decisivo dall'errore di [[lucas Biglia|Biglia]]. Il 9 maggio 2016 viene selezionato dal commissario tecnico [[José Pekerman]] per la [[Copa América Centenario]] che si gioca negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 3 al 26 giugno<ref>[http://www.sampdoria.it/copa-america-centenario-muriel-convocato-dalla-colombia-di-pekerman/ Copa América Centenario: Muriel convocato dalla Colombia di Pekerman]</ref>.
 
Il 3 maggio 2023 segna il suo centesimo gol in Serie A nella vittoria contro lo Spezia (3-2).<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/atalanta-muriel-il-100-gol-quest-anno-solo-2-c-e-poco-da-ridere--96981|titolo=Atalanta, Muriel: 'Il 100° gol? Quest'anno solo 2, c'è poco da ridere. E sulla Champions...'|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|lingua=it|accesso=2023-05-03}}</ref>
 
==== Approdo in MLS: Orlando City ====
Dopo 184 presenze e 68 reti in maglia nerazzurra, il 15 febbraio 2024 si trasferisce all'Orlando City, squadra statunitense militante in MLS, con la quale sigla un contratto triennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/ciao-lucho-grazie-di-tutto-e-good-luck/|titolo=Ciao “Lucho”, grazie di tutto e good luck!|accesso=2024-02-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.orlandocitysc.com/news/orlando-city-sc-colombian-international-luis-muriel-designated-player|titolo=Orlando City SC acquires Colombian international Luis Muriel as Designated Player|data=15 febbraio 2024|lingua=EN}}</ref>
Il 27 febbraio gioca la prima partita in assoluto da titolare in [[CONCACAF Champions Cup 2024|Champions Cup]] contro il {{Calcio Cavalry|N}}, fornendo l'assist per l'uno a zero a [[Nicolás Lodeiro]].<ref>{{cita web|url=https://www.orlandocitysc.com/news/match-report-orlando-city-sc-defeats-cavalry-fc-3-1-to-advance-to-round-of-16-in|titolo=Match Report: Orlando City SC defeats Cavalry FC 3-1 to advance to Round of 16 in Concacaf Champions Cup|lingua=en|data=27 febbraio 2024|accesso=29 febbraio 2024}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Viene convocato con la sua [[Nazionale Under-20 di calcio della Colombia|Colombia]] per il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|campionato del mondo under-20 2011]], che si disputa proprio in [[Colombia]] e nel quale sigla 4 gol complessivamente: una [[Gol#Doppietta|doppietta]] nella prima gara, contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Francia|Francia]],<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/31-07-2011/u-20-colombia-udinese-802258357784.shtml|titolo=U-20, Colombia e Udinese sognano con Muriel|data=31 luglio 2011|editore=Gazzetta.it}}</ref>, un gol nella terza partita, contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Corea del Sud|Corea del Sud]], e un gol nell'ottavo di finale contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Costa Rica|Costa Rica]].
 
Debutta nella [[Nazionale di calcio della Colombia|nazionale maggiore]] il 28 maggio 2012 nell'amichevole non ufficiale contro la [[Nazionale di calcio della Guyana|Guyana]] vinta per 7-1 dove mette a segno una doppietta.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/lecce/?action=read&idnet=c2FsZW50b3Nwb3J0Lm5ldC04NDc4|titolo=Lecce - Muriel piede caldo, doppietta alla Guyana|data=29 maggio 2012|accesso=8 giugno 2012|editore=Tuttomercatoweb.com}}</ref>. Fa il suo debutto in una partita ufficiale il 10 giugno [[2012]]seguente contro l'[[nazionale di calcio dell'Ecuador|Ecuador]], nella partita persa per 1-0. Viene convocato per la [[Copa América 2015|Copa America 2015]] e fa il suo debutto nella partita di quarti di finale sbagliando un rigore nella fase finale dell'incontro, non reso decisivo dall'errore di [[lucas Biglia|Biglia]]. Il 9 maggio 2016 viene selezionato dal commissario tecnico [[José Pekerman]] per la [[Copa América Centenario]] che si gioca negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 3 al 26 giugno<ref>[http://www.sampdoria.it/copa-america-centenario-muriel-convocato-dalla-colombia-di-pekerman/ Copa América Centenario: Muriel convocato dalla Colombia di Pekerman]</ref>.
 
Viene convocato per la [[Copa América 2015]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/blucerchiati-al-lavoro-de-silvestri-soriano-e-compagni-impegnati-con-le-nazionali/|titolo=Blucerchiati al lavoro: De Silvestri, Soriano e compagni impegnati con le nazionali|data=2015-06-03|accesso=2021-04-05}}</ref> e fa il suo debutto nella partita di quarti di finale facendosi parare un rigore nella fase finale dell'incontro (ovvero i calci di rigore) da l'allora compagno di squadra alla Samp [[Sergio Romero]], causando l'uscita della Colombia dalla competizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.sampdorianews.net/news-nazionali/argentina-colombia-finisce-ai-rigori-muriel-sbaglia-dal-dischetto-73648|titolo=Argentina-Colombia finisce ai rigori, Muriel sbaglia dal dischetto|accesso=8 settembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/copa-america-il-derby-tra-blucerchiati-va-allargentina-battuta-la-colombia/|titolo=Copa América: il derby tra blucerchiati va all'Argentina, battuta la Colombia|data=2015-06-27|accesso=2021-04-05}}</ref>
 
Il 9 maggio 2016 viene selezionato dal commissario tecnico [[José Pekerman]] per la [[Copa América Centenario]] che si gioca negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 3 al 26 giugno.<ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/copa-america-centenario-muriel-convocato-dalla-colombia-di-pekerman/|titolo=Copa América Centenario: Muriel pre-convocato dalla Colombia di Pekerman|data=2016-05-09|accesso=2021-04-05}}</ref>
 
Successivamente partecipa anche ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]] e alla [[Copa América 2019]]; in quest'ultima competizione ha dovuto abbandonare la squadra dopo la prima partita vinta per 2-0 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]], per infortunio a seguito di un contrasto con [[Leandro Paredes]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2019/06/16/colombia-muriel-infortunio-news|titolo=Colombia, Muriel ko: lesione del collaterale|accesso=2021-04-05}}</ref>
 
Il 7 settembre 2019 realizza una doppietta nell'amichevole pareggiata per 2-2 contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/07-09-2019/brasile-subito-neymar-ma-che-muriel-2-2-show-la-colombia-3402292698590.shtml|titolo=Brasile, è subito Neymar. Ma che Muriel! 2-2 show con la Colombia|accesso=8 settembre 2019}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 3021 giugnosettembre 20192024.''
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 105 ⟶ 127:
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
! colspan="32" |Totale
|-
!Comp
Riga 122 ⟶ 144:
!Reti
|-
| 2009 || rowspan=2|{{Bandiera|COL}} {{Calcio Deportivo Cali|NBN}} || [[Categoría Primera A|PD]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| 2010 || [[Categoría Primera A|PD]] || 10 || 9 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 9
Riga 128 ⟶ 150:
!colspan="3"|Totale Deportivo Cali || 11 || 9 || || - || - || || - || - || || - || - || 11 || 9
|-
| 2010-2011 || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Granada|NBN}} || [[Segunda División spagnola 2010-2011|SD]] || 7 || 0 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
| [[Unione Sportiva Lecce 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lecce|NBN}} || [[Serie A 2011-2012|A]] || 29 || 7 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 7
|-
| [[Udinese Calcio 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|NBN}} || [[Serie A 2012-2013|A]] || 22 || 11 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || 23 || 11
|-
| [[Udinese Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 24 || 4 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 3 || 2 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 4<ref name="Nei turni preliminari">Nei turni preliminari.</ref> || 2<ref name="Nei turni preliminari"/> || - || - || - || 31 || 8
Riga 140 ⟶ 162:
!colspan="3"|Totale Udinese || 57 || 15 || || 4 || 2 || || 4 || 2 || || - || - || 65 || 19
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|NBN}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 16 || 4 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 4
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 32 || 6 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 2<ref name="prel">nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name="prel"/> || - || - || - || 35 || 7
Riga 148 ⟶ 170:
!colspan="3"|Totale Sampdoria || 79 || 21 || || 3 || 2 || || 2 || 1 || || - || - || 84 || 24
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Siviglia|NBN}} || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 29 || 7 || [[Coppa del Re 2017-2018|CR]] || 9 || 2 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 8 || 0 || - || - || - || 46 || 9
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2018-2019|2018-gen. 2019]] || [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]] || 6 || 1 || [[Coppa del Re 2018-2019|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 10<ref name="5 presenze nei play-off">5 presenze nei play-off</ref> || 3 || [[Supercopa de España 2018|SS]] || 1 || 0 || 19 || 4
Riga 156 ⟶ 178:
|| [[ACF Fiorentina 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fiorentina|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 19 || 6 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 4 || 3 || - || - || - || - || - || - || 23 || 9
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2019-2020|2019-2020]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Atalanta|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 034 || 018 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 01 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 06 || 01 || - || - || - || 041 || 019
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 36 || 22 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 7 || 3 || - || - || - || 48 || 26
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 27 || 9 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]+[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]]|| 5+5 || 1+3 || - || - || - || 39 || 14
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]]|| 29 || 3 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]]|| 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 3
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2023-2024|2023-feb. 2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]]|| 18 || 2 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]]|| 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 5 || 4 || - || - || - || 25 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Atalanta || 144 || 54 || || 12 || 2 || || 28 || 12 || || - || - || 184 || 68
|-
|| 2024 || {{Bandiera|USA}} {{Calcio Orlando City|N}} || [[Major League Soccer 2024|MLS]] || 33 || 5 || - || - || - || [[CONCACAF Champions Cup 2024|CCC]] || 3 || 0 || [[Leagues Cup 2024|LC]] || 2 || 0 || 38 || 5
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 237414 || 66123 || || 2436 || 911 || || 2455 || 618 || || 13 || 0 || 286509 || 81154
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|COL||M}}
{{Cronopar|10-6-2012|Quito|ECU|1|0|COL|-|QMondiali|2014|13={{sostin|73}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Miami Gardens|GTM|1|4|COL|1|Amichevole|13={{sostin|70}}}}
Riga 182 ⟶ 216:
{{Cronopar|23-3-2018|Saint-Denis|FRA|2|3|COL|1|Amichevole|13={{Sostout|77}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|28-6-2018|Samara|SEN|0|1|COL|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{sostin|31}}|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|3-7-2018|Mosca|COL|1|1|ENG|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale|dts|3 - 4|13={{sostin|88}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|7-9-2018|Miami Gardens|VEN|1|2|COL|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|11-9-2018|East Rutherford|ARG|0|0|COL|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
Riga 190 ⟶ 224:
{{Cronopar|9-6-2019|Lima|PER|0|3|COL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|15-6-2019|Salvador|ARG|0|2|COL|-|Coppa America|2019|1º turno|13={{Sostout|14}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|7-9-2019|Miami Gardens|BRA|2|2|COL|2|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronofin|27|3}}
{{Cronopar|10-9-2019|Tampa|COL|0|0|VEN|-|Amichevole|13={{Sostin|71}} {{Cartellinogiallo|90+3}}}}
{{Cronopar|12-10-2019|Alicante|COL|0|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|15-10-2019|Lilla|DZA|3|0|COL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Lilla (Francia)}}
{{Cronopar|16-11-2019|Miami Gardens|COL|1|0|PER|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|9-10-2020|Barranquilla|COL|3|0|VEN|2|QMondiali|2022|13={{Sostout|54}}}}
{{Cronopar|13-10-2020|Santiago del Cile|CHL|2|2|COL|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|13-11-2020|Barranquilla|COL|0|3|URY|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|17-11-2020|Quito|ECU|6|1|COL|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|41}}}}
{{Cronopar|3-6-2021|Lima|PER|0|3|COL|-|QMondiali|2022|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|8-6-2021|Barranquilla|COL|2|2|ARG|1|QMondiali|2022|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|17-6-2021|Goiânia|COL|0|0|VEN|-|Coppa America|2021|1º turno|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|20-6-2021|Goiânia|COL|1|2|PER|-|Coppa America|2021|1º turno|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|3-7-2021|Brasilia|URY|0|0|COL|-|Coppa America|2021|Quarti di finale|dcr|2 – 4|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|9-7-2021|Brasilia|COL|3|2|PER|-|Coppa America|2021|Finale 3º posto|13={{Sostin|90+3}}}}
{{Cronopar|11-11-2021|San Paolo|BRA|1|0|COL|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|78}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|16-11-2021|Barranquilla|COL|0|0|PRY|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|24-3-2022|Barranquilla|COL|3|0|BOL|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronofin|2745|38}}
 
{{Cronoini|COL||| (partite non ufficiali)}}
|- align="center"
|28-5-2012||[[Bogotà]]||align="right"|{{NazBD|CA|COL|M}}||'''7 – 1'''||align="left"|{{Naz|CA|GUY|M}}||[[Amichevole]]||'''2'''||
{{Cronofin|1|2}}
 
== Palmarès ==
=== Individuale ===
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 12
:Giovane rivelazione della Serie A: [[Gran Galà del calcio AIC 2012|2012]]
:[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2021|2021]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio AtalantaOrlando City rosa}}
{{NazionaleColombia colombianamaschile underUnder-20 mondialicalcio mondiale 2011}}
{{NazionaleColombia colombianamaschile copacalcio americasudamericano 2015}}
{{NazionaleColombia colombianamaschile mondialicalcio mondiale 2018}}
{{NazionaleColombia colombianamaschile copacalcio americasudamericano 2019}}
{{Colombia maschile calcio sudamericano 2021}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale colombiana]]