Dariusz Adamczuk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(23 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{s|calciatori polacchi}}
{{Sportivo
|Nome= Dariusz Adamczuk
Riga 13 ⟶ 12:
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1987-1992|{{Calcio Pogon Stettino|G}}|43 (0)
|1987-1992-1993|{{CalcioPogon Eintracht Francoforte|G}}Stettino|543 (0)
|1992-1993|{{CalcioEintracht DundeeFrancoforte|G}}|115 (10)
|19941993|{{Calcio Udinese|G}}Dundee|211 (01)
|1994-1995|{{Calcio BelenensesUdinese|G}}|52 (0)
|1994-1995|{{Calcio Pogon StettinoBelenenses|G}}|65 (0)
|1987-19921995|{{Calcio Pogon Stettino|G}}|436 (0)
|1996-1999|{{Calcio Dundee|G}}|62 (8)
|1996-1999-2001|{{Calcio Rangers|G}}Dundee|1462 (08)
|1999-2001-2002|→ {{Calcio Wigan|G}}Rangers|314 (0)
|2001-2002|{{Calcio RangersWigan|G}}|03 (0)
|2002|Rangers|0 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1992-1999|{{Naz|CA|POL||olimpica}}|115 (10)
|19961992-1999|{{Calcio DundeeNaz|CA|POL|GM}}|6211 (81)
}}
|Vittorie=
Riga 35 ⟶ 36:
}}
{{Bio
| Nome = Dariusz
| Cognome = Adamczuk
| Sesso = M
| LuogoNascita = Stettino
| GiornoMeseNascita = 21 ottobre
| AnnoNascita = 1969
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
|Epoca = 1900
| Attività = allenatore di calcio
|Epoca2 = 2000
| Attività2Attività = ex calciatore
| Nazionalità = polacco
| PostNazionalità = nel, di ruolo di [[centrocampista]]
}}
 
== Carriera ==
===Club===
Ha cominciato la propria carriera nel [[1987]], con il [[Pogoń{{Calcio Pogon Stettino]]|N}}, squadra della sua città natale, prima di vestire le maglie di [[{{Calcio Eintracht Francoforte]]|N}} ([[Germania]]), [[{{Calcio Dundee Football Club|Dundee]]N}} e [[{{Calcio Rangers Football Club|Rangers]]N}} ([[Scozia]]), [[{{Calcio Udinese Calcio|Udinese]]N}} ([[Italia]], 2 sole presenze), [[{{Calcio Belenenses]]|N}} ([[Portogallo]]) e [[{{Calcio Wigan Athletic Football Club|Wigan Athletic]]N}} ([[Inghilterra]]). All'Udinese arriva nel 1993 ma vi resta pochissimo, giocando appena due partite. Il periodo migliore della sua carriera corrisponde alla sua permanenza in Scozia, al Ranger Glasgow, dove nel 2000 vince il Campionato Scozzese e nel 2002 la Coppa di Scozia e la Coppa di Lega Scozzese. Dopo tre anni di inattività nel 2006 torna a giocare per una stagione nel Pogon Stettino Nowa nella seconda serie polacca. Nel 2008 viene nominato vicepresidente della società, per la quale, nel 2010, comincia pure ad allenare a causa dei problemi finanziari.
 
===Nazionale===
Con la [[Nazionale di calcio della Polonia|Nazionalenazionale polacca]] tra il 1992 e il 1999 colleziona 11 presenze e 1 gol. Con la nazionale [[under-23]] ha preso parte, vincendo la medaglia d'argento, al [[Calcio ai Giochi olimpici|torneo di calcio]] delle [[Giochi olimpici|Olimpiadi]] di {{OE|Calcio|1992}}.
 
== Statistiche ==
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|POL||M}}
{{Cronopar|19-5-1992|Salisburgo|AUT|2|4|POL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-8-1992|Jakobstad|FIN|0|0|POL|-|Amichevole|13={{Sostin|55}}}}
Riga 67 ⟶ 69:
{{Cronopar|8-9-1993|Londra|ENG|3|0|POL|-|QMondiali|1994|13={{Cartellinogiallo|65}} {{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|27-10-1993|Istanbul|TUR|2|1|POL|-|QMondiali|1994}}
{{Cronopar|17-11-1993|Poznań|POL|1|3|NEDNLD|-|QMondiali|1994|13={{Cartellinogiallo|48}}}}
{{Cronopar|3-3-1999|Varsavia|POL|1|0|ARM|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|31-3-1999|Chorzów|POL|0|1|SWE|-|AmichevoleQEuro|2000|13={{Sostin|82}} {{Cartellinogiallo|84}}}}
{{Cronopar|18-8-1999|Varsavia|POL|1|2|ESP|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|20}} {{Sostout|87}}}}
{{Cronofin|11|1}}
 
{{Cronoini|POL|olimpica}}
{{CronoparO|24-7-1992|Saragozza|POL|2|0|KWT|-|Olimpiadi|1992|1º turno|13={{Cartellinogiallo|5}}}}
{{CronoparO|27-7-1992|Barcellona|ITA|0|3|POL|-|Olimpiadi|1992|1º turno}}
{{CronoparO|29-7-1992|Saragozza|USA|2|2|POL|-|Olimpiadi|1992|1º turno|13={{Sostout|83}}}}
{{CronoparO|1-8-1992|Barcellona|POL|2|0|QAT|-|Olimpiadi|1992|Quarti di finale|13={{Sostout|80}}}}
{{CronoparO|5-8-1992|Barcellona|POL|6|1|AUS|-|Olimpiadi|1992|Semifinale|13={{Cartellinogiallo|58}}}}
{{Cronofin|5|0}}
 
== Palmarès ==
Riga 89 ⟶ 99:
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{NazionalePolonia polaccamaschile Olimpiadicalcio olimpiadi 1992}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Polacchi vincitoriVincitori di medaglia d'argento olimpica per la Polonia]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale polacca]]