Larry Baker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici |
m {{portale|biografie|musica}} |
||
(40 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome =
|tipo artista = strumentista
|nazione = USA
Riga 13:
|didascalia =
|url =
|strumento = [[vibrafono]], [[flauto]], [[sassofono]], [[batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Tastiera elettronica|tastiere]], [[pianoforte]], [[organo (strumento musicale)|organo]], [[armonium]], [[celesta]]
|band attuale =
|band precedenti = [[
|
|
|
|
|
|
}}
{{Bio
Riga 27:
|Cognome = Baker
|Sesso = M
|LuogoNascita = Fort Smith
|LuogoNascitaLink = Fort Smith (Arkansas)
|GiornoMeseNascita = 24 aprile
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = sassofonista▼
|Epoca2 = 2000
|Attività2 = compositore▼
|Attività2 = polistrumentista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , noto soprattutto per essere stato membro del gruppo rock [[Proto-Kaw]]<ref>{{cita web|url=https://www.theaudiodb.com/artist/111527|titolo=Larry Baker Proto-Kaw}}</ref><ref>{{cita web|url=https://info.umkc.edu/cam/?p=11|titolo=Legs and Bings and Other Things|accesso=23 novembre 2022|dataarchivio=23 novembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221123181129/https://info.umkc.edu/cam/?p=11|urlmorto=sì}}</ref>
}}
==
Inizia casualmente il suo percorso musicale a 11 suonando il pianoforte, e, a 16 ha iniziato a scrivere musica. Successivamente, ha studiato composizione con Spencer Norton e Charles Hoag all'Università dell'Oklahoma e con Donald Erb, vincitore del Cleveland Arts Prize nel 1966, al Cleveland Institute of Music.
Già nel [[1972]] è parte della band [[Kansas (gruppo musicale)|Kansas]], nella cosiddetta formazione Kansas I per alcuni mesi.<ref>{{cita web|url=http://rich-williams.tripod.com/id21.html}}</ref> Lasciata la band, nel [[2004]] è tra i fondatori dei [[Proto-Kaw]], band [[spin-off]] degli stessi Kansas, insieme al chitarrista [[Kerry Livgren]], band che lascerà nel [[2011]].▼
▲
Nel 1973, abbandonata momentaneamente l'attività musicale, accetta l'incarico come insegnante di teoria e composizione presso lo stesso istituto, il quale, sotto la sua guida, ha sfornato band quali [[Contemporary Chamber Ensemble]]<ref>{{cita web|url=https://www.music.uga.edu/music/ensembles/contemporary-chamber-ensemble|titolo=Contemporary Chamber Ensemble}}</ref>, un [[Ensemble (musica)|ensemble]] [[Fusion (genere musicale)|fusion]] e, successivamente, il gruppo [[christian metal]] [[Recon]]. Mantenne questo ruolo fino al 1993.<ref>{{cita web|url=https://clevelandcomposers.com/larry-baker|titolo=Larry Baker}}</ref><ref>{{cita web|url=https://eu.beaconjournal.com/story/news/local/aurora-advocate/2009/06/05/larry-baker-post-minimalist-music/19805478007/|titolo=Larry Baker post minimalist music}}</ref>
Nel 1983 pubblica Rainmusic<ref>{{cita web|url=http://worldcat.org/identities/lccn-n85389716/|titolo=Larry Baker}}</ref>, un album [[Fusion (genere musicale)|fusion]] completamente strumentale ed acustico, in cui suona la [[marimba]], e nel 1987 compone Haydn's Head, omaggio al compositore austriaco [[Franz Joseph Haydn]], dove suona le percussioni e il [[vibrafono]].<ref>{{cita web|url=http://kolkataclassics.com/marla-berg/|titolo=Marla Berg}}</ref>
==Discografia==
Riga 49 ⟶ 57:
* [[Before Became After]], [[2004]]
* [[The Wait of Glory]], [[2006]]
* [[Forth (Proto-Kaw)|Forth]], [[2011]]
===Altri album===
*1978 - ''[[Cleveland Composers Guild:Larry
*1983 - ''[[Rainmusic]]''
*1987 - ''[[Haydn's Head]]''
== Note==▼
<references />
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}▼
{{Controllo di autorità}}
▲==Note==
{{portale|biografie|rock}}
▲{{collegamenti esterni}}
|