Locomotiva DR Gruppo 01.05: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
→Altri progetti: Aggiunta la preposizione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 60:
== Storia ==
Poiché le locomotive della serie [[Locomotiva DRG Gruppo 01#DR Gruppo 01.05 Rekolok|DR 01]] erano ancora indispensabili per il traffico passeggeri, ma le locomotive erano usurate, sia i telai, sia le caldaie, era necessaria la loro sostituzione. A partire dal [[1962]] le officine riparazioni DR (''Reichsbahnausbesserungswerk'') di [[Meiningen (Germania)|Meiningen]] trasformarono 35 locomotive Gruppo 01 sotto la supervisione del Centro ricerca e sviluppo di [[Halle/Saale]].
La [[Deutsche Bundesbahn]] della [[Germania Ovest]] tra il [[1950]] e il [[1951]] aveva modificato cinque locomotive [[Locomotiva DRG Gruppo 01|Gruppo 01]] 042, 046, 112, 154 e 192, riqualificando partire dal [[1957]] ulteriori 50 locomotive.
Riga 70:
A partire dalla locomotiva numero 01 519, in tutte le locomotive l'alimentazione delle caldaie è stata convertita da carbone a nafta. Nel tender di 13,5 m³ veniva trasportata la [[nafta]]. all fine, tranne che per le sette locomotive del deposito della [[Stazione di Berlino Est|stazione di Berlin Ostbahnhof]] tutte le altre locomotive sono state successivamente adattate con la combustione principale a nafta.
Nel [[1970]] le locomotive che non ricevettero la riconversione dell'alimentazione delle caldaie da carbone a nafta, ricevettero una nuova numerazione aumentata di 1000, con le prime due cifre da 05 a 15. Nel corso della [[Crisi petrolifera del 1973|crisi petrolifera]] degli [[Anni 1970|anni settanta]] tutte le locomotive alimentate a nafta furono ritirate e richiamate in servizio quelle alimentate a carbone. Alcune delle locomotive convertite con l'alimentazione delle caldaie da carbone a nafta, vennero nuovamente riconvertite con alimentazione a
Il 27 novembre [[1977]] la locomotiva 01 1516-2 è stata coinvolta in un tragico incidente nella [[Bitterfeld#Incidente alla stazione ferroviaria|stazione di Bitterfeld]], con l'esplosione della [[Caldaia a vapore|caldaia]], causando la morte di 9 persone. Oltre al [[Macchinista ferroviario|macchinista]] e al [[fuochista]] della locomotiva, altre sette persone morirono colpite da schegge e detriti che volarono nella stazione di [[Bitterfeld]] e altre 45 persone rimasero ferite.
Riga 88:
== Unità ricostruite ==
[[File:Class 01.5 pacific at Berlin Zoo.jpg|thumb|upright=1.2|La locomotiva 01 0535-1 in partenza dalla [[Stazione di Berlino Giardino Zoologico|stazione di Berlino
[[File:07. Die 01 0517 im Bahnhof Saalfeld (BR 01). Deutsche Reichsbahn (DDR). (5993116009).jpg|thumb|upright=1.2|La locomotiva 01 0517-1 nella
[[File:01 1516-2 am 21.08.1977 Altglienicke.jpg|thumb|upright=1.2|La locomotiva 01 1516-2 tre mesi precedenti l'[[Bitterfeld#Incidente alla stazione ferroviaria|esplosione di Bitterfeld]]]]
[[File:001 0528-8 Honebach.jpg|thumb|upright=1.2|La locomotiva 01 0528-8 all'imbocco del tunnel di Hönebach]]
Riga 191:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sulla}}
{{portale|Germania|trasporti}}
|