RomaSette: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto template testata giornalistica
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: allineamento nome/categoria
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Periodico
{{Testata giornalistica|nome=Roma Sette|stato=ITA|codlingua=IT|periodicità=settimanale|fondazione=17 novembre 1974|formato=Broadsheet|sede=Piazza San Giovanni in Laterano, 6a, Roma|sito=https://www.romasette.it|direttore=Angelo Zema|genere=stampa locale|cartacea=singola copia/abbonamento|digitale=abbonamento}}{{tmp|testata giornalistica}}
|nome = RomaSette
|logo =
|larghezza logo =
|stato = ITA
|codlingua = it
|periodicità = settimanale
|genere =
|formato = Broadsheet
|fondatore =
|fondazione = 17 novembre 1974
|chiusura =
|tiratura =
|data-tiratura =
|diffusione digitale =
|data-diff-digitale =
|sede = [[Roma]]
|proprietà =
|capitale sociale =
|direttore = Angelo Zema
|ISSN =
|cartacea = singola copia/abbonamento
|digitale = abbonamento
|sito = https://www.romasette.it
}}
'''''RomaSette''''' è il settimanale di informazione della [[diocesi di Roma]]. In supplemento in edicola ogni domenica con il quotidiano ''[[Avvenire]]'' fornisce contenuti servizi e notizie sulla vita della Chiesa e della città di [[Roma]] e su iniziative di carattere culturale. RomaSette si inserisce nell'accentuato impegno nel campo della pastorale della comunicazione e della cultura, più volte riaffermato negli anni del suo operato dall'ex cardinale vicario [[Camillo Ruini]] anche a livello nazionale, concretizzatosi nel consolidamento dei [[mass media|media]] cattolici (Avvenire, [[Servizio informazione religiosa|SIR]], settimanali diocesani) e nella nascita di nuovi media ([[Sat2000]], [[InBlu]], siti internet).
 
== Storia ==
"''Roma Sette"'', nato alla vigilia dell'[[Anno santo]] del [[1975]], fa parte della [[Federazione italiana settimanali cattolici]] (Fisc), che riunisce 155 settimanali diocesani d'[[Italia]]. Da oltre trent'anni – dodici dei quali in un formato tabloid – "Roma Sette" racconta la vita della diocesi di Roma. Nell'ottobre del 2004 il settimanale cambiò veste editoriale e grafica, aprendo una finestra sui grandi temi della vita cittadina e proponendo rubriche di carattere culturale.
 
Dal [[2005]] è attivo il sito internet Romasette.it; direttore responsabile della testata è [[Angelo Zema]], coordinatore del settimanale diocesano. Il sito fornisce notizie sulla diocesi e la città di Roma, propone interviste a personaggi della cultura e della società, offre approfondimenti di carattere culturale con rubriche su arte, cinema, libri, musica, teatro.
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 11 ⟶ 35:
* {{cita web|http://www.avvenire.it|Sito web del quotidiano Avvenire}}
 
{{Periodici italiani}}
{{Curia Romana}}
{{Portale|editoria}}