Eurovision Song Contest 2020: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
C'era una cosa falsa e io la ho cancellata Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Festival musicale
|nome della manifestazione = Eurovision Song Contest
|anno = 2020
|immagine = Eurovision_Song_Contest_2020_logo.svg.png<!-- Non iserire il logo definitivo, al termine della manifestazione verrà inserita la foto del vincitore/vincitrice del festival-->
|edizione = <!-- LXV (65ª) --> -
|periodo = '''Semifinali'''<br />12 maggio 2020<br />14 maggio 2020<br />'''Finale'''<br />16 maggio
|sede = [[Rotterdam Ahoy]], [[Rotterdam]], {{NLD}}
|presentatore = [[Chantal Janzen]]<br/>[[Edsilia Rombley]]<br/>[[Jan Smit]]<br/>[[Nikkie de Jager]] <small>(Online)</small>
|trasmissione = [[Nederlandse Publieke Omroep|NPO]], [[Nederlandse Omroep Stichting|NOS]] e [[AVROTROS]] in [[Eurovisione]]
|ritiri = {{ESC|MNE}}<br/>{{ESC|HUN}}
|ritorni = {{ESC|BGR}}<br/>{{ESC|UKR}}
|anno precedente = [[Eurovision Song Contest 2019|2019]]
|anno successivo =
}}
L''''Eurovision Song Contest 2020'''
Il 18 marzo 2020, l'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]] ha annunciato la cancellazione dell'evento a causa della [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Europa|pandemia di COVID-19]].<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2020/03/18/eurovision-2020-cancelled/|titolo=Breaking News: Eurovision Song Contest 2020 Has Been Cancelled|sito=eurovoix.com|accesso=18 marzo 2020}}</ref> La manifestazione è stata poi riorganizzata nel [[Eurovision Song Contest 2021|2021]] ed è stata nuovamente ospitata dalla città di Rotterdam.<ref>{{cita web|url=https://eurovision.tv/story/eurovision-song-contest-to-return-to-rotterdam-in-2021|titolo=Rotterdam returns as Eurovision Song Contest Host City in 2021|data=16 maggio 2020|lingua=en|accesso=16 maggio 2020}}</ref>
In seguito a questa cancellazione senza precedenti, l'UER ha voluto sostituire l'evento con una serata speciale legata alla manifestazione, dal titolo ''[[Eurovision: Europe Shine a Light]]''; che è stata trasmessa il 16 maggio 2020, giorno in cui era prevista la messa in onda della serata finale.<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2020/03/31/european-broadcasting-union-announces-europe-shine-a-light/|titolo=European Broadcasting Union Announces 'Eurovision: Europe Shine a Light'|data=31 marzo 2020|sito=Eurovoix|accesso=1º aprile 2020}}</ref>
== Organizzazione ==
In seguito alla vittoria di [[Duncan Laurence]] con ''[[Arcade (Duncan Laurence)|Arcade]]'', la sessantacinquesima edizione
I partner ufficiali di quest'edizione sarebbero stati l'azienda di prodotti cosmetici israeliana [[Moroccanoil]] e la società olandese di telecomunicazioni [[Koninklijke KPN]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Evert Groot|url=https://eurovision.tv/story/moroccanoil-becomes-presenting-partner-of-eurovision-2020|titolo=Moroccanoil becomes Presenting Partner of Eurovision 2020|pubblicazione=[[Eurovision Song Contest]]|data=14 agosto 2019|accesso=20 agosto 2019}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://eurovision.tv/story/kpn-is-official-partner-of-eurovision-2020|titolo=KPN is Official Partner of Eurovision 2020|pubblicazione=[[Eurovision Song Contest]]|data=24 gennaio 2020|accesso=10 marzo 2020}}</ref>
=== Produzione e presentazione ===
Il 2 dicembre 2019 era stato annunciato l'affidamento della scenografia, per il quarto anno consecutivo, a Florian Weider presentando inoltre le immagini del ''[[concept art]]'' del palco, che avrebbe dovuto essere "piatto, minimalistico e moderno".<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Eurovision.tv|url=https://eurovision.tv/story/this-is-what-the-eurovision-2020-stage-will-look-like|titolo=Eurovision 2020 stage design: Flat, minimalist and modern|pubblicazione=Eurovision.tv|data=2 dicembre 2019|accesso=2 dicembre 2019}}</ref>[[File:Eurovision-2020-hosts.png|thumb|I presentatori che erano stati designati per questa edizione: [[Chantal Janzen]], [[Jan Smit]] ed [[Edsilia Rombley]]|271x271px]]Il 5 luglio 2019 erano stati annunciati i due produttori esecutivi dell'evento, Sietse Bakker (supervisore esecutivo dello [[Junior Eurovision Song Contest]] dal 2011 al 2012) e Inge van de Weerd (capo-delegazione dei [[Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest]] dal 2007 al 2009), e i due vice produttori esecutivi dell'evento: Emilie Sickinghe (capo-delegazione dei [[Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest]] dal 2010) e Jessica Stam.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Sanjay Jiandani|url=http://esctoday.com/176686/eurovision-2020-npo-unveils-the-core-team/|titolo=Eurovision 2020: NPO unveils the Core Team|pubblicazione=ESCToday|data=5 luglio 2019|accesso=25 luglio 2019}}</ref>
I direttori esecutivi di quest'edizione, resi noti il 27 agosto, sarebbero stati Marnix Kaart e Marc Pos.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Louise LaFleur|url=https://eurovision.tv/story/directors-of-the-eurovision-song-contest-2020-revealed|titolo=The directors of the 2020 Eurovision Song Contest have been revealed|pubblicazione=[[Eurovision Song Contest]]|data=27 agosto 2019|accesso=1º settembre 2019}}</ref>
[[Chantal Janzen]], [[Edsilia Rombley]] e [[Jan Smit]], come annunciato il 4 dicembre 2019, sarebbero stati i presentatori dell'evento<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://eurovision.tv/story/eurovision-2020-presenters-chantal-janzen-edsilia-rombley-jan-smit|titolo=Exclusive: Introducing the Eurovision 2020 presenters!|pubblicazione=[[Eurovision Song Contest]]|data=4 dicembre 2019|accesso=4 dicembre 2019}}</ref>, mentre la youtuber olandese [[NikkieTutorials|Nikkie de Jager]] avrebbe curato i contenuti web e sarebbe stata presente sul tappeto rosso durante la cerimonia d’apertura e sul palco nelle due semifinali e nella finale dell’evento dal vivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/2020/02/10/la-youtuber-nikkietutorials-si-aggiunge-al-team-delleurovision-2020/|titolo=La youtuber NikkieTutorials si aggiunge al team dell'Eurovision 2020|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=10 febbraio 2020|accesso=11 febbraio 2020}}</ref>
Dal 24 febbraio 2020 erano noti i nomi di Roos Moggré e Andrew Makkinga come moderatori delle conferenze stampa.<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/24/netherlands-press-conference-moderators-revealed-for-rotterdam-2020/|titolo=Netherlands: Press Conference Moderators Revealed For Rotterdam 2020|sito=eurovoix.com|accesso=25 febbraio 2020}}</ref>
=== Logo e slogan ===
Il 24 ottobre 2019 l'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]] aveva annunciato lo slogan ufficiale dell'evento: ''Open Up'' (Apritevi),<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Evert Groot|url=https://eurovision.tv/story/open-up-slogan-eurovision-2020|titolo=Slogan revealed: ‘Open Up’ to Eurovision 2020|pubblicazione=[[Eurovision Song Contest]]|data=24 ottobre 2019|accesso=25 ottobre 2019}}</ref> mentre il 28 novembre ne era stato presentato il logo: un disco che rappresentava, in ordine di esordio, i paesi partecipanti all'Eurovision Song Contest in chiave astratta, disegnato dall'agenzia CLEVER°FRANKE. La forma circolare del logo era stata ispirata da quelli disegnati per le edizioni del [[Eurovision Song Contest 1970|1970]], del [[Eurovision Song Contest 1976|1976]] e del [[Eurovision Song Contest 1980|1980]] da Frans Schupp.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=NPO|url=https://eurovision.tv/story/rotterdam-2020-design-celebrates-65-years-of-eurovision-song-contest|titolo=Rotterdam 2020 design celebrates 65 years of Eurovision Song Contest|pubblicazione=[[Eurovision Song Contest]]|data=28 novembre 2019|accesso=28 novembre 2019}}</ref>
=== Scelta della sede ===
{{Mappa di localizzazione+|NLD|caption = Le cinque città prese in considerazione per ospitare l'evento; in verde le città finalista, in blu la città designata|float = "right"|width = 300|places =
{{Mappa di localizzazione~|NLD|longitudineEW = E|latitudineNS = N|latitudineGradi = 51|latitudinePrimi = 59|longitudineGradi = 5|longitudinePrimi = 55|label = [[Arnhem]]}}
{{Mappa di localizzazione~|NLD|longitudineEW = E|latitudineNS = N|latitudineGradi = 50|latitudinePrimi = 50|latitudineSecondi = 59|longitudineGradi = 5|longitudinePrimi = 41|longitudineSecondi = 35|label = [[Maastricht]]|mark = Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|NLD|longitudineEW = E|latitudineNS = N|latitudineGradi = 51|latitudinePrimi = 57|latitudineSecondi = 00|longitudineGradi = 4|longitudinePrimi = 24|longitudineSecondi = 59.76|position = left|label = '''[[Rotterdam]]'''|mark = Blue pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|NLD|longitudineEW = E|latitudineNS = N|latitudineGradi = 51|latitudinePrimi = 41|latitudineSecondi = 21|longitudineGradi = 5|longitudinePrimi = 18|longitudineSecondi = 11|label = [['s-Hertogenbosch]]}}
{{Mappa di localizzazione~|NLD|longitudineEW = E|latitudineNS = N|latitudineGradi = 52|latitudinePrimi = 5|latitudineSecondi = 20.04|longitudineGradi = 5|longitudinePrimi = 6|longitudineSecondi = 56.02|label = [[Utrecht]]}}
}}
All'indomani della vittoria olandese in [[Israele]], le emittenti televisive avevano confermato che l'edizione 2020 si sarebbe tenuta nei [[Paesi Bassi]], annunciando la candidatura di tredici città a sede dell'evento: [[L'Aia]] ([[Cars Jeans Stadion]], [[Malieveld]]), [[Amsterdam]] ([[Amsterdam RAI]], [[Ziggo Dome]], [[Johan Cruijff Arena]]), [[Arnhem]] ([[GelreDome]]), [[Breda (Paesi Bassi)|Breda]] ([[Breepark]]), [[Enschede]] ([[Aeroporto di Enschede-Twente|Aeroporto Twente]]), [[Groninga]], [[Leeuwarden]] ([[WTC Expo]]), [[Maastricht]] ([[MECC]]), [[Rotterdam]] ([[Rotterdam Ahoy]]), [['s-Hertogenbosch]] ([[Brabanthallen]]), [[Tilburg]], [[Utrecht]] ([[Jaarbeurs]]) e [[Zwolle]] ([[IJsselhallen]]).
Le prime città ad annunciare la mancanza di interesse erano state Groninga (in seguito a una consultazione in consiglio comunale<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Renske Ten Veen|url=https://wiwibloggs.com/2019/05/20/eurovision-2020-host-city-amsterdam-and-rotterdam-among-six-locales-ready-to-bid/|titolo=Eurovision 2020 host city: Amsterdam and Rotterdam among six locales ready to bid|pubblicazione=Wiwibloggs|data=20 maggio 2019|accesso=30 giugno 2019}}</ref>), Tilburg (che ha invece appoggiato la candidatura collettiva di Breda e 's-Hertogenbosch per la provincia del [[Brabante Settentrionale]]), Zwolle ed Enschede (per la mancanza di una sede adatta).<ref name=":1">{{Cita news|lingua=en|autore=Nick van Lith|url=https://escxtra.com/2019/05/25/zwolle-out-north-brabant-prepare-collective-bid-to-host-eurovision-2020/|titolo=Zwolle out, North Brabant prepare collective bid to host Eurovision 2020|pubblicazione=ESCXTRA|data=25 maggio 2019|accesso=5 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190525111108/https://escxtra.com/2019/05/25/zwolle-out-north-brabant-prepare-collective-bid-to-host-eurovision-2020/|urlmorto=sì}}</ref>
Il
Il
Il 30 agosto 2019 era stata annunciata [[Rotterdam]] e il [[Rotterdam Ahoy]] rispettivamente come città e sede ospitante dell'Eurovision 2020.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Neil Farren|url=https://eurovoix.com/2019/08/09/eurovision20-host-city-to-be-announced-on-august-30/|titolo=Eurovision'20: Host City to Be Announced on August 30|pubblicazione=Eurovoix|data=9 agosto 2019|accesso=24 agosto 2019}}</ref> Inoltre erano state rese note le date per l'evento: martedì 12 e giovedì 14 maggio 2020 per le due semifinali, mentre la finale si sarebbe tenuta sabato 16 maggio 2020.<ref name="eurovision" />
==== Articolazione del processo ====
Il processo di selezione della scelta si era articolato nel seguente modo:
* le città interessate avevano preso visione dei criteri fondamentali per ospitare la manifestazione;
* alle stesse città erano state poi concesse quattro settimane per preparare i propri piani e progetti per ospitare l'evento;
* nel mese di luglio le emittenti avevano potuto visitare le città che avessero confermato la candidatura;
* per la metà di luglio i progetti preparati erano stati inviati all'[[Unione europea di radiodiffusione]] che aveva così decretato, di concerto con le emittenti organizzatrici ed entro il mese di agosto, la città ospitante.
==== Criteri fondamentali ====
Le sedi e le città candidate dovevano rispettare i seguenti criteri:
* la sede doveva disporre di una copertura, anche provvisoria;
* la sede doveva avere una capacità minima di {{formatnum:10000}} spettatori;
* la sede doveva essere disponibile per almeno 5-7 settimane prima dell'evento;
* la città doveva avere a disposizione almeno {{formatnum:2000}}-{{formatnum:3000}} camere d'albergo per accogliere gli spettatori.
{| class="wikitable"
Riga 54 ⟶ 82:
!Capacità
!Note
|- bgcolor="tomato"
|[[Arnhem]]
|[[GelreDome]]
|{{formatnum:34000}}
|
|- bgcolor="tomato"
|nowrap=""|[['s-Hertogenbosch]]
|[[Brabanthallen]]
|{{formatnum:11000}}
|
|-
|[[Maastricht]]
|[[MECC]]
|{{formatnum:12000}}
|Candidatura supportata dalla provincia del [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]]
|- bgcolor="gold"
|'''[[Rotterdam]]'''
|nowrap=""|'''[[
|'''{{formatnum:12000}}'''
|
|- bgcolor="tomato"
|[[Utrecht]]
|[[Jaarbeurs]]
|{{formatnum:11000}}
|—
|}
== Stati
[[File:ESC 2020 Map.svg|centro|
Il 13 novembre 2019 era stata ufficializzata la lista definitiva degli Stati partecipanti a questa edizione, che ne prevedeva 41, come nell'edizione precedente,<ref name=":12">{{Cita news|autore=Cristian Scarpone|url=https://www.eurofestivalnews.com/2019/11/13/eurovision-2020-sono-41-i-paesi-ufficialmente-in-gara/|titolo=Eurovision 2020: sono 41 i paesi ufficialmente in gara|pubblicazione=Eurofestival News|data=13 novembre 2019|accesso=13 novembre 2019}}</ref> mentre il 12 marzo 2020 si era completata la lista di brani e artisti partecipanti.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/rotterdam-2020/participants|titolo=Eurovision Song Contest 2020|lingua=en|accesso=16 aprile 2020}}</ref>
{| class="wikitable sortable"
|
![[Nazioni partecipanti all'Eurovision Song Contest|Stato]]
!Artista
!Brano
![[Lingue nell'Eurovision Song Contest|Lingua]]
![[Selezioni nazionali per l'Eurovision Song Contest|Processo di selezione]]
!Note
|-
|{{ESC|ALB}}
|[[Arilena Ara]]
|''[[Fall from the Sky]]''
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|
|La selezione nazionale è stata vinta con ''Shaj'', la versione albanese del brano.<ref name="arilena"/><br/>Il brano è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://wiwibloggs.com/2020/03/10/fall-from-the-sky-arilena-ara-drops-the-final-version-of-her-eurovision-2020-entry/251740/|titolo=Fall from the sky! Arilena Ara drops the final version of her Eurovision 2020 entry|autore=Luis Fuster|lingua=en|accesso=10 marzo 2020}}</ref>
|-
|{{ESC|ARM}}
|[[Athīna Manoukian]]
|''[[Chains on You]]''
|Inglese
|[[Depi Evratesil 2020]], 15 febbraio 2020<ref name="athena">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/15/armenia-athena-manoukian-to-the-eurovision-song-contest-2020/|titolo=Armenia: Athena Manoukian to the Eurovision Song Contest 2020|autore=Emily Herbert|lingua=en|accesso=15 febbraio 2020}}</ref>
|Il brano è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://escxtra.com/2020/02/28/armenia-chains-on-you-revamp-is-currently-underway/|titolo=Armenia: "Chains On You" revamp is currently underway|autore=Costa Christou|lingua=en|accesso=28 febbraio 2020}}</ref>
|-
|{{ESC|AUS}}
|[[Montaigne (cantante)|Montaigne]]
|''[[Don't Break Me]]''
|Inglese
|[[Eurovision - Australia Decides 2020]], 8 febbraio 2020<ref name="australia">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/08/australia-montaigne-to-eurovision-2020/|titolo=Australia: Montaigne to Eurovision 2020|autore=Neil Farren|lingua=en|accesso=8 febbraio 2020}}</ref>
|In caso di vittoria dell'Australia la [[Special Broadcasting Service|SBS]] avrebbe prodotto l'evento in Europa assieme a un altro membro dell'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]].
|-
|{{ESC|AUT}}
|[[Vincent Bueno]]
|''[[Alive (Vincent Bueno)|Alive]]''
|Inglese
|Interno; cantante e brano annunciati il 12 dicembre 2019,<ref name="bueno">{{cita web|url=https://eurovision.tv/story/austria-picks-vincent-bueno-with-alive-for-rotterdam-2020|titolo=Austria picks Vincent Bueno for Rotterdam 2020|lingua=en|accesso=12 dicembre 2019|data=12 dicembre 2019}}</ref> brano presentato il 5 marzo 2020<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/21/austria-alive-song-reveal-confirmed-for-march-5th/|titolo=Austria: "Alive" Song Reveal Confirmed for March 5th|autore=Anthony Granger|lingua=en|accesso=21 febbraio 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|AZE}}
|[[Samira Efendi|Efendi]]
|''[[Cleopatra (Samira Efendi)|Cleopatra]]''
|Inglese
|Interno; cantante annunciata il 28 febbraio 2020,<ref name="samira">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/28/azerbaijan-samira-efendi-eurovision/|titolo=Azerbaijan: Samira Efendi to the Eurovision Song Contest 2020|autore=Emily Herbert|lingua=en|accesso=28 febbraio 2020}}</ref> brano presentato il 10 marzo 2020<ref name="cleopatra">{{cita web|url=https://eurovisionworld.com/esc/azerbaijan-samiras-song-for-eurovision-2020-released|titolo=Azerbaijan: Samira's song for Eurovision 2020 released – Listen to "Cleopatra"|lingua=en|accesso=10 marzo 2020}}</ref>
|Il brano contiene alcune [[Nam myoho renge kyo|parole]] in [[lingua giapponese|giapponese]].
|-
|{{ESC|BEL}}
|[[Hooverphonic]]
|''[[Release Me (Hooverphonic)|Release Me]]''
|Inglese
|Interno; gruppo annunciato il 1º ottobre 2019,<ref name="HPH">{{cita web|url=https://eurovision.tv/story/belgium-chooses-hooverphonic-for-eurovision-2020|titolo=Belgium chooses Hooverphonic for Eurovision 2020|autore=Eurovision.tv|data=1º ottobre 2019|lingua=en|accesso=1º ottobre 2019}}</ref> brano annunciato e presentato il 17 febbraio 2020<ref name=":5">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/11/belgium-eurovision-2020-entry-to-be-revealed-on-february-17/|titolo=Belgium: Eurovision 2020 Entry to Be Revealed in February 17|autore=Neil Farren|lingua=en|data=11 febbraio 2020|accesso=12 febbraio 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|BLR}}
|[[Val (gruppo musicale)|VAL]]
|''[[Da vidna]]''
|[[lingua bielorussa|Bielorusso]]
|[[Nacional'nyj otbor 2020]], 28 febbraio 2020<ref name="val">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/28/belarus-val-eurovision-song-contest-2020/|titolo=Belarus: VAL to the Eurovision Song Contest 2020|autore=Emily Herbert|lingua=en|accesso=28 febbraio 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|BGR}}
|[[Viktorija Georgieva|Victoria]]
|''[[Tears Getting Sober]]''
|Inglese
|Interno; cantante annunciata il 25 novembre 2019,<ref name="bul">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2019/11/25/bulgaria-victoria-to-rotterdam-2020/|titolo=Bulgaria: VICTORIA to Rotterdam 2020|autore=Georgi Senkishev|lingua=en|accesso=25 novembre 2019}}</ref> brano annunciato il 4 marzo 2020 e presentato il 7 marzo 2020<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/18/bulgaria-eurovision-entry-to-be-revealed-on-march-7/|titolo=Bulgaria: Eurovision Entry to Be Revealed on March 7|autore=Georgi Senkishev|lingua=en|data=18 febbraio 2020|accesso=18 febbraio 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|CYP}}
|[[Sandro Nicolas]]
|''[[Running (Sandro Nicolas)|Running]]''
|Inglese
|Interno; cantante annunciato il 28 novembre 2019,<ref name="nicolas">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2019/11/29/cyprus-sandro-nicolas-to-eurovision-2020/|titolo=Cyprus: Sandro Nicolas to Eurovision 2020|autore=Neil Farren|data=28 novembre 2019|lingua=en|accesso=28 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191205222635/https://eurovoix.com/2019/11/29/cyprus-sandro-nicolas-to-eurovision-2020/|urlmorto=sì}}</ref> brano annunciato l'11 febbraio 2020<ref name="running">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/11/cyprus-sandro-to-sing-running-at-eurovision-2020/|titolo=Cyprus: Sandro to Sing "Running" at Eurovision 2020|autore=Neil Farren|lingua=en|accesso=11 febbraio 2020}}</ref> e presentato il 6 marzo 2020<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/03/04/cyprus-running-march-6th/|titolo=Cyprus: "Running" to Be Released on March 6th|autore=Emily Herbert|lingua=en|accesso=4 marzo 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|HRV}}
|[[Damir Kedžo]]
|''[[Divlji vjetre]]''
|[[lingua croata|Croato]]
|
|Il brano è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/03/16/croatia-revamped-version-divlji-vjetre/|titolo=Croatia: Revamped version of "Divlji vjetre" Released|autore=Emily Herbert|lingua=en|accesso=17 marzo 2020}}</ref>
|-
|{{ESC|DNK}}
|[[Ben & Tan]]
|''[[Yes (Ben & Tan)|Yes]]''
|Inglese
|[[Dansk Melodi Grand Prix 2020]], 7 marzo 2020<ref name="bentan">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/03/07/denmark-ben-tan-to-eurovision-2020/|titolo=Denmark: Ben & Tan to Eurovision 2020|autore=Anthony Granger|lingua=en|accesso=7 marzo 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|EST}}
|[[Uku Suviste]]
|''[[What Love Is]]''
|Inglese
|[[Eesti Laul 2020]], 29 febbraio 2020<ref name="uku">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/29/estonia-uku-suviste-to-eurovision-2020/|titolo=Estonia: Uku Suviste to Eurovision 2020|autore=Neil Farren|lingua=en|accesso=29 febbraio 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|FIN}}
|[[Aksel Kankaanranta]]
|''[[Looking Back (Aksel Kankaanranta)|Looking Back]]''
|Inglese
|[[Uuden Musiikin Kilpailu 2020|UMK 2020]], 7 marzo 2020<ref name="aksel">{{
|
|- style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|FRA}}
|[[Tom Leeb]]
|''[[The Best in Me|Mon alliée (The Best in Me)]]''
|[[Lingua francese|Francese]],<br/>inglese
|Interno; cantante annunciato il 14 gennaio 2020,<ref name="leeb">{{cita web|url=https://wiwibloggs.com/2020/01/14/confirmed-singer-songwriter-tom-leeb-will-represent-france-at-eurovision-2020/247641/|titolo=Confirmed! Singer-songwriter Tom Leeb will represent France at Eurovision 2020|autore=Robyn Gallagher|lingua=en|accesso=14 gennaio 2020}}</ref> brano annunciato e presentato il 16 febbraio 2020<ref>{{cita web|url=https://wiwibloggs.com/2020/02/06/tom-leebs-eurovision-2020-song-release-date-is-16-february-france/249241/|titolo=France: Tom Leeb will release his Eurovision 2020 song on Sunday 16 February|autore=Oranie Abbes|lingua=en|accesso=6 febbraio 2020}}</ref>
|Il brano è una versione modificata rispetto a quello selezionato internamente.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/04/03/france-tom-leeb-revamp-mon-alliee/|titolo=France: Tom Leeb Releases Revamp of “Mon Alliée”|autore=Emily Herbert|lingua=en|accesso=3 aprile 2020}}</ref>
|-
|{{ESC|GEO}}
|[[Tornik'e Kipiani]]
|''[[Take Me as I Am (Tornik'e Kipiani)|Take Me as I Am]]''
|Inglese
|''[[Georgian Idol#2ª (2019)|Georgian Idol 2]]'', 31 dicembre 2019 per l'artista,<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2019/12/22/georgia-selects-artist-for-eurovision-2020-on-december-31/|titolo=Georgia: Select Artist for Eurovision 2020 on December 31|autore=Anthony Granger|lingua=en|data=22 dicembre 2019|accesso=22 dicembre 2019}}</ref> scelta interna per il brano,<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2019/09/27/georgia-gpb-to-internally-select-eurovision-2020-song/|titolo=Georgia: GPB to Internally Select Eurovision 2020 Song|autore=Anthony Granger|lingua=en|data=27 settembre 2019|accesso=27 settembre 2019}}</ref> annunciato il 30 gennaio 2020<ref name="takeme">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/01/30/georgia-tornike-to-perform-take-me-as-i-am-at-eurovision/|titolo=Tornike to Perform "Take Me as I Am" at Eurovision|autore=Anthony Granger|lingua=en|data=30 gennaio 2020|accesso=30 gennaio 2020}}</ref> e presentato il 4 marzo 2020<ref name="takeme2">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/03/03/georgia-take-me-as-i-am-music-video-released/|titolo=Georgia: "Take Me as I Am" Video Released|autore=Neil Farren|data=4 marzo 2020|lingua=en|accesso=4 marzo 2020}}</ref>
|Il brano contiene alcune parole in francese, italiano, spagnolo e tedesco.
|- style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|DEU}}
|[[Ben Dolic]]
|''[[Violent Thing]]''
|Inglese
|Interno; cantante e brano annunciati e presentati il 27 febbraio 2020<ref name="bendolic">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/27/germany-benjamin-dolic-eurovision/|titolo=Germany: Benjamin Dolic to the Eurovision Song Contest 2020|autore=Emily Herbert|lingua=en|accesso=27 febbraio 2020}}</ref>
|Il brano è una versione modificata rispetto a quello selezionato internamente.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/04/26/germany-eurovision-version-of-violent-thing-released/|titolo=Germany: Eurovision Version of "Violent Thing" Released|autore=Anthony Granger|lingua=en|accesso=26 aprile 2020}}</ref>
|-
|{{ESC|GRC}}
|[[Stefania Liberakakis|Stefania]]
|''[[Supergirl (Stefania Liberakakis)|Superg!rl]]''
|Inglese
|Interno; cantante e brano annunciati il 3 febbraio 2020,<ref name="grecia">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/03/greece-stefania-to-represent-greece-at-eurovision-2020/|titolo=Greece: Stefania to Represent Greece at Eurovision 2020|autore=Anthony Granger|lingua=en|accesso=3 febbraio 2020}}</ref> brano presentato il 1º marzo 2020<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/17/greece-supergrl-to-be-revealed-on-march-1/|titolo=Greece: "SUPERG!RL" to Be Revealed on March 1|autore=Anthony Granger|lingua=en|accesso=18 febbraio 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|IRL}}
|[[Lesley Roy]]
|''[[Story of My Life (Lesley Roy)|Story of My Life]]''
|Inglese
|Interno; cantante e brano annunciati e presentati il 5 marzo 2020<ref name="IRL">{{cita web|url=https://escxtra.com/2020/03/05/lesley-roy-will-wave-the-irish-flag-at-eurovision-2020-with-the-song-story-of-my-life/|titolo=Ireland: Lesley Roy will wave the Irish flag at Eurovision 2020 with the song "Story Of My Life"|autore=Aline van Rossem|lingua=en|accesso=5 marzo 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|ISL}}
|[[Daði Freyr|Daði & Gagnamagnið]]
|''[[Think About Things]]''
|Inglese
|[[Söngvakeppnin 2020]], 29 febbraio 2020<ref name="islanda">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/29/iceland-dadi-gagnamagnid-to-eurovision-song-contest-2020/|titolo=Iceland: Daði & Gagnamagnið to Eurovision 2020|autore=Megan Davies|lingua=en|accesso=1º marzo 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|ISR}}
|[[Eden Alene]]
|''[[Feker libi]]''
|Inglese,<br/>[[lingua amarica|amarico]]
|''HaKokhav HaBa 2020'' per l'artista il 4 febbraio 2020,<ref>{{cita web|url=https://www.eurovisionary.com/israel-2020-eden-alene-to-represent-israel-in-rotterdam/|titolo=Israel 2020: Eden Alene to represent Israel in Rotterdam|autore=Charlotte Jensen|lingua=en|accesso=4 febbraio 2020}}</ref> HaShir HaBa per il brano il 3 marzo 2020<ref name="fekerlibi">{{cita web|url=https://eurovisionworld.com/esc/israel-eden-alene-will-sing-feker-libi-at-eurovision-2020|titolo=Israel: Eden Alene will sing "Feker Libi" at Eurovision 2020|autore=Sagi Klein|lingua=en|accesso=3 marzo 2020}}</ref>
|Il brano contiene alcune parole in [[lingua ebraica|ebraico]] ed [[lingua araba|arabo]].<br/>Il brano è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/03/11/israel-feker-libi-undergoes-revamp-to-instrumentation/|titolo=Israel: "Feker Libi" Undergoes Revamp To Instrumentation|autore=Anthony Granger|lingua=en|data=11 marzo 2020|accesso=11 marzo 2020}}</ref>
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|ITA}}
|[[Diodato (cantante)|Diodato]]
|''[[Fai rumore]]''
|[[Lingua italiana|Italiano]]
|[[Festival di Sanremo 2020]], 8 febbraio 2020<ref name="diodato">{{cita web|url=http://www.ogaeitaly.net/2020/02/09/a-rotterdam-faremo-rumore-diodato-ha-detto-si/|titolo=A Rotterdam faremo rumore: Diodato ha detto sì!|autore=Christian Giuntini|accesso=9 febbraio 2020|dataarchivio=23 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200223060922/http://www.ogaeitaly.net/2020/02/09/a-rotterdam-faremo-rumore-diodato-ha-detto-si/|urlmorto=sì}}</ref>
|Il brano è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.
|-
|{{ESC|LVA}}
|[[Samanta Tīna]]
|''[[Still Breathing (Samanta Tīna)|Still Breathing]]''
|Inglese
|[[Supernova 2020]], 8 febbraio 2020<ref name="lettonia">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/08/latvia-samanta-tina-to-eurovision-2020/|titolo=Latvia: Samanta Tīna to Eurovision 2020|autore=Neil Farren|lingua=en|accesso=8 febbraio 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|LTU}}
|[[The Roop]]
|''[[On Fire (The Roop)|On Fire]]''
|Inglese
|[[Pabandom iš naujo! 2020]], 15 febbraio 2020<ref name="roop">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/15/lithuania-eurovision-song-contest-2020/|titolo=Lithuania: The Roop to the Eurovision Song Contest 2020|autore=Emily Herbert|lingua=en|accesso=15 febbraio 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|MKD}}
|[[Vasil Garvanliev|Vasil]]
|''[[You (Vasil Garvanliev)|You]]''
|Inglese
|Interno; cantante annunciato il 15 gennaio 2020,<ref name="vasil">{{cita web|url=https://eurovision.tv/story/north-macedonia-sends-vasil-to-rotterdam|titolo=North Macedonia sends Vasil to Rotterdam|data=15 gennaio 2020|lingua=en|accesso=15 gennaio 2020}}</ref> brano annunciato il 14 febbraio 2020<ref name="you">{{cita web|url=https://wiwibloggs.com/2020/02/14/vasil-will-sing-you-for-north-macedonia-at-eurovision-2020/249910/|titolo=Eurovision 2020: North Macedonia's Vasil will sing "YOU" in Rotterdam|autore=David Smith|data=14 febbraio 2020|lingua=en|accesso=14 febbraio 2020}}</ref> e presentato l'8 marzo 2020
|
|-
|{{ESC|MLT}}
|[[Destiny Chukunyere|Destiny]]
|''[[All of My Love (Destiny Chukunyere)|All of My Love]]''
|Inglese
|''X Factor Malta 2'', 8 febbraio 2020 per l'artista,<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2019/10/11/malta-x-factor-malta-winner-to-go-to-eurovision-2020/|titolo=Malta: X Factor Malta Winner to Go to Eurovision 2020|autore=Neil Farren|lingua=en|data=11 ottobre 2019|accesso=11 ottobre 2019}}</ref> brano presentato il 9 marzo 2020<ref name="destiny">{{cita web|url=https://eurovisionworld.com/esc/malta-listen-to-destinys-song-for-eurovision-2020-all-of-my-love|titolo=Malta: Listen to Destiny's song for Eurovision 2020 – "All Of My Love"|autore=Steven Spiteri|lingua=en|accesso=9 marzo 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|MDA}}
|[[Natalia Gordienko]]
|''[[Prison (singolo)|Prison]]''
|Inglese
|[[O melodie pentru Europa 2020]], 29 febbraio 2020<ref name="gordienko">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/29/moldova-natalia-gordienko-to-eurovision-2020/|titolo=Moldova: Natalia Gordienko to Eurovision 2020|autore=Neil Farren|lingua=en|accesso=29 febbraio 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|NOR}}
|[[Ulrikke Brandstorp|Ulrikke]]
|''[[Attention (Ulrikke Brandstorp)|Attention]]''
|Inglese
|[[Melodi Grand Prix 2020]], 15 febbraio 2020<ref name="ulrikke">{{
|
|- style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|NLD}} '''(organizzatore)'''
|[[Jeangu Macrooy]]
|''[[Grow (Jeangu Macrooy)|Grow]]''
|Inglese
|Interno; cantante annunciato il 10 gennaio 2020,<ref name="jeangu">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/01/10/the-netherlands-jeangu-macrooy-to-eurovision-2020/|titolo=The Netherlands: Jeangy Mcrooy Eurovision 2020|autore=Neil Farren|data=10 gennaio 2020|lingua=en|accesso=10 gennaio 2020}}</ref> brano annunciato e presentato il 4 marzo 2020<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/26/netherlands-eurovision-2020-entry-to-be-revealed-on-march-4/|titolo=Netherlands: Eurovision 2020 Entry to Be Revealed on March 4|autore=Neil Farren|lingua=en|accesso=26 febbraio 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|POL}}
|[[Alicja Szemplińska|Alicja]]
|''[[Empires (Alicja Szemplińska)|Empires]]''
|Inglese
|''[[Szansa na sukces - Eurowizja 2020]]'', 23 febbraio 2020<ref name="alicja">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/23/poland-eurovision-song-contest-2020/|titolo=Poland: Alicja Szemplińska to the Eurovision Song Contest 2020|autore=Emily Herbert|data=23 febbraio 2020|lingua=en|accesso=23 febbraio 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|PRT}}
|[[Elisa Silva (cantante)|Elisa]]
|''[[Medo de sentir]]''
|[[Lingua portoghese|Portoghese]]
|[[Festival da Canção 2020]], 7 marzo 2020<ref name="elisa">{{cita web|url=https://eurovisionworld.com/esc/portugal-decided-elisa-to-eurovision-2020|titolo=Portugal decided: Elisa to Eurovision 2020|autore=Pedro Santos|lingua=en|accesso=8 marzo 2020}}</ref>
|
|- style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|GBR}}
|[[James Newman (cantante)|James Newman]]
|''[[My Last Breath]]''
|Inglese
|Interno; cantante e brano annunciati e presentati per il 27 febbraio 2020<ref name="newman">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/27/united-kingdom-james-newman-to-eurovision-2020/|titolo=United Kingdom: James Newman to Eurovision 2020|autore=Neil Farren|lingua=en|accesso=27 febbraio 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|CZE}}
|[[Ben Cristovao|Benny Cristo]]
|''[[Kemama]]''
|Inglese
|[[Eurovision Song CZ 2020]], 3 febbraio 2020<ref name="cz">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/03/czech-republic-benny-cristo-to-eurovision-2020/|titolo=Czech Republic: Benny Cristo to Eurovision 2020|autore=Neil Farren|data=3 febbraio 2020|lingua=en|accesso=3 febbraio 2020}}</ref>
|Il brano è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/03/16/czech-republic-revamp-kemama/|titolo=Czech Republic: Second Revamp of "Kemama" Released|autore=Emily Herbert|lingua=en|data=16 marzo 2020|accesso=16 marzo 2020}}</ref>
|-
|{{ESC|ROU}}
|[[Roxen]]
|''[[Alcohol You]]''
|Inglese
|Interno; cantante annunciata l'11 febbraio 2020;<ref name="roxen">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/11/romania-roxen-selected-for-eurovision-2020/|titolo=Romania: Roxen Selected for Eurovision 2020|autore=Anthony Granger|lingua=en|accesso=11 febbraio 2020}}</ref> [[Selecția Națională 2020]] per il brano, 1º marzo 2020<ref name="alcoholyou">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/03/01/romania-roxen-to-sing-alcohol-you-at-eurovision-2020/|titolo=Romania: Roxen to Sing "Alcohol You" at Eurovision 2020|autore=Neil Farren|lingua=en|accesso=1º marzo 2020}}</ref>
|Il brano è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://escxtra.com/2020/03/10/roxen-releases-revamped-eurovision-version-of-alcohol-you/|titolo=Roxen releases revamped Eurovision version of "Alcohol You"|autore=Sami Luukela|lingua=en|accesso=10 marzo 2020}}</ref>
|-
|{{ESC|RUS}}
|[[Little Big]]
|''[[Uno (Little Big)|Uno]]''
|Inglese
|Interno; gruppo annunciato il 2 marzo 2020,<ref name="little">{{cita web|url=https://eurovision.tv/story/russia-sends-punk-pop-rave-band-little-big-to-rotterdam|titolo=Russia sends punk-pop-rave band Little Big to Rotterdam|lingua=en|accesso=2 marzo 2020|dataarchivio=2 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200302184719/https://eurovision.tv/story/russia-sends-punk-pop-rave-band-little-big-to-rotterdam|urlmorto=sì}}</ref> brano presentato il 12 marzo 2020<ref name="uno">{{cita web|url=https://eurovisionworld.com/esc/russias-eurovision-2020-song-released-little-big-uno|titolo=Russia's Eurovision 2020 song released: Little Big – "Uno"|lingua=en|accesso=12 marzo 2020}}</ref>
|Il brano contiene alcune parole in spagnolo.
|-
|{{ESC|SMR}}
|[[Senhit]]
|''[[Freaky!]]''
|Inglese
|Interno; cantante annunciata il 6 marzo 2020; Digital Battle Eurovision per il brano, 9 marzo 2020<ref>{{cita web|url=https://eurovisionworld.com/esc/san-marino-senhit-will-be-freaky-in-eurovision-2020|titolo=San Marino: Senhit will be Freaky in Eurovision 2020|autore=Steven Spiteri|lingua=en|accesso=9 marzo 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|SRB}}
|[[Hurricane (gruppo musicale serbo)|Hurricane]]
|''[[Hasta la vista (Hurricane)|Hasta la vista]]''
|[[Lingua serba|Serbo]]
|[[Beovizija 2020]], 1º marzo 2020<ref name="hurricane">{{cita web|url=https://escxtra.com/2020/03/02/xxx-win-beovizija-2020-and-will-represent-serbia/|titolo=Hurricane win Beovizija 2020 and will represent Serbia!|autore=Nathan Picot|lingua=en|accesso=1º marzo 2020}}</ref>
|Il brano contiene alcune parole in inglese e spagnolo.<br/>Il brano è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://escxtra.com/2020/04/07/serbia-hurricane-release-new-revamp-for-hasta-la-vista/|titolo=Serbia: Hurricane release new revamp for “Hasta La Vista”|autore=Costa Christou|lingua=en|accesso=8 aprile 2020}}</ref>
|-
|{{ESC|SVN}}
|[[Ana Soklič]]
|''[[Voda]]''
|[[lingua slovena|Sloveno]]
|[[Evrovizijska Melodija 2020|EMA 2020]], 22 febbraio 2020<ref name="anasoklic">{{cita web|url=https://www.eurovisionary.com/ema-2020-ana-soklic-to-represent-slovenia-at-eurovision-song-contest/|titolo=EMA 2020: Ana Soklič to represent Slovenia at Eurovision Song Contest|autore=Charlotte Jensen|lingua=en|accesso=22 febbraio 2020}}</ref>
|Il brano è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/03/21/slovenia-revamped-version-of-voda-released/|titolo=Slovenia: Revamped Version of "Voda" Released|autore=Anthony Granger|lingua=en|accesso=21 marzo 2020}}</ref>
|- style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|ESP}}
|[[Blas Cantó]]
|''[[Universo (Blas Cantó)|Universo]]''
|[[Lingua spagnola|Spagnolo]]
|Interno; cantante annunciato il 5 ottobre 2019,<ref name="blas">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2019/10/05/spain-blas-canto-selected-for-eurovision-2020/|titolo=Spain: Blas Cantó Selected for Eurovision 2020|autore=Anthony Granger|data=5 ottobre 2019|lingua=en|accesso=5 ottobre 2019}}</ref> brano annunciato il 21 gennaio 2020<ref name="uni">{{cita web|url=https://escxtra.com/2020/01/21/blas-canto-song-eurovision/|titolo=🇪🇸 Blas Cantó to sing "Universo" in Rotterdam!|data=21 gennaio 2020|lingua=en|accesso=21 gennaio 2020|dataarchivio=1 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200201143303/https://escxtra.com/2020/01/21/blas-canto-song-eurovision/|urlmorto=sì}}</ref> e presentato il 30 gennaio 2020<ref name="ESP">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/01/22/spain-universo-reveal-on-january-30/|titolo=Spain: "Universo" Reveal on January 30|data=22 gennaio 2020|lingua=en|accesso=22 gennaio 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|SWE}}
|[[The Mamas]]
|''[[Move (The Mamas)|Move]]''
|Inglese
|[[Melodifestivalen 2020]], 7 marzo 2020<ref name="mamas">{{
|
|-
|{{ESC|CHE}}
|[[Gjon's Tears]]
|''[[Répondez-moi]]''
|Francese
|Interno; artista e brano presentati il 4 marzo 2020<ref name="svizzera">{{cita web|url=http://esctoday.com/179195/switzerland-gjons-tears-to-sing-repondez-moi-in-rotterdam/|titolo=Switzerland: Gjon's Tears to sing 'Répondez-moi' in Rotterdam!|autore=Stefano Casellini|lingua=en|accesso=4 marzo 2020}}</ref>
|
|-
|{{ESC|UKR}}
|[[Go_A]]
|''[[Solovej (singolo)|Solovej]]''
|[[lingua ucraina|Ucraino]]
|[[Vidbir 2020]], 22 febbraio 2020<ref name="goa">{{cita web|url=https://www.eurovisionary.com/go_a-wins-vidbir-final-and-will-fly-to-rotterdam/|titolo=Go_A wins Vidbir final and will fly to Rotterdam|autore=Ashleigh Kobevko|lingua=en|accesso=22 febbraio 2020}}</ref>
|Il brano è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2020/03/07/ukraine-solovey-revamp-released/|titolo=Ukraine:"Solovey" Revamp Released|autore=Anthony Granger|lingua=en|accesso=7 marzo 2020}}</ref>
|}
== Eventi online ==
Prima della cancellazione effettiva dell'evento a causa della [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]], i pre-party previsti nei mesi di marzo e aprile, sono stati cancellati per lo stesso motivo.<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2020/03/13/israel-israel-calling-cancelled-due-to-coronavirus/|titolo=Israel Calling Cancelled Due to Coronavirus|sito=eurovoix|data=13 marzo 2020|lingua=en|accesso=13 marzo 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2020/03/16/london-eurovision-party-2020-postponed/|titolo=London Eurovision Party 2020 Cancelled Due to Coronavirus|sito=eurovoix|data=16 marzo 2020|lingua=en|accesso=17 marzo 2020}}</ref>
=== ''Eurovision Spain Pre-Party at Home'' ===
Dopo la cancellazione a causa della [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]],<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2020/03/13/eurovision-spain-preparty-2020-has-been-postponed/|titolo=Eurovision Spain PreParty 2020 Has Been Postponed|sito=eurovoix|data=13 marzo 2020|lingua=en|accesso=13 marzo 2020}}</ref> gli organizzatori hanno annunciato che l'evento si sarebbe tenuto online, l'11 aprile 2020, dove ogni artista si è esibito in diretta da casa.<ref>{{Cita web|url=https://escxtra.com/2020/03/25/%f0%9f%87%aa%f0%9f%87%b8-pre-partyes-at-home-to-take-place-online|titolo=Pre-PartyES at Home to take place online|sito=ESCXTRA|data=26 marzo 2020|lingua=en|accesso=26 marzo 2020}}</ref> Condotto da [[Barei (cantante)|Barei]] (rappresentante della [[Spagna]] all'[[Eurovision Song Contest 2016]]), [[Blas Cantó]] (rappresentante della [[Spagna]] all'Eurovision Song Contest 2020 e [[Eurovision Song Contest 2021|2021]]), [[Krista Siegfrids]] (rappresentante della [[Finlandia]] all'[[Eurovision Song Contest 2013]]) e [[Victor Escudero]]. Vi hanno partecipato:<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2020/04/09/twenty-five-acts-participating-in-the-prepartyes-at-home|titolo=Twenty Five Acts Participating in the PrePartyES at Home|sito=Eurovoix|data=9 aprile 2020|lingua=en|accesso=10 aprile 2020}}</ref>
{{div col|3}}
* {{ESC|Australia}}
* {{ESC|Bielorussia}}
* {{ESC|BGR}}
* {{ESC|HRV}}
* {{ESC|DEU}}
* {{ESC|IRL}}
* {{ESC|Italia}}
* {{ESC|LVA}}
* {{ESC|Lituania}}
* {{ESC|Macedonia del Nord}}
* {{ESC|MDA}}
* {{ESC|Regno Unito}}
* {{ESC|Repubblica Ceca}}
* {{ESC|ROU}}
* {{ESC|San Marino}}
* {{ESC|SRB}}
* {{ESC|SVN}}
* {{ESC|Svezia}}
* {{ESC|CHE}}
* {{ESC|Ucraina}}
{{div col end}}
Hanno partecipato inoltre: [[Lucía Pérez]] (rappresentante della [[Spagna]] all'[[Eurovision Song Contest 2011]]), [[Melani García]] (rappresentante della [[Spagna]] al [[Junior Eurovision Song Contest 2019]]), [[Soraya Arnelas|Soraya]] (rappresentante della [[Spagna]] all'[[Eurovision Song Contest 2009]]) e [[Zlata Ohnjevič]] (rappresentante dell'[[Ucraina]] all'[[Eurovision Song Contest 2013]]).
=== ''Eurovision Home Concerts'' ===
Per sopperire alla cancellazione dell'evento e dei pre-eventi di promozione, l'Unione europea di radiodiffusione ha lanciato l'iniziativa denominata Eurovision Home Concerts, dove diversi artisti eurovisivi hanno la possibilità di cantare da casa sia il proprio brano che la cover di un eventuale altro brano, deciso dai fan della manifestazione tramite gli account social dell'Eurovision Song Contest. Fanno eccezione Helena Paparizou e Sergej Lazarev, che hanno cantato in coppia il brano di quest'ultimo, e Blas Cantó, Dana e i Secret Garden che hanno cantato solo i loro brani rispettivi.<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2020/03/27/eurovision-home-concerts-launched-by-eurovision-tv/|titolo=Eurovision Home Concerts Launched By Eurovision.tv|sito=Eurovoix|data=27 marzo 2020|lingua=en|accesso=3 aprile 2020}}</ref>
{|
|valign="top"|
{| class="wikitable sortable jquery-tablesorter"
!Episodio
!Data
!Partecipanti
!Brani
|-
| rowspan="4" align="center" | 1
| rowspan="4" |3 aprile 2020
|{{Bandiera|IRL}} [[Ryan O'Shaughnessy]]
|''[[Together (Ryan O'Shaughnessy)|Together]]''<br />''[[Think About Things]]''
|-
|{{Bandiera|DNK}} [[Rasmussen (cantante)|Rasmussen]]
|''[[Higher Ground (Rasmussen)|Higher Ground]]''<br />''[[Only Teardrops (singolo)|Only Teardrops]]''
|-
|{{Bandiera|MKD}} [[Tamara Todevska]]
|''[[Proud (Tamara Todevska)|Proud]]''<br />''[[Soldi (Mahmood)|Soldi]]''
|-
|{{Bandiera|MNE}} [[Slavko Kalezić]]
|''[[Space (Slavko Kalezić)|Space]]''<br />''[[Fuego (Eleni Foureira)|Fuego]]''
|-
| rowspan="7" align="center" | 2
| rowspan="7" |10 aprile 2020
|{{Bandiera|CHE}} [[Gjon's Tears]]
|''[[Répondez-moi]]''<br />''[[Ne partez pas sans moi]]''
|-
|{{Bandiera|UKR}} [[Jamala]]
|''[[1944 (singolo)|1944]]''<br />''[[Arcade (Duncan Laurence)|Arcade]]''
|-
|{{Bandiera|FIN}} [[Aksel Kankaanranta]]
|''[[Looking Back (Aksel Kankaanranta)|Looking Back]]''<br />''[[Fairytale (Alexander Rybak)|Fairytale]]''
|-
|{{Bandiera|DNK}} [[Leonora (cantante)|Leonora]]
|''[[Love Is Forever]]''<br />''[[Satellite (Lena Meyer-Landrut)|Satellite]]''
|-
|{{Bandiera|MKD}} [[Vasil Garvanliev]]
|''[[You (Vasil Garvanliev)|You]]''<br />''[[Toy (Netta Barzilai)|Toy]]'' / ''[[My Number One]]''
|-
|{{Bandiera|AUS}} [[Montaigne (cantante)|Montaigne]]
|''[[Don't Break Me]]''<br />''[[Répondez-moi]]''
|-
|{{Bandiera|ISL}} [[Daði Freyr]]
|''[[Think About Things]]''<br />''[[Lipstick (Jedward)|Lipstick]]''
|-
| rowspan="9" align="center" | 3
| rowspan="9" |17 aprile 2020
|{{Bandiera|CZE}} [[Lake Malawi]]
|''[[Friend of a Friend (singolo)|Friend of a Friend]]''<br />''[[Say Na Na Na]]''
|-
|{{Bandiera|NOR}} [[Ulrikke Brandstorp|Ulrikke]]
|''[[Attention (Ulrikke Brandstorp)|Attention]]''<br />''[[Heroes (Måns Zelmerlöw)|Heroes]]''
|-
|{{Bandiera|EST}} [[Victor Crone]]
|''[[Storm (Victor Crone)|Storm]]''<br />''[[Goodbye to Yesterday]]''
|-
|{{Bandiera|SRB}} [[Hurricane (gruppo musicale serbo)|Hurricane]]
|''[[Hasta la vista (Hurricane)|Hasta la vista]]''<br />''[[Qélé, qélé]]''
|-
|{{Bandiera|NLD}} [[Jeangu Macrooy]]
|''[[Grow (Jeangu Macrooy)|Grow]]''<br />''[[Tears Getting Sober]]''
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Jalisse]]
|''[[Fiumi di parole (Jalisse)|Fiumi di parole]]''<br />''[[Gente di mare/Lascia che sia il tuo cuore|Gente di mare]]''
|-
|{{Bandiera|EST}} [[Uku Suviste]]<ref>feat. {{Bandiera|NOR}} [[Alexander Rybak]]</ref>
|''[[What Love Is]]''<br />''[[Euphoria (Loreen)|Euphoria]]''
|-
|{{Bandiera|IRL}} [[Lesley Roy]]
|''[[Story of My Life (Lesley Roy)|Story of My Life]]''<br />''[[Too Late for Love (John Lundvik)|Too Late for Love]]''
|-
|{{Bandiera|GRC}} [[Helena Paparizou]]<br />{{Bandiera|RUS}} [[Sergej Lazarev]]
|''[[You Are the Only One]]''
|-
| rowspan="8" align="center" | 4
| rowspan="8" |24 aprile 2020
|{{Bandiera|NOR}} [[Keiino|KEiiNO]]
|''[[Spirit in the Sky (Keiino)|Spirit in the Sky]]''<br/>''[[Hatrið mun sigra]]''
|-
|{{Bandiera|SVN}} [[Ana Soklič]]
|''[[Voda]]''<br/>''[[Suus]]''
|-
|{{Bandiera|ALB}} [[Eugent Bushpepa]]
|''[[Mall (Eugent Bushpepa)|Mall]]''<br/>''[[Silent Storm (Carl Espen)|Silent Storm]]''
|-
|{{Bandiera|AUT}} [[Pænda]]
|''[[Limits (Pænda)|Limits]]''<br/>''[[Love Injected]]''
|-
|{{Bandiera|PRT}} [[Elisa Silva (cantante)|Elisa]]
|''[[Medo de sentir]]''<br/>''[[Waterloo (singolo ABBA)|Waterloo]]''
|-
|{{Bandiera|GRC}} [[Stefania Liberakakis|Stefania]]
|''[[Supergirl (Stefania Liberakakis)|Superg!rl]]''<br />''[[You Let Me Walk Alone]]''
|-
|{{Bandiera|HRV}} [[Damir Kedžo]]
|''[[Divlji vjetre]]''<br/>''[[Euphoria (Loreen)|Euphoria]]''
|-
|{{Bandiera|BGR}} [[Viktorija Georgieva|Victoria]]
|''[[Tears Getting Sober]]''<br />''[[Arcade (Duncan Laurence)|Arcade]]''
|}
|
{| class="wikitable sortable jquery-tablesorter"
!Episodio
!Data
!Partecipanti
!Brani
|-
| rowspan="9" |5
| rowspan="9" |1º maggio 2020
|{{Bandiera|CHE}} [[Zibbz|ZiBBZ]]
|''[[Stones (Zibbz)|Stones]]''<br/>''[[Nobody but You]]''
|-
|{{Bandiera|DEU}} [[Ben Dolic]]
|''[[Violent Thing]]''<br/>''[[Beautiful Mess (Kristian Kostov)|Beatiful Mess]]''
|-
|{{Bandiera|FRA}} [[Tom Leeb]]
|''[[The Best in Me|Mon alliée (The Best in Me)]]''<br/>''[[Arcade (Duncan Laurence)|Arcade]]''
|-
|{{Bandiera|SMR}} [[Senhit]]
|''[[Freaky!]]''<br/>''[[L'essenziale (Marco Mengoni)|L'essenziale]]''
|-
|{{Bandiera|CYP}} [[Sandro Nicolas]]
|''[[Running (Sandro Nicolas)|Running]]''<br/>''[[Tonight Again]]''
|-
|{{Bandiera|ROU}} [[Roxen]]
|''[[Alcohol You]]''<br/>''[[Undo (singolo)|Undo]]''
|-
|{{Bandiera|BLR}} [[Val (gruppo musicale)|VAL]]
|''[[Da vidna]]''<br/>''[[Rhythm Inside]]''
|-
|{{Bandiera|LVA}} [[Samanta Tīna]]
|''[[Still Breathing (Samanta Tīna)|Still Breathing]]''<br/>''[[Shady Lady]]''
|-
|{{Bandiera|DEU}} [[Michael Schulte]]
|''[[You Let Me Walk Alone]]''<br/>''[[Together (Ryan O'Shaughnessy)|Together]]''
|-
| rowspan="13" |6
| rowspan="13" |8 maggio 2020
|{{Bandiera|ISL}} [[Hera Björk]]
|''[[Je ne sais quoi]]''<br/>''[[Eres tú (Mocedades)|Eres tú]]''
|-
|{{Bandiera|ALB}} [[Arilena Ara]]
|''[[Fall from the Sky]]''<br/>''[[Satellite (Lena Meyer-Landrut)|Satellite]]''
|-
|{{Bandiera|SWE}} [[The Mamas]]
|''[[Move (The Mamas)|Move]]''<br/>''[[Toy (Netta Barzilai)|Toy]]''
|-
|{{Bandiera|SVN}} [[Lea Sirk]]
|''[[Hvala, ne!]]''<br/>''[[If Love Was a Crime]]''
|-
|{{Bandiera|GBR}} [[James Newman (cantante)|James Newman]]
|''[[My Last Breath]]''<br/>''[[Birds (Anouk)|Birds]]''
|-
|{{Bandiera|CZE}} [[Benny Cristo]]
|''[[Kemama]]''<br/>''[[Violent Thing]]''
|-
|{{Bandiera|AZE}} [[Samira Efendi|Efendi]]
|''[[Cleopatra (Samira Efendi)|Cleopatra]]''<br/>''[[Drip Drop (Safura)|Drip Drop]]''
|-
|{{Bandiera|PRT}} [[Suzy (cantante portoghese)|Suzy]]
|''[[Quero ser tua]]''<br/>''[[A Million Voices]]''
|-
|{{Bandiera|IRL}} [[Jedward]]
|''[[Lipstick (Jedward)|Lipstick]]''<br/>''[[Satellite (Lena Meyer-Landrut)|Satellite]]''
|-
|{{Bandiera|GBR}} [[SuRie]]
|''[[Storm (SuRie)|Storm]]''<br/>''[[Hard Rock Hallelujah]]''
|-
|{{Bandiera|MLT}} [[Michela Pace|Michela]]
|''[[Chameleon (Michela Pace)|Chameleon]]''<br/>''[[Where I Am]]''
|-
|{{Bandiera|ROU}} [[Paula Seling]] & [[Ovidiu Cernăuțeanu|Ovi]]
|''[[Playing with Fire (singolo Paula Seling e Ovi)|Playing With Fire]]''<br/>''[[Fairytale (Alexander Rybak)|Fairytale]]''
|-
|{{Bandiera|ESP}} [[Blas Cantó]]
|''[[Universo (Blas Cantó)|Universo]]''
|-
| rowspan="09" |7
| rowspan="09" |15 maggio 2020
|{{Bandiera|AUS}} [[Dami Im]]
|''[[Sound of Silence]]''<br/>''[[Rise like a Phoenix]]''
|-
|{{Bandiera|ISR}} [[Imri Ziv]]
|''[[I Feel Alive]]''<br/>''[[Grande amore]]''
|-
|{{Bandiera|NOR}} [[Secret Garden (gruppo musicale)|Secret Garden]]
|''[[Nocturne (Secret Garden)|Nocturne]]''
|-
|{{Bandiera|UKR}} [[Go_A]]
|''[[Solovej (singolo)|Solovej]]''<br/>''[[Dancing Lasha Tumbai]]''
|-
|{{Bandiera|ISL}} [[Yohanna]]
|''[[Is It True?]]''<br/>''[[Euphoria (Loreen)|Euphoria]]''
|-
|{{Bandiera|IRL}} [[Eimear Quinn]]
|''[[The Voice (Eimear Quinn)|The Voice]]''<br/>''[[Répondez-moi]]''
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Diodato (cantante)|Diodato]]
|''[[Fai rumore]]''<br/>''[[Piove (ciao ciao bambina)/Ventu d'estati|Piove (Ciao Ciao Bambina)]]''
|-
|{{Bandiera|IRL}} [[Dana (cantante irlandese)|Dana]]
|''[[All Kinds of Everything]]''
|-
|{{Bandiera|UKR}} [[Mélovin]]
|''[[Under the Ladder]]''<br/>''[[Rise like a Phoenix]]''
|}
|}
=== ''Eurovision Song Celebration 2020'' ===
Per onorare gli artisti e i brani di questa edizione, l'UER ha trasmesso uno spettacolo denominato ''Eurovision Song Celebration 2020'', sul canale ufficiale [[YouTube]] della manifestazione il 12 e il 14 maggio, i giorni inizialmente previsti per le semifinali.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/2020/05/10/il-programma-ufficiale-delleurovision-week-la-guida-alle-trasmissioni-ebu/|titolo=Il programma ufficiale dell’Eurovision Week: la guida alle trasmissioni EBU|sito=Eurofestival news|data=10 maggio 2020|accesso=10 maggio 2020}}</ref>
Lo spettacolo condotto da [[Janouk Kelderman]], comprendeva i 41 brani dell'edizione in un format non competitivo, mostrando le esibizioni delle finali nazionali o i video musicali.
In entrambe le serate ci sono stati anche interventi di vari youtubers, che hanno proposto le loro impressioni e reazioni ai brani in gara.
Inoltre il tradizionale recap generale dei brani, è stato sostituito da un fan recap, dove i fan della manifestazione si sono esibiti sulle note del loro brano preferito.
I brani sono stati eseguiti seguendo l'ordine che i produttori dello show avevano deciso, nel caso lo spettacolo si fosse svolto regolarmente.
; Prima parte
La prima parte è stata trasmessa il 12 maggio [[2020]], e ha riguardato i 17 paesi che avrebbero gareggiato nella prima semifinale, e i tre finalisti che avrebbero avuto diritto di voto: [[Germania]], [[Italia]] e [[Paesi Bassi]].
In degli intermezzi vari artisti hanno provato a reinterpretare il loro brano in un genere musicale differente, e hanno rivelato i loro tre brani eurovisivi preferiti.
Questa puntata dove era prevista la partecipazione dell'[[Ucraina all'Eurovision Song Contest|Ucraina]], è stata trasmessa anche dall'emittente nazionale [[UA:PBC]], sul canale [[UA:Peršyj]] il 14 maggio 2020.<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2020/05/05/ukraine-uapbc-to-broadcast-eurovision-song-celebration-2020/|titolo=Ukraine: UA:PBC To Broadcast Eurovision Song Celebration 2020 |sito=Eurovoix|data=5 maggio 2020|lingua=en|accesso=6 maggio 2020}}</ref>
; Seconda parte
La seconda parte è stata trasmessa il 14 maggio [[2020]], e ha riguardato i 18 paesi che avrebbero gareggiato nella seconda semifinale, e i tre finalisti che avrebbero avuto diritto di voto: [[Francia]], [[Regno Unito]] e [[Spagna]].
In degli intermezzi vari artisti hanno provato a reinterpretare il loro brano nella propria lingua, e hanno mostrato attraverso un tour virtuale delle loro case, come vivono le loro giornate in quarantena.
== L'evento ==
=== Semifinali ===
Digame aveva composto le urne nelle quali erano stati divisi gli Stati partecipanti, determinate in base allo storico delle votazioni. La loro composizione era stata così definita:<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2020/01/25/eurovision20-semi-final-allocation-draw-pots-revealed/|titolo=Eurovision'20: Semi-Final Allocation Draw Pots Revealed|sito=Eurovoix|data=25 gennaio 2020|lingua=en|accesso=25 gennaio 2020}}</ref>
{| class="wikitable" style="margin:1em auto 1em auto;"
|-
! style="width:16%;"| Urna 1
! style="width:16%;"| Urna 2
! style="width:16%;"| Urna 3
! style="width:16%;"| Urna 4
! style="width:16%;"| Urna 5
|-
| valign="top" |
* {{ESC|Albania}}
* {{ESC|Austria}}
* {{ESC|HRV}}
* {{ESC|Macedonia del Nord}}
* {{ESC|SRB}}
* {{ESC|SVN}}
* {{ESC|CHE}}
| valign="top" |
* {{ESC|Australia}}
* {{ESC|DNK}}
* {{ESC|Estonia}}
* {{ESC|Finlandia}}
* {{ESC|Islanda}}
* {{ESC|Norvegia}}
* {{ESC|Svezia}}
| valign="top" |
* {{ESC|Armenia}}
* {{ESC|Azerbaigian}}
* {{ESC|Bielorussia}}
* {{ESC|Georgia}}
* {{ESC|MDA}}
* {{ESC|Russia}}
* {{ESC|Ucraina}}
| valign="top" |
* {{ESC|BGR}}
* {{ESC|Cipro}}
* {{ESC|GRC}}
* {{ESC|Malta}}
* {{ESC|PRT}}
* {{ESC|ROU}}
* {{ESC|San Marino}}
| valign="top" |
* {{ESC|Belgio}}
* {{ESC|IRL}}
* {{ESC|Israele}}
* {{ESC|LVA}}
* {{ESC|Lituania}}
* {{ESC|Polonia}}
* {{ESC|Repubblica Ceca}}
|}
Il 28 gennaio 2020 al [[municipio di Rotterdam]] si era svolto il sorteggio (presentato da [[Chantal Janzen]], [[Edsilia Rombley]] e [[Jan Smit]]) per determinare in quale metà della semifinale si sarebbero esibiti gli Stati sorteggiati e la semifinale in cui avrebbero avuto il diritto di voto gli Stati già qualificati alla finale.<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2020/01/28/today-semi-final-allocation-draw-host-city-insignia-ceremony/|titolo=Today: Semi-Final Allocation Draw & Host City Insignia Ceremony|sito=eurovoix.com|accesso=28 gennaio 2020}}</ref> Nel sorteggio era stato, inoltre, esplicitato che la prima semifinale sarebbe stata composta da 17 stati e la seconda da 18 e che l'ordine di esibizione esatto sarebbe stato stabilito dalla produzione del programma e approvata dal supervisore UER del programma e dal Gruppo di Controllo. In base all'esito del sorteggio, le semifinali risultavano quindi così composte:
[[File:ESC 2020 Semi-Finals.svg|thumb|upright=1.5|{{legend|#D40000|Stati partecipanti alla prima semifinale}} {{legend|#FFAAAA|Stati con diritto di voto nella prima semifinale}} {{legend|#000080|Stati partecipanti alla seconda semifinale}} {{legend|#99CCFF|Stati con diritto di voto alla seconda semifinale}}]]
{| class="wikitable"
! colspan="2" width="50%" |1ª semifinale<br/>12 maggio 2020
! colspan="2" width="50%" |2ª semifinale<br/>14 maggio 2020
|- valign="top"
| width="25%" |{{ESC|MKD}}<br/>{{ESC|BLR}}<br/>{{ESC|LTU}}<br/>{{ESC|SWE}}<br/>{{ESC|SVN}}<br/>{{ESC|AUS}}<br/>{{ESC|IRL}}<br/>{{ESC|RUS}}
| width="25%" |{{ESC|NOR}}<br/>{{ESC|CYP}}<br/>{{ESC|HRV}}<br/>{{ESC|AZE}}<br/>{{ESC|MLT}}<br/>{{ESC|ISR}}<br/>{{ESC|UKR}}<br/>{{ESC|ROU}}<br/>{{ESC|BEL}}
| width="25%" |{{ESC|AUT}}<br/>{{ESC|MDA}}<br/>{{ESC|POL}}<br/>{{ESC|SMR}}<br/>{{ESC|SRB}}<br/>{{ESC|ISL}}<br/>{{ESC|CZE}}<br/>{{ESC|GRC}}<br/>{{ESC|EST}}
| width="25%" |{{ESC|DNK}}<br/>{{ESC|BGR}}<br/>{{ESC|CHE}}<br/>{{ESC|FIN}}<br/>{{ESC|ARM}}<br/>{{ESC|LVA}}<br/>{{ESC|GEO}}<br/>{{ESC|PRT}}<br/>{{ESC|ALB}}
|- valign="top"
| colspan="2" |'''Con diritto di voto:''' <br />{{ESC|DEU}}<br/>{{ESC|ITA}}<br/>{{ESC|NLD}}
| colspan="2" |'''Con diritto di voto:''' <br />{{ESC|FRA}}<br/>{{ESC|ESP}}<br/>{{ESC|GBR}}
|}
==== Prima semifinale ====
La prima semifinale si sarebbe dovuta svolgere il 12 maggio 2020 alle 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]; vi avrebbero gareggiato 17 paesi e avrebbero votato anche [[Germania]], [[Italia]] e [[Paesi Bassi]].
{| class="sortable wikitable"
!N°
!Stato
!Cantante
!Canzone
|-
|align="center"|01
|{{ESC|SWE}}
|[[The Mamas]]
|''[[Move (The Mamas)|Move]]''
|-
|align="center"|02
|{{ESC|BLR}}
|[[Val (gruppo musicale)|VAL]]
|''[[Da vidna]]''
|-
|align="center"|03
|{{ESC|AUS}}
|[[Montaigne (cantante)|Montaigne]]
|''[[Don't Break Me]]''
|-
|align="center"|04
|{{ESC|MKD}}
|[[Vasil Garvanliev]]
|''[[You (Vasil Garvanliev)|You]]''
|-
|align="center"|05
|{{ESC|SVN}}
|[[Ana Soklič]]
|''[[Voda]]''
|-
|align="center"|06
|{{ESC|LTU}}
|[[The Roop]]
|''[[On Fire (The Roop)|On Fire]]''
|-
|align="center"|07
|{{ESC|IRL}}
|[[Lesley Roy]]
|''[[Story of My Life (Lesley Roy)|Story of My Life]]''
|-
|align="center"|08
|{{ESC|RUS}}
|[[Little Big]]
|''[[Uno (Little Big)|Uno]]''
|-
|align="center"|09
|{{ESC|BEL}}
|[[Hooverphonic]]
|''[[Release Me (Hooverphonic)|Release Me]]''
|-
|align="center"|10
|{{ESC|MLT}}
|[[Destiny Chukunyere|Destiny]]
|''[[All of My Love (Destiny Chukunyere)|All of My Love]]''
|-
|align="center"|11
|{{ESC|HRV}}
|[[Damir Kedžo]]
|''[[Divlji vjetre]]''
|-
|align="center"|12
|{{ESC|AZE}}
|[[Samira Efendi|Efendi]]
|''[[Cleopatra (Samira Efendi)|Cleopatra]]''
|-
|align="center"|13
|{{ESC|CYP}}
|[[Sandro Nicolas]]
|''[[Running (Sandro Nicolas)|Running]]''
|-
|align="center"|14
|{{ESC|NOR}}
|[[Ulrikke Brandstorp|Ulrikke]]
|''[[Attention (Ulrikke Brandstorp)|Attention]]''
|-
|align="center"|15
|{{ESC|ISR}}
|[[Eden Alene]]
|''[[Feker libi]]''
|-
|align="center"|16
|{{ESC|ROU}}
|[[Roxen]]
|''[[Alcohol You]]''
|-
|align="center"|17
|{{ESC|UKR}}
|[[Go_A]]
|''[[Solovej (singolo)|Solovej]]''
|}
==== Seconda semifinale ====
La seconda semifinale si sarebbe dovuta svolgere il 14 maggio 2020 alle 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]; vi avrebbero gareggiato 18 paesi e avrebbero votato anche [[Francia]], [[Spagna]] e [[Regno Unito]].
Questa semifinale avrebbe dovuto essere aperta da una performance del ballerino olandese di breakdance Redo.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/first-eurovision-2020-opening-and-interval-acts-announced|titolo=Rotterdam 2020: first Eurovision 2020 opening and interval acts annouced}}</ref>
{| class="sortable wikitable"
!N°
!Stato
!Cantante
!Canzone
|-
|align="center"|01
|{{ESC|GRC}}
|[[Stefania Liberakakis|Stefania]]
|''[[Supergirl (Stefania Liberakakis)|Superg!rl]]''
|-
|align="center"|02
|{{ESC|EST}}
|[[Uku Suviste]]
|''[[What Love Is]]''
|-
|align="center"|03
|{{ESC|AUT}}
|[[Vincent Bueno]]
|''[[Alive (Vincent Bueno)|Alive]]''
|-
|align="center"|04
|{{ESC|MDA}}
|[[Natalia Gordienko]]
|''[[Prison (singolo)|Prison]]''
|-
|align="center"|05
|{{ESC|SMR}}
|[[Senhit]]
|''[[Freaky!]]''
|-
|align="center"|06
|{{ESC|CZE}}
|[[Ben Cristovao|Benny Cristo]]
|''[[Kemama]]''
|-
|align="center"|07
|{{ESC|SRB}}
|[[Hurricane (gruppo musicale serbo)|Hurricane]]
|''[[Hasta la vista (Hurricane)|Hasta la vista]]''
|-
|align="center"|08
|{{ESC|POL}}
|[[Alicja Szemplińska|Alicja]]
|''[[Empires (Alicja Szemplińska)|Empires]]''
|-
|align="center"|09
|{{ESC|ISL}}
|[[Daði Freyr|Daði & Gagnamagnið]]
|''[[Think About Things]]''
|-
|align="center"|10
|{{ESC|CHE}}
|[[Gjon's Tears]]
|''[[Répondez-moi]]''
|-
|align="center"|11
|{{ESC|DNK}}
|[[Ben & Tan]]
|''[[Yes (Ben & Tan)|Yes]]''
|-
|align="center"|12
|{{ESC|ALB}}
|[[Arilena Ara]]
|''[[Fall from the Sky]]''
|-
|align="center"|13
|{{ESC|FIN}}
|[[Aksel Kankaanranta]]
|''[[Looking Back (Aksel Kankaanranta)|Looking Back]]''
|-
|align="center"|14
|{{ESC|ARM}}
|[[Athīna Manoukian]]
|''[[Chains on You]]''
|-
|align="center"|15
|{{ESC|PRT}}
|[[Elisa Silva (cantante)|Elisa]]
|''[[Medo de sentir]]''
|-
|align="center"|16
|{{ESC|GEO}}
|[[Tornik'e Kipiani]]
|''[[Take Me as I Am (Tornik'e Kipiani)|Take Me as I Am]]''
|-
|align="center"|17
|{{ESC|BGR}}
|[[Viktorija Georgieva|Victoria]]
|''[[Tears Getting Sober]]''
|-
|align="center"|18
|{{ESC|LVA}}
|[[Samanta Tīna]]
|''[[Still Breathing (Samanta Tīna)|Still Breathing]]''
|}
=== Finale ===
La finale si sarebbe dovuta svolgere il 16 maggio 2020 alle 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]; vi avrebbero gareggiato 26 paesi di cui:
* i primi 10 qualificati durante la prima semifinale;
* i primi 10 qualificati durante la seconda semifinale;
* i 5 finalisti di diritto, i cosiddetti ''[[Big Five (Eurovision Song Contest)|Big Five]]'', ovvero [[Francia]], [[Germania]], [[Italia]], [[Regno Unito]] e [[Spagna]];
* i [[Paesi Bassi]], paese ospitante.
Il 9 marzo 2020, in seguito a un sorteggio, era stato stabilito che i Paesi Bassi, lo stato organizzatore, si sarebbero esibiti al 23º posto.<ref>{{cita web|url=https://wiwibloggs.com/2020/03/09/netherlands-jeangu-macrooy-will-perform-23rd-in-the-grand-final-of-eurovision-2020/251708/|titolo=Netherlands: Jeangu Macrooy will perform 23rd in the Grand Final of Eurovision 2020|autore=Angus Quinn|lingua=en|accesso=9 marzo 2020}}</ref>
Per l'occasione, tutti i cantanti che hanno rappresentato i [[Paesi Bassi all'Eurovision Song Contest]] erano stati invitati alla serata finale.<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2020/01/16/eurovision20-all-dutch-eurovision-participants-invited-to-grand-final/|titolo=Eurovision'20: All Dutch Eurovision Participants Invited To Grand Final|sito=Eurovoix|data=16 gennaio 2020|lingua=en|accesso=17 gennaio 2020}}</ref>
Durante la finale dell'Eurovision Song Contest 2020 a Rotterdam, un'orchestra sinfonica composta da giovani musicisti avrebbe dovuto prendere parte ad un'esibizione speciale.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/2020/01/11/eurovision-2020-orchestra-di-giovani-musicisti-si-esibira-in-finale/|titolo=Eurovision 2020: orchestra di giovani musicisti si esibirà in finale|autore=Federico Rossini|sito=Eurofestival News|data=11 gennaio 2020|accesso=17 gennaio 2020}}</ref>
La musica che avrebbe dovuto essere usata per la parata iniziale doveva essere prodotta da Pieter Gabriel<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2020/01/18/eurovision20-15-year-old-pieter-gabriel-will-produce-music-for-eurovision-opening-act/|titolo=Eurovision'20: 15 Year Old Pieter Gabriel Will Produce Music For Flag Parade|sito=Eurovoix|data=18 gennaio 2020|lingua=en|accesso=18 gennaio 2020}}</ref> (dj e produttore olandese di 15 anni) e da Eric van Tijn (direttore musicale di questa edizione).
Negli ''Interval acts'' si sarebbero dovuti esibire: [[Gigliola Cinquetti]] con ''[[Non ho l'età (per amarti)/Sei un bravo ragazzo|Non ho l'età (per amarti)]]'', [[Lenny Kuhr]] con ''[[De troubadour]]'', [[Teach-In|Getty Kaspers]] con ''[[Ding-a-dong|Ding-a-Dong]]'', [[Sandra Kim]] con ''[[J'aime la vie]]'', [[Paul Harrington]] e [[Charlie McGettigan]] con ''[[Rock 'n' Roll Kids]]'', [[Alexander Rybak]] con ''[[Fairytale (Alexander Rybak)|Fairytale]]'' e [[Duncan Laurence]] con ''[[Arcade (Duncan Laurence)|Arcade]]''.<ref name=":0" /> Si sarebbero dovuti esibire, inoltre, il dj olandese [[Afrojack]], insieme a 65 musicisti, e [[Glennis Grace]] (rappresentante dei Paesi Bassi all'[[Eurovision Song Contest 2005]]).<ref>{{Cita web|url=http://esctoday.com/179313/eurovision-2020-afrojack-confirmed-as-interval-act-at-grand-final/|titolo=Eurovision 2020: Afrojack confirmed as interval act at Grand Final|autore=Sanjay (Sergio) Jiandani|sito=Esctoday|data=9 marzo 2020|lingua=en|accesso=10 marzo 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://songfestival.nl/nieuws/glennis-grace-treedt-op-tijdens-grand-final-eurovisie-songfestival-2020|titolo=Glennis Grace treedt op tijdens Grand Final Eurovisie Songfestival 2020 {{!}} Eurovisie Songfestival 2020|sito=songfestival.nl|lingua=nl|accesso=10 marzo 2020}}</ref>
{| class="sortable wikitable"
!N°
!Stato
!Cantante
!Canzone
|-
|align="center"|23
|{{ESC|NLD}}
|[[Jeangu Macrooy]]
|''[[Grow (Jeangu Macrooy)|Grow]]''
|-
|rowspan="5" align="center" | <small> — </small>
|{{ESC|FRA}}
|[[Tom Leeb]]
|''[[The Best in Me|Mon alliée (The Best in Me)]]''
|-
|{{ESC|DEU}}
|[[Ben Dolic]]
|''[[Violent Thing]]''
|-
|{{ESC|ITA}}
|[[Diodato (cantante)|Diodato]]
|''[[Fai rumore]]''
|-
|{{ESC|GBR}}
|[[James Newman (cantante)|James Newman]]
|''[[My Last Breath]]''
|-
|{{ESC|ESP}}
|[[Blas Cantó]]
|''[[Universo (Blas Cantó)|Universo]]''
|}
== OGAE 2020 ==
L'OGAE 2020 è la classifica stilata da gruppi dell'[[OGAE]], organizzazione internazionale che consiste in un network di oltre 40 fan club del Contest di vari Paesi europei e non. Come ogni anno, i membri dell'OGAE hanno avuto l'opportunità di votare dal 29 marzo al 30 aprile per la loro canzone preferita, inoltre per la prima volta in assoluto, anche i non iscritti hanno potuto esprimere la loro preferenza attraverso un voto online e i risultati sono stati annunciati il 16 maggio 2020.<ref>{{Cita web|url=http://www.ogaeitaly.net/2020/05/16/ogae-poll-2020-vince-la-lituania-italia-quinta/|titolo=OGAE Poll 2020: vince la Lituania, Italia quinta|sito=Ogae Italy|accesso=16 maggio 2020|dataarchivio=21 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200921152040/http://www.ogaeitaly.net/2020/05/16/ogae-poll-2020-vince-la-lituania-italia-quinta/|urlmorto=sì}}</ref>
{| class="wikitable"
!Posizione
!Paese
!Cantante
!Canzone
!Punti
|- style="background:gold;"
|align="center"|1
|{{ESC|LTU}}
|[[The Roop]]
|''[[On Fire (The Roop)|On Fire]]''
|align="center"|770
|- style="background:silver;"
|align="center"|2
|{{ESC|ISL}}
|[[Daði Freyr|Daði & Gagnamagnið]]
|''[[Think About Things]]''
|align="center"|634
|- style="background:#c96;"
|align="center"|3
|{{ESC|CHE}}
|[[Gjon's Tears]]
|''[[Répondez-moi]]''
|align="center"|620
|-
|align="center"|4
|{{ESC|BGR}}
|[[Viktorija Georgieva|Victoria]]
|''[[Tears Getting Sober]]''
|align="center"|401
|-
|align="center"|5
|{{ESC|ITA}}
|[[Diodato (cantante)|Diodato]]
|''[[Fai rumore]]''
|align="center"|380
|}
<small>*La tabella raffigura la somma dei punti del voto online e di 43 OGAE club, con un club (OGAE Montenegro) assente alla votazione di questo sondaggio.</small>
== Paesi non partecipanti ==
* {{ESC|AND}}: l'emittente [[Ràdio i Televisió d'Andorra|RTVA]] si era detta disposta ad una collaborazione con l'emittente televisiva [[Catalogna|catalana]] [[TV3 (Catalogna)|TV3]] per un eventuale ritorno, annunciando però il 22 maggio 2019 la non partecipazione all'edizione 2020.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Anthony Granger|url=https://eurovoix.com/2019/03/18/andorra-rtva-open-to-co-operation-with-catalan-broadcaster-regarding-eurovision-participation/|titolo=Andorra: RTVA Open To Co-operation With Catalan Broadcaster Regarding Eurovision Participation|pubblicazione=Eurovoix|data=18 marzo 2019|accesso=19 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190418045345/https://eurovoix.com/2019/03/18/andorra-rtva-open-to-co-operation-with-catalan-broadcaster-regarding-eurovision-participation/}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Anthony Granger|url=https://eurovoix.com/2019/05/22/andorra-rtva-rules-out-eurovision-return-in-2020/|titolo=Andorra: RTVA Rules Out Eurovision Return in 2020|pubblicazione=Eurovoix|data=22 maggio 2019|accesso=20 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190522231125/https://eurovoix.com/2019/05/22/andorra-rtva-rules-out-eurovision-return-in-2020/}}</ref>
* {{Bandiera|Catalogna}} [[Catalogna]]: dopo aver ricevuto il via libera dal [[Parlamento della Catalogna|parlamento catalano]],<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Anthony Granger|url=https://eurovoix.com/2018/12/29/catalonia-tv3-receives-approval-of-catalan-parliament-to-push-for-ebu-membership/|titolo=Catalonia: TV3 Receives Approval of Catalan Parliament to Push for EBU Membership|pubblicazione=Eurovoix|data=29 dicembre 2018|accesso=13 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181229205206/https://eurovoix.com/2018/12/29/catalonia-tv3-receives-approval-of-catalan-parliament-to-push-for-ebu-membership/}}</ref> l'emittente [[Televisió de Catalunya|TVC]] ha avviato l'iter di richiesta per entrare a far parte dell'UER. Nonostante la Catalogna sia una [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] della [[Spagna]], l'UER si era detta disposta a discutere la sua adesione e ciò ne avrebbe permesso la partecipazione nell'edizione 2020.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Anthony Granger|url=https://eurovoix.com/2019/04/17/catalonia-tv3s-membership-application-is-being-considered-by-ebu/|titolo=Catalonia: TV3’s Membership Application is Being Considered by EBU|pubblicazione=Eurovoix|data=17 aprile 2019|accesso=13 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190418045338/https://eurovoix.com/2019/04/17/catalonia-tv3s-membership-application-is-being-considered-by-ebu/}}</ref> Tuttavia, l'8 luglio 2019 è stato confermato che la richiesta d'adesione della comunità autonoma è stata rifiutata, rendendo impossibile il debutto alla manifestazione.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Anthony Granger|url=https://eurovoix.com/2019/07/08/catalonia-ebu-rejects-ccmas-membership-application/|titolo=Catalonia: EBU Rejects CCMA's Membership Application|pubblicazione=Eurovoix|data=8 luglio 2019|accesso=8 luglio 2019}}</ref>
* {{ESC|BIH}}: Lejla Babović, capo della delegazione bosniaca, ha confermato che il loro obiettivo principale è ritornare in gara, tuttavia la situazione finanziaria dell'emittente [[BHRT]] e i debiti verso l'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]] sono un ostacolo alla partecipazione della nazione balcanica.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Ryan Cobb|url=https://escxtra.com/2018/12/29/bosnia-2020-eurovision-difficult/|titolo=Bosnia & Herzegovina’s “primary goal” is Eurovision comeback but 2020 return “difficult”|pubblicazione=ESCXTRA|data=29 dicembre 2018|accesso=19 maggio 2019|dataarchivio=7 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190407182417/https://escxtra.com/2018/12/29/bosnia-2020-eurovision-difficult/|urlmorto=sì}}</ref> Il 9 luglio 2019 ha confermato la non partecipazione all'edizione 2020.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Anthony Granger|url=https://eurovoix.com/2019/07/09/bosnia-herzegovina-eurovision-2020/|titolo=Bosnia & Herzegovina: No Eurovision Return in 2020|pubblicazione=Eurovoix|data=9 luglio 2019|accesso=9 luglio 2019}}</ref>
* {{KAZ}}: il 6 settembre 2019 l'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]] aveva annunciato che il paese non sarebbe stato invitato a partecipare all'edizione 2020, rendendo impossibile il debutto alla manifestazione.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Neil Farren|url=https://eurovoix.com/2019/09/06/kazakhstan-no-eurovision-debut-in-2020|titolo=Kazakhstan: No Eurovision Debut in 2020|pubblicazione=Eurovoix|data=6 settembre 2019|accesso=8 settembre 2019}}</ref>
* {{KOS}}: Mentor Shala, direttore generale di [[Radio Televizioni i Kosovës|RTK]], aveva confermato che lo stato avrebbe potuto prendere parte alla manifestazione nel caso in cui l'UER avesse accettato l'emittente come suo membro effettivo. Tuttavia, il 29 luglio 2019 era stato confermato il rifiuto della richiesta d'adesione, rendendo impossibile il debutto alla manifestazione.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Anthony Granger|url=https://eurovoix.com/2018/06/22/kosovo-rtk-to-push-for-full-ebu-membership-next-week/|titolo=Kosovo: RTK To Push for Full EBU Membership Next Week|pubblicazione=Eurovoix|data=22 giugno 2018|accesso=19 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180622203046/https://eurovoix.com/2018/06/22/kosovo-rtk-to-push-for-full-ebu-membership-next-week/}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Nick van Lith|url=https://escxtra.com/2018/12/05/kosovo-vote-delayed/|titolo=Kosovo’s RTK membership vote delayed until June, report claims|pubblicazione=ESCXtra|data=5 dicembre 2018|accesso=13 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190117013400/https://escxtra.com/2018/12/05/kosovo-vote-delayed/}}</ref>
*{{ESC|LUX}}: nonostante la vincitrice del [[Eurovision Song Contest 1973|1973]], [[Anne-Marie David]], avesse inviato una petizione all'emittente [[RTL Group|RTL]] e alla [[Camera dei deputati (Lussemburgo)|Camera dei deputati lussemburghese]],<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Anthony Granger|url=https://eurovoix.com/2019/05/29/luxembourg-anne-marie-david-pushing-for-nations-eurovision-return/|titolo=Luxembourg: Anne-Marie David Pushing For Nations Eurovision Return|pubblicazione=Eurovoix|data=29 maggio 2019|accesso=13 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190529205343/https://eurovoix.com/2019/05/29/luxembourg-anne-marie-david-pushing-for-nations-eurovision-return/}}</ref> il 23 luglio 2019 [[RTL Group|RTL]] aveva confermato il suo non ritorno per l'edizione 2020.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Emily Hebert|url=https://eurovoix.com/2019/07/23/luxembourg-no-eurovision-return-2020|titolo=Luxembourg: No Eurovision Return in 2020|pubblicazione=Eurovoix|data=23 luglio 2019|accesso=29 luglio 2019}}</ref>
*{{ESC|MNE}}: nonostante un'iniziale conferma,<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Neil Farren|url=https://eurovoix.com/2019/09/24/montenegro-eurovision-2020-participation-confirmed/|titolo=Montenegro: Eurovision 2020 Participation Confirmed|pubblicazione=Eurovoix|data=24 settembre 2019|accesso=24 settembre 2019}}</ref> il 13 novembre 2019, l'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]] aveva reso noto il ritiro del paese dalla competizione.<ref name=":12" /> Il budget per la partecipazione alla manifestazione sarà utilizzato per l'acquisto di nuovi autoveicoli per lo staff della [[RTCG]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Anthony Granger|url=https://eurovoix.com/2019/11/16/montenegro-rtcg-explains-decision-behind-eurovision-withdrawal/|titolo=Montenegro: RTCG Explains Decision Behind Eurovision Withdraw|pubblicazione=Eurovoix|data=16 novembre 2019|accesso=26 gennaio 2020}}</ref>
*{{ESC|MCO}}: il 6 agosto 2019 [[TMC (rete televisiva)|TMC]] aveva confermato che il principato non sarebbe tornato a partecipare nell'edizione 2020.<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2019/08/06/monaco-tmc-eurovision-2020/|titolo=Monaco: TMC Rules Out Eurovision Return in 2020|autore=Emily Herbert|sito=Eurovoix|data=6 agosto 2019|lingua=en|accesso=6 agosto 2019}}</ref>
*{{ESC|SVK}}: il 5 giugno 2019 l'emittente [[RTVS]] aveva confermato che il paese non sarebbe tornato a partecipare, per lo scarso interesse nei confronti della manifestazione.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Emily Herbert|url=https://eurovoix.com/2019/06/05/slovakia-eurovision-song-contest-2020/|titolo=Slovakia: No Return to the Eurovision Song Contest in 2020|pubblicazione=Eurovoix|data=5 giugno 2019|accesso=5 giugno 2019}}</ref>
*{{ESC|TUR}}: il manager di [[TRT (azienda)|TRT]], İbrahim Eren, aveva confermato che la Turchia non avrebbe preso parte all'edizione 2020, criticando la perdita di valori del concorso e il sistema di voto.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=David Smith|url=https://wiwibloggs.com/2018/08/05/turkey-trt-general-manager-return-eurovision/|titolo=Turkey: ‘No more bearded divas’ – TRT’s general manager sets conditions for return to Eurovision|pubblicazione=Wiwibloggs|data=5 agosto 2018|accesso=19 maggio 2019}}</ref>
*{{ESC|HUN}}: nell'ottobre 2019, l'emittente ungherese [[MTVA]] aveva annunciato che ''[[A Dal]]'', utilizzato come processo di selezione del partecipante ungherese dal 2012, non sarebbe stato utilizzato nell'edizione 2020, per concentrarsi sul supportare la scena musicale pop ungherese.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Samuel Deakin|url=https://eurovoix.com/2019/10/25/hungary-withdraws-from-the-eurovision-song-contest|titolo=Hungary: A Dal Dropped As Eurovision Selection Process, Withdrawal Possible?|pubblicazione=Eurovoix|data=25 ottobre 2019|accesso=30 ottobre 2019}}</ref> Il 13 novembre 2019, l'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]] conferma ufficialmente il ritiro del paese dalla competizione.<ref name=":12" />
== Trasmissione dell'evento e commentatori ==
*{{ESC|AUS}}: l'evento avrebbe dovuto essere trasmesso su [[Special Broadcasting Service|SBS]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sbs.com.au/programs/eurovision/article/2020/02/09/australia-has-decided-montaigne-heading-2020-eurovision-song-contest|titolo=Australia has decided: Montaigne is heading to the 2020 Eurovision Song Contest|sito=Programs|lingua=en|accesso=28 febbraio 2020}}</ref>
*{{CAN}}: l'evento avrebbe dovuto essere trasmesso su [[OMNI Television]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Anthony Granger|url=https://eurovoix.com/2020/02/11/canada-omni-television-confirms-eurovision-2020-broadcast/|titolo=Canada: OMNI Television Confirms Eurovision 2020 Broadcast|pubblicazione=Eurovoix|data=11 febbraio 2020|accesso=12 febbraio 2020}}</ref>
*{{ESC|DEU}}: le semifinali avrebbero dovuto essere trasmesse su [[ARD|One]] e la finale su [[Das Erste]] e [[Deutsche Welle]], con il commento di [[Peter Urban (presentatore)|Peter Urban]] e di [[Michael Schulte]] (''rappresentante dello Stato nell'[[Eurovision Song Contest 2018|edizione 2018]]).''<ref>{{Cita web|url=https://www.eurovision.de/news/ESC-2020-Ben-Dolic-bei-Unser-Lied-fuer-Rotterdam,show810.html|titolo=ESC 2020: Ben Dolic bei "Unser Lied für Rotterdam"|autore=NDR|lingua=de|accesso=28 febbraio 2020}}</ref>
*{{ESC|GRC}}: l'intero evento avrebbe dovuto essere trasmesso su [[ERT (azienda)|ERT]] con il commento di [[Maria Kozakou]] e [[Giorgos Kapoutzidis]].<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/12/greece-maria-kozakou-giorgos-kapoutzidis-confirmed-as-commentators-for-rotterdam/|titolo=Greece: Maria Kozakou & Giorgos Kapoutzidis Confirmed As Commentators For Rotterdam|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|data=12 febbraio 2020|lingua=en|accesso=14 febbraio 2020}}</ref>
*{{ESC|Israele}}: l'intero evento avrebbe dovuto essere trasmesso su [[Israeli Public Broadcasting Corporation|Kan 11]] con il commento di [[Asaf Liberman]] e [[Geula Even-Sa'ar]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Anthony Granger|url=https://eurovoix.com/2020/01/22/israel-geula-even-saar-and-asaf-liberman-announced-as-commentators/|titolo=Israel: Geula Even-Sa'ar and Asaf Liberman Announced as Commentators|pubblicazione=Eurovoix|data=22 gennaio 2020|accesso=25 gennaio 2020}}</ref>
*{{ESC|Italia}}: le due semifinali avrebbero dovuto essere trasmesse su [[Rai 4]] e la finale su [[Rai 1]] e su [[Rai Radio 2]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/2019/10/08/eurovision-2020-la-rai-ufficializza-la-partecipazione-dellitalia/|titolo=Eurovision 2020: la RAI ufficializza la partecipazione dell'Italia|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=8 ottobre 2019|accesso=14 febbraio 2020}}</ref>
*{{ESC|Regno Unito}}: le due semifinali avrebbero dovuto essere trasmesse su [[BBC Four]] con il commento di [[Scott Mills]] e [[Rylan Clark-Neal]], mentre la finale sarebbe dovuta andare in onda su [[BBC One]] con il commento di [[Graham Norton]].<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/BBCEurovision/photos/a.10150781276414343/10158202788239343/?type=3|titolo=BBC Eurovision|accesso=26 febbraio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2020/02/22/united-kingdom-artist-and-song-to-be-revealed-thursday-27-february-2020/|titolo=United Kingdom: Artist and Song To Be Revealed Thursday 27 February 2020|autore=Darren Frazer|sito=Eurovoix|data=22 febbraio 2020|lingua=en|accesso=26 febbraio 2020}}</ref>
*{{USA}}: l'intero evento avrebbe dovuto essere trasmesso sulla piattaforma streaming [[Netflix]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Anthony Granger|url=https://eurovoix.com/2019/07/19/united-states-ebu-signs-deal-to-bring-eurovision-2019-2020-to-netflix/|titolo=United States: EBU Signs Deal to Bring Eurovision 2019 & 2020 to Netflix|pubblicazione=Eurovoix|data=19 luglio 2019|accesso=20 luglio 2019}}</ref>
== Note ==
<references
== Altri progetti ==
Riga 326 ⟶ 1 058:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Eurovision Song Contest}}
{{Portale|Eurovisione}}
[[Categoria:Eurovision Song Contest 2020| ]]
|