Ehi amico... c'è Sabata. Hai chiuso!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fixati redirect e disambigue |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(76 versioni intermedie di 49 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film western}}
{{Film
|
|immagine
|didascalia
|titolo originale=
|lingua originale= [[Lingua italiana|italiano]]
|
|anno uscita= 1969
|durata
|aspect ratio= 2.35:1
|genere= western
▲|nomeregista = [[Gianfranco Parolini]] (aka Frank Kramer)
|
▲|nomesceneggiatore = [[Renato Izzo]], [[Gianfranco Parolini]]
|produttore esecutivo=
▲|nomeproduttore= [[Alberto Grimaldi]]
|casa produzione= [[Produzioni Europee Associate]]
|casa distribuzione italiana= Produzioni Europee Associate
|attori=
*[[Lee Van Cleef]]: Sabata
*[[William Berger]]: Banjo
*[[Ignazio Spalla
*[[Aldo Canti
*[[Franco Ressel]]: Stengel
*[[Antonio Gradoli|Anthony Gradwell]]
*[[Linda Veras]]: Jane
▲*[[Claudio Undari]] (aka Robert Hundar): Oswald, scagnozzo
▲*[[Gianni Rizzo]]: Giudice O'Hara
▲*[[Spartaco Conversi]] (aka Spanny Convery): Slim, scagnozzo
▲*[[Carlo Tamberlani]] (aka Charles Tamblyn): Nichols
▲*[[Luciano Pigozzi]] (aka Alan Collins): Padre Brown
*[[Marco Zuanelli]]: Sharky
*[[Franco Marletta]]:
*[[John Bartha
*[[Andrea Aureli|Andrew Ray]]: Tequila
*<!-- [[Giuseppe Mattei
*[[Romano Puppo]]: Rocky
|nomefotografo = [[Alessandro Mancori]]▼
|doppiatori italiani= *[[Renato Turi]]: Lee Van Cleef
|
|effetti speciali= Stacchini
|nomescenografo = [[Carlo Simi]]▼
|
|
|truccatore= [[Vittorio Biseo]]
}}
'''''Ehi amico... c'è Sabata
==Trama==
{{dx|[[
Mentre il pistolero
▲[[Immagine:Ehi_amico..._c%27%C3%A8_Sabata%2C_hai_chiuso%21_carro.jpg|300px|left|thumb|''Con le buone non sono voluti tornare...'']]
Dopo aver scoperto i veri organizzatori della rapina, personaggi illustri e importanti della città, Sabata decide di ricattarli. I minacciati però, temendo di non liberarsi mai dei ricatti del pistolero, tentano innumerevoli volte di eliminarlo assoldando sicari e tendendogli imboscate, ma Sabata grazie a numerosi trucchetti e a due amici, riesce sempre a salvarsi. Alla fine arrivano a corrompere persino un suo vecchio amico, Banjo
▲Dopo aver scoperto i veri organizzatori della rapina, personaggi illustri e importanti della città, Sabata decide di ricattarli. I minacciati però, temendo di non liberarsi mai dei ricatti del pistolero, tentano innumerevoli volte di eliminarlo assoldando sicari e tendendogli imboscate, ma Sabata grazie a numerosi trucchetti e a due amici, riesce sempre a salvarsi. Alla fine arrivano a corrompere persino un suo vecchio amico, Banjo ([[William Berger]]), promettendogli 100.000 dollari di ricompensa per il cadavere di Sabata. <br/>
Sabata, trovandosi tutta la città contro per il disordine che ha causato e capendo che non avrebbe mai ricevuto tutti quei soldi per il suo silenzio, finge di venire sconfitto a duello contro Banjo, il quale riceve la ricompensa e parte via col "cadavere" dell'amico. Banjo però, preso dalla smania del denaro cerca di fuggire ma Sabata lo ferma, lo disarma, e per il suo tradimento non divide più con lui la taglia per la sua finta morte, ma gli lascia soltanto i pochi dollari ricevuti di ricompensa per aver salvato la cassaforte.
==Curiosità==
{{dx|[[File:Ehi amico... c'è Sabata, hai chiuso! Banjo.jpg|thumb|left|[[William Berger]], Banjo]]}}
*Come spesso succedeva negli spaghetti western, il nome di Sabata, il protagonista di questo [[lungometraggio]], venne utilizzato molte volte anche al di fuori della trilogia ufficiale per altri film, come ''[[Arriva Sabata!...]]'',
*Il film
== Collegamenti esterni ==▼
▲*Il film da anche i natali a Banjo, pistolero così soprannominato perché non si separa mai dal suo [[Banjo]]. Solo quando sarà implicato in una in una sparatoria si capirà il perché: all'interno della cassa di risonanza infatti vi è inserito un fucile che il pistolero adopera con incredibile maestria.
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
▲== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Spaghetti western]]
|