|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|razza = [[Ursidae|Orso]] (probabilmente un [[Orso labiato]])
}}
{{Citazione|«Non c’è nessuno come me!» dice il Cucciolo nell’orgoglio della sua prima preda;
Ma la jungla è grande e il Cucciolo è piccolo. Ch’egliCh'egli ci pensi e rimanga tranquillo.|Una delle massime di Baloo<ref>R. Kipling, ''I libri della giungla e altri racconti di animali'', a cura di Ottavio Fatica, Einaudi, 2015, p. 27, ISBN 978-88-06-22560-5</ref>}}
'''Baloo''' (pron.<small>AFI:</small> {{IPA|[/baˈlu]/|it}}<ref>Robert Baden-Powell, ''[[Manuale dei lupetti]]'', ed. Fiordaliso, rist. 2005, Roma, p. 42</ref>) è uno dei personaggi principali de ''[[Il libro della giungla]]'' e ''[[Il secondo libro della giungla]]'' di [[Rudyard Kipling]]. È un [[UrsusUrsidae|orso]], insegnante della legge della giungla ai cuccioli del [[popolo libero]].
Il suo nome in [[Lingua indostana|indostano]], {{lang|hi|भालू}} ''bhālū'', significa semplicemente "orso",<ref>''Hindustani for 'Bear'. Pronounced Bar-loo (accent on Bar).''<br />Citato in Rudyard Kipling, ''The Jungle Books'', a cura di W. W. Robson e William Wallace Robson, Oxford University Press, 2008, p. 363</ref> e, secondo certi autori, fa parte di una terna di virtù insieme a [[Kaa (personaggio)|Kaa]] e [[Bagheera]]ː Baloo rappresenterebbe la forza, mentre gli altri due personaggi personificherebbero rispettivamente, la conoscenza e l'amore.<ref>J. McMaster, ''The trinity archetype in the Jungle Books and the Wizard of Oz'', Children’s Literature 20.1, 1992, pp. 90-110</ref> Altri, invece, lo considerano una personificazione della resistenza e dell'esperienza.<ref>S. Islam, [http://www.kiplingjournal.com/acrobat/KJ185.pdf "Psychological allegory in 'The Jungle Books'"], ''The Kipling Journal'', marzo 1973: 9-14</ref>
Sebbene Kipling lo descriva come un [[Ursus arctos|orso bruno]], molti autori hanno dibattuto sulla vera identità specifica del personaggio, poiché l'orso bruno non è indigeno del [[Seoni]], luogo di ambientazione della saga.<ref>{{Cita web|url=http://www.kiplingsociety.co.uk/rg_mowglibros_notes_p.htm|titolo=Mowgli's Brothers - Notes on the text|accesso= 17 giugno 2018|editore=Kiplingsociety.co.uk|dataarchivio=19 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180619035835/http://www.kiplingsociety.co.uk/rg_mowglibros_notes_p.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>R. Kipling, ''I libri della giungla e altri racconti di animali'', a cura di Ottavio Fatica, Einaudi, 2015, p. XII, ISBN 978-88-06-22560-5</ref> Certi accademici sostengono che Baloo sia infatti un [[Melursus ursinus|orso labiato]].<ref>R. Nuwer, [https://news.nationalgeographic.com/2016/04/160414-real-jungle-book-animals-facts-disney-movie-science/?beta=true How Much Do You Know About the Real ‘Jungle Book’ Animals?], ''Nationalgeographic.com'', 14 aprile 2016</ref>
== Storia ==
=== ''Il libro della giungla'' ===
[[File:Becque - Livre de la jungle, p42.jpeg|thumb|Baloo insegna a Mowgli la legge della giungla, illustrato da Maurice de Becque]]
Prima dell'arrivo di [[Mowgli]], Baloo era l'unico membro del [[popolo libero]] non-[[Canis lupus pallipes|lupo]]. Era libero di andare e venire quando voleva, dato che la sua dieta principalmente vegetariana non lo metteva in concorrenza con i lupi. Il suo ruolo nel branco è di insegnare ai piccoli lupi la legge della giungla, sia con pazienza, che una buona dose di [[punizione corporale]]. Nel racconto, '''''I fratelli di Mowgli''''', Baloo è presente al Consiglio del Branco nel momento in cui la tigre [[Shere Khan]] reclama il diritto di uccidere Mowgli, appena adottato da [[Raksha (personaggio)|Raksha]]. Essendo un membro onorevole del popolo libero, Baloo parla a favore di Mowgli, garantendogli così la protezione del branco.
Nel racconto, '''''La caccia di Kaa''''', ambientato sette anni dopo, Baloo si affeziona a Mowgli, poiché il cucciolo di uomo, contrariamente ai piccolilupacchiotti, riesce ad assimilare anche le leggi[[parola dellamaestra|parole giunglamaestre]] che normalmente i lupi non strettamenteimparano, pertinentied aianche lupialcune che lo stesso Baloo non è in grado di pronunciare. Tuttavia non risparmia Mowgli dalle punizioni corporali, un fatto che preoccupa la pantera [[Bagheera]], la quale ritiene invece che queste siano troppo dure. La severità di Baloo annoia Mowgli, che rivela l'intenzione di unirsi aial [[Bandar-log]], il popolo delle scimmie. Baloo, infuriato, avverte Mowgli che si tratta di un popolo [[Anarchia|anarchico]] che disprezza la legge della giungla. Quando Mowgli viene rapito dalle scimmie, Baloo e Bagheera vanno alla ricerca di [[Kaa (personaggio)|Kaa]], l'arcinemico deidel Bandar-log. Il duo convince il [[Python molurus|pitone]] a unirsi alla spedizione, confidandogli che, a sua insaputa, le scimmie lo hanno insultato. Quindi i tre si recano verso le Tane Fredde, in realtà il [[Forte Chittor]]<ref>{{Cita web|url=http://www.kiplingsociety.co.uk/rg_kaahunting_notes.htm#coldlairs|titolo=Kaa's hunting - Notes on the text|accesso= 17 giugno 2018|editore=Kiplingsociety.co.uk}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.kiplingsociety.co.uk/rg_ankus_notes.htm|titolo=The King's Ankus - Notes on the text|accesso= 17 giugno 2018|editore=Kiplingsociety.co.uk}}</ref>, luogo dove iil Bandar-log tengonotiene Mowgli prigioniero, dando inizio a una terribile battaglia, durante la quale l'orso e la pantera vengono quasi sopraffatti dall'anarchicodalle popoloorde delledi scimmie. Quando infine Mowgli viene salvato grazie all'intervento di Kaa, Baloo è disposto a perdonare Mowgli per la sua imprudente scelta di unirsi aial Bandar-log, ma Bagheera, citando la legge, insiste sul punire il cucciolo di uomo con le zampate. Sebbene riluttante, Baloo accetta, per cui non interviene quando Bagheera impone una dozzina di sberle al cucciolo di uomo. Una volta conclusa la punizione, i due riportano il ragazzo, esausto, alle terre del popolo libero.
=== ''Il secondo libro della giungla'' ===
Ne '''''La corsa della primavera''''', Baloo è ormai molto anziano e quasi cieco. Citando le ultime parole del defunto [[Akela]], convince Mowgli che è giunta l'ora di lasciare la giungla, in quanto non ha più nulla da offriglioffrirgli, e di riunirsi ai suoi simili:
{{citazione|Mangiato il miele, abbandoniamo l'arnia vuota.<ref>R. Kipling, ''I libri della giungla e altri racconti di animali'', a cura di Ottavio Fatica, Einaudi, 2015, p. 299, ISBN 978-88-06-22560-5</ref>}}
== Figura nello scautismo ==
Baloo è uno dei quattro personaggi cardine della storia nella formazione di Mowgli. Per questo motivo, la sua figura viene usata nel [[lupettismo]]. Non fa parte del Branco di Seeonee, ma è l'unico animale della Giungla a poter partecipare al Consiglio della rupe pur non essendone membro. Come è giagià stato accennato, il suo ruolo nel Branco è quello di "Maestro della Legge", con il compito di insegnare ai lupetti la Legge, le Parole Maestre e la lingua della Giungla. Citando il manuale "La Giungla" di Federico Colombo ed Enrico Calvo,<ref>Edizione Fiordaliso 2002</ref>, "''Baloo ha confidenza con quell'ordine superiore del mondo che gli consente di guardare con occhio limpido e comprensione, cose, avvenimenti e persone.''" Nello scautismo cattolico, generalmente la figura di Baloo nel branco è associata alla figura dell'[[assistente ecclesiastico]], secondo l'intuizione dell'educatore italiano, [[Fausto Catani]]. Tuttavia questa non è una regola rigida, infatti, data l'importanza educativa di questo personaggio, capita che, in assenza di assistente ecclesiastico, il ruolo di Baloo venga assegnato a un altro Vecchio Lupo. Del resto, e in ogni caso, il compito di educare alla fede, non spetta esclusivamente al sacerdote, ma ad ogni Vecchio Lupo, che è appunto chiamato ad essere anche [[catechista]].
La sua parola maestra è<ref>''Educare con una favola'', a cura di Pietro Paolo Severi, Centro Studi ed Esperienze Scout Baden-Powell, Modena, 1985</ref>:
=== Libri apocrifi ===
Ne ''[[The Third Jungle Book]]'' di Pamela Jenkel, Baloo, ormai cieco, fa visita a Mowgli e alla sua famiglia nel racconto, ''Master of the Jungle'', ambientato dopo ''Nel rukh''. Sebbene venga accolto calorosamente da Mowgli, al lavoro come guardiacaccia in una giungla situata ad est del Waingunga, sua moglie Shanta non si fida dell'orso, e lo scaccia quando tenta di insegnare la Legge della Giungla al loro figlio Thambi. L'orso vinceguadagna la sua fiducia quando salva entrambi da un [[cobra reale]], ma nel salvarli viene morso fatalmente. Infine, Baloo muore tra le braccia di Mowgli mentre ricorda le loro avventure passate.
Nel romanzo [[prequel]], ''La legge della giungla. La vera storia di Bagheera,'' dello scrittore italiano, [[Davide Morosinotto]], viene rivelato come Baloo fosse l'apprendista dell'orsa Kamala, che a sua volta fu maestra di Shere Khan e di Bagheera.
=== Film e Tv ===
==== Adattamenti dellaVersione Disney ====
[[File:Baloo.png|thumb|upright=1.4|Baloo nelnella filmversione ''[[IlDisney libro della giungla (film 1967)|Il libro della giungla]]'' del 1967.]]
Nell'adattamento animato di [[Walt Disney]] del [[1967]] ''[[Il libro della giungla (film 1967)|Il libro della giungla]]'', Baloo viene doppiato dal cantante [[Phil Harris]]. Harris, che conosceva Disney personalmente, accettò l'incarico a condizione che potesse improvvisare i dialoghi a modo suo. La sua canzone, ''[[The Bare Necessities|Lo stretto indispensabile]]'', fu l'unica rimasta nel film finale ad essere composta da Terry Gilkyson, precedentemente licenziato da Disney per differenze creative.<ref name="barenecessities">{{Cita video|titolo=The Bare Necessities: The Making Of The Jungle Book |tipo=DVD |città=The Jungle Book: 40th Anniversary Edition |editore=Walt Disney Pictures |data=2007}}</ref> Il Baloo disneyano è stato accolto molto positivamente dalla critica. La rivista inglese ''[[Empire (periodico)|Empire]]'' ha collocato Baloo al terzo posto della sua lista dei 50 personaggi dei cartoni animati migliori della storia.<ref>{{cita web|url=http://www.empireonline.com/features/50-greatest-animated-characters/default.asp?film{{=}}273|titolo=Empire's 50 Best Animated Movie Characters|editore=[[Empire (periodico)|Empire]]|accesso=2619 giugnonovembre 20142022|lingua=en|dataarchivio=5 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121105141546/http://www.empireonline.com/features/50-greatest-animated-characters/default.asp?film=3|urlmorto=sì}}</ref> Secondo gli storici cinematografici, il legame tra Baloo e Mowgli nel film rispecchia l'amicizia tra gli animatori [[Ollie Johnston]] e [[Frank Thomas]].<ref name="barenecessities"/> Il Baloo della Disney è un orso pigro e fannullone, che insegna a Mowgli la filosofia della sua vita, convinto di poterlo crescere come figlio suo. Ma quando Mowgli viene rapito da [[Re Luigi]] e quando viene a sapere che Shere Khan è ritornato, capisce che la giungla è troppo pericolosa per il ragazzo, e accetta il consiglio di Bagheera di riportarlo al villaggio degli uomini, questo non fa altro che alimentare la rabbia di Mowgli, che scappa di nuovo dai suoi amici. Baloo, pentito, va a cercarlo insieme a Bagheraa, e affronta Shere Khan nel tentativo di salvare Mowgli, venendo gravemente ferito dalla tigre. Bagheraa, per consolare il ragazzo, fa un monologo sul coraggioso gesto di Baloo, e l'orso commosso , si rivela vivo, con lo sguardo stupito e arrabbiato della pantera. Alla fine, accetta che Mowgli stia con i suoi simili, e se ne va felicemente con Bagheraa cantando " Lo stretto indispensabile ".
L'incarnazione disneyana riappare nella serie spin-off, ''[[TaleSpin]]'', dove viene rappresentato come uno strampalato pilota di aeroplani, nome completo Baloo von Bruinwald XIX, abitante dell'isola Cape Suzette. IspiratiIl dasuccesso della ridistribuzione de ''Il libro della giungla'' e di ''[[DuckTales]], - Avventure deidi paperi,]]'', che includeva elementi di aviazione. Il successo della ridistribuzione de ''Il libro della giungla'', convinse gli sceneggiatori Jymn Magon e Mark Zaslove decisero di combinare i due elementi, proponendo Baloo come protagonista.<ref>{{Cita web |url=http://www.animationsource.org/talespin/en/custom_questions/Why_The_Jungle_Book/157.html&nump=1338%26nump%3D1338 |titolo=TaleSpin and The Jungle Book |editore=Animationsource.org |data= |accesso=3 giugno 2010 |urlmorto=sì |dataarchivio=30 maggio 2012 |urlarchivio=https://archive.is/20120530190940/http://www.animationsource.org/talespin/en/custom_questions/Why_The_Jungle_Book/157.html&nump=1338 }}</ref> Baloo, ricompare in [[Cuccioli della giungla]], come un piccolo orso. Compare sporadicamente nella serie televisiva [[House of Mouse - Il Topoclub]].
Nel film, ''[[Mowgli - Il libro della giungla]]'' del 1994, sempre della Disney, Baloo venne interpretato da un certo numero di [[Ursus americanus|orsi neri americani]] addestrati. Secondo l'addestratore Nicholas Toth, gli orsi erano spesso poco collaborativi, anche quando gli veniva offerto il gelato. Inoltre, siccome Baloo viene descritto nel libro come un orso bruno, gli orsi neri del film dovettero essere ricoperti di spray marrone. [[Jason Scott Lee]], che interpretò Mowgli, disse in un'intervista che in certe scene ricevette da uno degli orsi diverse zampate, sia sul petto, che sulla testa.<ref>P. Willistein, [http://articles.mcall.com/1994-12-24/entertainment/2999489_1_animals-black-leopard-jungle-book "You Don't Tame Them, You Train Them Making `Jungle Book,' Animal Handlers Keep Their Instincts Sharp"], ''The Morning Call'', 24 dicembre 1994</ref>
Nel sequel del 2003, [[Il libro della giungla 2]], sono passati due anni dagli eventi del primo film. Baloo si sente molto solo da quando Mowgli se ne è andato, e, nonostante gli ammonimenti di Bagheraa, sul fatto che Shere Khan è tornato nella giungla, Baloo, un giorno, si dirige al villaggio degli uomini, prendendo in giro pure gli Elefanti. Mowgli, è indeciso se rimanere nella giungla o tornare al villaggio degli uomini, ma dice comunque a Baloo di spaventare a morte la sua amica Shanti, se mai la vedrà, Baloo fa come gli dice l'amico, ma Mowgli poi si pente e decide di ricongiungersi agli amici. Aiuta poi Bagheraa, Ranjan, Shanti e Mowgli a battersi conto Shere Khan, sconfiggendolo. Alla fine, Baloo decide che Mowgli può venire nella giungla con i suoi amici tutte le volte che vorrà.
Ricompare inoltre sul grande schermo nel remake in live-action diretto da [[Jon Favreau]], dove a dargli la voce è il celebre attore comico [[Bill Murray]]. ▼
▲Ricompare inoltre sul grande schermo nel [[Il libro della giungla (film 2016)|remake in live-action ]] del 2016 diretto da [[Jon Favreau]], dove a dargli la voce è il celebre attore comico [[Bill Murray]] . Ha lo stesso ruolo del film originale, pur essendo meno comico.
Nella serie [[anime]] ''[[Il libro della giungla (serie animata 1989)|Il libro della giungla]]'' viene doppiato da [[Banjō Ginga]] nella versione originale giapponese e da [[Pietro Ubaldi]] nel doppiaggio italiano. Il settimo episodio della serie inventa un retroscena per il personaggio, rivelando che rimase orfano quando sua madre fu intrappolata in una tagliola per poi essere abbattuta dai [[Personaggi de Il libro della giungla#Dhole|dhole]]s.<ref name="shonenmowgli">{{YouTube|autore=Mondo TV- Il libro della natura
|titolo=Il libro della giungla - Episodio 7: Denti di ferro|id=ZSwq3MCt008|accesso=1º luglio 2018|data=26 novembre 2013}}</ref>
In ''[[Mowgli - Il figlio della giungla]]'' del 2018, viene rappresentato da [[Andy Serkis]], lui stesso regista del film. In Italia il personaggio è doppiato da [[Fabrizio Pucci]], già doppiatore dell'orso ne, ''[[Il libro della giungla 2]]'', sequel del [[Il libro della giungla (film 1967)|classico Disney]]. Serkis descrisse come questa incarnazione come la più fedele alla versione del libro di Kipling, venendo rappresentato come una sorte di "sergente maggiore" che tratta Mowgli con amore severo:<ref>{{en}} Dan Jolin, [https://www.empireonline.com/movies/features/mowgli-trailer-breakdown/ Mowgli Trailer Breakdown], ''Empireonline.com'', 21 maggio 2018</ref> ''«Per lui la vita si fonda su alcune regole che vanno rispettate: lavorare duro e osservare le leggi della giungla. È un tipo all'antica e un imperialista, per certi versi.»''<ref>Citato in L. Ormando, ''[https://www.rollingstone.it/cinema/news-cinema/andy-serkis-il-mio-mowgli-piu-vicino-ai-toni-cupi-di-kipling/413019/ Andy Serkis: il mio ‘Mowgli’, più vicino ai toni cupi di Kipling]'', ''Rollingstone.it'', 22 maggio 2018</ref> La rappresentazione di Baloo da parte di Serkis fu criticata dal quotidiano ''[[The Daily Telegraph]]'', citando la mancanza del fascino delle incarnazioni precedenti e caratterizzando la sua voce come quella di [[Ray Winstone]] "dopo una lotta con un rullo compressore".<ref>{{en}} R. Collin, [https://www.telegraph.co.uk/on-demand/0/mowgli-legend-junglereview-andy-serkiss-earnest-take-kipling/ Mowgli: Legend of the Jungle review: Andy Serkis's earnest take on Kipling is Disney without the cute factor], ''Telegraph.co.uk'', 29 novembre 2018</ref>
* Doppiatori in lingua originale: [[Phil Harris]] ([[Il libro della giungla (film 1967)|''Il libro della giungla'' (1967)]]), [[John Goodman]] (''[[Il libro della giungla 2]]''), [[Banjō Ginga]] ([[Il libro della giungla (serie animata 1989)|''Il libro della giungla'' (anime 1989)]]), [[Ed Gilbert]] (''[[TaleSpin]]''), [[Pamela Segall]] (''[[Cuccioli della giungla]]'' da cucciolo), [[Bill Scott]] (''Cuccioli della giungla'' da adulto), [[Bill Murray]] ([[ilIl libro della giungla (film 2016)|''Il libro della giungla'' (2016)]]), [[Andy Serkis]] (''[[Mowgli - Il figlio della giungla]]''), [[Steven Curtis Chapman]] (''[[Cip & Ciop agenti speciali (film)]]'').
* Doppiatori in [[Lingua italiana|italiano]]: [[Pino Locchi]] ([[Il libro della giungla (film 1967)|''Il libro della giungla'' (1967)]], parti recitate), [[Tony De Falco]] (''Il libro della giungla'', 1967, parti cantate), [[Fabrizio Pucci]] (''[[Il libro della giungla 2]]''), [[Pietro Ubaldi]] ([[Il libro della giungla (serie animata 1989)|''Il libro della giungla'' (anime 1989)]]), [[Michele Kalamera]] (''[[TaleSpin]]'' e ''Cuccioli della giungla'' da adulto), [[Giovanna Martinuzzi]] (''[[Cuccioli della giungla]]'' da cucciolo), [[Neri Marcorè]] ([[il libro della giungla (film 2016)|''Il libro della giungla'' (2016)]]), [[Fabrizio Pucci]] (''[[Mowgli - Il figlio della giungla]]''), Marco Manca (''[[Cip & Ciop agenti speciali (film)]]'').
==Dibattito sulla specie==
Nel romanzo, Kipling si riferisce a Baloo descrivendolo come "the sleepy brown bear" ovvero "l'orso bruno dormiente", facendo supporre che si tratti, probabilmente, di un [[Ursus arctos isabellinus|orso bruno himalayano]], essendo l'unica sottospecie di orso bruno presente in India. Tuttavia, nel luogo dove è ambientata la storia, la foresta di [[Seoni]], non vi sono orsi bruni, bensì orsi labiati; pertanto, contraddicendo la descrizione di Kipling, molti accademici accreditano Baloo come un orso labiato. Nonostante questo, nel mondo del cinema, della tv e dell'animazione, la specie di Baloo varia sempre da una trasposizione all'altra. Nella sua versione Disney, compresa quella nelle serie ''TaleSpin'' e ''Cuccioli della giungla'', Baloo è rappresentato come un orso labiato. Nell'adattamento sovietico ''Maugli'', invece, Baloo è un [[Ursus thibetanus|orso dal collare]]. Ancora nell'anime del 1989 viene rappresentato come un orso labiato, anche se la fisionomia e il colore, fin troppo diversi dalla specie in questione, lo rendono più somigliante a un [[Ursus arctos pruinosus|orso bruno del Tibet]]. Nella serie tv in CGI del 2010, Baloo è un orso bruno himalayano e, a differenza di altre versioni, indossa gli occhiali. Nei film del 1942, 1994, 1997 e 1998 e nella serie tv del 1998, Baloo è stato interpretato da più esemplari di [[Ursus americanus|orso nero]]. Nel remake ''live-action'' del film Disney del 2016, Baloo viene rappresentato come un orso bruno himalayano, anche se viene apostrafato da Bagheera come un orso labiato. Nell'adattamento del 2018 è di nuovo rappresentato come un orso bruno.
== Note ==
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Il libro della giungla}}
|